Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 318
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Avendo il lettore Blu-ray Samsung BD-P2500, e non avendo ancora il vpr, a giorni riporto una segnalazione dal 3d ufficiale del lettore BD in questione:

    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Si segnala da un sito tedesco:
    Su un forum tedesco un utente scrive di un bugs del lettore collegato a un proiettore Mitsubishi HC-5500 anch'esso equipaggiato col processore"Reon" fa' "conflitto" pare che rielabori il segnale 2 volte rilasciandolo poi solo in 1080i
    L'HC1100 monta il reon per caso? Spero che ci sia qualcuno che abbia potuto provare questo lettore con questo vpr..per sapere l'esito
    Ultima modifica di tiomeo; 07-11-2008 alle 12:15

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Ecco qua...la Prima volta non si scorda mai ....preciso che era collegato al lettore blu-ray samsung bd-p2500.

    1- Inserito un dvd, facendo upscalare al lettore (uscita su 720p) e il risultato era soddisfacente, sembrava come al cinema, almeno per moltissime copie che sono abituato a vedere al cinema (pari a un dvd upscalato? ehm )
    @ Nicholas Berg e ad altri che hanno l'accoppiata hc1100/bd-p2500:ho provato sia a fare upscalare sia al lettore che al vpr..(nel menu' samsung a settare 720p e 576p) e devo dire che rimarrei su 576p, facendo upscalare al vpr.Perche' in riferimento a cio' che fece notare luciano merighi...che facendo upscalare al lettore..ci sarebbe l'inconveniente che il monitor lo interpreti come video hd..sfalsandone i colori...mentre se gli si manda il dvd com'è, cioè a 576p, senza upscalarlo, il monitor vedra' che si tratta di sd..e poi lo upscalera'..e cosi' si otterrebbe teoricamente un risultato forse piu' realistico...almeno cosi' ho capito..correggetemi se sto sbagliando..E infatti come avevo accennato io rimarrei cosi'...avendo come confronto lo stesso spezzone di film..notavo che facendo upscalare al lettore il colore era piu' saturo...un po' irrealistico...mentre lasciando a 576p il colore era piu' sobrio..perche' per il resto non ho notato proprio differenze..di definizione..nulla..mm pensavo che il reon si distinguesse...tra l'upscaling del lettore e del vpr..solo una leggera differenza del colore ho notato.. Se non sbaglio nicholas..mi pare che pure tu notasti questa cosa, o non ti ritrovi con quanto ho riscontrato?

    2- Il Primo impatto senza telo: al momento ho proiettato sulla parete color paglierino e gia' sarei soddisfatto tuttosommato, messo su un blu-ray e si vedeva bello razor (nitido!) con quella tridimensionalita' mai vista su dvd... (anche se con i dvd upscalati c'era discretamente)
    Voglio sperare che il telo la differenza la faccia, che si veda ancora meglio!!!...e non di poco...altrimenti risparmiavo i soldi del telo e dipingevo di bianco la parete (ma se si dice che il telo riveste la sua importanza...piu' del vpr...ebbe'..aspetto con ansia che mi arrivi l'adeo!..eehh)

    3.1- Sono rimasto un po' deluso dal nero.Come riferimento avevo solo il mio tv crt sd e il nero era quello che era.Mentre adesso smanettando con il merighi test..il nero era un "grigiotto"...Ma so che certamente dipendera' dall'ambiente, dalle riflessioni delle pareti (soffitto bianco, pareti laterali color paglierino, poi dirimpetto a 3m (sopra la mia testa) le ante del mio armadio sono di legno laccato e penso facciano un pochino da specchio...riflettendo la luce...e contribuendo a ingrigire il nero...mah..Tantevvero che ho provato a diminuire tutta il parametro della luminosita'..credendo che la stanza dovesse diventare buia, mentre invece è accaduto solo che lo schermo divenisse uguale al resto della parete, si mimetizzasse..Spero di essermi spiegato...la stanza rimaneva sempre con una tenue luminosita'...come un'illuminazione soffusa..e So che dipende dal colore delle pareti...dalle riflessioni...ne sono certo.. Comunque accettabilissimo gia' cosi'!..solo che leggendo che il vpr in questione avesse un bel nero, tipico dei DLP..ero partito carico di aspettativa..tutto qua.E adesso mi rendo perfettamente conto...quando qualcuno faceva notare che è inutile scambiarsi settaggi, perche' ogni ambiente fa storia a se...innumerevoli variabili...è proprio vero..

    3.2- ma come mai avvicinandomi da 50cm in poi vedo una zanzariera, ma non era sugli lcd? eh..

    4.1- Sul settaggio, ho regolato il contrasto, la luminosita' e il colore col merighi test.Ho messo mano con incoscienza nel gamma.. nel tentativo di espandere le basse luci...mettendo a 5..ma vabbe' dovro' regolare con sonda..poi giochicchiando con la temp-colore (R-G-B per il contrasto, e R-G-B per la luminosita') ho notato che la modifica dei valori incide sulla visibilita' delle basse luci (ultimi livelli del merighi..dal 20 a scendere..)

    4.2- Sulla nitidezza. il miglior valore secondo me è 0..aumentando si intravedevano gli artefatti! E il brillant colour l'avete attivato? Ho notato che desatura e schirisce leggermente l'immagine.Di che si tratta? Un bene o un male? (Dal lettore 2500 comunque la brillantezza è su no, e rumore dvd basso.)
    In "Impostazioni" per overscan..di default era 97%, aumentandolo ho notato che in orizzontale rientravano nello schermo altre porzioncine di scena, in verticale niente, rientravano solo delle bande nere.

    5.1- Corretto spegnimento: sul dorso del vpr ci sono quei due indicatori: status e power.Dal manuale ho capito che per spegnerlo dobbiamo premere o power sul vpr o off sul telecomando...e per un 60sec l'indicatore di status lampeggiera' in verde...dopo questi 60sec avverra' il ciclo di raffeddamento...e poi solo quando non si sente piu' alcun rumore di ventola, e avremo l'indicatore "status" spento e il led rosso per power (è in standby) potremo staccare la presa d'alimentazione volendo...

    5.2- E nel caso uno dovesse spostarlo, quanto tempo deve passare prima che lo possiamo spostare? Basta verificare al tatto che la scocca sia fredda? deve essere completamente fredda?

    5.3-Leggevo nel forum che per il buon uso del proprio vpr...(oltre a lampada su "ridotto"!) non bisogna accenderlo e spegnerlo a breve distanza (pensando ad un risparmioso stand-by come avrei fatto e faccio con la tv)..meglio lasciarlo acceso piuttosto...solo oggi per le prove ho fatto 6ore....eahm..


    Possessori, fatemi avanti
    Ultima modifica di tiomeo; 15-12-2008 alle 17:37

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    l'unico consiglio che mi sento di darti metti immediatamente l'overscan a 100%

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Sull'upscaling come ti ho detto la differenza tra hc e samsung non era molto marcata,hai la differenza di colore tra colori un pò più spenti e colori un pò più(forse troppo)saturi.cmq provando molti dvd ti assicuro che la differenza la vedi quando upscala il samsung,solo i titoli sono un pò più rari e come ti ho detto i colori dell'hc sono cmq buoni.Io anche terrei a 576..anche se fai un altro pò di prove...

    sul nero onestamente confermo che non è nero nero,ma ti assicuro che rispetto a molti vpr va assolutamente bene(hai mai visto un lcd?)

    quanto alla zanzariera è normale che si veda quando ti avvicini.negli lcd si vede di più perchè i pixel sono un pò più squadrati e tendono meno a confondersi..i dlp coprono un pò...

    i settaggi non li ricordo per niente ma il gamma non l'ho toccato

    sull'attesa io di solito faccio passare dai 5 ai 10 minuti dopo che è spento prima di spostarlo.di più mi sembra inutile visto che la lampada si danneggia se è ad alte temperature e dopo 5 minuti è appena tiepido..

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grazie delle vostre risposte ragazzi!

    @ scottex: E no ti devo contraddire... avevo scordato di specificarlo..ma eccerto che avevo provato a salire a 100% facendo rientrare orizzontalmente piu' porzione di immagine...ma ahime' ho visto che da 97% a 99% la qualita' sembra uguale, appena scatto a 100% tac...c'è un netto peggioramento...come una nitidezza sparata al max, che ti sfrangia i contorni..crea artefatti ben visibili...e percio' son rimasto a 99%

    @ nicholas berg: a dici che alla lunga l'upscaling del samsung si fa sentire? io lo speravo..ho rivisto in continuazione degli spezzoni passando da 720p a 576p ma aldifuori del colore...non son riuscito a notare alcunche' ma ci voglio credere..dai mettero' a 720p...mi fido sulla parola del reon...
    Per quanto riguarda spegnerlo, a menomale..pensavo dovessi aspettare ore prima di poterlo spostare perche' oggi, dopo 6ore...pure dopo un'ora che era spento..toccando la scocca era ancora tiepida...e non l'ho spostato per il terrore di far esplodere la lampada
    Ultima modifica di tiomeo; 16-12-2008 alle 08:46

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Tiomeo l'overscan deve stare al 100% (equivale a disattivarlo), altrimenti ti peggiora la qualità se vedi troppa nitidezza abbassala ma per carità non mortificare le potenzialità di questo vpr usando l'overscan .
    Chiedi anche ad altri la prima cosa da fare con il vpr è mettere l'overscan al 100% quindi parti da questa base e poi regola tutti i paramenti e vedrai che

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Purtroppo per i colori non ti posso fare gli esempi perchè non ricordo assolutamente cosa ho provato.sull'altro vpr(so che non fa testo ma magari puoi provare sull'hc) il signore degli anelli mostrava differenze nella compagnia dell'anello quando gandalf è accanto al letto di frodo che si sta svegliando(in meglio a 720-lotr così sembra un bd non un dvd cosa che non si verifica a 576)...in monster & co. è evidentissimo in alcune scene l'eccesso di colore e la carenza di qualche sfumatura(quando c'è la scena del ristorante)anche se io preferisco ugualmente i 720.sicuramente tu lo noterai molto meno marcato ma prova molti titoli differenti prima di decidere..
    consiglio:il signore degli anelli(qualità generale immagine),monster & co(sfumature colori),stardust(ha dei colori molto saturi),pitch black(contrasto),il gladiatore(scene scure),a questi aggiungi qualche film di media qualità,magari qualche film italiano che di solito sono mediocri come dvd(puoi controllare direttamente l'upscaling e il rumore video)...se non vedi differenze decidi per comodità(io tengo tutto a 720)o per fedeltà colori.

    sul riscaldamento io l'ho spostato di continuo(5 minuti di solito li lascio ma niente di più) e senza problemi...tranquillo sono delicati ma non così delicati..l'importante magari è che lasci raffreddare e metti un gruppo di continuità..

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da scottex
    Tiomeo l'overscan deve stare al 100% (equivale a disattivarlo)...
    scottex, faro' come dici! ma strano che come dicevo passando a 100% ho notato di colpo quegli artefatti..quell'increspatura sui contorni...mah la nitidezza stava a 0, dovro' scendere al di sotto allora..

    Anche tu nicholas hai l'overscan a 100%? Vorrei un maggiore riscontro..di altri possessori (qui scriviamo solo noi )

    Ah..e c'è qualche altra importante impostazione da settare in un certo modo?...

    grazie per le vostre risposte
    Ultima modifica di tiomeo; 16-12-2008 alle 08:55

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Che io ricordi l'overscan stava al 100%,dovrebbe essere la prima cosa che ho fatto e poi non ho più toccato

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Il vpr lo devo mettere su una mensola, in orizzontale, avendo piena liberta' e facilita' di installazione, (potendolo spostare sx-dx, alto-basso) ma...pensavo:

    dovendo montare prima il telo a cornice, perche' deve andare per forza ad una precisa altezza, col vpr acceso poi dovrei fare dei tentativi, spostando il mitsu un po' a sx o a dx, in alto o in basso..fino a centrare l'immagine nella cornice...Ma il dubbio!: ma posso spostare in quel modo il vpr quand'è acceso??? (se la risposta fosse no...uno come farebbe a centrare il telo d'altronde ) il sospetto mi si è alimentato per via della raccomandazione di non spostarlo appena spento..
    Ultima modifica di tiomeo; 18-12-2008 alle 22:52

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Ma il dubbio!: ma posso spostare in quel modo il vpr quand'è acceso??? il sospetto mi si è alimentato per via della raccomandazione di non spostarlo appena spento..
    A prescindere dai settaggi, il posizionamento si ottiene facendo ricorso alle specifiche ottiche della machina in oggetto, i dati li trovi sullo sheet "MITSU", una volta scoperto il range ottico scegli una via intermedia, mai lavorare con zoom lens al minimo o al max.determini così
    la posizione macchina,dallo schermo e ovviamente la grandezza dello schermo, il quale sarà pienamente occupato dall'immagine perchè, come detto in precedenza avrai gioco con lo zoom.
    Per la lampada nò, non sono molto d'accordo, visto che una volta chiarito posizione e schermo dovrai lavorare solo con lo zoom, la macchina
    "teoricamente " non và toccata accesa, il bulbo interno (altissima pressione) arriva ad una temperatura di circa 6500°, errato pensare di muovere la macchina dopo 5 minuti che è stat spenta, per irraggiamento
    la lampada continua ancora a inviare calore che viene poi assorbito dalla temperatura ambiente, basta un semplice urto che la lampada stessa presenta delle incrinature allesterno dove inizia la parabola, poi la stessa si incrina sempre più sino all'esplosione della stessa, sia in fase di accensione sia in fase di funzionamento. Vero il fatto di non fare spesso brevi accensioni con spegnimenti. risulta vero che una lampada dura di più
    se il numero di accensioni e spegnimenti risultano meno numerosi.
    Non sono d'accordo con lo stand-by del TV, il TV va spento con il telecomando e poi spento con lo switch-off del TV.
    Alcune case hanno preso fuoco grazie allo stand-by in funzione, prima cuoce il PCB poi.....
    ma questa è un'altra storia.
    cordialità
    Memo

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    scusa del ritardo nella risposta, grazie del tuo intervento memo

    Ma non ho capito..il vpr lo posso muovere di poco.. quand'è acceso? per aiutarmi a centrare l'immagine nel telo?

    Ho capito che puo' aiutarmi anche lo zoom..ma ci sara' sempre bisogno di spostarlo un po' in orizzontale, e in verticale... e mi preoccupavo che facendogli fare questi spostament d'accesoi...mi esploda la lampada

    Riguardo lo spostarlo dopo spento...si dovrebbe aspettare per piu' di 5min eh?

    grazie

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    @ nicholas e altri possessori:

    Per il gamma e la temp. colore quale voce avete lasciato per l'esattezza?

    Nel menu' c'è:

    MODO GAMMA

    AUTO,SPORT,VIDEO, CINEMA

    UTENTE 1 -RIFERIMENTO --> SPORT,VIDEO, CINEMA

    UTENTE 2
    HIGH (Alto) +-5
    MID (Medio) +-5
    LOW (Basso) +-5

    TEMP.COLORE

    ALTA LUMINOSITA'

    9300K
    6500K
    5900K

    UTENTE
    CONTRASTO R +-30
    CONTRASTO G +-30
    CONTRASTO B +-30
    LUMINOSITA' R +-30
    LUMINOSITA' G +-30
    LUMINOSITA' B +-30


    Come avete impostato voi?

    Adesso non ricordo ma la voce "utente2" e "utente" rispettivamente in gamma e in temp. colore gia' ha un settaggio di suo?

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    aggiornamento: stavo per montarlo adesso, ma ancora non capisco, aiuuto!!

    ripeto, ok per lo zoom per far entrare l'immagine perfettamente nel telo...ingrandendola rimpicciolendola, ma prima di tutto non devo centrare l'asse orizzontale e verticale????? ma come faccio a sapere se il vpr sta in asse prima ancora di accenderlo???

    L'unica cosa che mi viene in mente..è i numeri che si ottengono dal calcolatore su projectorcentral dovrei misurare la distanza obbiettivo-mio telo, riportarla nel calcolatore e vedere che distanza verticale mi dara' tra obbiettivo-base telo, (visto che proietta verso l'alto) e cercare di far coincidere l'obbiettivo gia' a quella distanza (quel tanto sotto dalla base telo)
    Questo per l'asse verticale, in orizzontale ad occhio gia' si centrera' grossolanamente, dovrei solo affinarlo di pochi cm a sx-dx, una volta acceso.

    Consigli?? Voi, con vpr DLP, posti in orizzontale, come avete fatto????

    Grazie per il contributo

    Buon anno

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Sul discorso spostamento appena spento ti confermo quanto ho già detto:
    5/10 minuti dopo averlo spento lo muovo senza difficolta(i due vpr hanno 1000 ore e sono ancora nuovi).Condivido che non si dovrebbe fare,che la temperatura interna è elevatissima,ma è altrettanto vero che
    1)la velocità di raffreddamento è proporzionale alla qualità della dissipazione e che i bulbi sono fatti per sopportare temperature superiori a quelle della lampada accesa(si lascia sempre un margine in più) e sono anche progettati per sopportare piccoli urti o qui si va tutti in assistenza...
    2)i vpr non sono bicchieri di cristallo,vanno trattati con cura,ma non bisogna rendere queste cure un tormento...
    se puoi lasciare il vpr a raffreddarsi del tutto è sicuramente meglio,se non puoi non lo fare..io aspetto 5/10 minuti se ho fretta,e dopo più di 1000 ore sul mitsu(e circa 500 sull'epson)non ho avuto nessun problema(circa 400 spostamenti).

    Sul discorso dello spostamento a caldo ti dico:
    qui io sono molto ma molto restio allo spostamento..io ho fatto dei segni sul carrellino che lo regge e una base di legno con dei rialzi così da posizionarlo sempre allo stesso posto e agisco solo di zoom
    cmq è capitato una marea di volte di doverlo spostare quando era acceso e addirittura di diversi centimetri...inoltre più e più volte qualcuno passando ha urtato il carrello facendolo spostare di brutto...ma non ho mai avuto problemi..
    Nello spostamento(se proprio lo devi fare)muovilo con calma e lentamente e non avrai nessun problema

    ps-non accanitevi contro di me per questi commenti,so che ideale sarebbe lasciarlo fermo e immobile,ma non tutti lo possono fare e sono convinto che le case costruttici lo sappiano e per questo provvedano a renderli più resistenti
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 31-12-2008 alle 19:28


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •