|
|
Risultati da 256 a 270 di 540
Discussione: [Mitsubishi] HC-900
-
07-04-2005, 16:14 #256Guido G. ha scritto:
In effetti la la macchinetta fototografica non e un gran che. Ho postato la foto di matrix(dal vivo la foto non presenta affato questa l uminosita , contrasto molto eccessivo che si nota sia sulla faccia della donna e su tutta la foto, dal vivo la foto e satura e il viso si vede perfettamente) per far capire la differenza tra un lcd e un dlp, negli lcd la foto in questione l immagine creata non permette affato di vedere tutti i particolari che circondano la foto, negli lcd le scene poco illuminate sono quasi prive di tridimensionalita e offuscano tutti i particolari poco evidenti.Calcolate che adesso sto usando il proiettore per scrivere il post, lo schermo e ben defino i bianchi sono ottimi, il vb cosè!!con il panny il bianco era pessimo dava sul giallino,vb presente,il contrasto del panny nemmeno la metà, anche i colori del deskpot sono migliori quasi quanto il mio monitor crt.Sto pilotando il pr con htpc , cavo dvi-dvi, mappato facilmente, uso uno schermo della maxvideo con guadambio1.25 e base da 2.20 .Per quanto riguarda il settaggio ho effettutato il test con eagle proyector, il pr. e tarato gia ottimamente dalla fabbrica, ho cambiato solo il modo gamma e lo impostato teatro 1(con teatro 1 i test effetuttuati sopratutto con la distinzione delle varie sfumature del grigio,binco e nero ho avuto un ottima distinzione dalle varie tonalita mentre il modo auto o standard nella fine scala delle varie sfumature non si riesce bene a staccare i colori), alzato la luminosita e portata a 6.COn i dlp possiamo dire veramente di avere il cinema in casa.Mi sono goduto una mezzoretta di matrix per questione di tempo;contrasto ,nero, trimensionalita veramente ottimi, con il panny ero arrivato al punto di staccare il pr e inserire il dvd per vederlo nel mio televisore crt da 28.
Vedo che sei soddisfatto.....sono contento per te.
Potresti descrivere brevemente l'hardware HTPC ?
Processore:
Scheda Madre:
Memoria:
Scheda Video:
Software:
e se vuoi aggiungere altro.....
Ciao
Meteor
-
07-04-2005, 17:07 #257
Allora dopo 2 settimane di penurie mi è rientrato il mio HTPC con HOLO3D.
Posto subito alcune foto per far notare la differenza di qualita'
dal normale HTPC.
http://img64.exs.cx/img64/9861/xman38pv.jpg
http://img64.exs.cx/img64/7825/xman23el.jpg
http://img64.exs.cx/img64/7591/tempesta9ol.jpg
http://img109.exs.cx/img109/9853/xman17te.jpg
http://img109.exs.cx/img109/9129/animax1cm.jpg
Non vorrei essere esagerato, ma sembra di avere di fronte un CRT e non un VPR digitale
il nero e il bianco sono a livelli altissimi.
Mandi dal vostro
Micio.Ultima modifica di Micio; 07-04-2005 alle 17:15
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
07-04-2005, 20:17 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Per meteor, ti serve un pc con cpu oltre i 3000, io ho un 3200 amd e va benissimo , vedo i filmati in alta risoluzione1024 con utilizzo medio della cpu sui 60%, 512 di ram o oltre, per la parte video ho un ati 9600xt non serve spendere di piu per la scheda video anche con schede inferiori si riesce a vedere qualsiasi filmato; uso un cavo dvi-dvi da 7.5mt della lindy, la scheda madre a poca importanza. Fatti una capatina sul forum su home theater pc , qui troverai parecchi sistemi adatti per home cinema.Tra poco inseriro altre immagini piu incisive.Avete visto l ultime che ho postate?come sono?
-
08-04-2005, 09:47 #259Guido G. ha scritto:
Per meteor, ti serve un pc con cpu oltre i 3000, io ho un 3200 amd e va benissimo , vedo i filmati in alta risoluzione1024 con utilizzo medio della cpu sui 60%, 512 di ram o oltre, per la parte video ho un ati 9600xt non serve spendere di piu per la scheda video anche con schede inferiori si riesce a vedere qualsiasi filmato; uso un cavo dvi-dvi da 7.5mt della lindy, la scheda madre a poca importanza. Fatti una capatina sul forum su home theater pc , qui troverai parecchi sistemi adatti per home cinema.Tra poco inseriro altre immagini piu incisive.Avete visto l ultime che ho postate?come sono?
Prima possedevo una ATI 9500 hankerata a 9700, un mio amico
vendeva una 9800 a 256mb SE, ad una cifra molto bassa, quindi
ho deciso di provarla se non avessi riscontrato dei miglioramenti
l'avrei rivenduta subito.......invece i miglioramenti ci sono e sono EVIDENTI, non avrei mai creduto ma è cosi':
Colori + saturi e precisi
Maggiore definizione e precisione dei contorni
Ti assicuro che è altro vedere.
Invito chiunque possa a provare tale scheda, per il video credo sia il TOP.
P.S possiedo pure una Geforce 6600 GT a 128 mega,
ma la 9800 è meglio.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
08-04-2005, 13:42 #260
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
-
08-04-2005, 15:12 #261
Belle foto.
Mi sembrano leggermente scure, a quanto hai settato
contrasto e luminosita' ??PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
08-04-2005, 17:48 #262
Sky e mitsubishi hc900
ciao a tutti dopo aver consultato tante pagine su questo forum sul decoder ultimo di sky quello che hanno mandato "gratis", su come collegarlo,volevo chiedere a tutti i possesori del hc900 come lo avete collegato voi !!!
ciao a tutti
-
08-04-2005, 18:11 #263
Re: Sky e mitsubishi hc900
ouragan666 ha scritto:
ciao a tutti dopo aver consultato tante pagine su questo forum sul decoder ultimo di sky quello che hanno mandato "gratis", su come collegarlo,volevo chiedere a tutti i possesori del hc900 come lo avete collegato voi !!!
ciao a tutti
Ma meglio di no .
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
08-04-2005, 19:06 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao, ho impostato il pr. con modalità teatro 1, contrasto 31, luminosita 6 e utilizzo windvd6 settato su crt abbassando un po il contrasto e aumentando un po la luminosità.Calcolate che la macchinetta fotografica non e un modello professionale, scatto piu foto sulla stessa immagine con tempi di apertura diversi e poi scielgo quella che si avvicina di piu allla realta.in queste foto il contrasto e un po piu alto del vero, ci vorrebbe una macchinetta fotografica che mi permettesse di avere piu tempi intermedi di esposizione anche se non se la cava male mi sembra che rende abbastanza bene.Le ultime foto che ho postato si avvicinano al 90-95% dalle immagine dal vero.
-
08-04-2005, 23:21 #265
I miei settaggi sono :
Contrasto 20
Luminosita' - 10
Alte luci AUTO
sRBG off
Temp colore 6500K
Iris al 50%
Mode Teatro 1
Questi per la mia configuarazione sono i settaggi che a mio avviso
rendono un quandro molto vicino alla realta'.
Avanti boys postate i vostri settaggi.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
09-04-2005, 13:14 #266
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 87
Sapreste indicarmi il miglior prezzo attualmente disponibile?
Grazie
-
09-04-2005, 14:57 #267
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Micio o chiunquealtro, sapresti dirmi perche nel menu mi segna xga 60 e sul manuale leggo che questo dato risulta una risoluzione di 1024 per 768 mentre powestrep mi segna che ho mappato il pc a 1024 per 576, con questa risoluzione nel menu impostazioni posso solo variare l ingresso analogico(rgb ecc) .Ho provato a settare a 50 di refresh ma viene agganciato male, mentre nel menu del telecomando mi da la dicitura corretta cioe 576p., eppure i parametri de settaggio sono come quelli riportati sul manuale ma nonostante il segnale non viene agganciato dal pc.Per micio , il settaggio che uso non mi permette di variare l iris, c e un modo diverso per settare l iris? Mappando il pr con cavo dvi mi disabilita le funzioni che sopra ho elencato.Ribadiso adesso sto scrivendo il post tramite l immagine del pr. e il menu del telecomando mi segna xga60 eppure la scrittuara e le immagini sono perfette.
-
09-04-2005, 15:38 #268Alexandro ha scritto:
Sapreste indicarmi il miglior prezzo attualmente disponibile?
Grazie
l'ho pagato un po' di piu'.
Chiedi a meteor , lui puo' consigliarti un sito tedesco dove lo vendono ad un ottimo prezzo, con lampada di ricambio inclusa
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
09-04-2005, 16:03 #269Guido G. ha scritto:
Micio o chiunquealtro, sapresti dirmi perche nel menu mi segna xga 60 e sul manuale leggo che questo dato risulta una risoluzione di 1024 per 768 mentre powestrep mi segna che ho mappato il pc a 1024 per 576, con questa risoluzione nel menu impostazioni posso solo variare l ingresso analogico(rgb ecc) .Ho provato a settare a 50 di refresh ma viene agganciato male, mentre nel menu del telecomando mi da la dicitura corretta cioe 576p., eppure i parametri de settaggio sono come quelli riportati sul manuale ma nonostante il segnale non viene agganciato dal pc.Per micio , il settaggio che uso non mi permette di variare l iris, c e un modo diverso per settare l iris? Mappando il pr con cavo dvi mi disabilita le funzioni che sopra ho elencato.Ribadiso adesso sto scrivendo il post tramite l immagine del pr. e il menu del telecomando mi segna xga60 eppure la scrittuara e le immagini sono perfette.
Allora se il VPR ti segnala xga vuol dire che stai andando a 1024x768, probabilmente hai una versione di powerstrip bacata
che ti segnala una risoluzione per un altra, accertati dal desktop
su che risoluzione stai viaggiando e prova a guardare nelle
opzioni della scheda video se il VPR è stato riconosciuto correttamente, il PC lo vede come HC900 primary display.
Se non accetta 1024x576, prova a istallare una versione + recente di powerstrip oppure ad aggiornare i driver della scheda video, non tutti i driver accettano risoluzioni costumizzate, cosi' a naso è difficile trovare la causa.
sono tutte cose da provare.
Cmq come ti prende la risoluzione nativa lui la vede come SVGA60.
Pure a me i 50hz li aggangia male, il VPR è progettato per l'alta risoluzione quindi viaggia a 60hz e fino a quando non vi saranno segnali puri a 60 hz ci dovremo tenere i nostri rallentamenti nei panning laterali.
Per quanto riguarda l'iris non è possibile che sia bloccato, mi sembra una cosa strana mi fa pensare ad un problema meccanico
se fosse cosi' dovresti ricorrere ad un centro assistenza per farla
controllare.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
10-04-2005, 15:29 #270
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Niente, mi mappa xga 60, ho messo anche l ultima di powerstrip la 359, aggiornati driver scheda grafica anche se gia erano recenti.Sono riuscito a mapparlo sia a 50 hz che a 60 hz e il menu del vp. mi da 576p,720p 60 o 720p 50 in tutti i 3 i casi l immagine e una autentica schifezza sopratutto dal deskpot; invece impostando con powerstrip 1024 per 576 a 60hz anche i driver delle impostazioni della scheda video li ho settati alla stessa risoluzione , il proiettore mi viene riconosciuto come monitor principale ma il pr. continua segnarmi xga 60 nonostante l immagine che va a creare copre totalmente il telo 16/9 .Domando se il segnale inviato dal proiettore veramente fosse xga(1024 per 768) il pr dovrebbe inviarmi un immagine a 4/3 ristringendo la base come se stessi vedendo un classico programma televisivo? Guardate questa foto e l stessa foto che ha scattato Micio ,riguarda xmen 2 e ho un inserito il menu del pr. dal telecomando , MI SEGNALA XGA 60 E LA FOTO è PERFETTA:
htpc , dvi-dvi:
http://img149.exs.cx/img149/4637/hpim27004vj.jpg
Foto di mico:
http://img64.exs.cx/img64/9861/xman38pv.jpg
Inserisco un altra mio foto piu luminosa simile a quella di micio, stessa scena:
http://img94.echo.cx/img94/2136/hpim27139kh.jpgUltima modifica di Guido G.; 10-04-2005 alle 21:02