Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 107 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #541
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47

    Eccomi qua caro Guba.
    Innanzitutto grazie 1000 per la tua gentilezza, rapidità, nonchè chiarezza nelle risposte
    i flipper^? si sono una mia grande passione che mi trascino da tempo. però non sono vecchissimi i miei, dal 92 al 97 circa
    dovresti vedere il resto heheh

    per quanto riguarda la prova lenzuolo quì ci sarebbero non pochi problemi... però prima di affrontare questo discorso vorrei che tu mi chiarisca una cosa, magari banale per voi tutti, ma assolutamente ignota a me:

    la grandezza dell'immagine proiettata è stabilita SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dalla distanza del vpr dal punto, come dire, "d'impatto" con il telo?
    il lens shift serve solo per spostare l'immagine, quindi niente zoom in e out?
    a questo punto il corretto posizionamento delle staffe per il vpr sarebbe determinante.

    ma torniamo un attimo al lenzuolo....
    purtroppo la mia pigrizia so già che mi impedirà di fare questa prova... se poi ci aggiungiamo il fatto di avere una bimba piccola che mi porta via tanto tempo allora so già che non ci sono speranze
    forse è meglio optare direttamente per una misura minore per evitare di correre rischi?
    sulla recensione del Manuti di htprojectors ho visto la sua proiezione su una base di 244 e l'immagine (almeno dalle foto) era assolutamente da togliere il fiato....
    devo aggiungere onestamente che il fatto di poter anche solo intravedere le maledette celle o valori di luminosità irregolari mi terrorizza parecchio
    per quanto riguarda il colore delle pareti allo stato attuale delle cose devo per forza di cose lasciare tutto com'è.....
    gli schermi (parlando di cornici) credo di averli trovati su un sito italiano :
    videop********i.it
    quelli "amlet" vanno bene ???
    sta cosa della misura mi turba un poco...
    ho paura che 220 sia piccola per il mio bunker.... piccolo è bello? boh (chiedere alle mogli please )
    aggiungo un altra domanda riguardante i cavi:
    il cavo dell'xbox360 component non è molto lungo (circa 1mt credo).
    la mia domanda è: avendo un connettore proprietario nel parco connessioni della console, non posso comprare un cavo generico, quindi mi serve una "prolunga" (praticamente da un lato 3 maschi e dall'altro 3 femmine)....
    si trovano?
    grazie 1000 Guba

    p.s. qualcuno ha avuto esperienze con il giallo cremoso odioso delle pareti?
    p.p.s. leggendo un tuo post precedente mi sembra che tu affermassi di avere problemi con il telo... che tipo di problema? è a cornice il tuo?
    Ultima modifica di killerfabber; 12-04-2006 alle 22:50

  2. #542
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Distanza e grandezza schermo

    Ciao e benvenuto anche da parte mia
    Ti rispondo alla prima domanda: se vai quihttp://esupport.epson-europe.com/Get...953AE19868C219 trovi il programma della Epson per calcolare la distanza che occorre tenere per ottenere una cerca dimensione di schermo...con zoom e senza. Lo zoom sul 600 è manuale, ma visto che una volta sistemato praticamente non lo tocchi più...non dovrebbe essere un problema
    Per la grandezza dello schermo, io ho uno schermo da 190cm e l'effetto zanza è praticamente nullo...su 210 dalla mia distanza (350cm circa) lo comincia a intravedere sulle luci molto chiare, i cieli e gli sfondi bianchi ad esempio, ma comunque non è fastidioso. Non ho avuto la possibilità di provare su 240cm di base...ma ne parlano bene.
    Per il discorso schermo lascio a maggiori "professionisti", per quanto riguarda la mia esperienza io ho uno schermo sopar manuale economico e devo dire che vale tanto poco quanto è costato purtroppo

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #543
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    Eccomi qua caro Guba.
    Innanzitutto grazie 1000 per la tua gentilezza, rapidità, nonchè chiarezza nelle risposte
    ma ti pare, è un piacere!
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    i flipper ? si sono una mia grande passione che mi trascino da tempo. però non sono vecchissimi i miei, dal 92 al 97 circa.dovresti vedere il resto heheh
    .. il resto ? si fa sempre più interessante...
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    ... una cosa, magari banale per voi tutti, ma assolutamente ignota a me:
    la grandezza dell'immagine proiettata è stabilita SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dalla distanza del vpr dal punto, come dire, "d'impatto" con il telo?
    il lens shift serve solo per spostare l'immagine, quindi niente zoom in e out?
    Lo zoom c'è eccome, e fa proprio quello che fa uno zoom, ovvero ingrandisce/riduce l'immagine.
    L'idea dello zoom è quella di dare un grado di libertà in più nel dimensionamento "fine" dell'immagine proiettata, ovvero di non dover essere costretti a misurare le distanza con il metro millimetrato per ottenere un'immagine che stia precisa precisa dentro la cornice.
    Il "Lens Shift", invece, opera un disassamento tra la fonte e l'obiettivo, in modo da offrire un ulteriore grado di libertà nella centratura dell'asse del proiettore con l'asse dello schermo, cosa veramente molto difficile da ottenere.
    Occorre notare che la superficie ideale della matrice deve essere assolutamente parallela rispetto allo schermo, altrimenti avremo deformazioni trapezoidali dell'immagine.
    Una volta resi paralleli i lati dell'immagine con i lati della cornice allora con lo Shift centri l'immagine nella cornice stessa.
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    a questo punto il corretto posizionamento delle staffe per il vpr sarebbe determinante.
    Occorre agire con un minimo di cura, ma gli aggistamenti fini sono possibili senza alcuno strumento "strano" (servono solo un cacciavite e una brugola fornita insieme alla staffa) ma solo con pazienza e un po' di tempo.
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    ma torniamo un attimo al lenzuolo....
    ...forse è meglio optare direttamente per una misura minore per evitare di correre rischi?
    sulla recensione del Manuti di htprojectors ho visto la sua proiezione su una base di 244 e l'immagine (almeno dalle foto) era assolutamente da togliere il fiato....
    L'immagine E' da togliere il fiato. Punto.
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    devo aggiungere onestamente che il fatto di poter anche solo intravedere le maledette celle o valori di luminosità irregolari mi terrorizza parecchio
    Fatti passare il terrore... credimi che è ingiustificato. Te lo dico perchè io avevo il medesimo terrore. Una sera sono andato dall'ottimo Oss-Ness insieme all'ottimo Cesano e i due amici mi hanno permesso di fare la prova che volevo.
    Mi son portato anche il mio materiale (il Gubatest), studiato apposta per la prova, e... poi ho ordinato il vpr.
    La prova la leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=38669&page=7
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    per quanto riguarda il colore delle pareti allo stato attuale delle cose devo per forza di cose lasciare tutto com'è..... gli schermi (parlando di cornici) credo di averli trovati .... della misura mi turba un poco...ho paura che 220 sia piccola.... piccolo è bello? boh (chiedere alle mogli please )
    Allora, io se dovessi comprare ora lo schermo lo prenderei da 190 a 210 cm, ma soprattutto tensionato e motorizzato.
    Il vpr lo merita. In questo modo eviti le odiosissime ondine che deformano l'immagine. Eppoi la luminosità e le dimensioni sono quelle giuste. Io la zanza non la vedo, nemmeno sul chiaro.
    Ma altri potrebbero avere una vista migliore della mia.
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    aggiungo un altra domanda riguardante i cavi: il cavo dell'xbox360 component non è molto lungo (circa 1mt credo). La mia domanda è: avendo un connettore proprietario nel parco connessioni della console, non posso comprare un cavo generico, quindi mi serve una "prolunga" (praticamente da un lato 3 maschi e dall'altro 3 femmine)....
    si trovano?
    Questa non la capisco. Un cavo propietario ? In qualunque negozio un po' "furbo" di elettronica ti fanno tutti i cavi che vuoi.
    Ma se la XBOX ha un'uscita component (io ho la PS2 ) perchè non connettere direttamente il vpr con un buon cavo tripolare, adatto alla bisogna ? Su Ebay si trova qualunque cavo tu voglia...
    Il mio consiglio, comunque, resta questo: prima compra il proiettore e poi fai un po' di prove.
    Poi prendi il telo, una volta che ti sei fatta un'idea precisa.
    Sempre che poi non ti fai lo schermo fisso, la scelta - a mio avviso - migliore sia in termini di visione che economici.

    AHUG!
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  4. #544
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47
    Eccomi tornato, o meglio, sopravvissuto ad un'altra giornata massacrante di lavoro
    ciao guba, grazie ancora per i consigli e grazie anche a pompone.
    allora, andiamo con ordine:

    oltre ai flipper? hmmm... slot machine, pachinko, cabinato autocostruito con mame, touchscreen, biliardino etc etc
    se passi a perugia fammi una visita hehe (almeno mi aiuti a tarare questo tw600, quando ce l'avrò )

    il discorso dell'immagine da "togliere" il fiato era appunto riferita al fatto che era a 244cm di base.
    questo avvalora la mia ipotesi che a quelle misure di dispersione di luce non ce nè. o ho capito male quello che mi volevi dire?
    io puntavo ai 250cm quindi sarebbe ok? il discorso della perdita del 40%?
    mi sono incartato.......

    il terrore delle celle mi era venuto considerando il fatto che la base (250) potesse essere troppo grande per la distanza di visione che io considero per il mio bunker. non in generale. più grosso + molto vicino = grigliata

    alla fine potrei optare anche per il 220, ma non capisco sta cosa del tensionato.....
    se prendo quello fisso a cornice non è già tensionato? a me il motorizzato (a meno che non parliamo di immagine migliore) non mi serve... la parete è libera.

    per l'xbox360 intendevo dire che dalla parte della console non ho i 3 jack del component, ma un aggeggio rettangolare. quindi non posso prendere un normale 3maschi to 3maschi perchè sennò dietro alla console come lo attacco?
    mi serve una prolunga, se esiste, da 3 femmine a 3 maschi (i connettori del component)

    infine... infatti io intendevo gli schermi fissi. quelli con la cornice nera intorno.
    li ho visti su vid**********ri.it
    sono della amlet... sono buoni?
    ciao, attendo trepidante notizie heheh

  5. #545
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Ciao Killer ,
    io con il PJ ho un altro approccio.

    /Premessa ON
    Premetto che non sono un esperto ma semplicemente un utente che ha avuto giusto 2 proiettori e ha dovuto cambiare casa 2 volte, quindi non mi intendo minimamente di tutti i parametri che il bravissimo Guba e tutti gli altri macinano ma e' dettato solo da esperienza pratica di utilizzo.
    / Premessa OFF

    Visto che di solito il problema (almeno per me) e' sempre dove caspiterina metterlo, io, appurato il modello in base alle esigenze, prima compro il proiettore, lo provo per 2-3 giorni e poi scelgo quale telo prendere (sia per le dimensioni , sia per il tipo).

  6. #546
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    ...... ma non capisco sta cosa del tensionato.....
    se prendo quello fisso a cornice non è già tensionato? a me il motorizzato (a meno che non parliamo di immagine migliore) non mi serve... la parete è libera.
    ......
    Perfetto ! Allora risparmi parecchio e puoi fare un ottima cosa.
    Il tensionato motorizzato serve solo sui riavvolgibili per chi non ha intenzione di destinare una parete della stanza, fissa per la proiezione ( mobili... etc ... ).

    Nel caso di schermo fisso a cornice, pero', considera la possibilita' di implementarne uno a Mascheratura Variabile come quello di Maurocip
    Ti assicuro che il risultato con una mascheratura fisica e' tutta un altra cosa e il VPR che hai, lo merita
    Ultima modifica di Highlander; 14-04-2006 alle 04:06

  7. #547
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    ...oltre ai flipper? hmmm... slot machine, pachinko, cabinato autocostruito con mame, touchscreen, biliardino etc etc se passi a perugia fammi una visita hehe (almeno mi aiuti a tarare questo tw600, quando ce l'avrò )
    Stanne certo! Ti sei costruito un "cabinato" ma allora sei veramente un mito....
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    il discorso dell'immagine da "togliere" il fiato era appunto riferita al fatto che era a 244cm di base.
    Beh, io allora non mi sono espresso bene.
    Io guardo un'immagine di 200 cm, ed E' da togliere il fiato.
    Mi sono orientato su questa dimensione perchè più grande non ci stava, ma ho provato a proiettare l'equivalente di una 250 lasciando 25 cm liberi per lato sul telo da 200 e la resa della parte centrale era decisamente meno luminosa.
    Qui, purtroppo, è la fisica che interviene e non ci si può fare niente.
    L'intensità luminosa decresce in proporzione del quadrato della differenza, ovvero se l'immagine è grande il doppio essa sarà 4 volte meno luminosa. Se fai i calcoli vedrai che la perdita, nel nostro caso, sarà proprio del 40% dal 200 al 250 cm.
    E' per questo che ti dico di provare prima di prendere lo schermo. Se l'immagine da 244 ti è piaciuta potresti dare i numeri per quella da 200 cm o da 190...
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    ...alla fine potrei optare anche per il 220, ma non capisco sta cosa del tensionato.....
    se prendo quello fisso a cornice non è già tensionato? a me il motorizzato (a meno che non parliamo di immagine migliore) non mi serve... la parete è libera.
    Ti chiedo scusa, ma ero io a non aver capito. Quoto in pieno l'ottimo Highlander:
    Citazione Originariamente scritto da highlander
    Nel caso di schermo fisso a cornice, pero', considera la possibilita' di implementarne uno a Mascheratura Variabile come quello di Maurocip
    Ti assicuro che il risultato con una mascheratura fisica e' tutta un altra cosa e il VPR che hai, lo merita
    Se decidi per lo schermo fisso allora il progetto di Maurocip è semplicemente eccellente, e lo trovi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=28219
    Per uno che si autocostruisce le cose come te sarà un gioco da ragazzi fabbricarlo e, credimi, con somma invidia di quelli come me che devono optare per forza per l'avvogibile.
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    ....per l'xbox360 intendevo dire che dalla parte della console non ho i 3 jack del component, ma un aggeggio rettangolare. quindi non posso prendere un normale 3maschi to 3maschi perchè sennò dietro alla console come lo attacco?
    Allora, se vai su EBAY e fai una ricerca come "XBOX cable" vedrai apparire un sacco di offerte per il tipo di cavo che serve a te.
    Ce ne sono con la VGA (e il 600 ha la VGA), con la SCART (idem) e con il Component (idem idem).
    Personalmente opterei per la VGA. Ma digitale è meglio.

    Saluti
    Ultima modifica di Guba; 24-04-2006 alle 18:10
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  8. #548
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    .....con somma invidia di quelli come me che devono optare per forza per l'avvogibile......
    Vabbè .... poi appena termineranno .... ti/vi farò vedere la mia implementazione di mascheratura totalmente variabile sul riavvolgibile motorizzato !

  9. #549
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Vabbè .... poi appena termineranno ....
    Termineranno cosa ?
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ti/vi farò vedere la mia implementazione di mascheratura totalmente variabile sul riavvolgibile motorizzato !
    Molto, molto COOL...
    Ma non è che hai comprato uno di quegli schermi a 5 formati che costano un fantastiliardo...
    Ultima modifica di Guba; 14-04-2006 alle 16:13
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  10. #550
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    Termineranno cosa ?

    Molto, molto COOL...
    Ma non è che hai comprato uno di quegli schermi a 5 formati che costano un fantastiliardo...
    Termineranno le mascherature verticali .... ... mi stanno facendo tirare il collo ... ancora non sono definitive e motorizzate ...


    Yes ! di base ! come sistema di cassonetto a doppio telo .... MA tutto il resto è customizzato, compresa la centralina di controllo e telecomando

  11. #551
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Perfetto ! Allora risparmi parecchio e puoi fare un ottima cosa.
    Il tensionato motorizzato serve solo sui riavvolgibili per chi non ha intenzione di destinare una parete della stanza, fissa per la proiezione ( mobili... etc ... ).

    Nel caso di schermo fisso a cornice, pero', considera la possibilita' di implementarne uno a Mascheratura Variabile come quello di Maurocip
    Ti assicuro che il risultato con una mascheratura fisica e' tutta un altra cosa e il VPR che hai, lo merita
    ciao, ho appena dato un occhiata al thread di maurocip... è veramente assurdo quello che ha fatto....
    però onestamente non ne sento la necessità.
    non fraintendermi, ma con tutte le cose che ho da fare quella di vedere una mascheratura nera, finta, oppure una proprio tangibile, non mi tocca proprio. magari più avanti. ma se solo tu potessi vedere che diavolo di casino che ho nel bunker, mi capiresti hehehehe

  12. #552
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    47
    x guba:

    hehe il cabinato? è sicuramente una delle cose più deliziose che si possano fare..... vedere poi la propria moglie/compagna giocare costantemente a bubble bobble o tetris , magari un pò meno
    cmq non è difficile, io non sono proprio un genio del fai da te.
    basta rimediare un cabinato con un monitor funzionante, nuovi joystick e pulsanti, un adattatore per le frequenze del monitor, un pc abbastanza scadente e una matrice di una vecchia tastiera


    per lo schermo sono giunti alla conclusione più ovvia:
    220 di base

    per quanto riguarda il cavo dell'xbox360, purtroppo non ne fanno da 10mt!!!
    è questo il problema. ecco perchè cercavo una prolunga.

    ultima cosa riguarda sta diavolo di parete.... forse invece la dipingerò.
    per il grigio però come faccio a sapere quale intensità sia più adatta?
    non è meglio a questo punto tagliare la testa al toro e farla tutta nera? o dico una cavolata? (a pensarci bene, nei cinema le pareti subito prossime allo schermo sono nere......)
    ciao a tutti e grazie

  13. #553
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da killerfabber
    ultima cosa riguarda sta diavolo di parete.... forse invece la dipingerò.
    per il grigio però come faccio a sapere quale intensità sia più adatta?
    non è meglio a questo punto tagliare la testa al toro e farla tutta nera? o dico una cavolata? (a pensarci bene, nei cinema le pareti subito prossime allo schermo sono nere......)
    ciao a tutti e grazie
    considerato che lo scopo è l'eliminazione per quanto possibile della luce spuria e di riflessione il nero va bene...se non ti deprime e intristisce
    anche un bel tendaggio scuro aiuta, e ti darebbe una mano anche dal lato audio

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #554
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    29
    Ciao,

    vorrei contattare la Epson per il problema della disomogeneità cromatica.

    Cosa mi consigliate? mi rivolgo direttamente ad un centro assistenza oppure passo per i recapiti del sito web?

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    Citazione Originariamente scritto da lcazzetta
    mi rivolgo direttamente ad un centro assistenza oppure passo per i recapiti del sito web?
    fai il numero verde, ti aprono direttamente la procedura di sostituzione

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys


Pagina 37 di 107 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •