Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 107 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #856
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683

    Prima di rispedirlo io proverei ad utilizzare dei cavi di BUONA qualità.

    Avere l'Iris automatico su ON sul TW600 è un Dogma

    Sul muro è normale avere delle immagini più scure, non c'è guadagno. Devi smanettare con i gamma, il contrasto e la luminosità.
    Ultima modifica di lordsnk; 18-06-2006 alle 13:56

  2. #857
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    Post

    non ho cavi "buoni" ma usando il giallo con un altro collegamento andava bene (cioè la qualità era bassa ma è naturale)

    rimane il dubbio dlela s-video.. voi la ps2 come la colleghereste?

    La presa che parte dalla console e va in tre cavetti giallorossobianco... mi dava questo problema... e sul s video? problema identico! immagine che salta ma proprio di brutto.. poi va... poii salta di brutto.. e piena di colori "strani".....


    che palle...

    PS ma l'iris non è un modo artificioso per esaltare il ocntrasto che frena la dinamicità dell'immagine? tutto letto, no esperienze

    e cmq il film andava sul mio notebook... guardavo l'immagine sul muro e poi guardavo lo schermo lcd del notebook... i colori era più caldi e naturali sul muro.. ma le scene di sole erano di sole solo sul notebook.... forse è questo il limite di queste apparecchiature? magari sì e sarei contento cmq.. solo per sapere....

    PPS stavo andando sulla rece del manuti... che a questo punto tendo a condividere.... ma il sito non si carica! spero sia un problema temporaneo...

  3. #858
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    La qualità sul composito è importante. Infatti se il il TW600 nn riceve un buon segnale "potrebbe" avere dei problemi.

    I cavi standard della ps2 sono una ciofeca. Devi usare il cavo component, che ovviamente si compra a parte.

    Se l'iris è su off riduci di parecchio le prestazioni del TW600.

    Il muro non ha guadagno. Come ho già detto o usi un telo (1.2) oppure devi smanettare sui gamma, contrasto e luce, ma cmq non sarà mai la stessa cosa di un buon telo. Al massimo devi dipingere la parete con speciali vernici dedicate alla videoproiezione e che quindi creano guadagno.

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Bhè, comprerò un composito.... anche se non ho capito bene come sia fatto rispetto a quell oche è in dotazione della ps2... non è composito aNCHE QUELLO?


    ps sul fattore "solarità" non ti esprimi perchè ritieni che la mia ipotesi di cui sopra sia errata?


  5. #860
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    I cavi della PS2 sono composito ma sono troppo SOTTILI e ciò comporta un notevole degrado della qualità. Inoltre i connettori sono molto economici e nn sono dorati. Infine il materiale usato internamente per il cavo è di scarsa qualità.

    Se tari il TW600 in maniera corretta su un buon telo, nn c'è pargone tra il vpr è il tuo notebook.

  6. #861
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    I cavi della PS2 sono composito ma sono troppo SOTTILI e ciò comporta un notevole degrado della qualità. Inoltre i connettori sono molto economici e nn sono dorati. Infine il materiale usato internamente per il cavo è di scarsa qualità.

    Se tari il TW600 in maniera corretta su un buon telo, nn c'è pargone tra il vpr è il tuo notebook.
    ok ma scusa io pensavo "se non cono buoni si vedrà peggio".. giusto? mica che tutto slata e diventa nero... poi torna... po sfarfalla... poi risalta... non credi?


    PS l'ultima cosa che hai detto.. .vale anche per le scene im pieno sole? se sì mi rincuori... cmq questa iris non è un "artificio"?

  7. #862
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    ok ma scusa io pensavo "se non cono buoni si vedrà peggio".. giusto? mica che tutto slata e diventa nero... poi torna... po sfarfalla... poi risalta... non credi?


    PS l'ultima cosa che hai detto.. .vale anche per le scene im pieno sole? se sì mi rincuori... cmq questa iris non è un "artificio"?
    E' qui che ti sbagli. Oltre al fatto di vedere peggio il vpr ha difficoltà ad AGGANCIARE il segnale e quindi ciò può provocare i difetti da te descritti.

    Con l'iris su on il vantaggio è su tutte le scene, ma ovviamente quelle che ne risentono di più del beneficio sono quelle scure. Cmq l'iris non è un artificio: La quantità di luce viene regolata automaticamente in base alla luminosità dell'immagine, creando una fotografia con profondità e prospettiva.

  8. #863
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    Wink

    ho capito, ora per i cavi considero la tua spiegazione esauriente... perdona l'ignoranza che ha fatto in modo ci volessero 10 post per spiegarmi

    per la luminosità, quello che ipotizzo è che il vpr o lo schermo siano due "modi diversi di vedere"... geneticamente diversi e per questo non confrontabili...
    in quest'ottica un novello (ma dall'occhio fino ) come me, probabilmente si stupisce di cose di cui tu (voi) nemmeno vi accorgete perchè "implicite".. per esempio sto fatto delle scene diurne.. insomma c'è chi mette un telo grigio per appassire la luce.. addirittura.. io invece se vedo uno schermo lcd o altro vedo luce di giorno, luce che illumina, come una scena illuminata in un prato assolato.. forse perchè la luce è generata dall oschermo stesso.. invece col vpr tutto assume tonalità oniriche, ma non come sopra descritto....


    ora se è una questio di regolazioni (vd iris) mi ci metto...

    se è una questione genetica, allora la prendo così e amen.


    PS per quanto riguarda l'incarnato mi tende un po al rosso... ma quell osi mette a posto.. solo che io non uso strumenti come manutti...

  9. #864
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    La videoproiezione è diversa dal normale modo di vedere la televisione. Inoltre è importante dire che la maggior parte delle persone è abituata male a vedere la televisione: lo schermo non è mai tarato in maniera corretta e non si presta mai troppa attenzione all'illuminazione della stanza (nn è consigliabile vedere la tv con la stanza tutta buia oppure innondata di luce; inoltre in base all'illuminazione dell'ambiente va effetuata la taratura).
    Concludendo è sia una questione di settaggi e sia una questione di "genetica".

    Per gli incarnati prova ad usare Nero Teatro 1 oppure la tonalità delle pelle oppure (ma nn esagerare troppo) la temperatura del colore (7000K)

  10. #865
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    ok, grazie del consiglio, stasera provo....

    sì. mi sa che una scena in pieno sole è meglio trasmessa come luminosità in senso letterale da una sorgente luminosa in se stessa, che da un'immagine riflessa, anche se penso che uno schermo con una guadagno possa aiutare parecchio rispetto al mio muro triste testimone di tante cicche smorzate nella cenere...


    lo consigli?

    PS il mio notebook acer centrino 2 ghz con un semplice power dvd si vede moolto meglio del lettore dvd semplice... posso considerarlo il mio htpc??
    Ultima modifica di ercules7676; 18-06-2006 alle 15:28

  11. #866
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Una cosa che ho notato:

    per curiosità mi sono andato a leggere cosa dice il manuale sull'output scaling e dice che con normale viene visualizzato il 92% dell'immagine originale mentre con più grande l'immagine viene visualizzata sempre e cmq al 100%.

    Ho notato che uscendo dal Panny S97 con l'upscaling a 720/750p in modalità through con output scaling a normale o auto mi rimaneva uno spazio orizzontalmente (bande verticali) mentre con più grande la mappa tutta orizzontalmente.

    Mentre con impostazione Normale e outputscaling normale l'immagine è leggermente + grande, con auto e larger si mantiene sulle dimensioni di through e + grande.

    Passando da Normale a Through noto una leggera maggiore nitidezza a favore del Through ma magari è sono un'impressione.

    Insomma per farla breve, per vedermi un DvD con i settaggi giusti devo tenere in through e "+ grande" o in normale e l'output scaling a normale?

    Se lascio a normale e riceve un segnale a 720/750p lo scaler del vpr lavora o no?

  12. #867
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Marphil
    Insomma per farla breve, per vedermi un DvD con i settaggi giusti devo tenere in through e "+ grande" o in normale e l'output scaling a normale?

    Se lascio a normale e riceve un segnale a 720/750p lo scaler del vpr lavora o no?
    Per la migliore visualizzazione Through + più grande (lo so che si vede più piccolo ma la qualità è leggermente superiore).

    Io per escludere lo scaler interno uso sempre Through, se è disponibile, altrimenti normale.
    Ultima modifica di lordsnk; 18-06-2006 alle 15:44

  13. #868
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    ok, grazie del consiglio, stasera provo....

    sì. mi sa che una scena in pieno sole è meglio trasmessa come luminosità in senso letterale da una sorgente luminosa in se stessa, che da un'immagine riflessa, anche se penso che uno schermo con una guadagno possa aiutare parecchio rispetto al mio muro triste testimone di tante cicche smorzate nella cenere...


    lo consigli?

    PS il mio notebook acer centrino 2 ghz con un semplice power dvd si vede moolto meglio del lettore dvd semplice... posso considerarlo il mio htpc??
    Quando userai un buon telo nn avrai più tanti dubbi
    Ovviamente il notebook funziona meglio. Hai mai provato TheatreTek? Dovresti vedere meglio

  14. #869
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Per la migliore visualizzazione Through + normale (lo so che si vede più piccolo ma la qualità è leggermente superiore).

    Io per escludere lo scaler interno uso sempre Through, se è disponibile, altrimenti normale.
    Ma con Through vedi anche tu l'immagine in una "cornice" ? (ovvero bande verticali e orizzontali).

  15. #870
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683

    Innanzitutto scusami volevo dire through + più grande.

    E' normale vedere la cornice perchè quello è il segnale come viene trasmesso dalla tv, che di solito è fuori standard, ecco perchè con normale lo vedi meglio.


Pagina 58 di 107 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •