|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
29-08-2006, 15:23 #1141
Dubbi da niubbo
Un saluto a tutti...
dopo alcuni mesi passati nell'indecisione tra plasma e retroproiettori eccomi che per colpa/merito vostro mi trovo in piena scimmia da videoproiezione !
Dopo avere faticosamente eliminato il fattore WAF (facendo passare il tutto per un "restyling" della stanza) mi trovo, ancora prima di cominciare con un bel pò di domande.
Le posto qui anzichè nel forum generale in quanto (complice anche l'ottima recensione del Manuti) sarei orientato proprio sul TW600.
1) Purtroppo le distanze di proiezione e visione sono a dir poco esigue, ambedue di circa m.2,55-2,60. A questa distanza quale potrebbe essere la dimensione ottimale di un schermo (so benissimo che qui c'è molto di soggettivo ma diciamo un min/max) ?
2) A che altezza andrebbe posto lo schermo stesso ? Vale sempre la "regola" di tenerlo per 1/3 al di sotto della linea di visione e per i restanti 2/3 sopra ? E da qui...
3) volendo porre il VPR su una mensola, a che altezza massima potrei metterla per avere il VPR comunque in posizione orizzontale (naturalmente sfruttando il lens shift verticale) ?
4) E' possibile una ottimale calibrazione del VPR non disponendo assolutamente di strumenti professionali (la recensione di Projectorcentral mi ha fatto venire qualche dubbio...)
Direi che per ora può bastare...
Un grosso a grazie a chi vorrà darmi una mano, ciao.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
29-08-2006, 16:10 #1142
Originariamente scritto da Alyosha
Per il resto ...
Originariamente scritto da Alyosha
Originariamente scritto da Alyosha
Originariamente scritto da Alyosha
Originariamente scritto da Alyosha
Ciao
Dream
-
29-08-2006, 16:27 #1143
Originariamente scritto da dream13
Ciao e grazie dream (naturalmente siete attesi numerosi a darmi il vostro parere...)
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
29-08-2006, 16:30 #1144
Originariamente scritto da dream13
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
29-08-2006, 23:36 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da fabio2678
-
30-08-2006, 07:06 #1146
Originariamente scritto da Alyosha
.. per ora non ho ancora preso il telo (problemi di money ..
, per ora) ma tra non molto penso di prenderne uno da 230cm di base, che per problematiche WAF, poi verrà posto a circa 360 dal punto di visione.
Per ora mi godo il TW600 così, stravaccato sul divano .. ti assicuro che, per mè, il vpr è stato un salto generazionale .... avevo qualche dubbio ma ora non tornerei più indietro ... e sicuramente non sfrutto il TW600 per le sue portenzialità (colpa della mancanza del telo, della mia inesperienza nella calibrazione, ecc) però guai a chi me lo tocca ...
Ciao
Dream
-
30-08-2006, 08:54 #1147
so che forse non è il forum più consono...ma vorrei fare una domanda sul telo...
dato che non sempre i film che visiono sono in formato 16:9, ma spesso anche in 4:3, avrei pensato di prendere un telo bello grande in formato 4:3 (tipo 270x 203).
cosa ne pensate?
in particolare, che effetto ottengo se - proiettando poi anche immagini in 16:9 - la superficie del telo non viene riempita del tutto dalle immagini?
grazie
-
30-08-2006, 09:41 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da superandy
In altre parole se riuscissi a riempire correttamente un telo 4:3 quando vedi un film sborda ai lati del telo di un bel po'...
-
30-08-2006, 13:03 #1149
si ma l'altezza dell'immagine in 4:3 non è maggiore delle immagini in 16:9?
non corro il rischio che poi siano le immagini in 4:3 a non entrarci (in altezza, appunto) nel telo formato 16:9?
-
30-08-2006, 14:54 #1150
solo se ritocchi lo zoom....se lasci stare lo zoom il nuovo formato 4:3 sarà contenuto DENTRO il 16:9...
-
03-09-2006, 09:14 #1151
ciao ragazzi,vorrei porvi un paio di domande:
- come si fa ad utilizzare il secondo ingresso component? (io nemmeno lo trovo dietro al vpr...mi sembra di aver letto ch è sull'uscita d4, ma se è così non avrei idea di come sfruttarlo...adattatore?se si, di che tipo?esiste in commercio?)
- dovendo collegare un decoder sky "classico", dotato - come sapete - solo di un'uscita scart, quale è il migliore collegamento realizzabile?
io avevo pensato, tramite un adattatore scart - rca, ad un collegamento con un cavo video di alta qualità (monster...).
oppure ad un collegamento scart - svideo (ma so che quest'ingresso non è granchè come resa visiva...).
oppure, ricollegandomi alla prima domanda, ad un collegamento scart-component sul secondo ingresso (il primo è impegnato). ma in questo caso non so quanti "passaggi" sarebbero necessari (mi sa: adattatore scart-component, cavi component e infine un adattatore per il secondo ingresso del vpr...), e se il gioco varrebbe la candela...
forse ho fatto un pò di casino, spero di essermi riuscito a spiegare...
ciao a tutti e grazie
-
03-09-2006, 12:10 #1152
Originariamente scritto da superandy
sulla SCART, e da qui'.....all'adattatore D4 fornito in dotazione!
-
03-09-2006, 20:10 #1153
cioè, se ho capito bene, tu dici di usare una normale scart collegandola all'adattatore in dotazione?
-
03-09-2006, 21:00 #1154
Originariamente scritto da superandy
Cerca sul forum, c'è una discussione a riguardo!
-
03-09-2006, 22:02 #1155
certo questo era chiaro...ma a quanto so basta contare i 21 contatti della scart e settare il decoder in rgb...
ma secondo te non è preferibile un collegamento con un cavo video monster ad una pur buona scart?