Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 107 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #1021
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204

    sei gentilissimo, e ti ringrazio tanto per tutte le info...ma...

    io so de coccio...quali sarebbero i veri 720p ?
    cioè, pc a parte (non ho un HTPC, ma un - seppur buono - laptop), quali sono i modi per ottenere la massima risoluzione dall'epson?

    ti pongo le mie ultime ma fondamentali domande....

    ti sentiresti di consigliare il tw 600 ad un completo neofita dei vpr, che ne farebbe un uso home theatre?

    N.B. ...conta che ho necessità (per esigenze derivanti dall'impianto elettrico..) di tenere il proiettore a c.ca 4.5 - 5 metri di distanza dalla parete di proiezione, su un tavolino, con la posizione di seduta a c.a 4 - 4.5 metri dalla parete (in pratica poco più avanti al vpr)!

    spero davvero tu possa aiutarmi!

    grazie ancora

  2. #1022
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    dimenticavo, penso sia necessario aggiungere che la parete su cui proietterei ha delle dimensioni di 2.20 mt in altezza (dal battiscopa al soffitto) x 2.20-2-30 mt di lunghezza!

    grazie ancora!

  3. #1023
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    [QUOTE]
    io so de coccio...quali sarebbero i veri 720p ?


    quelli nativi, WMVHD x esempio, codificati con un + alto BIT-RATE e
    normalmente visionabili, in questo caso, con il tuo laptop.

  4. #1024
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Dunque 720p è una risoluzione video e vuole dire 1280x720 progressivi.
    Questa è anche la risoluzione nativa del 600. Con i digitali è sempre direi d'obbligo dare in pasto al proiettore un segnale alla risoluzione nativa della matrice del proiettore, quindi nel nostro caso appunto il 720p.
    Per dargli in pasto un segnale a questa risoluzione puoi fare come ti è più comodo: o un pc, con il quale ottieni la massima qualità possibile a scapo di praticità, immediatezza...semplicità insomma, con un player con uscita digitale, HDMI o DVI che abbia la capacità di riscalare l'immagine dei dvd standard (che ti ricordo essere quella pal 576i), o per ultimo un player anche senza uscita digitale abbinato ad un processore video esterno (in genere questa è la via più costosa).
    Per quanto riguarda il consiglio che mi chiedi, la mia risposta è: sicuramente SI. Il tw600 secondo me è un ottimo vpr che già con una regolazione dei parametri semplici (quelli che hanno tutti i televisori per intenderci) da dei buoni risultati, poi con l'utilizzo e l'aiuto del forum vedrai sicuramente dei miglioramenti grazie ai molti controlli che puoi variare.
    Per quanto riguarda i calcoli sulla distanza ti conviene andare sul sito Epson e sotto il Tw600 scaricarti l'Epson Projection Distance Calculator per fare tutti i tuoi calcoli. Da 450cm di distanza comunque la dimensione minima dello schermo ottenibile in 16/9 è di 220cm di larghezza per 123 di altezza, mentre da 500cm otterrai, sempre come minimo, 244x137.

    Cià.

    edit: ops avevo capito male la domanda sui 720p...comunque ho visto che nel frattempo ti ha già risposto correttamente. Aggiungo che si spera arrivino tra meno di un era anche i Blue Ray e i HD-DVD
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #1025
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    vi ringrazio tanto!

    per quanto riguarda le distanze, il problema è che il programma l'ho scaricato, la versione inglese con le misure in cm...ma non riesco ad interpretarlo bene...che differenza c'è tra wide e tele?

    ...usando tele e impostando una distanza del vpr a 5 mt, mi esce uno schermo di 183 l x 137 h, usando wide viene 273 l x 205 h (parlo di 4:3!)...

    ...ma, per es., imposto tele e 16:9, con 4,50 mt di distanza, mi verrebbe uno schermo di 220 l x 123 h....

    insomma...come è la situazione?
    e, se volessi adeguare lo schermo alle mie esigenze, mantenendo la base disponibile di c.ca 1,80 - 2mt mt con un'altezza adeguata (quale potrebbe essere!?), potrei farlo senza perdere in qualità?

    grazie

  6. #1026
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    non ho capito la storia del telo.

    La differenza tra wide e tele è data dal fatto che il proiettore ha uno zoom meccanico che consente appunto di zoommare o di avere un effetto grandangolo (perdonatemi i termini ma sono ignorante ) per cui la grandezza dello schermo varie entro i due parametri.
    La matrice del 600 è in 16/9 per cui quando proietti in 4/3 l'immagine è più piccola perchè non sfrutti appieno la matrice, hai presente i tv 16/9 quando imposti il formato 4/3? ecco è uguale...però se usi uno schermo 4/3 e visioni immagini in 16/9 avrai delle ampie porzioni di schermo sopra e sotto l'immagine che non verranno utilizzate con conseguente perdite di contrasto dell'immagine.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  7. #1027
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    correggimi se sbaglio...

    se ho capito bene è meglio prevedere un telo in formato 16:9 per non perdere di qualità, e sulla base di questo formato effettuare le misurazioni per le distanze, utilizzando i formati wide o tele (che, sempre se ho capito bene, sono uguali per qualità!?!), sfruttabili indifferentemente a seconda delle proprie esigenze di spazio! giusto ??


    per quanto riguarda le distanze...
    avevo riportato un paio di misurazioni effettuate col prog epson da te consigliatomi...forse non sono stato molto bravo...

    il succo del discorso è: poste le distanze di cui sopra (proiettore a c.ca 4.5 - 5 metri di distanza dalla parete di proiezione, su un tavolino, con la posizione di seduta a c.a 4 - 4.5 metri dalla parete (in pratica poco più avanti al vpr), con la parete di proiezione delle dimensioni di 2.20 mt in altezza (dal battiscopa al soffitto) x 2-30 mt di lunghezza, che tipo di immagine posso ottenere (a questo punto parliamo di 16:9!), di che dimensioni??
    grazie ancora per la tua infinita pazienza!!!

  8. #1028
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    qualcuno sta proiettando da 5/6 metri? come si comporta?

  9. #1029
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    [QUOTE=superandy]


    per quanto riguarda le distanze...
    avevo riportato un paio di misurazioni effettuate col prog epson da te consigliatomi...forse non sono stato molto bravo...
    QUOTE]

    Hai detto giusto nel tuo post di prima. Da 4.5 metri in 16/9 il minimo che puoi ottenere come base è di 2.2 metri per 1.23 in altezza. Fino a 2 metri sò per certo che il 600 è ottimo, ma anche 2.2 da quanto detto da altri possessori va benissimo.
    Per quanto riguarda lo zoom o il tele è semplicissimo da capire...sempre che tu abbia presente il funzionamento di una macchina fotografica...lo zoom del proiettore come concetto è lo stesso di quello di una macchina fotografica...non è un formato.
    Per quanto riguarda il discorso telo ti conviene farti un pò di lettura nella sezione apposita del forum altrimenti qui i mod ci cazziano

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  10. #1030
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    sei stato super gentile, ti ringrazio!

    per lo zoom...in effetti allora è semplice il discorso, non essendo digitale non credo ci sia grossa perdita di qualità!

  11. #1031
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    In teoria non dovresti perdere nulla. Poi nelle ottiche non perfette possono verificarsi dei difetti ai due estremi, però c'è già qui chi lo usa ad un estremo o ad un altro senza notare difetti visibili...quindi vai tranquillo.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  12. #1032
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    78

    è arrivatoooo!!

    come da oggetto, finalmente è arrivato. ieri ho avuto poco tempo per i settaggi (che sono una giungla, ci perderò giorni), ma devo dire che l'immagine proiettata è sbalorditiva...

    ...dunque, passo subito alla prima domanda....durante il funzionamento (collegato via component al mio lettore kiss impostato su 576p) ho notato un rumore provenire dal proiettore non so come spiegarlo, ma era simile a un hard disk che sta scrivendo dati...è "leggermente" udibile, ma se si mette una mano su proiettore si sente la vibrazione (come se, appunto, appogiate una mano su un case con l'hd che scrive).

    qualcuno di voi ha avvertito lo stesso rumore? è normale?

  13. #1033
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    A parte il rumore costante della ventola l'unico rumore, appena percettibile a dire il vero...anzi bisogna starci proprio attenti attenti da vicino, è quello dell'Iris che si apre e si chiude completamente quando passi ad esempio da una schermata bianca a una nera o viceversa. Però non ho mai provato a mettere le mani sul prj per sentire se vibra. Il rumore che sento io comunque è quello di un motorino elettrico non è simile ad un hard disk.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  14. #1034
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    82
    Oramai sto per finire il tutto pure io.

    Il mio progetto è quello di colelgare il TW600 al Denon 4306 (con scaler video tramite HDMI) e da li arrivare ai vari SKY HD, DTT, XBOX 360, HTPC con component o composito a seconda.
    Con telo Euroscreen grigio 0.8 da 220 mt 16:9


    Secondo voi avrò dei problemi di immagine? Non vorrei passare per un pc pero. SPero che il denon un po di lavoro me lo faccia

    Che dite?

  15. #1035
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    perchè grigio?


Pagina 69 di 107 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •