Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 519 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 7781
  1. #2131
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Anche io nella famiglia A656


    Salve, stamattina mi è arrivata la versione da 46" dell'A656. E' il mio primo Tv Lcd, vengo da un 32" CRT e quindi sono un neofita totale per quanto riguarda l'alta definizione.
    Non vedo l'ora di partecipare alla discussione con qualche immagine e qualche informazione utile: le esperienze degli altri utenti su questo forum sono state utilissime.

    Per quanto riguarda i film, i settaggi che preferisco sono quelli più neutri possibili, che non alterino l'immagine pensata dal regista e/o direttore della fotografia. Il Tv è collegato alla Ps3 tramite hdmi1, giochi e dvd si vedono benissimo: sono rimasto stupito dall'upscaling dei dvd ma soprattutto dalla qualità visiva dei videogiochi (dal pal 576 a cui ero abituato alle 1080 righe è un bel salto)

    Ho dei dubbi solo sulle seguenti voci: "Regolazione del nero", "Contrasto dinamico", "Spazio colore", "xvYCC", "Livello di nero HDMI". Come andrebbero impostate, visti i miei gusti visivi?

  2. #2132
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Pongo una domanda agli esperti: leggendo i vari commenti sul forum ho capito che questi benedetti 100 Hz alla fine portano problemi ed in molti casi vanno disattivati o abbassati. Ora mi chiedo e chiedo anche a voi, non volendo rinunciare al full hd ma ad un pò di contrasto, scenderei troppo in basso se la mia scelta cadesse sulla serie A558P3F? Se si, c'è qualche uomo di buona volontà che mi può consigliare un altro marchio per un 42" o 46" che non abbia problemi e sia perfettamente compatibile per collegamento PC tramite DVI-HDMI? Avevo pensato ad esempio ad uno Sharp XL2 o.....conviene LG? Vi prego...grazie!
    Grazie per le numerose risposte...

  3. #2133
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @Cappella

    ma leggere le regole del forum mai ???

    Hai chiesto consiglio per un televisore che non ci azzecca col thread ... ed è proibito

    Ti sei quotato per intero ... e l'intero è proibito

    Poi ti lamenti se nessuno ti risponde .... contentati che non sei stato ripreso dal moderatore

  4. #2134
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @Nex77

    i settaggi che tu chiami neutri sono quelli che nei forum di lingua inglese chiamano "calibrated"... ossia per i quali sono stati utilizzati degli strumenti di misura al fine di rendere quanto più lineare possibile le resa dei colori.

    Quelli di hdvtest ne sono un buon esempio ... altri li puoi trovare nelle prime pagine del forum sui settaggi di AVforum (scusa la cacofonia) ... entrambi i link li trovi nella pagina di riepilogo al solito puntata dalla mia firma.

    I parametri "Regolazione del nero" e "Contrasto dinamico" sicuramente sono compresi nelle impostazioni sopracitate.

    Non sono altrettanto sicuro per "Spazio colore" e "xvYCC" che però vanno lasciati come stanno a meno che hai un riproduttore o una sorgente molto particolare che pretende una tale impostazione (se la avessi sapresti cosa sono e cosa farne ... quindi non è un problema).

    Se volevi una spiegazione in merito temo non sia questo il luogo ... meglio wiki per una infarinatura generale ... e poi cercare di approfondire qui.

    Dimenticavo ... complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club.

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 05-11-2008 alle 23:38

  5. #2135
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    tv basculante

    @ Stross

    Grazie mille, testerò quelle impostazioni. Un'ulteriore domanda: il mio tv è un po' basculante rispetto alla sua base, non è accoppiato rigidamente (mi spiego meglio: se si spinge leggermente la parte superiore della cornice, il tutto è molto cedevole, è come se il tv volesse cadere)...succede in tutti i modelli? O è solo il mio che fa così?

  6. #2136
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @nex77

    Io ho un 40'' ... non bascula assolutamente ... ma il mio è arrivato con la base gia montata.

    Sul tuo 46'' credo hai dovuto montare tu la base ... lo hai fatto a modino ? E' avanzata qualche vite ? Le hai ben strette ?

    Ovviamente sono domande semiserie ... in ogni caso io ricontrollerei il tutto e, se hai dei dubbi, chiamerei l'assistenza ... il rischio è quello di trovarsi col TV per terra (mi sto grattando anche per te).

    Ciao

  7. #2137
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    salve a tutti.
    sto per comprare questo fantastico televisore vista l'offerta del finanziamento a vero tasso 0 presente a Mediaworld.

    volevo pero' avere qualche conferma:
    -cosa sarebbe il decoder HD presente nel modello successivo (che non si trova nei negozi..)? il digitale terrestre non è gia' in HD?
    -il firmware della tv che andrei a comprare probabilmente dovrebbe essere già il piu' aggiornato o dovro' metterci le mani sopra?

    in definitiva,vado tranquillo con questo acquisto? ho letto molto a riguardo ma volevo la conferma definitiva

    grazie mille,
    Matteo

  8. #2138
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Screenshot

    Citazione Originariamente scritto da stross
    @nex77
    .. ma il mio è arrivato con la base gia montata.
    Anche il mio...boh controllerò le viti.

    Qualche screenshot (foto storte causa cavalletto improvvisato e incapacità del fotografo ):

    16:9 Sky via Scart RGB


    Dvd via Ps3 hdmi




    Per il momento ciò che mi soddisfa di più è la resa video della ps3 sia nei dvd che nei videogiochi (non ho ancora film Bluray). Per i canali in SD di Sky, spero di trovare i giusti settaggi perché la resa non è quella a cui sono abituato (ma tutto sommato poteva essere peggiore).

  9. #2139
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da igmar
    salve a tutti.
    -cosa sarebbe il decoder HD presente nel modello successivo (che non si trova nei negozi..)? il digitale terrestre non è gia' in HD?
    -il firmware della tv che andrei a comprare probabilmente dovrebbe essere già il piu' aggiornato o dovro' metterci le mani sopra?
    - Uhm, se non vado errato il decoder HD dovrebbe riferirsi al digitale terrestre di prossima generazione (?) ma non vorrei dire una boiata. Il digitale terrestre italiano non è HD in quanto trasmette nella normale risoluzione PAL 576 linee. L'HD ha 1080 linee di risoluzione, non uso il digitale terrestre e non so se esistano canali in Italia che trasmettino a quella risoluzione.
    - Io l'ho comprato da uno store online ed il firmware che mi sono ritrovato sul tv è il 1016.1 (se non ricordo male la schermata del Service Menu) e dovrebbe essere l'ultimo (ma non ancora rilasciato sul sito ufficiale). Su mediaworld non ti so dire, mai fatto acquisti da loro.
    La risoluzione a 1080p è semplicemente spettacolare, non avendo ancora dischi blu-ray l'ho potuta solo ammirare nella schermata della ps3:

    Ultima modifica di Nex77; 06-11-2008 alle 01:25

  10. #2140
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Post ritenzione dell’immagine

    Non vorrei tediare troppo l'ottimo stross o chiunque voglia rispondermi, mi sembra di monopolizzare il thread, sarà l'entusiasmo del nuovo acquisto. Comunque ecco il mio ultimo dubbio:
    sono riuscito finalmente a ricavare un buon settaggio per vedere i canali in 4:3 di Sky (prima li vedevo zoomati per paura della ritenzione dell'immagine); uno dei miei dubbi riguarda proprio questo fenomeno, dato che il settaggio che mi soddisfa prevederebbe una visione a 4:3 (bande laterali nere) perché mi sono accorto che zoomate perdono molta risoluzione, rischio di "bruciare" il pannello? La guida ufficiale dice questo: Precauzioni da adottare quando si visualizza un’immagine fissa. Su un TV LCD, l’uso del formato 4:3 per un periodo prolungato può lasciare traccia dei bordi sulla parte sinistra, destra e centrale del video a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo. Ecco il dubbio : la guida si riferisce ad un'immagine fissa (dopotutto accanto al paragrafo c'è una foto di un fiore) o anche alle normali trasmissioni tv? vi è mai capitato e soprattutto queste "ritenzioni" sono reversibili?
    Dopotutto non starei ore a vedere in 4:3...e con lo zoom si perde molto in qualità.

  11. #2141
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Secondo me il manuale si riferise in generale alla visione in 4:3 con bande laterali, mentre l'immagine al centro cambia le bande restano fisse, quindi io cercherei un compromesso tra il 16:9 puro e uno zoom magari non molto pronunciato, tanto lo puoi regolare a piacimento.

    Io ho il 40", nella scatola aveva già la base montata ed è stabile, quindi nel tuo caso o c'è qualche vite lenta o forse bisogna chiamare l'assistenza
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  12. #2142
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @nex77
    Il problema delle bande nere che possono "danneggiare" il pannello me lo sono posto anch'io ... all'inizio

    Partiamo dal presupposto che, in funzione della fonte, qualche area nera c'è sempre:
    • tv o dtv in 4:3
    • Materiali con formato <> 16:9 (sia da dvd/blu-ray che trasmesse)
    • tv o dtv in 4:3 che trasmettono in 16:9 o comunque in wide-screen (quindi con fasce nere sopra e sotto)
    • ecc.


    Il problema è pertanto come minimizzarle. In questo il Sammy ci aiuta: basta impostare la modalità automatica e l'upscaler interno (che è comunque sempre attivo) "capisce" ed adatta il segnale proprio per minimizzare le aree nere.

    Ovviamente ci sono degli artefatti, per fortuna mai distorcendo le immagini, i più penalizzati sono i segnali in 4:3 puri ... questi vengono allargati a tutto schermo tagliando una striscia sopra e sotto ... nel caso di materiali wide-screen su 4:3 non ci sono problemi ... invece nel caso, ad esempio, del TG di Rai2 non si riescono a leggere le notizie che scorrono in fondo allo schermo (non si può avere tutto).

    Parlando della perdita di definizione ... direi che è un falso problema: tutti i segnali SD vengono comunque upscalati ... quelli in HD di norma sono in 16:9 ... l'importante è che le immagini non vengano distorte.

    In questa modalità il problema della "ritenzione" delle bande nere è minimizzato ma ... non risolto. Nell'uso quotidiano però non ha rilevanza pratica ... a meno che uno non utilizzi il TV per vedere sempre lo stesso tipo di materiale (caso tipico dei TV utilizzati nelle sale d'aspetto per demo informative).

    Ovviamente rimane la possibilità di passare ad una modalità differente in qualunque momento (ad es. "solo scansione") magari per visionare del materiale particolare ... in questo caso le eventuali bande nere non sono un grave rischio: la capacità di sopportazione dell'essere umano è minore ... dopo 4-5 ore di visione (in casi eccezionali) la maggior parte di noi crolla e il fenomeno della persistenza comincia molto dopo.

    Ciao

  13. #2143
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Nell'uso quotidiano però non ha rilevanza pratica ... a meno che uno non utilizzi il TV per vedere sempre lo stesso tipo di materiale (caso tipico dei TV utilizzati nelle sale d'aspetto per demo informative).
    Lo immaginavo, quindi 2 ore con lo stesso materiale non dovrebbero creare problemi, l'importante è alternare le fonti quanto basta per non "impigrire" i pixel
    Ho controllato le viti ed erano perfettamente serrate. Il tv bascula a causa della superficie dove poggia che è stata leggermente deformata dal pesante televisore che avevo prima. Bòn, meno male...grazie delle risposte sempre puntuali

  14. #2144
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    31
    Acquistato 37 A656 ma riconsegnato xchè rumoroso aveva il firmware T- PRLPEUMD1017
    T-PERLDEUC 1014
    Ho sostituito la tv con 40 A616 molto bello praticamente quasi identico al 40 A656 a parte il contrasto 30000:1 e una porta hdmi in meno ma azz il firmware è:
    T- PRLPEUMD 1009
    T-PERLDEUC 1011
    Ora io non ho capito se posso farmelo aggiornare dall'assistenza?
    perchè vorrei aggiornato anche il T-PERLDEUC che con il fai da tè non si puo

  15. #2145
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da tomthomas
    Acquistato 37 A656 ma riconsegnato xchè rumoroso aveva il firmware T- PRLPEUMD1017
    T-PERLDEUC 1014
    Ho sostituito la tv con 40 A616 molto bello praticamente quasi identico al 40 A656 a parte il contrasto 30000:1 e una porta hdmi in meno ma azz il firmware è:
    T- PRLPEUMD 1009
    T-PERLDEUC 1011
    Ora io non ho capito se posso farmelo aggiornare dall'assistenza?
    perchè vorrei aggiornato anche il T-PERLDEUC che con il fai da tè non si puo
    aggiornato il T- PRLPEUMD al 1015 ma x il T-PERLDEUC non si può proprio fare niente ?


Pagina 143 di 519 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153193243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •