Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 85 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #1036
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Qui ce n'è una gran quantità..
    e qua pure

    http://www.idealo.de/preisvergleich/...ct/287361.html

    molti siti sono gli stessi di Cobra, ma é più leggibile

  2. #1037
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    questo è il classico, affidabile, indistruttibile Tsnversand.de:

    http://www.tsnversand.de/home-cinema...mer/index.html
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #1038
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

  4. #1039
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    ordinata su fotodigit... alla fine il prezzo inferiore unito ad una vicinanza italiana
    come al solito grazie a tutti voi per l'aiuto!
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  5. #1040
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Buongiorno a tutti.
    Come tanti sanno ho da poco preso il mio primo vpr, il panny 700 di cobracalde che funziona meravigliosamente.
    Ora ho provato a collegarlo al pc, tramite cavo hdmi-DVI e la qualità è davvero incredibile,(anche se non ho ancora visto film perchè...ahem...ho solo il lettore cd, vabbè dai).
    Però chiedo due cose.
    Ho messo ffdshow avisynth e dscaler, configurati come dice la guida, mettendo solo il filtro sharpened e credo andrà benone. In tal caso vi tengo aggiurnati.(a proposito, ma le impostazioni scelte vanno in automatico indipendentemente dal player che faccio partire?)

    Però la domanda vera è questa.
    Quando arriva il segnale hdmi oltre a tagliarmi leggermente l'immagine in basso e in alto, non viene coperta tutta la parte bianca del telo! intendo, sotto e sopra ci sono ancora un paio di cm, che però non copro chiaramente zoomando l'immagine perchè ai bordi andrebbe fuori. Questo inconventiente lo avevo eliminato inserendo dell'overscan tramite però la presa component (in vga non me lo fa fare ma funziona bene),però qui non posso perchè mi taglia proprio un bel pezzo di immagine a destra e sinistra. Così però copre tutto lo schermo.
    E' strano,è come se senza overscan proiettasse un tipo di immagine, inserendolo la allarga,ma non che la taglia soltanto, proprio ne proietta un altro pezzettino infatti il telo viene coperto interamente.

    Sono pazzo?

    Grazie mille

  6. #1041
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    tranquillo, non sei pazzo.
    Ti consiglio due cose:
    1- usa un film 1,78:1 anzichè quello 1,85:1 che hai probabilmente usato nel tuo test. Vedrai che le due piccole bande nere da 2 cm sopra e sotto non ci sono più, nemmeno con overscan disattivato
    2 - usa il tasto "cerca" in questa discussione, inserendo la parola chiave "overscan" (o simili) e avrai anche molte altre info sul motivo di questo fenomeno

    Se non risolvi il problema, noi siamo sempre qui.
    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #1042
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    uhmm ora cerco e provo.
    Ho però due domandine:

    1-Film 1:78?cosa intendi per "usa film" in questo modo. Se un film è a 1:85 sarà sempre così!Tutti i film in commercio sono a 2:35 praticamente!

    Ps aggiornamento...Frose ho capito, io intendo che vedo quelle due barre sul desktop .non ho provato ancora film perchè momentaneamente non ho i llettore DVD per cui mi riferisco appunto all'immagine che vedo quando è sul desktop.Se uso film in 2:35:1 o in 16:9 canonico scompaiono? Forse sto facendo confusione, ma spero di essermi spiegato. Intendo,c'è differenza in merito a quelle due bande se vedo un film oppure vedo la sola immagine del desktop?

    2_In Vga mi sembra il fenomeno non ci sia, infatti non fa nulla se attivo o meno l'overscan. Questo significa che è meglio il vga?(la qualità che percepisco da hdmi è veramente buona comunque).

    Ahh sono all'inizio, devo ancora verificare il software ffdshow ecc, ma questa cosa mi pareva strana.
    Quindi quando vedo film in 2:35:1 nemmeno si pone il problema?(dal momento che è tutto nero, perchè ci sono le bande)

  8. #1043
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da annihilator
    uhmm ora cerco e provo.
    Ho però due domandine:

    1-Film 1:78?cosa intendi per "usa film" in questo modo. Se un film è a 1:85 sarà sempre così!Tutti i film in commercio sono a 2:35 praticamente!
    intende, prova a guardare un film che sia in formato 1,78:1

    1,78:1 = no linee
    1,85:1 = linee piccole

    Ps aggiornamento...Frose ho capito, io intendo che vedo quelle due barre sul desktop .non ho provato ancora film perchè momentaneamente non ho i llettore DVD per cui mi riferisco appunto all'immagine che vedo quando è sul desktop.Se uso film in 2:35:1 o in 16:9 canonico scompaiono? Forse sto facendo confusione, ma spero di essermi spiegato. Intendo,c'è differenza in merito a quelle due bande se vedo un film oppure vedo la sola immagine del desktop?
    non ho ben capito...
    ma parlando di film se in 16:9 reali (1.78:1) non ci sono linee... in tutti gli altri casi ci sono
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  9. #1044
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ho capito bene.
    Ma in vga(devo provare cmq)non mi sembra ci siano problemi di qeusto tipo, sbaglio?

  10. #1045
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    mah,dopo aver visto sia il hdmi sia il vga secondo me è meglio il vga...perchè comunque non taglia immagin non c'è problema di overscan e la qualità è del tutto simile.
    Che dite,cambio i lcavo?

  11. #1046
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Secondo me in HDMI l'immagine è più dettagliata. Il problema overscan c'è con il firmware 1.03, con l'1.07 è stato risolto.
    Ma se guardi un films in 2:35 ( la maggior parte), ti taglia solo il nero

    Stefano

  12. #1047
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    uhmm in che senso è stao risolto e come verifico la vers firmware?
    Mi taglia il nero,ma non è quello l'importante, comunque lo schermo non è coperto per intero e pero un pò di immagine comunque.La differenza di dettaglio tra vga e hdmi è minima, ho fatto diverse prove. Un pò si,ma preferisco l'immagine + morbida che magari attivo i filtri piuttosto che avere un pezzo di schermo tagliato...

  13. #1048
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da annihilator
    uhmm in che senso è stao risolto e come verifico la vers firmware?
    ...
    In uno di questi post trovi la soluzione

    http://www.avmagazine.it/forum/searc...earchid=753530

    Stefano

  14. #1049
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    @annihilator: il firmware del tuo panny 700 è il 1.07

  15. #1050
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    ciao cobra!come fai a saperlo!?!?!D:
    Ill ink che mi hai dato amma non va,mi dice che non trova risultati


Pagina 70 di 85 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •