|
|
Risultati da 256 a 270 di 693
Discussione: [Hitachi] 3LCD PJ-TX200
-
22-03-2006, 19:59 #256
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 45
scusate ma di lens shift e distanze di proiezione se n'e' parlato ampiamente .. oltre al fatto che sono dati riportati anche sul manuale scaricabile in pdf ... cmq basta leggere con un po' di calma tutta la discussione
-
22-03-2006, 21:33 #257
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
ok, scusa, ho riletto tutto il thread e il manuale, solo che non mi era molto chiaro (non avendo mai avuto un proiettore), comunque adesso penso di aver capito
-
23-03-2006, 13:40 #258
Mi è arrivato oggi il tx200!!
SPedizione eccezionalmente rapida, due giorni soltanto dalla Germania.
A questo punto posso raccomandare a tutti il sito tedesco www.handy**count.net .-
A presto per le prime impressioni.
J.
-
27-03-2006, 17:16 #259
Io sarei interessato all'acquisto di questo proiettore, però ho una domanda alla quale spero qualche possessore mi sappia rispondere.
Io attualmente ho un proiettore sony HS10 e il decoder MYSKY l'ho collegato alla porta VGA con un adattatore scart VGA che mi sono fatto fare su misura.
Ho letto che è possibile, sul pj-tx200, il collegamento scart RGBs tramite le prese component e videocomposito insieme, però tali ingressi mi servirebbero per collegare altri apparecchi, PS2, Xbox e dvdrecorder facendoli passare dall'ampli AV.
Se qualcuno potesse testare se la porta VGA accetta il segnale RGB proveneniente da una scart tramite adattatore gliene sarei veramente grato.
Ciao
-
28-03-2006, 09:01 #260
Ciao a tutti,
mi è arrivato il proiettore e il cavo HDMi-DVI della Lindy.
Ieri ho terminato l'installazione delle canalette nella mansarda, ho rifatto i colelgamenti delle elettroniche, e finalmente ho potuto collegare il vpr
Come sorgente ho utilizzato un HTPC con XP media center, scheda video radeon 9500, come software ho utilizzato Powerstrip, che mi ha permesso di settare la risoluzione a 1280*720@75hz, che il prj ha agganciato benissimo dandomi l'impressione di una migliore fluidità.
COme player ho utilizzato Mediaplayer, Theatertek 1.5, Powerdvd 6.0. Dopo alcune prove ho optato per il solito TT 1.5, e mi sono sparato un bel Salvate il soldato Ryan.
I settaggi non sono stati troppo approfonditi, l'iris è settato su 5, cinema bright, temp col. 7500°, l'iris automatico su auto1, e altro non ricordo, ma rimando a futuri approfondimenti.
Rispetto al CRT sony 1252qm, noto un'immagine enormemente più nitida, e dei colori più brillanti. Lo screendoor, da una distanza di 4 metri, e una base di 270 cm si nota purtroppo, bisogna andarlo a cercare, ma a volte l'occhio lo registra naturalmente, creando qualche fastidio.
Ho notato avvicinandomi un leggero disallineamento dei pannelli, ma niente di particolarmente allarmante, e per il momento non ho nontato il chroma bug.
Ho notato invece delle striature orizzzontali parallele e scure, su certi colori molto compatti e omogenei, mi ricordo un azzurro e un rosa. Non so se sono da
addebitare al vpr o al PC, ma erano piuttosto fastidiose. Verificherò nelle prossime sessioni.
In conclusione, pur venendo da un CRT, vi posso garantire che la resa mi ha soddisfatto totalmente, e per molti fattori, ho l'impressione di aver fatto un upgrade. Rimando ad ulteriori affinamenti del setup ulteriori commenti.
J.
-
28-03-2006, 17:30 #261
Originariamente scritto da Wise.jack
-
28-03-2006, 19:50 #262
credo handydiscount.de
Firma rimossa per violazione del regolamento
-
28-03-2006, 20:01 #263
vuvuvupuntohandydiscountpuntonet
CIao
J.
-
31-03-2006, 09:59 #264
Ciao a tutti,
Oggi è una settimana che ho il proiettore a casa, e ho già accumulato una ventina buona di ore di funzionamento.-
Ho ottimizzato i settaggi della macchina, e in particolar modo ho settato l'overscan su 10, eliminando quel difetto di bande orizzontali che avevo registrato precedentemente.
Il vpr non presenta alcun problema di disallineamento, ed è estremamente nitido, impostando nitidezza su 5/6 (su una scala da 1 a 7). Credo che a 7 l'immagine sia quella autentica, e calando con il valori, si va a inserire gradualmente un sistema tipo smooth screen per evitare lo SDE. E' solo un impressione, magari mi sbaglio.
Il collegamento è sempre in HDMi e i valori sono quelli di AVBUZZ. Iris su 5, black su auto1.-
I colori sono brillanti, molto vivaci, la tridimensionalità e molto buona. La frequenza di refresh è dii 75 hz, e la fluidità è ottima, anche nei panning orizzontali raramente ho notato rallentamenti.
Ho l'impressione che il vpr sia del tutto trasparente rispetto alla catena HW, infatti è molto facile notare artefatti o difetti propri del software. Ad esempio è evidente la grana presente di "Salvate il soldato Ryan" o i difetti di compressione e via dicendo.
Mi è capitato spesso durante la visione di notare dei dettagli che con il mio tritubo prima erano annegati o invisibili, e questo è dovuto sia alla bontà dell'hitachi ma anche alla scarsa nitidezza intrinseca del tritubo sony.
In sostanza fin qui mi posso dire del tutto soddisfatto
Difetti? Certo qualcosa c'è, ma poca roba: ci sono difetti intrinsechi alla tecnologia, tipo un pò di SDE, e l'iris automatico che a volte interviene in modo sensibile. A volte il bianco buca un pò l'immagine, ma questo è dovuto per lo più a impostazioni perfettibili.
CIao
J.
-
31-03-2006, 16:17 #265
Scusate se insisto, ma vedo che di molti possessori del proiettore di cui si parla nessuno mi ha cagato manco di striscio.
Mi quoto da solo.....
Io sarei interessato all'acquisto di questo proiettore, però ho una domanda alla quale spero qualche possessore mi sappia rispondere.
Io attualmente ho un proiettore sony HS10 e il decoder MYSKY l'ho collegato alla porta VGA con un adattatore scart VGA che mi sono fatto fare su misura.
Ho letto che è possibile, sul pj-tx200, il collegamento scart RGBs tramite le prese component e videocomposito insieme, però tali ingressi mi servirebbero per collegare altri apparecchi, PS2, Xbox e dvdrecorder facendoli passare dall'ampli AV.
Se qualcuno potesse testare se la porta VGA accetta il segnale RGB proveneniente da una scart tramite adattatore gliene sarei veramente grato.
Almeno ditemi che non avete possibilità di fare la prova....
Grazie.
-
31-03-2006, 16:31 #266
...Ma è aumentato di prezzo?
Fino a qualche giorno fa in Germania lo si trovava sotto ai 1200 euro, ora l'hanno portato sopra ai 1300...bohFirma rimossa per violazione del regolamento
-
31-03-2006, 16:34 #267
Originariamente scritto da Fabio D.E.
Se sei delle mie parti, puoi portare il cavo e facciamo una prova.
CIao
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
31-03-2006, 16:36 #268
Originariamente scritto da Johnny
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
31-03-2006, 17:01 #269
...chi sa il motivo di queste oscillazioni...
Firma rimossa per violazione del regolamento
-
31-03-2006, 17:07 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da Wise.jack
Il valore neutro è 4. 3, 2 e 1 sono i valori crescenti di smoothness, mentre con 5, 6 e 7 si aumente la nitidezza. Lo puoi constatare tu stesso semplicemente visualizzando un desktop. Infatti le scritte più piccole già a 5 tendono ad evidenziare un leggerissimo, ma visibile, edge enhanchement (non apprezzabile su materiale filmico). Personalmente non vado mai oltre 5, anzi, su video troppo perfetti e taglienti di per sè (materiale hd), con questo velore a volte si evidenziano un pò la struttura dei pixel ed eventuali scalettature (100" da 3,80-4 metri). 6 e 7 danno all'immagine un aspetto un pò artificioso in quasi tutte le condizioni, ma mi riferisco alla connessione hdmi (e spesso col filtro di sharpen di ffdshow a monte), magari con altre connessioni e catene hw le cose cambiano.
bye