|
|
Risultati da 1 a 15 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
14-11-2005, 16:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
[Epson] TW-600
dato che a quanto pare sono l'unico del forum in possesso dell'oggetto propongo l'apertura del thread per completare la "trilogia" con i concorrenti,e qui raccogliere future impressioni e note d'uso.(che mi auguro numerose e derivate da fattiva collaborazione.)
OK?Ultima modifica di cesano; 15-11-2005 alle 14:35
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
14-11-2005, 16:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Allego incollaggio da altra discussione relativa al 600,
( Epson 600 è giunto-)
Una premessa, se qualcuno se lo è chiesto: perchè l'Epson e non subito Pana o Sanyo dove c'era già qualcosa di detto?
Perchè ho avuto la possibilità di smanettarci sopra prima dell'acquisto, cosa non riuscita con le altre due marche, (Panasonic ad esempio mi ha consigliato di rivolgermi a qualche centro commerciale) e dato che non mi pace spendere a scatola chiusa..... chiamatela pure riconoscenza o quant'altro...);
Dunque, nonostante le prove, per ora superficiali salto subito alla conclusione, tranquilli, l'attrezzo mantiene le promesse, anzi, vedo di spiegarmi meglio:
Sono partito da una prova volutamente non "tecnicistica" per quella troverò il modo e tempo, mi sono calato nella parte dell'appassionato, certo non digiuno ma con la mente sgombra da preconcetti (nel mio soggiorno funge con soddisfazione un 50" retro Dlp) (e per confronto ho negli occhi il ricordo del Barco cine 8)
Se sarà il vostro aquisto munitevi di pazienza e niente panico, il menu di questa macchina consente di divagare su ogni possibile regolazione e consente di perdersi agevolmente, o forse sono io abituato al semplice, comunque dopo un pò di apprendistato tutto ok; Sono partito (se no che low test sarebbe?)con un lettore Dvd Philips under di gamma (86 euro nei centri commerciali) , in composito si vede ma capisci subito che si può far meglio, passo in component (sì, 86 euro col component)
con il cavo rca della telecamera bianco rosso e giallo e inserisco i soliti dvd che si conoscono, tra le varie opportunità dei preset il più adatto (per me) alla riproduzione è la modalità Theatre, la prima, la seconda è un poco più morbida, (la modalità soggiorno frulla la ventola ed è quasi godibile a luci accese)mi fermo al bordo del telo,base 180 (sono a poco più di tre metri di visione) e da qui la zanza non si percepisce, avvicinandosi naturalmente la si tova nelle parti chiare e uniformi, con lo zoom esco dal telo , a circa 2,30 metri e mi allontano di un metro, in piedi sulla tromba delle scale, la sensazione è la stessa, tornato sul divano ho il vpr a circa 40 cm dall'orecchio destro, in Theatre o sono sordo o la ventola è discreta, soffia caldo sul davanti ma niente luce spuria
l'ottica non sara Zeiss ma fa bene il suo mestiere, impareggiabile l'escursione dello shift, rispetto ai passati Lcd il nero c'è, non ho strumenti ma vado a sensazione, e non sono nemmeno affogati i particolari, il bianco per contro non spara , nella scena con neve delle 2 torri trovi ottimamente i particolari del manto, la scena della battaglia iniziale del Gladiatore ha un'aurea azzurrognola che non so se è così anche in pellicola, non ricordo, l'immagine è un pò calda, non ho ancora pasticciato coi tre canali,e col gamma ,
ma la parte sul muro che deborda va bene, mi accorgo che lo schermo è un pò giallino, da telecomando , cicciotto ma con tutti i tasti ben retroilluminati si può alzare la temperatura colore e tutto si sistema, cos' la colorimetria è molto bella, non posso far a meno di notare che del dithering da dlp se non c'è si fa volentieri a meno ,così pure per i bordi doppi nei panning; un amico presente abbastanza digiuno è sorpreso, il tutto con un lettore fermacarte, (col Denonone sarebbero capaci tutti)
Mi fermo a pensare che se le immagini già viste tante volte sono capaci di emozionare ancora questo Vpr avrà qualche merito.
Ciò credo valga anche con 900 e z4, vista la matrice comune
Mi fermo qui per ora per non tediare,... e anche perchè non sono andato oltre,per ora, dal satellitare in S video vedo in bn e mi manca il cavo, così dicasi dall'HTPC da Dvi a Hdmi, in costruzione
al seguito! se avete domande specifiche sono qui idem per eventuali foto....
saluti!
p.s. se vi chiedete se ho notato VB, è no, almeno sinora.
azzardo 3 sentenze,
se soffrite di rainbow ci sono speranze anche per voi
se siete alle prime armi godrete come dei ricci
se il budget è quello e non oltre non sentitevi di serie B
tutto ciò anche in riferimento alla fascia commerciale dell'ogggettoUltima modifica di cesano; 16-11-2005 alle 08:34
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
14-11-2005, 17:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Arconate (MI)
- Messaggi
- 23
Ciao Cesano
Mi interessava un tuo giudizio sul deinterlacciatore interno.
Io ho un vecchio lettore di Laser disk Sony che esce in RGB e quindi la bassa qualita' dichiarata nei test dal Sanyo Z4 mi preoccupa.
Con programmi TV o SKY box in RGB (sempre che tu lo abbia) come si comporta ?
Ciao
Andrea
-
14-11-2005, 21:31 #4cesano ha scritto:
Allego incollaggio da altra discussione relativa al 600,
p.s. per i moderatori, conviene chiudere- Epson 600 è giunto- a mia firma e dirottare di qua? (non so come si fa)
cut
La prossima volta mandami un mp o usa la funzione "segnala ad un moderatore"
mandi
Paolo
-
15-11-2005, 08:09 #5
VGA Vs HDMI
Ciao, se e quando ti capita, posti le tue impressioni sulle differenze tra un collegamento VGA da pc e un collegamento DVI->HDMI sempre da pc? Te lo chiedo perchè ho un ottimo cavo VGA della lunghezza giusta e vorrei sapere se vale la pena acquistarne un'altro per arrivare sempre dal pc, ma dall'uscita DVI per entrare poi nell'ingresso HDMI...
Grassie anche se non dovesse capitarti la prova...al massimo la farò io
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
15-11-2005, 11:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
per Zef e Pompone,
sono prove che ho già in programma di fare,posso anticipare che
il semplice composito come previsto fa tanto "centro commerciale"
per ora uscendo dallo Humax sat vedo in Bianco nero e devo capire perchè,
per quanto riguarda dvi ->hdmi devo farmi il cavo o trovare l'adattatore
ci risentiamo....
P.S per Paolo UD,
grazie, mi devo ancora "smaliziare"Ultima modifica di cesano; 15-11-2005 alle 11:14
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
15-11-2005, 14:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Il "perlaceo" attrezzo è in prova sulla rivista Digital video di novembre,(si può dire o è pubblicità occulta?)
sostanzialmente considerato il prezzo concordo con il recensore
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
18-11-2005, 11:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Arrivato finalmente il telo nuovo e quindi l'occasione per fare un pò di foto,
fatte ma.... sto studiando la guida per inserirlenessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
18-11-2005, 11:28 #9
come detto in altro 3d (non mi ero accorto di questo) sabato smanetterò un po' su un TW600 collegato in component ad un Denon 2900.
Posterò qui le mie impressioni
a prestoMauro Cippitelli
-
18-11-2005, 11:30 #10
Originariamente scritto da cesano
metti questa parola nel motore di ricerca e saprai di cosa parlo.
Lo usiamo quasi tutti qui dentro, in attesa che Emidio ci metta a disposizione una sezione per le foto.
ciaoMauro Cippitelli
-
18-11-2005, 11:38 #11
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Pollutri (CH)
- Messaggi
- 155
Su con la prova,con il prezzo dell'offerta del tw 600 sono di nuovo in crisi di scelte e avendo venduto il tw200 sono in astinenza.
Adesso che i prezzi sono allineati col panny c'è veramente battaglia e solo le prove possono decretare su quale vpr bisognerà "buttare" il prossimo stipendioHarman Kardon avr 5550 / MARANTZ SA7001KIS/Philips 963 SA / OPPO / Pioneer cdl 2950 / Pioneer cdl 315 / YAQUIN MC 100B/ Marantz DD82 / Technics SGH E-90 / Chario URSA MAIOR/ Chario Constellation Delphinus/ WHARFEDALE OPUS 3/Chario Referece 300 / Chario Phoenix/Yamaha YST - SW 800 /Sanyo PLV-Z4/Pro-Ject Xperience Comfort Piano
SKYPE:mediapointvasto
-
18-11-2005, 12:22 #12
addio tredicesima ...
Originariamente scritto da 16vturbo
-
19-11-2005, 00:47 #13
Butto lì una interessante recensione http://www.avbuzz.com/audio-video/20...w600/index.htm
Molte le note positive.
In poche parole le perplessità:
1) Qualche microscatto sui panning a 48 e 72 Hz
2) Livello del nero variabile (firmware auto iris non impeccabile)
3) Fill Ratio da 50 a 60% con pannelli D5 (il che vale per tutti i nuovi proiettori con questa tecnologia)
Chi ce l'ha provi e smentisca!
-
20-11-2005, 17:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Scopiazzato da un altro 3ad (autore pompone)
allego il link del programma Epson per il calcolo delle distanze
per chi gli potesse servire....
http://esupport.epson-europe.com/Fil...953AE19868C219Ultima modifica di cesano; 20-11-2005 alle 18:02
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
20-11-2005, 20:25 #15
Eccolo!!
Eccomi qui, finalmente possessore anche io di questo bellissimo proiettore.
Purtroppo ieri sono praticamente riuscito solo a montarlo (oltretutto in maniera provvisoria perchè non trovo in ferramenta delle staffette adatte per metterlo su come Dio comanda) e a fare delle prove per un paio d'orette...oggi invece sono stato tutto il giorno alla fiera del ciclo e motociclo per cui...le impressioni sono su una macchina tarata solo in maniera frettolosa.
Come sorgente ho utilizzato il mio pio 757Ai in component NON progressivo e cavo da 7,5 metri e il mio HTPC con Radeon 9550 che non utilizzavo da parecchi mesi in VGA con un ottimo cavo da 3 metri.
Volevo provare anche il collegamento scart per provarlo ma non sono riuscito per problemi di lunghezza con i cavi.
Vi posto le mie impressioni poco tecniche ma molto visive sul campo
Allora...in interlacciato con il pio, ho notato provando film come Il Gladiatore, 007 Il domani non muore mai e Star Wars che si notano molto i bordi scalettati (non mi ricordo il termine esatto) sulle immagini...oltretutto ho notato che le immagini in movimento hanno dei doppi bordi (cosa che cmq potrebbe dipendere dal cavo che è stato autocostruito pensavo a regola d'arte ma forse....). Un pò spaventato per il risultato buono, ma non come speravo, collego l'HTPC e rimetto dentro gli stessi dvd e la cosa cambia radicalmente. Se con il TW10H le differenze tra il pio e il pc non erano così marcate, tanto che avevo accantonato il pc per la comodità del pio...qui penso proprio che il mio prossimo player di riferimento sarà l'HTPC, ottimizzato un pò meglio però
Per finire la prova ho messo su HeroHD e Open Range e trailer vari in wmv-hd e il risultato è stato a dir poco SPAVENTOSO
Sono rimasto basito da come si vede bene questo proiettore e confermo 2 cose dette: la prima è la totale assenza di VB (e io da ex TW10ista sò di cosa stò parlando) e l'assenza quasi totale (o totale se non andiamo a cercarla col lumicino) della zanza, con immagine da 180 circa di base a 3.5 metri di distanza.
Spero al più presto di riuscire a fare altre prove anche perchè sono ansioso più di voiGabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067