Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 69 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Io ho ricevuto qualche giorno fa il 900 e l'ho provato solo poche ore. Però appena acceso sono rimasto stupito della quantità di vb presente sulla macchina in default. Anche perchè da quello che si leggeva in giro non doveva averne assolutamente. L'ho lasciato andare per un oretta e poi sono passato ai controlli panel adjust e flicker, scomparso totalmente. Immagine totalmente compatta, molto più del 700, dove di rado lo avvertivo.

  2. #452
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da GigiX
    Io ho ricevuto qualche giorno fa il 900 e l'ho provato solo poche ore. Però appena acceso sono rimasto stupito della quantità di vb presente sulla macchina in default. Anche perchè da quello che si leggeva in giro non doveva averne assolutamente. L'ho lasciato andare per un oretta e poi sono passato ai controlli panel adjust e flicker, scomparso totalmente. Immagine totalmente compatta, molto più del 700, dove di rado lo avvertivo.
    Ho provato a visualizzare il menu nascosto come suggerito (senza variare nulla per ora) e vorrei capire una cosa: come mai normalmente non vedo flickering mentre quando vado nella regolazione flicker ce n'è tanto? Non ho ben capito il flickering in quale particolare modalità si aggiusta in quel menu...
    Inoltre potresti indicare con esattezza cosa hai variato e come? Valori attuali?

    Grazie mille in anticipo

  3. #453
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Ho provato a visualizzare il menu nascosto come suggerito (senza variare nulla per ora) e vorrei capire una cosa: come mai normalmente non vedo flickering mentre quando vado nella regolazione flicker ce n'è tanto? Non ho ben capito il flickering in quale particolare modalità si aggiusta in quel menu...
    Inoltre potresti indicare con esattezza cosa hai variato e come? Valori attuali?

    Grazie mille in anticipo
    I valori originali sinceramente non li ho segnati, ma hanno poca importanza, in quanto ogni macchina ha una regolazione del pannello differente. Io sono partito prima dal panel adjust e già lì sulle schermate del verde vedevo il vb. Ho variato i valori fino a quando non spariva del tutto. Per il flicker invece, metti un foglio bianco ad una ventina di cm dall'ottica e comincia a cambiare i valori fino a quando non ottieni l'immagine più stabile possibile. Bisogna farlo per tutti e tre i colori e sia per soffito che per banco. Inoltre ricorda di spegnere sempre il panny dall'interruttore posteriore, sempre dopo averlo fatto raffreddare per bene mi raccomando. Anche questo aiuta molto ad eliminare il vb.

  4. #454
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da GigiX
    Per il flicker invece, metti un foglio bianco ad una ventina di cm dall'ottica e comincia a cambiare i valori fino a quando non ottieni l'immagine più stabile possibile.
    L'esperienza mi dice che non sempre è proprio così. Ossia soprattutto sul colore problematico, il verde nel 700, forse il rosso nel 900, si può trovare un giusto compromesso fra un'immagine leggermente lampeggiante ed un VB quasi invisibile.
    Sono tornato bambino.

  5. #455
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    ma io sto vb non lo vedo! E' possibile che che siano cosi' diversamente tarati? Stesso discorso per l'immagine traballante.....tutto perfetto...
    Cmq aspetto lìultimazione dei lavori per poter effettuare qualche prova piu' accurata.

    Per GigiX: sarebbe interessante che postassi i tuoi settaggi relativi al VB e al FLICKER.

  6. #456
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da GigiX
    Io ho ricevuto qualche giorno fa il 900 e l'ho provato solo poche ore. Però appena acceso sono rimasto stupito della quantità di vb presente sulla macchina in default. Anche perchè da quello che si leggeva in giro non doveva averne assolutamente. L'ho lasciato andare per un oretta e poi sono passato ai controlli panel adjust e flicker, scomparso totalmente. Immagine totalmente compatta, molto più del 700, dove di rado lo avvertivo.

    Anche io sono entrato nel menù di servizio ed ho agito sulle voci relative ai pannelli ed al flickering.
    Il miglioramento, se c'è stato, era appena percettibile.
    Anche per questo credo che la mia macchina soffra (anche) di qualcosa d'altro.
    Posso chiederti se il Vb lo avvertivi anche senza collegamento ad alcuna sorgente e sulla schermata blu di servizio?

  7. #457
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il flickering hai provato a modificarlo?
    Citazione Originariamente scritto da GigiX
    L'ho lasciato andare per un oretta e poi sono passato ai controlli panel adjust e flicker, scomparso totalmente. Immagine totalmente compatta, molto più del 700, dove di rado lo avvertivo.
    anch'io ho smanettato con flickering e panel adjust. nessun miglioramento. credo che otterrei qualcosa se potessi scendere sotto 11 nel P.A. del blu, che di default è 12.
    abbassando di molto i valori del Flick (intorno a 40) il VB scompare quasi del tutto, ma al prezzo di sconvolgere l'equilibrio cromatico del vpr e di perdere contrasto.
    a questo link una speranza:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post4606637
    anche se si parla del 700. mi riferisco alla possibile diminuzione del VB dopo 200 ore di utilizzo.. sarà vero?

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Potrebbe essere vero. La cosa tende ad attenuarsi effettivamente.


    Sarà il fatto che dopo 200 ore non si smanetta più ma si gode soltanto?
    Sono tornato bambino.

  9. #459
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Cito da Projector Central, http://www.projectorcentral.com/panasonic_ae900.htm:

    Vertical banding. We saw a total of three AE900s during the course of our review, and none of them manifested any hint of vertical banding. However, that does not mean that every AE900 to be built will be similarly free of it. Quality controls have been tightened significantly by all makers of LCD projectors, and VB is less of a risk than it was before. But on occasion some units may slip through. Make sure to buy from a dealer who has consumer-friendly return policies and a commitment to customer satisfaction.

    Il che la dice lunga sulla qualità generale del VPR, senza tuttavia escludere che qualche esemplare possa comunque risultare difettoso, come nel caso di Vrega. E in tal caso, bisogna rifarsi sulla catena distributiva. Prima di intraprendere azioni legali, però, io consiglierei di mandare una lettera di protesta a qualche rivista specializzata nel settore H.T. o informatico, magari a firma di più soggetti che hanno riscontrato lo stesso difetto: di fornte a una pubblicazione del problema, di solito, le Case sono più indulgenti e disposte a un'interpretazione elastica delle condizioni di garanzia, pur di fare bella figura con il pubblico di lettori, nel quale ci potrebbero essere potenziali nuovi clienti. In bocca al lupo!
    VPR: Panasonic PT-AE900E
    HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~
    TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.

  10. #460
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Victorio
    ...Prima di intraprendere azioni legali, però, io consiglierei di mandare una lettera di protesta a qualche rivista specializzata nel settore H.T. o informatico, magari a firma di più soggetti che hanno riscontrato lo stesso difetto....
    AFdigitale pubblica molte lettere di lamentela sui più svariati prodotti audio/video e sicuramente, se decide di pubblicare, contatta anche il produttore per sentire il suo parere.

    Prima di passare alle vie legali, anch'io penso che Vi convenga intraprendere questa strada.

    Ciao Luca
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  11. #461
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Ringrazio tutti per i suggerimenti.
    Ma, per quanto mi riguarda, ho già offerto a Panasonic la possibilità di uscirne elegantemente, ma la cosa non è stata colta.
    Penso che quanto si stia scrivendo su questo forum, con l'approfondimento anche di carattere internazionale che si sta facendo, stia già mettendo in luce una verità scomoda.
    Ho deciso di chiedere la risoluzione del contratto al mio venditore.
    Vedrò se da questi mi sarà offerta una sostituzione.
    Nel qual caso, prima di accettare, pretenderò che il vpr sia provato in sua presenza.
    Poi, perchè così prevede il testo unico del consumo, sarà il venditore a doversi rivalere sul produttore.
    In quel caso sarò al suo fianco affinchè ciò si verifichi.
    Sperando che Panasonic abbia la lezione che meriti, non solo perchè il suo modello ha standard qualitativi così diversi, ma soprattutto per l'assurda ed ingiustificata decisione di rifiutare la sostituzione di una macchina evidentemente difettata (pixel bruciati, oltre al vb o quello che sia).
    Se ciò avverrà, state tranquilli che la cosa avrà la pubblicità che merita.
    Ma tutto a suo tempo.
    Ciao a tutti

  12. #462
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52
    aggiungerei che hanno tentato di buttarla in caciara dicendoti che anche le altre macchine dello sesso tipo hanno lo stesso difetto, mentre mi sembra pacifico che non è vero, almeno nella stragrande maggioranza dei casi.

  13. #463
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da bicchet
    a questo link una speranza:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post4606637
    anche se si parla del 700. mi riferisco alla possibile diminuzione del VB dopo 200 ore di utilizzo.. sarà vero?
    Da frequentatore di avsforum.com posso dirti che gli utilizzatori di panny700 che hanno testimoniato questo miglioramento sono veramente tanti.

    In USA ormai è considerato un dato di fatto, non mi pare di aver letto pareri contrari ...

    La spiegazione potrebbe essere nella dilatazione termica delle matrici per effetto del riscaldamento del vpr: le matrici passano dalla temp. di circa 20 °C con vpr spento a 50-80°C con vpr "caldo" (in realtà non so quale sia la temp. vera, la mia è solo una stima).
    Questo riscaldamento avviene in circa 10-20 minuti e potrebbe produrre una dilatazione delle 3 matrici LCD.

    Se le 3 matrici hanno esattamente la stessa dilatazione, allora l'allineamento non viene modificato e la sovrapposizione dei 3 colori RGB rimane perfetta (quindi no VB).
    Se invece la dilatazione non è identica, allora avviene uno "sfasamento" di una o più matrici e si formano le barre verticali di colore più chiaro caratteristiche del VB.

    Teniamo presente che lo schermo amplifica di circa 150 volte l'immagine presente sulle matrici, quindi basta uno sfasamento di 0,1mm sulle matrici per avere una banda di 15mm sullo schermo.

    Le matrici si comporterebbero come "molle", allungandosi nel riscaldamento del vpr e ritirandosi nel raffreddamento.
    E' per questo che la taratura del VB fatta con il flickering va effettuata dopo opportuno riscaldamento del vpr, cioè nelle condizioni normali di visione: se viene effettuata a freddo diventa inefficace perchè le matrici cambiano il loro allineamento.

    Torniamo infine al punto di partenza: perchè dopo circa 200 ore sembrerebbe che il VB si attenui sensibilmente ?
    La spiegazione sta nel fatto che, come ogni "molla", anche le matrici col tempo perdono parte della loro elasticità. Dopo ripetuti cicli allungamento-accorciamento le dilatazioni diventano meno accentuate e quindi il disallineamento è minore.
    Risultato: il VB si riduce.

    Non so quanto la mia spiegazione si avvicini alla realtà (che solo Epson conosce), ma mi pare che tenga conto di tutte le osservazioni fatte sui vari forum dai possessori di panny700.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    La spiegazione potrebbe essere nella dilatazione termica delle matrici per effetto del riscaldamento del vpr: le matrici passano dalla temp. di circa 20 °C con vpr spento a 50-80°C con vpr "caldo" (in realtà non so quale sia la temp. vera, la mia è solo una stima).
    Questo riscaldamento avviene in circa 10-20 minuti e potrebbe produrre una dilatazione delle 3 matrici LCD.

    Se le 3 matrici hanno esattamente la stessa dilatazione, allora l'allineamento non viene modificato e la sovrapposizione dei 3 colori RGB rimane perfetta (quindi no VB).
    Se invece la dilatazione non è identica, allora avviene uno "sfasamento" di una o più matrici e si formano le barre verticali di colore più chiaro caratteristiche del VB.
    Grazie per la spiegazione.
    Nel mio caso, però, era il contrario.
    Ovverosia il VB era molto visibile appena acceso il vpr, per poi diminuire dopo essersi riscaldato.
    Quindi, se ben capisco, il difetto di allineamento dovrebbe essere a monte e, di conseguenza, la dilatazione dovuta al riscaldamento ne riduce l'effetto.
    Ulteriore conseguenza, dunque, dovrebbe essere che la riduzione della dilatazione dopo circa duecento ore dovrebbe comportare un peggioramento della situazione facendo venir meno il riallineamento (seppur parziale) dovuto al riscaldamento.
    Se ho capito male Ti prego di farmelo sapere.
    Sono molto curioso di saperne quanto più possibile sul fenomeno.
    Grazie

  15. #465
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Citazione Originariamente scritto da bicchet
    aggiungerei che hanno tentato di buttarla in caciara dicendoti che anche le altre macchine dello sesso tipo hanno lo stesso difetto, .
    Boh, forse erano macchine maschie


Pagina 31 di 69 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •