|
|
Risultati da 211 a 225 di 693
Discussione: [Hitachi] 3LCD PJ-TX200
-
09-03-2006, 10:43 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
UN piccolo dubbio in questi giorni di utilizzo mi è sorto,
un'ultima informazione, quale programma posso usare per vedere se le matrici sono allineate ? e se lo posso scaricare in rete
grazie.
Avete letto che in grecia lo vendono con una lampada di riserva già inclusa nel prezzo !!!!!!!!D
-
09-03-2006, 19:36 #212
Ops mi sono dimenticato di dire che ho provato il collegamento con l'adattatore scart fornito con il proiettore, non funziona !!!!!
ho collegato il cavo component in dotazione al vpr e l'adattatore scart al decoder sky e poi sono andato nelmenù ed ho impostato scart rgb su component ma nulla nessun segnale, se qualcuno sa come fare sarei molto grato anche perchè non mi va di vedere sky in composito
grazieVPR:SONY VPL HW10- DVDPPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.
-
09-03-2006, 19:40 #213
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da giannip
-
11-03-2006, 13:20 #214
ho fatto una piccola indagine ed ho trovato un connettore hama scart-yuv ma non viene venduto in italia è forse quello che dovo usare con il tx 200, oppure devo usare il connettore specifico che è riportato sul manuale del vpr ma di cui nessuno sa nulla ?
se qualcuno ha un'altra soluzione per favore fatevi avanti !!!VPR:SONY VPL HW10- DVDPPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.
-
12-03-2006, 10:37 #215
Prova a vedere questo...
http://www.visualdream.it/dettaglio....=415&Lin=&Fas=Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox
-
12-03-2006, 11:48 #216
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 45
Quel che si capisce dal manuale e' che l'adattatore dovrebbe servire solo da convertitore "meccanico" dalla scart a dei cavi tipo rca da poter collegare negli ingressi component + videocomposito, ( quindi con 4 uscite) che , previa selezione della specifica voce nel menu del vpr , sono predisposti appunto per ricevere anche dei segnali RGB.
Io non ne ho la necessita', ma magari chiedendo direttamente ad Hitachi..
Il convertitore di cui parlate invece trasforma il segnale in component, che e' un'altra questione a mio vedere..
-
12-03-2006, 13:36 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da giannip
CiaoUltima modifica di kilik; 12-03-2006 alle 17:14
-
12-03-2006, 16:49 #218
Ringrazio per i consigli e per avermi tranquillizzato sui pannelli, voglio fare una prova con il cavo scart rgb che ho fatto da solo per utilizzarlo con il mio precedente vpr panny 300, con il tx 200 credo che il sinc sia collegato al compisito (giallo) quindi collego u 4 cavi della scart rgb con spinotti rca usando il rosso il blu ed il verde alla component ed il sinc al giallo del composito , credete che possa funzionare ???
VPR:SONY VPL HW10- DVDPPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.
-
12-03-2006, 19:34 #219
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 45
secondo me funziona
( ricordati di selezionare RGB dall'apposito menu di configurazione del vpr)
-
15-03-2006, 18:22 #220
Ho ordinato oggi il mio TX - 200!!
1200 euro con s.s. in anticipo. Spero di non ricevere mattoni
A presto per le mie inpressioni
J.
-
15-03-2006, 18:24 #221
Com'è il blacker than black con connesssione HDMi? Qualcuno ha provato?
J.
-
15-03-2006, 19:32 #222
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 112
no, però sarei curioso di sapere se migliora qualcosa.
Cmq mi spiace che la discussione sia morta un pò, perchè il tx200, venduto ad un prezzo stracciato (sui 1000 euro senza iva) è attualmente il meglio che la tecnologia video "mondiale" possa offrire in questa fascia di prezzo.
Forse il fatto che tutti quelli che lo comprano non hanno nulla da commentare in negativo (motivo di forte affluenza nei forum), è facilissimo da regolare e già di per sè offre impostazioni soddisfacenti...
insomma, è troppo valido per perder tempo a parlarne sui forum!
Comprate, comprate, comprate!
-
15-03-2006, 19:34 #223
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 112
una curiosità...sui film scuri, tipo batman begins, etc...come suggerite di settare il proiettore? grazie
-
15-03-2006, 19:39 #224
Senza esperienza diretta, così a naso, ti direi di provare con i settagi di AVBUZZ, e se non ti soddisfano, l'unica soluzione è oscurare COMPLETAMENTE la stanza, scurire le pareti, il soffitto, e il pavimento, oltre ovviamente a sigillare ogni pertugio comunicante con fonti di luce. DIcono che basta l'equivalente di una candela accesa in una stanz aper far sì che sia invisibile la differenza tra un prj con rapporto di contrasto di 500:1 da uno con r/c di 5000:1. Specialmente se il film è molto scuro.
J.
-
15-03-2006, 19:58 #225
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
una voce fuori dal coro
Dopo aver letto uno degli ultimi messaggio mi sembra giusto che io posti qualche impressione negativa,non per il gusto di andare contro tendenza o per fare il rompiscatole ma semplicemente per esprimere quello che penso e perchè altrimenti è lecito aspettarsi che l'Hitachi sia perfetto e esente da critiche.
La premessa è che l'unità che avevo acquistato aveva sicuramente un problema di messa a fuoco del pannello blu e quindi questo (in parte) ha sicuramente condizionato le mie impressioni.
Rispetto al precedente proiettore (Sanyo Plv-Z3 ottimizzato con filtro CC30R e settaggi basati sui post dell'utente ROne di AVSForum) appena acceso non ho notato un grosso miglioramento anzi: la prima cosa che ho notato era una mancanza di dettaglio che in parte potrebbe dipendere dal problema del blu fuori fuoco ma che forse credo sia fisiologica specialmente per chi proviene da un sanyo che è notoriamente il più definito.
I colori sicuramente erano più carichi dello Z3 ma nulla di eclatante ed il nero sinceramente non mi ha entusiasmato ed anzi mi ha deluso.
Il VB era presente, non in maniera eccessiva ma visibile, ho provato ad eliminarlo senza successo e uscendo dal menù di regolazione del VB il proiettore non agganciava più il segnale HDMI.
Il bug sul rosso l'ho visto e fortunatamente lookcloser ha postato i suoi screenshot (lo dico xchè avevo chiesto tempo fa se era visibile e nessuno l'aveva notato, ho avuto la sensazione di essere un eretico).
Insomma, escludendo il problema del VB,del fuoco e i due problemi software (quello del rosso e quello in uscita dal menù di regolazione del VB) che ritengo siano risolvibili con aggiornamenti, si può sicuramente dire che il Pj-Tx200 è una macchina equilibrata ma è proprio questo equilibrio che per me è una nota negativa: l'unica cosa che lo distingue agli altri è il menù di regolazione custom del gamma (cosa fattibile con ffdshow), per il resto non ha nulla di più.
Posso invece dire passando allo Z4 alla prima visione le mie espressioni erano:
Colori sorprendenti, immagine tridimensionale, dettaglio notevole...un'altro pianeta.
Ora prima di essere sommerso dalle vostre critiche permettetemi una considerazione: per me il cambio del proiettore era necessario perchè temo che per lungo tempo non riuscirò a fare ulteriori upgrade al mio sistema (chi ha figli sa di cosa parlo) e tra prioettori con pannelli D4 e D5 non era lecito aspettarsi grosse differenze però posso assicurarvi che lo Z4 non mi ha fatto rimpiangere il sacrificio (economico) fatto.
Lo ripeto,sono le mie personalissime opinioni e prendetele per tali.