Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 280
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570

    Effettivamente questo simpatico particolare delle 15 tv mi era sfuggito....

    Cmq si, il problema di quel tv è probabilmente un caso isolato, come lo sono anche alcuni sporadici problemi elettronici, (rientranti nella normale tolleranza produttiva), che possono provocare spegnimenti dell'apparecchio\messaggi d'errore etc... Sicuramente non sono questi i problemi di cui preoccuparsi.
    D'altro canto pero', in tutta franchezza devo ammettere di essere un filino perplesso per l'altro problema, che ricorre invece con una certa frequenza purtroppo.

  2. #212
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ieri ho visto la partita (per la prima volta dopo molti mesi) sul mio LG, che ha problemi di uniformità con delle striature tipo VB proprio al centro del pannello, oltre che un po' di DSE sempre nella stesa zona. Il mio VB stranamente non ricopre tutta la lunghezza verticale dello schermo ma è presente nella zona centrale e si estende per un massimo 20 cm di altezza, in due posti con un totale di 3 striature. Si notava di più anche grazie alla nebbia dei fumogeni che nel secondo tempo hanno rovinato un po' la visone della partita.
    In effetti quando ci sono i panning è evidente e in qualche modo fastidioso, ma sinceramente se fosse sul lato non me ne sarei preoccupato troppo. Volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, infatti, pare che sui Panasonic sia diffuso il VB sempre più o meno sul lato estremo a destra...
    Insomma, c'è di peggio. Anche perché devo dire che non lo vedo praticamente mai, nemmeno nei panning duranti i film, (che in genere non sono a schermata uniforme verde ed annebbiata da fumogeni ) e quindi è fin troppo facile conviverci.

    Vero che se si è appassionati di calcio è molto più invadente e ci si deve fare i conti piuttosto spesso...

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Oggi sono andato per prendere finalmente il tv, dato che anche tutta la famiglia si era finalmente decisa,( dopo estenuanti discussioni e ripensamenti), e apprendo che l'unico rimasto era quello in esposizione. (Si erano sbagliati a comunicarmi la disponibilità del GT50)

    Il commesso mi ha proposto il modello esposto con 100€ di sconto.

    Considerano circa 250 ore d'utilizzo (11 ore al giorno consecutive per 3 settimane circa) esclusivamente con un BD Demo Panasonic ciclico, cosa consigliate di fare? Meglio aspettare o non dovrei preoccuparmi?
    Mi sembra che un utente, Aletta se non ricordo male, disse di aver visto un sul VT50 in cc una sorta di ritenzione \ ombra dell'immagine stessa a causa della demo che girava in loop.

    Certo che avrei pero' il vantaggio di controllare direttamente con la chiavetta il tv con i 3 test postati da Emidio su pixel, vb e uniformità. (Ovviamente dovrei fare tutta alla svelta, senza poter fare eventuali foto, ma almeno scongiurerei eventuali difetti grossolani)

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se è un negozio che offre la restituzione entro 7 gg prendilo al limite se riscontri problemi glielo riporti indietro.

  5. #215
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Infatti è meglio farli a casa i controlli... In negozio le condizioni non sono favorevoli per un controllo approfondito. Anche se girava solo la demo, non credo che ci si possa fidare alla cieca.
    Se invece la sala è almeno parzialmente oscurata il discorso cambia e magari i 3 test possono dare un responso certo...

    Da quello che si legge in giro sono display che hanno una ritenzione piuttosto presente, quindi il rischio è quello di prendere una ritenzione per stampaggio, o viceversa uno stampaggio per ritenzione. Per 100 euro di sconto non vale la pena... Quindi fai attenzione

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Beh si, la restituzione dovrebbe esserci entro 7gg, se fosse stato un led non mi sarei fatto scrupoli, dato che è un plasma pero', conviene andarci sempre cauti con esemplari esposti accesi 11 ore al giorno,(nel mio caso per circa 3 settimane), ok il segnale non è SKY o DTT ma una demo di circa 1 ora, pero' la prudenza non è mai troppa.
    Alla fine ho aspettato 1 anno, non sarà la fine del mondo aspettare ancora 2\3 settimane anche se un po' scoccia perchè già pregustavo Wimbledon e la parte finale degli europei....
    Ultima modifica di jento; 23-06-2012 alle 22:49

  7. #217
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Eh, ti capisco... Purtroppo i Pana arrivano più col contagocce del solito...
    In bocca al lupo, magari è perfetto e te lo porti a casa con il rodaggio già fatto

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Salve a tutti, spero di non aver sbagliato thread, vorrei solo elencarvi alcuni piccoli difetti che presenta il mio plasma (PS51D8000) per vedere se riuscite a spiegarmeli..

    In primis credo presenti dei problemi di uniformità, nel topic ufficiale nessuno li ha riscontrati, sarò stato io sfortunato. Ma il punto è che si sono presentati dopo tante ore di utilizzo! Su schermata bianca aloni verdi e rossi (attenzione, nulla a che vedere con gli aloni dei vt30, nel senso che qui probabilmente non riuscirei neanche a fotografarli perchè si vedono appena) disposti abbastanza simmetricamente (infatti penso siano dovuti alle bande nere) ossia in alto e in basso strisce più rossastre, e al centro più verde. Se guardo un film in B/N però non si nota affatto.
    Non so come sia possibile, di film in 21:9 ne guardo un po' ma alterno anche con visione a 16:9 in più faccio molto spesso dei lavaggi con la funzione scorrimento (visto che prima giocavo anche tanto).. dite che possono danneggiare lo schermo?

    Poi su schermata nera invece, problema di uniformità nella parte in basso a sinistra, sembra una sorta di cono di luce, ma diverso dai tv a led, più ''spalmato'', però si vede abbastanza chiaramente che in basso a sinistra il nero è leggermente più chiaro. Nei film in 21:9 infatti, se in una scena scura si osservano i quattro angoli del tv si nota come l'angolo in basso a sinistra sia leggermente più chiaro (poi nulla che vada ad inficiare la visione eh)

    Fonti di illuminazioni esterne le escludo proprio, non ce ne sono, avevo pensato che fosse il real black filter difettoso in quel punto (?)

    Inoltre non mi sembra che i due problemi di uniformità siano collegati (o sì?)

    Infine il mio pannello presenta delle sorte di macchie/lievi bruciature, non so come chiamarle, perchè vi assicuro che non sono delle stampate di linee/loghi o quant'altro, bensì proprio delle macchie (e in realtà anche una linea poco sopra metà schermo) anche se lievi, che si notano soltanto nei panning quando lo schermo è mono colore diciamo.. ad esempio a schermata bianca fissa è difficile notarle.. Forse potrebbe essere DSE, ma non è messo male come nella foto al primo post, anzi, sono proprio due macchioline appaiate in una zone dello schermo (anche se l'effetto mi sembra simile alla foto) e anche qui sono quasi sicuro che siano spuntate dopo, e non c'erano fin dall'inizio..

    Ah già, quasi dimenticavo, il mio pannello presenta ancora 4-5 stuck pixel (quelli famosi color magenta) che ci sono da sempre più o meno (li avevo notati il secondo giorno dall'acquisto).. ma non dovrebbero andare a posto dopo un po'?

    Ora, per concludere vi dico che il mio pannello avrà almeno 1000 ore, e che tutti questi difetti (esclusi i pixel che ci sono da sempre) sono presenti da qualche centinaio di ore, forse da 500 addirittura..

    So che elencati così sembrano difetti che rendono il tv passabile di sostituzione, ma non penso sia così, nel senso che io stesso mi ''accontento'' di tenerlo così, perchè nella normale visione tutti questi difetti emergono di rado, l'unica vabbè sarebbe quello delle bande nere diverse (che anche qui si parla di poco veramente, un angolo su quattro visibile solo nelle scene scure) ma che sapendolo, l'occhio mi ricade sempre lì xD
    comunque, fanatismo a parte, volevo solo sapere se sono cose che possono capitare, se avete qualche spiegazione in merito più precise delle mie, ecc.

    Insomma vi ringrazio in anticipo per delle eventuali delucidazioni

    PS: in linea generale dopo 1000 ore può ancora cambiare il pannello? (lo chiedo sia per la calibrazione, sia perchè magari i fosfori possono ancora ''mutare'', e quindi eliminare i problemi di uniformità, che ricordo essere apparsi soltanto dopo qualche centinaio di ore di utlizzo..)

    Tra l'altro adesso dovrò anche tenere spenta la tv per quasi due mesi, chissà se quando l'accenderò sarà cambiato qualcosa
    Ultima modifica di donzaucher; 28-06-2012 alle 10:08

  9. #219
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il pannello muta leggermente e in continuazione, visto che i fosfori si usurano, ma non saprei quanto e se questo possa incidere in qualche modo sui tuoi problemi.

    Se me li metto a cercare anch'io ho diversi difetti, alcuni provocati dalla modifica che ho fatto e altri che sono sempre stati lì. L'unica cosa che dopo le 1000 ore posso dire di aver risolto è l'uniformità sul blu. All'inizio con questo colore avevo una sorta di chiazzatura, che ovviamente non si notava mai durante la visione ma solo su schermo completamente blu.
    Oltre a questo ho DSE, mischiato con una sorta di VB anomalo e corto, 4 stuck pixel (prima erano 3 ma con la modifica sono aumentati ), particolare sensibilità alla ritenzione e infine (sempre per colpa della modifica) ogni tanto, a schermo caldo, il morbillo verde/rosso in corrispondenza delle zone dove si visualizza la carnagione di una particolare tonalità o il rosso/arancione tipo lava.
    Ah, quasi dimenticavo... A sinistra ho una fascia che somiglia al tuo cono più chiaro su schermo completamente nero. Solo che nel mio caso parte dall'intero bordo sinistro e continua sfumando dopo 8-10 cm. Anche questo provocato dalla modifica.

    Come vedi può capitare di trovarsi dei difetti, ma certo se non ti rovinano la visione ci si può convivere. Purtroppo capita e direi per fortuna non è la norma. Ci vuole una certa dose di sfiga per arrivare ad una simile collezione (e nel mio caso anche di autolesionismo ).

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    ciao Nenny, alla fine sono riuscito a trovarlo il tv.
    Iniziata la sessione di test.Iniziata male.
    2 dead pixel, o stuck pixel, non l'ho capito bene. Tu cosa dici?

    Eccone qui 1 (l'altro sembrerebbe identico)


  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Cavolo come hai fatto a fare la foto?
    In che posizione sono rispetto allo schermo?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Una macro con compatta Canon. E' l'unica che mi è venuta bene. (pensa che ho provato a farne una anche una con la lente di ingrandimento davanti all'obiettivo )

    La posizione è questa



    A me cmq sembra quasi un buco nel subpixel....Inutile confortarsi con la speranza che si risvegli o cose di questo tipo vero ?

    In ogni caso c'è da dire che dalla distanza di visione normale +2m non si vede niente, anche con la slide bianca...
    Pero' sappiamo tutti come funziona quando abbiamo il giocattolino nuovo

    Più tardi magari posto nell'altro 3d delle foto di slide per l'uniformità, così tanto per per avere un vostro parere.

  13. #223
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non credo sia un dead o stuck pixel... Se dal vivo è identico, sembra più una particella di sporco che si è messa tra il vetro di protezione e il pannello...
    Di solito lo stuck pixel rimane su un colore, ma non sempre, ad esempio viola. Il Dead pixel non dovrebbe sconfinare dalla cella. Dovrebbe essere costituito da una cella intera che non funziona, oppure da uno dei colori primari che la compongono, ma a guardare la tua foto sembra più grande dei confini che la delimitano...

    Ovviamente lo dico perché il mio pannelli ha anche questa "caratteristica"

    Direi che questo è un difetto assolutamente invisibile e influente, e ti auguro che nella sessione di test sia l'unico difettuccio che incontri

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Hai ragione, sembra quasi una particella (guardandola mi viene quasi voglia di andarla a grattare via con uno spillo)
    Spostandosi poi con la visuale, non ne sono sicurissimo, ma sembrerebbero intravedersi i subpixels sotto la particella.

    Pero' mi sembra strano perchè è la prima volta che sento questa cosa.

    Da qui si vede ancora meglio (non chiedermi come ho fatto perchè non lo so neanche io) la posto qui perchè è anche interessante vedere la struttura del pannello. (non centrerebbe molto nel 3d dei problemi 2012)



    Ce ne ho 2 di ste' piattole. Così' per curiosità pero', nn essendo dead\stuck pixels, (al di là del fatto che valga la pena o meno dato non influiscono molto nella normale visione), secondo voi le passano in garanzia?

  15. #225
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Sembra quasi una inclusione nel vetro... Mi potresti mandare le foto originali? Se puoi anche il numero di serie del "bimbo".
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •