|
|
Risultati da 601 a 615 di 1027
Discussione: [Panasonic] PT-AE900E
-
10-01-2006, 20:42 #601
in bocca al lupo!!
lo chiedevo perchè mi sembra ssodato che su molti, anche se non su tutti, i difetti osservati sono presenti.
Anche sul mio si notavano quelle righe all'accensione sul lato destro, però intervenendo nel menu di servizio sul flickering, la situazione è nettamente migliorata.
Resta invece la visibilità di un leggero disallineamento delle matrici, ossevata visionando i vari menu molto, ma moolto da vicino.
Però, e sottolineo però, difetti che non limitano a mio avviso le splendide immagini ottenibili con il vpr in funzione.
insomma per me resta un prodotto altamente godibile e con un elevato rapporto qualità/prezzo.
D'altronde se un vpr costa 1650€ circa e altri ne costano 10.000 cio sarà pure un motivo, oltre al marchio o ai ricarichi eccessivi e altre amenità del genere!!
Ciao
Gianluca
-
10-01-2006, 20:46 #602
Tu però non hai due pixel bruciati.....
Ciao
-
10-01-2006, 21:04 #603
giusto hai ragione
questo non lo ricordavo fra le tue vicissitudini
ma cmq non voleva essere una critica al tuo operato, solo una dichiarazione di affetto verso il vpr nonostante alcune pecche su cui riesco a sorvolare seduto sul divano a 4 metri vedendo un film
Ciao
-
10-01-2006, 22:50 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
mi chiedo come mai queste cose vengono fuori ora e non prima...
Perchè se dico che anche nell'immagine di Willy (che sembra la mia riciclata) vedo il VB o cmq delle striature lievi verticali, domani anche lui lo ammetterà. Perdonatemi, scherzi a parte, io le striature su tutto lo schermo le vedo anche nel suo (nella mia foto praticamente non si vedono). A me sono comparse dopo una quarantina di ore.
Anche io ho giocato col flickering, ma non del blu: che sia quello?
E' possibile dunque, come pensavo, che il disallineamento sia aumentato? Ovvero: inizialmente forse MINIMO, ora di un pixel in più. se si, si stabilizza o...?
Rassicuro i futuri acquirenti: confermo che i film sono proprio godibili, i cartoni poi...
Infine, non ho sentito parlare di disallineamento sull'hitachi, forse un caso.
Sapreste spiegarmi le voci del menu segreto?
saluti
-
10-01-2006, 23:37 #605
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Bs
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da carlobs
scaricato in meno di 2 min. con adsl standard 4 mb.. domani lo provo.
-
11-01-2006, 00:25 #606
tutto cominciò il 22 dicembre...
...quando la mia compagna (profilo WAF: alto) mi annuncia a sorpresa che si è regalata un cagnolino. E' l'occasione giusta per piazzare il colpo del KO: dopo tre settimane di indugi e letture notturne di questo e altri forum (a proposito Grazie !) e di dubbi fra Benq 7700 e Panny 900, decido che non posso sprecare l'occasione propizia: "tu cagnolino, io proiettore ?" - rinuncio al 7700 per non farmi guastare tutto da un possibile effetto RB sulla consorte, e il 2 arrivo a casa con il Panny, il 3 con lo schermo e cavi vari, il 4 monto il tutto, sempre con il ringhiante neo-cagnetto appeso ai vari cavi nel tentativo di rosicchiarli...WOW - Grazie a tutti voi, è il mio primo proiettore, piazzo lo schermo Sopar in modo che finisca appena sopra il 43" a retroproiezione LCD, ormai un pò cotto dopo tre anni di utilizzo.
Vedere simultaneamente i due oggetti, così simili nella tecnologia ma così diversi nella resa, è edificante, i tre anni si vedono tutti in contrasto e resa dei neri.
Il Panny è montato "dritto" su una mensola Meliconi per TVC, piazzata a m2,3 di altezza, ho preferito questa soluzione al montaggio a soffitto per nascondere meglio i cavi (il profilo WAF alto è tale finchè salvaguardo l'arredamento di design...), che passerò in canalina. Il Panny è collegato al 2910 con un cavo DVI-HDMI da 10 metri (non ho trovato un HDMI-HDMI in pronta consegna...), la XBOX 360 è collegata in component a uno degli ingrssi del 3805, da cui parte un costosissimo cavo G&BL component da 10 metri verso il Panny.
Infine, non resisto alla tentazione, rimedio un vecchio cavo scart-SVideo e attacco il decoder DTT all'ingresso video del 3805, che è capace di upscalare il segnale e farlo uscire sul cavo component - non collego il DVDR perchè attualmente - ahimè - in assistenza.
I DVD in digitale (ho configurato il 2910 per scalare a 720p) sono superlativi (uso l'opzione Cinema3, ancora nessun aggiustamento), è chiaro, se ci si avvicina a 20 cm, si vede di tutto, ma seduti a 3,8 metri con due metri di base schermo, è una vera goduria.
Ma il vero top del top è la X360: i giochi in HD 720p 16:9 nativi sono uno sballo assoluto: Project Gotham su due metri di base (e ascoltato in Dolby Digital) è un'emozione che va vista, non può essere raccontata.
A questo punto ho deciso di riformattare il PC per montarci Media Center: voglio vedere che succede a sparare i film in WMV-HD dal Media Center alla X360.
COmunque, la vera sorpresa è la TV dal DTT: nonostante il cavo videocomposito (non ho ancora trovato il convertitore scart-svideo), e la presenza di ogni possibile artefatto da scaling e deinterlacing, dal divano anche RIS2 è veramente un bel vedere, modalità Normal (addirittura la peggior qualità dell'immagine smorza un pò un accenno di EE che si nota appena, standoci proprio attenti, da DVD), al punto che anche la moglie ormai si stranisce a vedere Centovetrine dal TV (anche perchè devo riprogrammare lo - stupendo - telecomando Logitech 885 e quindi lei può al massimo accendere la TV.
Posterò delle prove più serie (2910 component vs DVI-D/HDMI con settaggi vari) non appena mi arriva il Digital Video Essentials, ma al momento non sembro soffrire (10 ore) delle macchie righe e quadrettoni citati da alcuni di voi.
Certo, sicuramente c'è di meglio, ma il punch delle immagini, la saturazione dei colori, la velocità di aggiornamento delle matrici su immagini in movimento, sono veramente un qualcosa che non mi aspettavo da un proiettore (o almeno, quello che dico a tutti, NON SI VEDE come nei centri commerciali, che era l'unica cosa che avessi visto prima...)
Ah, per finire, il tremendo cagnetto ha provato a mordicchiare il cono del subwoofer (l'RW 10 ce l'ha frontale). Ho sparato a palla il volume in un momento di bassi profondi, si è spiaccicato sulla parete opposta, ora gira alla larga almeno da quello (adora però rosicchiare il cavo component G&BL da 130 euri ancora non canalizzato...)
Scusate la lunghezza, ma la mia riconoscenza verso questo forum lo doveva.VPR: Panny 900 - Schermo Sopar Electric Gold 92" - TV: Samsung retroproiettore 43" LCD - Ampli: Denon 3805 - DVD: Denon 2910 - cavi audio Cambridge, video G&BL e Lindy - HD Recorder: Philips DVDR720 - Casse: front Klipsch RF35 - center RC35 - back RS35 - sub RW10 - Games: Xbox360 - DTT Philips DTR6600 - Telecomando Logitech Harmony 885
-
11-01-2006, 03:38 #607
Io sono arrivato a ca 100 ore e ancora tutto e' come alla prima accensione. Speriamo che rimanga tale.....
-
11-01-2006, 08:06 #608
Originariamente scritto da spidertex
Ciao
-
11-01-2006, 09:07 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Pessano con Bornago (MI)
- Messaggi
- 101
Originariamente scritto da saponaccio
Facendo invece riferimento al post N°584 di questo thread a pag.39
Originariamente scritto da saponaccio
Le righe della foto N°4 sono sempre a sinistra ma sembrano più di due.
Puoi chiarire? Sono nella stessa posizione di quelle che vedi all'accensione?TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?
-
11-01-2006, 11:13 #610
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
@Gigantino:
La foto che non riesciavisualizzare è quella con la schermata blu all'accensione con 2 righe verticali sulla sx.
Le righe di lato alla N, allaT, e sulla barra non sono le stesse (nella schermata iniziale sono 2 e abbastanza separate; nel menu sono di più e più vicine, a seconda di quante lettere ci sono, ecc.)
Cmq per voi è tutto a posto? Non dovrebbe peggiorare? Speriamo di no!
Come vedete c'è qualcuno che ce l'ha perfetto (vedi krypto)
-
11-01-2006, 20:11 #611
Originariamente scritto da WillyWonka
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
11-01-2006, 20:42 #612
.... in basso a sinistra.
L'altro è VB (non quello classico ma sempre vb è).
Comincio a credere che sia un difetto esistente su un bel numero di modelli.
Ciao
-
11-01-2006, 21:14 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da gherson
Meno male !!!
-
11-01-2006, 21:45 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
SOLO GUAI ?
Mi sono letto tutto il thread:
si parla solo dei problemi del Panasonic; e si parla invece pochissimo di utenti soddisfatti...
ma sto Panny è una ciofeca ?????
lo devo comprare o no ?
-
12-01-2006, 08:39 #615
Originariamente scritto da srnapoli
E tieni presente che la stragrande maggioranza degli inconvenienti lamentati sono invisibile alla maggioranza assoluta delle persone "normali" (ovvero i non possessori di vpr) i quali passeranno il tempo della visione a tentare di chiudere le mascelle spalancate per la qualità delle immagini proiettate.
E' ovvio che il possessore di vpr, dopo appunto essersi ripreso dallo stupore iniziale, tende a spingere al massimo la macchina. E, facendo ciò, ne evidenzia gli inconvenienti.
Io credo di aver avuto uno degli inconvenienti più seri tra quelli lamentati.
Ho avuto la possibilità di scegliere tra la risoluzione del contratto e la sostituzione.
Ho scelto la sostituzione.
Questo dovrebbe dirti qualcosa.
Ciao