Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 69 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #631
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    Quella foto che hai postato si riferisce ai valori di default vero?
    Per me sarebbe interessante se tu ne potessi postare un'altra con i valori di panel adjust alzati, dove si evidenzia il VB (se hai tempo e voglia).
    Almeno avremmo tutti un termine di raffronto.
    Si con valori di default, se riesco per lunedì ne faccio un paio, cmq compare il VB classico ed è molto evidente... cmq prova ad alzarli di qualche punto e vedrai con i tuoi occhi.
    Per il flicker adjust ho notato che solo il rosso è bello stabile, mentre il verde ed il blu di default sono molto lampeggianti, dopo le foto li ho messi a posto, belli fissi come il rosso.... non so che vantaggi porti, ad occhi le immagini sono fantastiche come prima
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  2. #632
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Allora dico le mie idee e news, se interessa (e spero che quel che dico sia la realtà e non una mia momantanea illusione, c..o o ecc.):
    ieri sera, vedendo un film, in zone chiare-sabbia ho visto il vb (l'ho notato subito, non sono andato a cercarlo); allora a fine film ho deciso di modificare i valori del panel adjust (il lieve vb era presente su schermata blu ad accensione un po' meno di quello di bicchet, solo nella parte centrale; nel film era anche hai lati): in sostanza (non so se dipendesse dal fatto che ho cambiato regalazioni dell'immagine o la lampada più calda)...il vb su schermata blu non si è ripresentato. E spero che duri,veramente. non ricordo bene i valori, ma il blu non l'ho toccato. il verde presentava vb e lo presenta ancora: non è possibile eliminarlo, ma, inbase alle regolazioni, è possibile attenuarlo parecchio rendendolo visibile lievemente o su verde acceso o su verde spento (io ho messo "no vb" su verde spento). poi ho notato che variando il vb si presenta in modo diverso: o a striscette ravvicinate, o ben più separate e scure.

    Ho rivisto le foto di bicchet: le bande a sx dello schermo sono come le mie e il vb un po' più marcato e ben visibile su tutto lo schermo (prima delle mie regolazioni; spero siano servite).

    @maumau: quoti la mia preoccupazione ma pensi sia nella tolleranza?

    @carlobs: vedo anche io l'estremità sx più scura, la dx forse un pelino (potrebbe essere la foto). vb sembra di no.

  3. #633
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da bicchet
    PPS
    Ma come avete fatto a scambiare il punto chiaro sulla foto di WillyWonka per un dead pixel del panny? Se i pixel del nostro fossero così grandi avremmo una rete da pesca al posto della zanzariera!!
    In effetti ingrandendo l'immagine e' chiaro che il pixel sarebbe un po grandino
    Credo che le foto le abbia cmq fatte con un treppiede, almeno a giudicare da un altro post di WillyWonka (fermo imagine gladiatore).
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  4. #634
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Credo che le foto le abbia cmq fatte con un treppiede, almeno a giudicare da un altro post di WillyWonka (fermo imagine gladiatore).
    dunque, quella della schermata blu l'ho fatta "a mano" ed e' giustamente un po' mossa, quelle del gladiatore non avendo un treppiede l'ho fatte posizionando la macchinetta su un surround e mettendo l'autoscatto a 2 sec (per evitare vibrazioni durante la pressione del bottone di scatto).

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da saponaccio
    @maumau: quoti la mia preoccupazione ma pensi sia nella tolleranza?
    Quel proiettore Sony da 10.000 euro è garantito per un disallineamento max di 1 pixel: se ce ne sono 2 dovrebbero sostituirlo.
    Penso quindi che sui nostri "giocattoli" da 1.700 euro si possa considerare "normale" un disallineamento leggermente superiore (max 2-3 pixel ?).
    Non dimentichiamo che le 3 matrici LCD sono composte da 1.280 pixel per ogni riga e 720 per ogni colonna.

    Se hai un disallineamento superiore (ma è difficile stabilire se è solo questione di matrici oppure anche di aberrazione ottica) ed è veramente fastidioso nella visione, fatti sentire dall'assistenza tecnica.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #636
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Quel proiettore Sony da 10.000 euro è garantito per un disallineamento max di 1 pixel: se ce ne sono 2 dovrebbero sostituirlo.
    Penso quindi che sui nostri "giocattoli" da 1.700 euro si possa considerare "normale" un disallineamento leggermente superiore (max 2-3 pixel ?).
    Non dimentichiamo che le 3 matrici LCD sono composte da 1.280 pixel per ogni riga e 720 per ogni colonna.

    Se hai un disallineamento superiore (ma è difficile stabilire se è solo questione di matrici oppure anche di aberrazione ottica) ed è veramente fastidioso nella visione, fatti sentire dall'assistenza tecnica.
    Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, forse sul manuale, che anche il nostro è garantito per max 1 pixel di disallineamento.

    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  7. #637
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    @carlobs: vedo anche io l'estremità sx più scura, la dx forse un
    pelino (potrebbe essere la foto). vb sembra di no.
    La foto è più chiara al centro... ma è venuta così la foto. in realtà la luminosità è costante su tutto il telo.
    Sul mio cambiando i valori di PA nel verde se salgo sopra il 16 compare VB sotto scompare completamente... immagino che tu anche a 11 lo vedi ancora. Sono tolleranze che forse Panasonic avrebbe dovuto curare meglio... o permettere regolazioni più ampie.

    ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  8. #638

    Positivita'

    Perche' non parliamo anche' delle potenzialita' del Panny 900 mi sa che questa sezione diventa' sempre piu' una sezione di negativita' e difetti.
    Perche' non ci scambiamo informazioni e consigli per spremere sempre piu' questo magnifico Vpr di cui io sono un fortunato possessore .

  9. #639
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Io volevo un'informazione:al momento lo utilizzo in HDMI con un Samsung HD 950 e mi trovo decisamente bene, pero' questo lettore vorrei utilizzarlo sul plasma e quindi sarei intenzionato ad acquistarne un'altro.

    Ora, vorrei sapere da chi ha abbinato questo VPR al denon 1920 e al pana S97 le loro impressioni in quanto sarei indirizzato su uno di questi due prodotti. Qualcuno di voi ha avuto modo di compararli direttamente con il samsung ?

    A questo punto, visto che il VPR in questione per me ' e magnifico e non ha ancora manifestato alcun problema di quelli elencati, mi piacerebbe dargli in pasto un lettore che passi il WTW e il BTB e mi sembra che questi lo facciano.

  10. #640
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Ero andato per prendere il denon e poi mi sono fatto tentare e alla fine ho preso il 2910.....Direi che ora il panny e' accontentato!

  11. #641
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    how much?
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  12. #642
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    circa 800.00 euri. Sicuramente si poteva trovare a meno, per questioni di garanzie e assistenza lo ho preso ufficiale dal mio negoziante di fiducia.

  13. #643
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Allora, visto che oggi ho fatto un po' di prove e mi sono guardato un paio di film, posso affermare che il lettore che ho affiancato al VPR e il suo completamento ideale!

    L'immagine rispetto al samsung raggiunge una definizione a dir poco incredibile, la resa del VPR e totale!

    Certo, il costo e' elevato, ma non avrei creduto che le differenze ( sulla parte video) fossero cosi' evidenti....e invece ci sono, eccome se ci sono.

    Adesso sono in attesa dello schermo da 90" che mi deve arrivare da Maxivideo......attualmente proietto ancora sul muro ( dovevo ancora ultimare la saletta nuova). Non vedo l'ora!!! Non manchero' di postare le foto in AV Club. Non mancate.

    Per concludere, sono sempre piu' soddisfatto del Panny: oggetto eccezionale davvero!

  14. #644
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    complimenti per il Panny

    domandina veloce:

    dicono che la luminosità ai lati cala paurosamente, è vero ? ( disuniformità d'illuminazione )

    però dicono anche che, se resti sotto i 160 cm di base, l'immagine è meglio dei megaschermi al plasma da 60 pollici, è vero ?
    che dici me lo posso comperare ?

    grazie e ciao

    ps.
    per VREGA:
    ma la panasonic poi ti ha sostituito il vpr ?
    Ultima modifica di srnapoli; 15-01-2006 alle 22:24

  15. #645
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    complimenti per il Panny

    per VREGA:
    ma la panasonic poi ti ha sostituito il vpr ?
    Si, è in arrivo.
    Ciao


Pagina 43 di 69 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •