Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 47 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 693
  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da Hyper
    ti ripeto che c'e' diversa gente su avsforum ( non so qui ) che lo usa in hdmi con htpc e non accusa x niente quel difetto sul rosso. Se ne deduce che non c'e' su tutti i vpr , o perlomeno che c'e' anche qualche altra variabile che lo provoca , che non e' evidentemente replicabile in tutte le condizioni.
    Si, infatti qualcuno sospettava che il difetto fosse presente solo nelle versioni europee e del resto si tratta sicuramente di un difetto del software e come tale credo sia risolvibile.Si deve solo vedere come si comporta Hitachi in tal senso, io nel dubbio ho preferito cambiare macchina perchè non riesco ad accettare di pagare tanti soldi per una macchina con dei malfuzionamenti; lo so che sono macchine di fascia bassa ma non costano mica 50 euro!

  2. #242
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5

    Connessione in hdmi

    Il difetto in HDMI cui vi state riferendo è il chroma bug sul rosso? E' facile da verificare o è necessario uno specile test?
    Ho visto che qualcuno ha notato una sfocatura sul canale del blu, abche in questo caso come si traduce questo in termini di resa? è sempre connesso con l'HDMI o è comune ad altre connessioni come VGA.
    Io dovrei utilizzare proprio la connessione HDMI per vedere le fotografie, non vorrei avere dei dispiaceri..
    fatemi sapere qualcosa in merito
    Dal punto di vista hardware il DVI "dovrebbe" evitare ogni intervento del software.... in quanto il segnale pulito in digitale potrebbe essere riutilizzato per il controllo diciamo "diretto" dei pannelli senza intervento di convertitori, il chorma bug se esiste potrebbe essere la manifestazione di una correzione colorimetrica impostata dalla casa madre per "bilanciare" il bianco...

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da Hyper
    ...
    non so se lookcloser ha avuto modo nei suoi "meetings" in giro per negozi e per case di fare una comparativa diretta
    No purtroppo lo Z4 non ho mai avuto modo di vederlo. L'ho scartato per quello che ho letto di negativo in giro, nonostante i tanti pregi, ovvero colori poco vivi e deintarlacer scarso su segnali analogici e antenna.
    Ah, io il problema del chroma bug ce l'ho e ho postato anche le foto. Nella visione normale l'ho notato veramente pochissime volte

  4. #244
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5
    Il deinterlacer del TX 200 va bene con il pal? Non avevo avuto informazini confortanti in tal senso. Purtroppo non dispongo attualmente di un DVD progressive...

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    latina
    Messaggi
    58
    Allora ha fatto la prova in rgb.......... fiunziona.
    Ho costruito il cavo dal decoder sky al vpr, ho selezionato rbg nella component e agganciato un quarto cavo che è il sincronismo al composito, si vede bene il segnale è il 576i50hz, però per onestà devo dire che con un buon cavo video composito si vede bene ugualmente, non sò la resa con immagini inovomento, questa sera provo a vedere una partita in rgb e poi faccio qualche salto in conposito.
    Per chi fosse interessato elenco i collegamenti fatti con i fili:
    pin5 massa blu
    pin7 blu
    pin 9 massa verde
    pin11 verde
    pin13 massa rosso
    pin15 rosso
    pin17 massa uscita video composito (giallo)
    pin19 composito (sync)

    vi garantisco che funziona e si evita di usare l'adattatore fantasma.
    ciao a tutti.
    VPR:SONY VPL HW10- DVD PPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    una domanda...esiste un tasto che mette in standby il proiettore? così che al riavvio sia più veloce e reattivo di quando parte da spento?
    spesso, mentre scarico contenuti da xbox live 360 la console resta accesa anche 2 ore e per controllare di tanto in tanto l'avanzamento del download devo sempre accendere e spegnere tramite il tasto centrale di standby/on.
    Non c'è una cosa più "temporanea", fatta apposta per "l'accendi/spegni"?

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    45
    se c'e' un buon modo per accorciare la vita della lampada di un vpr e' proprio quello di accenderlo/spegnerlo di frequente e per tempi brevi..

    Qualsiasi lampada o e' accesa o spenta.. non ci sono vie di mezzo. Piuttosto lascialo acceso per 2 ore che fai meno danno

    cmq per questo tipo di controllo ti conviene usare una qualsiasi tv, utilizzando l'uscita videocomposita del cavo component originale ( spinotto giallo). Se non hai una tv vicino al vpr e non riesci a tirare un cavo puoi usare un qualsiasi trasmettitore audio/video wireless per visualizzare il segnale della xbox su una tv anche in'un'altra camera. io faccio proprio cosi'.

    Al limite spendi 40 euro per il trasmettitore ( che puo' venir buono anche in altri casi ovviamente ) ma senza dubbio eviti problemi maggiori.

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5
    [QUOTE=giannip]Allora ha fatto la prova in rgb.......... fiunziona.
    Ho costruito il cavo dal decoder sky al vpr, ho selezionato rbg nella component e agganciato un quarto cavo che è il sincronismo al composito, si vede bene il segnale è il 576i50hz, però per onestà devo dire che con un buon cavo video composito si vede bene ugualmente, non sò la resa con immagini inovomento, questa sera provo a vedere una partita in rgb e poi faccio qualche salto in conposito.
    Per chi fosse interessato elenco i collegamenti fatti con i fili:
    pin5 massa blu
    pin7 blu
    pin 9 massa verde
    pin11 verde
    pin13 massa rosso
    pin15 rosso
    pin17 massa uscita video composito (giallo)
    pin19 composito (sync)
    QUOTE]

    tradotto in soldoni tiri fuori dalla scart 4 cavi.... i tre component ed il composito e li colleghi tutti e quttro agli spinotti rca del prj... se non ho capito male. Come va il deinterlacer del proiettore... non si hanno nessun tipo di informazione in merito... anche se io sicuramente utilizzerò il digitale, ho un dvd philips che potrebbe risultare più comodo da utilizzare se il deinterlacciatore funziona, e potrei evitare di acqusitare una scheda audio costosa per l'audio del PC... facci sapere di queste tue prove
    a presto
    David

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2

    urge piccola consulenza

    avendo uno schermo di 3 metri ed un punto di proiezione fisso a 5 metri dallo schermo, il tx 200 può avere una buona resa?

  10. #250
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Forse ti ci vorrebbe uno schermo più piccolo, o con un guadagno leggermente enfatizzato.
    La stanza è del tutto oscurata?

    J.

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    latina
    Messaggi
    58
    [tradotto in soldoni tiri fuori dalla scart 4 cavi.... i tre component ed il composito e li colleghi tutti e quttro agli spinotti rca del prj... se non ho capito male. Come va il deinterlacer del proiettore... non si hanno nessun tipo di informazione in merito... anche se io sicuramente utilizzerò il digitale, ho un dvd philips che potrebbe risultare più comodo da utilizzare se il deinterlacciatore funziona, e potrei evitare di acqusitare una scheda audio costosa per l'audio del PC... facci sapere di queste tue prove
    a presto
    David[/QUOTE]


    Forse ho fatto confusione io ..
    la mia prova si riferiva solo al collegamento con un decoder sky box nuovo modello ( quello piccolino grigio) il collegamento con il dvd lo faccio tramite cavo dvi-hdmi lindy da 5 mt da dvd oppo al vpr, non ho provato altri collegamenti ne component ne composito ne s-video anche perchè se hai l'oppo lo sfrutti al 100% in dvi
    Il collegamento fatto in rgb confermo che funziona bene insomma volevo prelevare il miglior segnale possibile dal decoder e in attesa dei decoder hd questo è l'unico modo che ho trovato.
    VPR:SONY VPL HW10- DVD PPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2
    schermo già montato 3mt per 2,25 guadagno1:1, nicchia per proiettore a scomparsa già collocata a 5 mt dallo schermo, ambiente non oscurabile ma proiezione finalizzata alle ore notturne. Ora: quale proiettore????? (budget 2500 €)
    si accettano consigli e sconsigli!

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    io con uno schermo così grosso sarei più orientato sui dlp, tipo L'HC3000, a patto che al tua nicchia sia bene centrata rispetto allo schermo dato che questo e molti altri dlp di quella fascia di prezzo (sotto i 3000) non hanno il Lens shift

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da faraway
    schermo già montato 3mt per 2,25 guadagno1:1, nicchia per proiettore a scomparsa già collocata a 5 mt dallo schermo, ambiente non oscurabile ma proiezione finalizzata alle ore notturne. Ora: quale proiettore????? (budget 2500 €)
    si accettano consigli e sconsigli!
    Mi viene in mente, tra i proiettori con luminosità record, l'infocus 7205, che trovi su qualche sito di aste tedesco a circa 2000 euro. Sei a circa 1000 ansi reali in modalità ottimale, contro i circa 340 tel TX200 e i circa300 del Z4, i 500 del panny, e i 250 dell'epson. (cfr avbuzz e digital)

    CIao
    J.
    Ultima modifica di Wise.jack; 21-03-2006 alle 09:48

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69

    Altezza videoproiettore


    Salve a tutti,
    posizionando il videoproiettore sopra un mobile a 65 cm dal soffitto e a 3,5 metri dal telo mi ritroverei l'immagine troppo in alto?
    Con il lens shift verticale di quanto potrei abbassare l'immagine senza grosse perdite di qualità?
    Il tutto senza dover inclinare il proiettore e ricorrere al keystone...


Pagina 17 di 47 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •