|
|
Risultati da 631 a 645 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
15-06-2005, 23:13 #631nemo30 ha scritto:
Spero di aver aggiunto qualcosa. Sarebbe necessario a questo punto che qualcun altro possessore del Panny faccia lo stesso test con lettori diversi.
MauMau, Paolo e Paolo, e gli altri, dove siete?
mi trovo in Sicilia per lavoro da 3 giorni e non ho ancora letto la recensione, però il tuo riassunto e la discussione che ne è sorta sono così interessanti che porto anche il mio contributo.
HDMI vs. Component
la utilizzavo anche quando aveva il difetto dei "flash". ora che ho aggiornato il fw e risolto il problema, la connessione HDMI è la mia preferita in assoluto.
Dicevano che era "troppo analitica" e non perdonava i difetti della compressione mpeg2, ma io la trovo invece assolutamente perfetta (esiste la perfezione ?).
Component è solo un pelino inferiore come dettaglio fine, ma non me ne accorgerei se non potessi fare zapping col telecomando del panny, per cui non è una grossa perdita per chi ha solo questa possibilità (procuratevi invece un lettore decente).
OVERSCAN
ne ho già parlato in altro post: disattivando "HD Overscan" nel menu di servizio si gode effettivamente del fotogramma in tutta la sua interezza, ma compaiono dei bordi neri che creano qualche problemino (risolvibile con lo zoom ...).
Io preferisco lasciarlo attivato anche se perdo qualche pixel ai lati.
In component comunque l'immagine è più tagliata
PREDOMINANTE VERDE
quando usavo la SCART, anch'io (come PaoloUD) avevo una predominante rossa delle immagini, però esclusivamente con le modalità meno luminose (Cinema 1 e Naturale). Penso sia un problema di lampada.
Con la modalità Normale tutto era perfetto.
Passando alla connessione HDMI ho notato una sensibile dominante verde se lo spazio colore è 4:4:4, mentre con 4:2:2 e una attenta taratura del colore la situazione diventa quasi ottimale.
OCCHIALINI BLU THX
li ho comperati a 6 euro spedizione compresa sul sito THX. Secondo me non servono a niente se non avete la possibilità di variare la saturazione colore, come sui dispositivi NTSC.
Benwest, i volti viola/rossicci che hai notato nei film LucasFilm (Indiana Jones e Guerre Stellari) sono forse dovuti ad un eccesso di colore: io l'ho portato a -5/-6 e trovo la visione più naturale (modo Normale).
Datti la possibilità all'occhi di abituarsi qualche ora ai colori meno carichi, e poi giudica da te.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
16-06-2005, 20:03 #632
Bene, sono felice di sapere che ad un anno dall'uscita del Panny c'è ancora molto da dire.
Cntinuiamo pure.Sono tornato bambino.
-
17-06-2005, 08:00 #633Paolo UD ha scritto:
figurati, siamo tutti qua per imparare
mandi
Paolo.
Ultima cosa: se non ho capito male il filtro servirebbe, in maggior misura, a eliminare la dominante verde del pre-setting VIDEO pur mantenendone i pregi di luminosità, contrasto e saturazione che verrebbero invece a mancare se si tentasse risolvere il problema della dominante con i controlli del VPR?
Ciao e grazie,
Shillem
-
17-06-2005, 10:53 #634
Filtro
stealth82 ha scritto:
Grazie Paolo UD sei stato chiaro.
Ultima cosa: se non ho capito male il filtro servirebbe, in maggior misura, a eliminare la dominante verde del pre-setting VIDEO pur mantenendone i pregi di luminosità, contrasto e saturazione che verrebbero invece a mancare se si tentasse risolvere il problema della dominante con i controlli del VPR?
Ciao e grazie,
Shillem
Poi l'importante è prenderne uno economico (max 20€) e vedere se l'immagine piace
Nella peggiore delle ipotesi non si saranno buttati un sacco di soldi per niente
Stefano
-
17-06-2005, 12:51 #635
Re: settaggi panny 700
Alessandro Conte ha scritto:
Per Paolo UD (sugli strumenti di taratura):
- il gamma convenzionalmente corretto è 2.2. Come saprai, il gamma è l'esponente a cui elevare il valore (digitale) di luminanza in entrata (scalato nell'intervallo 0-1) per ottenere il valore di potenza luminosa corrispondente (sempre in scala che parte da 0 e arriva a 1).
Il gamma 2.2 corrisponde alla visione lineare della scala dei grigi, a partire da una progressione lineare di valori di grigio.
Vale a dire: se visualizzi una scala di, mettiamo, sedici grigi equidistanti (nominalmente, vale a dire un grigio 0 (nero), un 15, un 31 ecc... fino ad arrivare al grigio 255 cioè al bianco), la taratura del gamma è corretta se riesci a distinguere ugualmente tutti e sedici i grigi dal bianco al nero e se li vedi più o meno equidistanti l'uno dall'altro in termini di luminosità. Ti assicuro che il metodo empirico è estremamente valido.
Un errore nel gamma è immediatamente visibile visualizzando una scala di grigi ad intervalli di 16.
- I 6500 gradi Kelvin sono una convenzione. Se io imposto un D65 sul monitor, con gli occhi abituati alle luci neon del mio studio, vedo un'immagine decisamente giallina. Per cui... non preoccuparti troppo del valore preciso. Gli occhi bilanciano il bianco un po'come fanno le telecamere e le macchine fotografiche digitali. In ogni caso, io ho usato il riferimento del monitor.
Una cosa che normalmente non si considera:
Aumentando il livello di contrasto non solo si guadagna in profondità del nero e brillantezza del bianco. Si guadagna in purezza dei colori primari, quindi in saturazione, quindi in ampiezza dello spettro cromatico rappresentabile. E la cosa, assicuro, è decisamente visibile.
Alessandro
In passato l'esperienza filtro Heliopan 81EF + VIDEO + colorimetro non aveva dato grossi risultati.
Ora mi è rientrato il VPR con il fw 1.07 vedo di fare alcuni esperimenti questo WE.
mandi
Paolo
-
17-06-2005, 12:57 #636MauMau ha scritto:
ECCOMI !
mi trovo in Sicilia per lavoro da 3 giorni e non ho ancora letto la recensione, però il tuo riassunto e la discussione che ne è sorta sono così interessanti che porto anche il mio contributo.
cut
OVERSCAN
ne ho già parlato in altro post: disattivando "HD Overscan" nel menu di servizio si gode effettivamente del fotogramma in tutta la sua interezza, ma compaiono dei bordi neri che creano qualche problemino (risolvibile con lo zoom ...).
Io preferisco lasciarlo attivato anche se perdo qualche pixel ai lati.
In component comunque l'immagine è più tagliata
PREDOMINANTE VERDE
quando usavo la SCART, anch'io (come PaoloUD) avevo una predominante rossa delle immagini, però esclusivamente con le modalità meno luminose (Cinema 1 e Naturale). Penso sia un problema di lampada.
Con la modalità Normale tutto era perfetto.
Passando alla connessione HDMI ho notato una sensibile dominante verde se lo spazio colore è 4:4:4, mentre con 4:2:2 e una attenta taratura del colore la situazione diventa quasi ottimale.
mandi
Paolo
-
17-06-2005, 13:00 #637
Re: Calibrazione e filtro
Alessandro Conte ha scritto:
cut
- sempre per paolo ud: 3 metri per un panny 700 + filtro e visione al buio non sono per niente tanti. Provare per credere.
cut
mandi
Paolo
-
17-06-2005, 15:49 #638
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
punto di visione
Quanto è distante il punto di visione? boh! dal divano! Non saprei dire. A me, in ogni caso, piace stare molto vicino. Perché lo chiedi? che c'entra con la calibrazione?
Ah, aggiungo una cosa che sembra non trasparire dai post che ho letto sul panny 700 adeguatamente calibrato:
così com'è adesso (filtro FL-D + modalità video + calibrazione + schermo piuttosto grande (3 metri) + lampada low mode + iris on) la resa più convincente del vpr è sulle scene estremamente buie. In queste il panny 700 eccelle. Nero profondo (abbastanza da non risultare grigio), tantissimo dettaglio sulle ombre, fino al limite della leggibilità e, cosa che fa la differenza, ottima saturazione dei colori scuri. So che per chi non l'ha visto così e per chi non ha mai visto un buon lcd potrebbe sembrare impossibile, ma la cosa strana è che è vero. Il panny 700 ben tarato eccelle nelle scene molto scure. Oppure nelle scene con forti contrasti dove sia presente molto colore.
Il punto debole, invece, è nelle scene con grosse quantità di picchi di bianco, che contengano dei dettagli molto scuri, tendenti al nero. In quei dettagli si nota che il nero si è alzato rispetto al nero assoluto che è in grado di rendere il proiettore. La cosa è miglioratata decisamente col filtro, ma rimane l'unica debolezza visibile (oltre al VB, che nel mio modello è un po' troppo visibile!).
-
20-06-2005, 08:34 #639
Re: Calibrazione e filtro
[B]
per BENWEST
- potrei provare a mettere online direttamente la cartella da utilizzare per masterizzare il DVD in questione. Appena ci riesco ti faccio sapere. Così la cosa è più semplice. Magari allego le istruzioni.
[/I]
Sono molto curioso di tentare questa strada per ottimizzare il nostro gioiellino.
A prestoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
24-06-2005, 16:37 #640
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
Ecco qua (per BenWest e chi vuole)
Questo è il file zip che contiene il mio dvd per calibrare il proiettore. E' una versione semplificata e vi ho aggiunto le istruzioni per usarlo. Fatemi sapere.
Alessandro
www.liminaonline.it/movies/DVD_calibrazione.zipUltima modifica di Alessandro Conte; 24-06-2005 alle 16:42
-
28-06-2005, 09:31 #641
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- mestre (ve)
- Messaggi
- 2
Re: Ecco qua (per BenWest e chi vuole)
Alessandro Conte ha scritto:
Questo è il file zip che contiene il mio dvd per calibrare il proiettore. E' una versione semplificata e vi ho aggiunto le istruzioni per usarlo. Fatemi sapere.
Alessandro
www.liminaonline.it/movies/DVD_calibrazione.zip
azz., devo dire che spieghi in maniera eccezionale!
complimenti, e grazie per l'aiuto !!
ciauz,
fab
-
28-06-2005, 10:07 #642
Re: Re: Ecco qua (per BenWest e chi vuole)
zentione ha scritto:
azz., devo dire che spieghi in maniera eccezionale!
complimenti, e grazie per l'aiuto !!
ciauz,
fab
nel fine settimana lo provo al volo!!
RiccardoSintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL
-
01-07-2005, 15:03 #643
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
finalmente mi e' arrivato il cavo dvi-hdmi, cosi' ho collegato il p700 al pc tramite hdmi. fin'ora l'avevo usato con 2 "prolunghe" vga. la differenza di qualita' e' in generale evidente, ma il miglioramento piu' grande e' sul vb, prima era molto mentre ora e' quasi invisibile. anche nel menu' di regolazione del flickering le schermate colorate sono piu' stabili per un range piu' ampio di posizioni.
pero' ho un problema abbastanza grosso: alla ati 9800 ho collegato sul vga un monitor crt, e il vpr e' collegato alla dvi. attivando il secondo schermo ad una risoluzione che non sia 1280x720 e' tutto perfetto, quando invece vado ad impostare questa risoluzione mi sballano completamente i colori, diventa tutto molto luminoso e chiaro. imposto la frequenza a 50, ma anche ad altre frequenze non cambia niente e il problema rimane. provato sia con driver 5.4 che 5.6, stessa cosa identica.
ho provato anche ad impostare il vpr come schermo principale e disabilitare il crt, ma non c'e' niente da fare, a 1280x720 50hz l'immagine non ha colori normali, e' chiarissima.
qualcuno ha un'idea di cosa possa essere? cercando nel forum nn ho trovato niente.
posto qui e non in htpc perche' mi sembra piu' una cosa legata al vpr che al pc. grazie in anticipo se qualcuno sapra' aiutarmi!
ciao
-
05-07-2005, 23:29 #644
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 123
Scusate, mi riaggancio al discorso sul filtro FL-D che si faceva qualche post sopra... Qualcuno conosce un negozio online in Italia/Europa dove poterlo comprare? Mi piacerebbe provarne uno, visto che la spesa pare essere modica...
-
06-07-2005, 10:15 #645nomax ha scritto:
Scusate, mi riaggancio al discorso sul filtro FL-D che si faceva qualche post sopra... Qualcuno conosce un negozio online in Italia/Europa dove poterlo comprare? Mi piacerebbe provarne uno, visto che la spesa pare essere modica...