|
|
Risultati da 811 a 825 di 1354
Discussione: [Epson EMP-TW700]
-
13-03-2008, 16:02 #811
Originariamente scritto da bongrandrea79
Anche a me sembra che era entro il 15\03, non ricordo se era un termine o un inizio dei pagamenti...beh ma arriveranno, arriveranno.
Il primo che riceve batte un colpo. Ciao!
-
13-03-2008, 18:45 #812
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Quali sono i punti a favore ed a sfavore dell'epson tw700 rispetto il panasonic pt ax200?
-
14-03-2008, 07:55 #813
Premesso che le lenti sono fornite da Epson, a memoria ricordo che:
il 700 ha un maggior shift, maggiore garanzia sulla lampada, aveva la promo dell'assegno, manca della funzione Game che ha il Pana.
Ti consiglio di prendere quella che riesci a trovare a minor prezzo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-03-2008, 08:39 #814
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Il Panasonic secondo me ha i colori troppo enfatizzati...troppo carichi!
L'Epson ha maggiore naturalezza sotto questo punto di vista...che non è poco!
Io li ho confrontati ed ho scelto l'Epson...però sono gusti!
Occhio pure all'assistenza.....
-
14-03-2008, 10:13 #815
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
infatti...il 200 lo pubblicizzavano come "for game vpr"........
se invece ci devi vedere i film.......
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
14-03-2008, 10:51 #816
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
A bè se ci devi solo giocare ok...ma poi quando ce l'hai non ci vedi i film?
-
14-03-2008, 19:14 #817
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 68
Il Panasonic secondo me ha i colori troppo enfatizzati...troppo carichi!
maggiore garanzia sulla lampada,
Occhio pure all'assistenza.....
Riguardo la 'zanzariera' si dice che il panasonic ha una tecnologia che la rende quasi invisibile, come è dda questo punto di vista il confronto ax200 e tw700?
-
14-03-2008, 19:44 #818
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
I colori sono originariamente più intensi....questione di chip.
Per la zanza....non ho notato troppa differenza, poi se lo vedi da 3 metri non si nota proprio.
L'assistenza dell'Epson non l'ho ancora utilizzata fortunatamente...ma da informazioni so che la panasonic è un pò latitante in questo senso..
In generale ho ritenuto meglio l'Epson...come avevi capito!
-
17-03-2008, 16:25 #819
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 34
ciao a tutti
domani mi prendo l'epson 700,vorrei qualche consiglio sull'installazione
la distanza di visione sarà di 3 metri circa,a che altezza mi conviene metterlo?(si troverà sopra la mia testa),vorrei proiettare abbastanza in basso direi il bordo inferiore del telo a 1.50 da terra
x quanto i collegamenti va bene la xbox in component e sky in hdmi?
x far passare i cavi lungo il soffitto e i muri cosa avete usato?,vanno bene le canaline?
grazie
-
17-03-2008, 17:07 #820
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Per l'installazione dipende dall'altezza del muro. Cmq considera che ha un ottimo lens shift sia orizz che vert.
Per i collegamenti direi che vanno bene quelli che hai detto tu.
Per il passaggio a muro...con tracce oppure esterni?
-
18-03-2008, 17:09 #821
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 34
grazie della risposta
comprato oggi,spero di riuscire a montarlo domani così poi vi dico come va e faccio il confronto con lcd e plasma che avevo prima
sono ancora indeciso se montarlo sul soffitto o su una mensola
x una visione a 3 metri di distanza secondo voi un telo di 75"(mi sembra 160cm di base)va bene?
-
18-03-2008, 20:22 #822
IMHO 160cm di base da 3m di distanza sono pochi. Io andrei direttamente sui 2m di base.
-
18-03-2008, 20:26 #823
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
160 possono andare bene ma un margine dovresti tenertelo...se vuoi aumentare!
-
18-03-2008, 21:07 #824
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 34
grazie ragazzi
domani vi faccio sapere
lo metterò a 2:40 di altezza,x avere una proiezione sul muro opposto a 1 metro di altezza( margine inferiore del telo) ce la faccio con lo shift?
forse se lo attacco rovesciato al soffitto è meglio xchè ho più margine di regolazione in verticale o è uguale anche se sta appoggiato ad una mensola
se mi risolvete questo dubbio domani comincio a godere anch'io
grazie ancora
-
19-03-2008, 08:15 #825
Prima di montarlo definitivamente fai una prova di proiezione facendoti aiutare da una due persone, una volta stabilita la giusta altezza tenendo conto della distanza ottimale dalle orecchie per via della ventola e per l'uso dello shift, poi dopo puoi passare al montaggio definitivo.
Esperienza personale.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290