Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 107 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #1141
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Dubbi da niubbo


    Un saluto a tutti...
    dopo alcuni mesi passati nell'indecisione tra plasma e retroproiettori eccomi che per colpa/merito vostro mi trovo in piena scimmia da videoproiezione !
    Dopo avere faticosamente eliminato il fattore WAF (facendo passare il tutto per un "restyling" della stanza ) mi trovo, ancora prima di cominciare con un bel pò di domande.
    Le posto qui anzichè nel forum generale in quanto (complice anche l'ottima recensione del Manuti) sarei orientato proprio sul TW600.

    1) Purtroppo le distanze di proiezione e visione sono a dir poco esigue, ambedue di circa m.2,55-2,60. A questa distanza quale potrebbe essere la dimensione ottimale di un schermo (so benissimo che qui c'è molto di soggettivo ma diciamo un min/max) ?

    2) A che altezza andrebbe posto lo schermo stesso ? Vale sempre la "regola" di tenerlo per 1/3 al di sotto della linea di visione e per i restanti 2/3 sopra ? E da qui...

    3) volendo porre il VPR su una mensola, a che altezza massima potrei metterla per avere il VPR comunque in posizione orizzontale (naturalmente sfruttando il lens shift verticale) ?

    4) E' possibile una ottimale calibrazione del VPR non disponendo assolutamente di strumenti professionali (la recensione di Projectorcentral mi ha fatto venire qualche dubbio...)

    Direi che per ora può bastare...

    Un grosso a grazie a chi vorrà darmi una mano, ciao.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #1142
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Dopo avere faticosamente eliminato il fattore WAF ..
    Beh ... essendoci appena passato direi che il più e fatto!!
    Per il resto ...
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    1) Purtroppo le distanze di proiezione e visione sono a dir poco esigue, ambedue di circa m.2,55-2,60 ....
    Ognuno ha le sue preferenze ... per il mio gusto personale la distanza di visione è circa 1,5 la base di proiezione ... nel tuo caso la base diventerebbe circa 170cm ... ti conviene fare delle prove prima di prendere il telo .
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    2) A che altezza andrebbe posto lo schermo stesso ?
    Le regole sono fatte per essere infrante ..
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    3) volendo porre il VPR su una mensola, a che altezza massima potrei metterla per avere il VPR comunque in posizione orizzontale (naturalmente sfruttando il lens shift verticale) ?
    Hai il 100% di lens shift orrizontale ed il 50% di lens shift verticale in alternativa ... se li usi contemporaneamente la percentuale cala ... dipende da come metti il vpr rispetto agli assi orrizontali e verticali del telo.
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    4) E' possibile una ottimale calibrazione del VPR non disponendo assolutamente di strumenti professionali (la recensione di Projectorcentral mi ha fatto venire qualche dubbio...)
    Direi di si ... e poi se non si smanetta un pò nei menù non c'è neanche gusto ..

    Ciao
    Dream

  3. #1143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da dream13
    Hai il 100% di lens shift orrizontale ed il 50% di lens shift verticale in alternativa ... se li usi contemporaneamente la percentuale cala ... dipende da come metti il vpr rispetto agli assi orrizontali e verticali del telo.
    Rispetto all'asse orizzontale no problem, sarebbe perfettamente centrato. Quello verticale..bè, fai conto che l'avrei sopra la testa e non vorrei prendere una capocciata alzandomi...

    Ciao e grazie dream (naturalmente siete attesi numerosi a darmi il vostro parere... )
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #1144
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da dream13
    Ognuno ha le sue preferenze ... per il mio gusto personale la distanza di visione è circa 1,5 la base di proiezione ...
    Azz..ci ho fatto caso solo adesso ! Amante della prima fila, eh ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #1145
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    @agentsmith
    Se è tua intenzione, riempire 2,60 mt di base....non è il caso di un telo
    grigio, tanto oscurata che sia, la stanza

    Io, utilizzo un Adeo Tens.Mot.Bord.(grigio) da 2,50mt con area visibile uguale a 2mt, e posso assicurarti che è "spettacolo" il risultato ma, non
    penso lo sia ugualmente un 120"!! Abbatterebbe di molto la luminosità
    a mio avviso.......

    PS siamo OT, fine OT
    Hmm ti ringrazio della risposta, in effetti in questo topic si parla di un po' di tutto ma forse è meglio aprire un nuovo thread in Discussioni Generali, dove ti rispondo la....

  6. #1146
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Azz..ci ho fatto caso solo adesso ! Amante della prima fila, eh ?
    Beh ... diciamo che mi piacciono le immagini grandi ... sai sono passato da vedere i film con un 29'' (che poi diventano 25/26'' nel formato 16/9) a 110'' (244cm di base da 400cm punto di visione) .. .. per ora non ho ancora preso il telo (problemi di money .. , per ora) ma tra non molto penso di prenderne uno da 230cm di base, che per problematiche WAF, poi verrà posto a circa 360 dal punto di visione.
    Per ora mi godo il TW600 così, stravaccato sul divano .. ti assicuro che, per mè, il vpr è stato un salto generazionale .... avevo qualche dubbio ma ora non tornerei più indietro ... e sicuramente non sfrutto il TW600 per le sue portenzialità (colpa della mancanza del telo, della mia inesperienza nella calibrazione, ecc) però guai a chi me lo tocca ...
    Ciao
    Dream

  7. #1147
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    so che forse non è il forum più consono...ma vorrei fare una domanda sul telo...
    dato che non sempre i film che visiono sono in formato 16:9, ma spesso anche in 4:3, avrei pensato di prendere un telo bello grande in formato 4:3 (tipo 270x 203).

    cosa ne pensate?

    in particolare, che effetto ottengo se - proiettando poi anche immagini in 16:9 - la superficie del telo non viene riempita del tutto dalle immagini?

    grazie

  8. #1148
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da superandy

    in particolare, che effetto ottengo se - proiettando poi anche immagini in 16:9 - la superficie del telo non viene riempita del tutto dalle immagini?
    Direi di prendere in ogni caso un 16:9, questo perchè anche il TW600 è 16:9, e se dovessi avere una trasmissione 4:3 comunque l'area di proiezione non eccederebbe mai quella effettiva, ma sarebbe entro contenuta.
    In altre parole se riuscissi a riempire correttamente un telo 4:3 quando vedi un film sborda ai lati del telo di un bel po'...

  9. #1149
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    si ma l'altezza dell'immagine in 4:3 non è maggiore delle immagini in 16:9?

    non corro il rischio che poi siano le immagini in 4:3 a non entrarci (in altezza, appunto) nel telo formato 16:9?

  10. #1150
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    solo se ritocchi lo zoom....se lasci stare lo zoom il nuovo formato 4:3 sarà contenuto DENTRO il 16:9...

  11. #1151
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    ciao ragazzi,vorrei porvi un paio di domande:

    - come si fa ad utilizzare il secondo ingresso component? (io nemmeno lo trovo dietro al vpr...mi sembra di aver letto ch è sull'uscita d4, ma se è così non avrei idea di come sfruttarlo...adattatore?se si, di che tipo?esiste in commercio?)


    - dovendo collegare un decoder sky "classico", dotato - come sapete - solo di un'uscita scart, quale è il migliore collegamento realizzabile?
    io avevo pensato, tramite un adattatore scart - rca, ad un collegamento con un cavo video di alta qualità (monster...).
    oppure ad un collegamento scart - svideo (ma so che quest'ingresso non è granchè come resa visiva...).
    oppure, ricollegandomi alla prima domanda, ad un collegamento scart-component sul secondo ingresso (il primo è impegnato). ma in questo caso non so quanti "passaggi" sarebbero necessari (mi sa: adattatore scart-component, cavi component e infine un adattatore per il secondo ingresso del vpr...), e se il gioco varrebbe la candela...

    forse ho fatto un pò di casino , spero di essermi riuscito a spiegare...

    ciao a tutti e grazie

  12. #1152
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    - dovendo collegare un decoder sky "classico", dotato - come sapete - solo di un'uscita scart, quale è il migliore collegamento realizzabile?
    Penso che la miglior soluzione, x lo Skifo, sia quella di sfruttare l'RGB

    sulla SCART, e da qui'.....all'adattatore D4 fornito in dotazione!

  13. #1153
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    cioè, se ho capito bene, tu dici di usare una normale scart collegandola all'adattatore in dotazione?

  14. #1154
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da superandy
    tu dici di usare una normale scart collegandola all'adattatore in dotazione?
    Non una normale SCART, ma una che veicola il segnale RGB!

    Cerca sul forum, c'è una discussione a riguardo!

  15. #1155
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204

    certo questo era chiaro...ma a quanto so basta contare i 21 contatti della scart e settare il decoder in rgb...

    ma secondo te non è preferibile un collegamento con un cavo video monster ad una pur buona scart?


Pagina 77 di 107 PrimaPrima ... 276773747576777879808187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •