Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 318
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    1)si dico questo perchè non li supporta...dovresti non tanto vederlo meglio ma avere una sensazione differente del movimento e non vedere microscatti(tanto non li vedi cmq)

    2)errata perchè non è stutturato per supportarli quindi magari può fraintendere il segnale di ingresso e attuare qualche algoritmo sbagliato e magari interlacciare,fare un qualche pulldown...è un ipotesi

    3)Sono convinto che vedi meglio a 1080...due post fa ti ho detto che la stessa cosa è capitata a me..scegli quella che ti piace di più è soggettivo,vuol dire che a te piace di più l'immagine morbida(non pensare che perdi niente di importante)

    4)no non guardare il patter la non noti niente...c'è una schermata che porta dei numeri,non ricordo dove è(magari dove controlla overscan) e da li notavo i numeri più sfocati a 1080

    5)se il vpr non si comporta in modo anomalo(l'hc non supporta dichiaratamente i 1080p) lascia il segnale in progressivo...così i bd li vedi come sono e i dvd fai lavorare in deinterlacing in sammy che è assolutamente perfetto

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    1)si dico questo perchè non li supporta...
    quindi il fatto che attivando i 24fps, coi BD di film il vpr mi porti "1080p 50" a differenza del "1080 60" con 24fps disattivo..non sta a significare che li supporta? Giusto per capire questo comportamento..
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    3)Sono convinto che vedi meglio a 1080...scegli quella che ti piace di più è soggettivo,vuol dire che a te piace di più l'immagine morbida
    ma il bello è che a me pare proprio l'incontrario nicolas Vedevo morbido, diciamo appannato, quando uscivo in 720p; uscendo in 1080p vedo nitidissimo, pulito e con una profondita' spiccata, che prima me la sognavo
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    i dvd fai lavorare in deinterlacing in sammy che è assolutamente perfetto
    Per fare come dici dovrei lasciare in 576p e fare upscalare al vpr? Perche' hai nominato solo il deinterlacing escludendo l'upscaling a 720p del sammy... o ho capito male? Io cmq guardando fino allo sfinimento lo stesso primo piano su un dvd settando 576p e 720p dal lettore non son riuscito a notare alcunche'! sul finire, uscendo in 720p, mi pare di aver visto un pelino meglio una sfumatura di capelli Mi è parso davvero arduo comunque.Si vede che il lettore samsung 2500 e il vpr sull'upscaling dei dvd stanno alla pari...mm
    Ultima modifica di tiomeo; 06-01-2009 alle 19:59

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Siamo in due allora donnie, pensavo di essere l'unico a dire che vedevo decisamente meglio uscendo in 1080p 24 fps
    siamo almeno in TRE !
    Anni fa io affermavo esattamente la stessa cosa.

    Ricordo che c'era un forumer che mi contestava citando il manuale che dice che è sempre meglio entrare alla risoluzione nativa del display. E' la regole di base che conosciamo certamente tutti, eppure...

    in certi casi è meglio fidarsi dei propri occhi piuttosto che dei manuali....

    mò vedo se trovo i vecchi post che forse vi possono interessare

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    era quello che dicevo io il vpr ha un ottimo processore video stando alla mia esperienza personale

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    siamo almeno in TRE !
    Anni fa io affermavo esattamente la stessa cosa.
    Ben trovato Sergio

    E voi avete attivato i 24fps dal lettore BD? o uscite solo in 1080p? Da quel che mi diceva nicolas sopra..se questo vpr non li supporta..averli attivati non apporterebbe nessun beneficio..o si?

    Come ho detto in mp..dovrei trovare qualche scena di un BD con una carrellata e vedere se noto differenze nel movimento tra 24fps attivo/disattivo ---??---

  6. #231
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    io il vpr non ce l'ho più perchè l'ho venduto, però non mi ricordo se li attivavo o meno

  7. #232
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @tutti attenzione che la logica non dice che va settato il lettore come è la risoluzione del pannelo.Così facendo si attuano due analisi sul segnale perchè nessun pannelo è perfettamente 720(sembra,ma non ne sono sicuro,che a questa regola siano soggetti anche i vpr dlp).Quindi ideale razionalmente è 1080(forse non per i dvd a causa dell'eccessivo upscaling).Il consiglio a Tiomeo era sempre razionale ma riguardava il fatto che nel suo impianto è presente il lettore bd-p2500 samsung che monta processore reon (hqv)

    @tiomeo
    1)onestamente non so cosa fa di preciso..potrebbe anche trattarli correttamente,ma al limite fa un pulldown e non cambia niente..nel dubbio fallo fare al lettore che sicuramente lo fa correttamente

    2)Certo è da escludere che un vpr faccia meglio del reon(salvo che non lo monti lui stesso..)...tuttavia potrebbe essere la doppia analisi,o qualche altro fattore...controllalo più a fondo e vedi qualche film..poi passa a 720 e vedi se magari capisci esattamente quale è il problema...può anche essere il reon ad essere troppo morbido(solitamente è una sua caratteristica)...ma in quel caso ti dico controlla anche i dvd e non solo i bd(ti ricordo l'upscaling del sammy)..non vorrai mica cambiare impostazione in base a quello che vedi...

    3)no..dico di mettere 1080p che l'hc da quello che ho capito supporta...non riconoscere o supportare i 24fs non vuol dire non riconoscere i 1080p...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 06-01-2009 alle 21:40

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ciao Tio

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ..dovrei trovare qualche scena di un BD con una carrellata e vedere se noto differenze nel movimento tra 24fps attivo/disattivo
    chi fa da se...

  9. #234
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Per i BD che avevo ho visionato delle carrellate iniziali in "black hawk down", ma tra 24fps attivo/disattivo niente differenza, nessun microscatto; e nella parte iniziale di Zodiac, la carrellata sulle case di quartiere, ma era di sera, e comunque tra 24fps attivo/disattivo il movimento mi è sembrato il medesimo, senza microscatti, non ho notato differenze.Prima che l'auto si fermasse, nell'ultimo tratto, avevo notato che, nel movimento, degli alberi e delle piante si vedevano sfocati, solo quando l'auto s'è fermata sono diventati nitidi.Ma come detto sia con 24fps attivo che disattivi era la stessa cosa

    Non so se è effetto placebo, ma in Zodiac, in quella nota inquadratura (postata nelle screenshot sui vpr) dettagliata sulle lettere della posta, che sono controllate dalle mani di una segretaria...mi è parso che in 24fps attivo ci fosse piu' chiarezza e profondita' di campo.Sara' suggestione??? Perche' tanto il 24fps darebbe solo maggior fluidita' nei movimenti, e non piu' chiarezza e profondita' che avrei notato io??? maaah mi sto scimunendo
    Ultima modifica di tiomeo; 07-01-2009 alle 12:37

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    E' solo suggestione non può cambiare la qualità video.ricordati inoltre che non tutti riescono a vedere gli scatti,sono infinitesimali e non è questione di esercizio,ma proprio di come ognuno di noi elabora i segnali visivi...io non li vedo...

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ok nicolas

  12. #237
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    piuttosto mi incuriosiva il discorso 1080...ho fatto delle prove e la differenza qualitativa con i 720 non è così evidente nei bd ma volevo sapere cosa vedi invece nei dvd...cioè far fare un upscaling a 1080 invece che a 720 al reon dovrebbe rendere l'immagine assolutamente più morbida(troppo) rispetto a fare il contrario(da me è assolutamente così)..che io ricordi quando ho provato il sammy sull'hc anche io avevo scelto 1080 ma non ricordo se ho provato dvd...

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    si ho provato..con i dvd, mi è parso che facendo upscalare fino a 1080p il lettore, vedessi un filino piu' di artefatti, (perche' un filino forse piu' nitida, ma piu' increspata, ma di poco) ripetto ad upscalare a 720p.Non so se rendo l'idea.
    Ultima modifica di tiomeo; 07-01-2009 alle 17:05

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    si..credo di aver capito..ma dovresti provare qualche dvd di qualità medio/bassa qualcosa di italiano magari...giusto per avere una idea di come si comporta il reon o eventualmente l'hc con prodotti mediocri..(mi seccherebbe tantissimo cambiare impostazione al lettore ogni volta...)
    se anche così tiene tieni tutto a 1080 e niente pensieri...

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Avrei necessita' di fissare il vpr (capovolto) sotto una tavoletta di legno.
    Dal lato piatto ha quei 4 piccoli fori filettati, (disposti stranamente, uno quasi centrale anteriore, due posteriori sx, uno posteriore dx) che penso servino proprio per l'eventuale fissaggio ad una staffa...ma son rimasto un po' sconcertato leggendo la scritta affianco: "MAX 4X8" Misurano 4mm di diametro, ok, e 8mm di profondita', ma non è troppo poco profondo per garantire un fissaggio sicuro a qualche cosa?


    Ultima modifica di tiomeo; 20-01-2009 alle 23:41


Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •