Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 107 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #1171
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    422

    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    Secondo me no, ha un rapporto qualità prezzo impareggiabile. sui 1800-2000 si trovano i BenQ DLP che sono favorevolmente recensiti, ma continuano ad avere la ruota colore, seppur veloce.
    Se accendi le luci nella stanza del vpr dovrai settare le modalità più luminose, però l'immagine rimane visibile. certamente è meglio con le luci spente, d'altronde il vpr non va usato come televisione per via del costo della lampada, che pure quella del TW600 è tra le più economiche.
    I dvd si vedono benissimo se usi un HTPC con il DVI, i film ad alta risoluzione tolgono il fiato, a patto di avere un hardware capace di riprodurli senza scatti (cioè almeno un Athlon64 3000+)...
    Giusto ieri sera ci ho giocato a UT2004 e a Colin McRae Rally ed è una gran figata, se ti siedi a distanza ragionevole è immersivo senza dare troppo fastidio. Non avendo la ruota colore come i DLP di fascia bassa e media anche se l'immagine ha cambiamenti repentini non vi sono artefatti o scie di sorta.
    Per il telo puoi anche aspettare e vedere se il muro bianco soddisfa le tue esigenze, perchè non è un requisito essenziale. certamente può aiutare a migliorare le comunque già ottime immagini...
    Scusa, ma i film ad alta risoluzione quali sarebbero?!?
    io no nne ho trovato 1!

  2. #1172
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ... film in HD li puoi scaricare ad es da apple.com/trailers... Ovviamente non sono film completi però ti fanno capire che ci sarà un pò di differenza. Se poi hai un abbonamento SkyHD anche lì si trova qualcosa di interessante...

    Domandone sui teli. Cosa è che determina il guadagno? Passare ad un telo con alto guadagno incosa si noterebbe la differenza?

  3. #1173
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Più è alto il guadagno e più luminosa sarà l'immagine, a scapito però dei neri.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #1174
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37
    La risposta di srnapoli mi fa pensare....solo 300 lumen sono sufficienti a generare un'immagine cosi?(non sto mettendo in dubbio, è solo la riflessione di un inesperto)
    Questa storia blocca un po' i miei propositi sui teli grigi,consigliati a partire da 800 lumen.
    Ma voi avete notizie di 600isti che utilizzino telo grigio?
    Sono curioso di sentire le impressioni sullo screenint di agentsmith.....a proposito quando dovrebbe arrivarti?

    roby

  5. #1175
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    scusate ma io vorrei un attimo approfondire il discorso dei teli grigi dal punto di vista fisico....per fare un po' di chiarezza...apro un topic o è già stato chiarito tutto ?
    no perchè secondo me tra telo grigio e diminuzione della luminosità del vpr non dovrebbe esserci differenza...
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  6. #1176
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Se non c'è differenza, perchè devi prendere un telo grigio per poi usare il 600 con la lampada a piena potenza con conseguente maggiore rumore e ridotta vita della lampada però non l'ho capito...

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  7. #1177
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37
    quache discussione nel forum c'è già, anche se di testimonianze non è che cene siano molte, in particolare di utilizzatori del 600.

    In teoria , se ho un telo grigio a guadagno 1 non dovrei perdere luminosità, rispetto ad una proiezione in modalità normal (a circa 300 lumen) su di una parete bianca senza trattamenti speciali e avrei solo da guadagnare in contrasto.(fila il ragionamento?)

    E allora perchè il telo grigio viene consigliato a partire da 800 lumen?
    E' questo che non riesco a spiegarmi

  8. #1178
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    xbox(HDVD) Vs PS3(BR): collegamenti

    Salve

    La PS3 slitta a marzo e a questo giro con me SOny passa...


    Prendo un 360

    Ma come lo collego in digitale al VPR??

    Vorrei un cavo solo, ma non so come fare... ho spazio per un HDMI, non per 2 o tre cavi...

    Riesco ad adattare l'HDMI al 360 con qualcosa? Così poi se prenderò altri lettori HD userò poi lo stesso cavo...

    Vi prego ci tengo!


  9. #1179
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ....fermo restando che X360 non ha un lettore HD-DVD ma un volgare dvd-rom diciamo che :
    per collegarla in digitale devi prendere il suo adattatore per l'HDMI (sinceramente non ho idea se esista anzi credo proprio di no, rumori dicono che uscira quando microsfot fornirà i primi lettori HD-DVD quindi per ora nisba) e se hai più di una sorgente che esci in HDMI ti tocca di prendere uno switch hdmi sempre se non hai un A/V ampli che abbia più ingressi ed una uscita per il tuo vpr ...
    Al momento 360 può essere collegata un component o in VGA ...

  10. #1180
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da il_ferra
    ....fermo restando che X360 non ha un lettore HD-DVD ma un volgare dvd-rom diciamo che :
    per collegarla in digitale devi prendere il suo adattatore per l'HDMI (sinceramente non ho idea se esista anzi credo proprio di no, rumori dicono che uscira quando microsfot fornirà i primi lettori HD-DVD quindi per ora nisba) e se hai più di una sorgente che esci in HDMI ti tocca di prendere uno switch hdmi sempre se non hai un A/V ampli che abbia più ingressi ed una uscita per il tuo vpr ...
    Al momento 360 può essere collegata un component o in VGA ...

    allora mi sa che è meglio per me vendere l?AX usato appena preso (il re ) e optare ad es per un denon 2807 che sia capace di prendere il composito e uscire in hdmi...
    se no prendere un cavo component di 10 metri e metterlo nella canalina che ospita anche l'hdmi.... il vpr tw600 li riceve entrambi...

    dilemma...

  11. #1181
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    beh... sinceramente credo ti convenga aspettare e prendere un cavo component L'ho vista funzionare in component e personalmente ritengo che faccia la sua bella figura.
    Se tuttavia la vuoi vendere ed è una versione con hdd e controller wireless e telecomando ... mandami un pm

  12. #1182
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da roby600
    La risposta di srnapoli mi fa pensare....solo 300 lumen sono sufficienti a generare un'immagine cosi?(non sto mettendo in dubbio, è solo la riflessione di un inesperto)
    Questa storia blocca un po' i miei propositi sui teli grigi,consigliati a partire da 800 lumen.
    Ma voi avete notizie di 600isti che utilizzino telo grigio?
    ...
    Ciao, se leggi una quarantina di post dietro, trovi la mia esperienza a proposito del telo grigio Superscreen della Peroni che tra l'altro è double face (da un lato grigio metallizzato e dall'altro bianco) quindi nel caso non fossi soddisfatto del risultato ottenuto dal lato grigio metallizzato, lo puoi sempre utilizzare dal lato bianco

    Io ho costruito una cornice senza retro che mi permette volendo di girare il telo e utilizzarlo indifferentemente dal lato grigio opp. da quello bianco ... ma visti i risultati ottenuti col lato grigio non credo che lo girerò mai da quello bianco.

    Per quanto riguarda la storia dei lumen, l'indicazione di utilizzare i teli grigi per proiettori con oltre 800 lumen, si riferisce alla luminosità max del proiettore non a quella ottimale per visionare materiale cinematografico ... in realtà, come ti è stato detto, in modalità Nero teatro 1 o Nero teatro 2, col TW600 stiamo sui 300 lumen che sono sufficienti con teli fino 100" con guadagno 1,0 ... se ti serve uno schermo più grande, allora è bene valutare teli con guadagni superiori.

    Bye

  13. #1183
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    @W.Riker: hai un PM...

  14. #1184
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da W.Riker
    Ciao, se leggi una quarantina di post dietro, trovi la mia esperienza a proposito del telo grigio Superscreen della Peroni che tra l'altro è double face (da un lato grigio metallizzato e dall'altro bianco) ...............

    Per quanto riguarda la storia dei lumen, l'indicazione di utilizzare i teli grigi per proiettori con oltre 800 lumen, si riferisce alla luminosità max del proiettore non a quella ottimale per visionare materiale cinematografico ... .....
    Grazie W.Riker, mi hai chiarito un po' le idee........lo ordino!
    Solo un'ultima cosa: posto che nessuno meglio di te ha la possibilita' di giudicare il confronto diretto con il bianco; il grigio metallizzato non è consigliato per le proiezioni3D?

    ciao

  15. #1185
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da roby600
    ...
    posto che nessuno meglio di te ha la possibilita' di giudicare il confronto diretto con il bianco; il grigio metallizzato non è consigliato per le proiezioni3D?
    ...
    Sì, è consigliato per proiezioni 3D perchè esalta la tridimensionalità dell'immagine grazie ad un notevole aumento del contrasto percepito e della saturazione dei colori.

    La saturazione dei colori è ottenuta tramite la colorazione grigia mentre l'aumento del contrasto percepito è dato in parte dalla colorazione grigia ma soprattutto da una certa direzionalità nella riflesione della luce (che è l'origine dell'effetto metallizzato) che permette di ridurre la luce riflessa sulle pareti laterali e sul tetto (che producono luce spuria) e al contempo riduce la quantità di luce spuria riflessa verso l'osservatore.

    Chiaramente, se uno ha una stanza con le pareti e il tetto dipinte di nero non noterà tutto il miglioramento che ho notato io che avevo parecchia luce spuria che mi sbiadiva l'immagine.

    Il rovescio della medaglia (causato dalla direzionalità della riflessione) è che la luminosità varia lievemente con l'angolo di visione creando (date le dimensioni dello schermo) una leggera disuniformità di illuminazione che è visibile solo se si proietta uno sfondo uniforme ma che risulta impercettibile (almeno ai miei occhi) durante la normale visione.

    Per capirci meglio, la visione diventa simile a quella di un grande monitor LCD.

    Se uno si compra il proiettore per guardare sfondi uniformi, allora questo telo non fa per lui ... mentre se ci si visiona materiale cinematografico, il guadagno in godibilità di visione (mi riferisco all'aumento di contrasto percepito e di saturazione colore) è tale da far passare assolutamente inosservati eventuali peccati minori.

    Spero di essere stato utile e di non aver confuso le idee.
    Bye


Pagina 79 di 107 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •