Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 143

Discussione: [Optoma HD65]

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    20

    [Optoma HD65]


    Presentato da pochissimo....

    qualcuno mi sa dire se come entry level va bene??? Mi sembra molto accattivante come prestazioni-dimensioni-prezzo....

    http://www.optomausa.com/PressReleas...sp?Press_id=42

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31
    Certo che a giudicare dal peso sembra proprio una scatolina......Comunque non si sa mai !

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    20
    Ecco su projectorcentral la scheda tecnica:

    http://www.projectorcentral.com/Opto...5.htm?metric=1

    E' un DLP interessante per i seguenti motivi:
    - Veramente compatto, le dimensioni sono veramente minuscole rispetto ai DLP della stessa fascia, lo metti dove vuoi nella stanza...
    - Prezzo: siamo intorno 1000$
    - Buon contrasto e monta DarkChip 2

    Purtroppo ci sono anche delle noti dolenti:
    - Correzzione ottica assente
    - Correzzione keystone digitale solo verticale

    Spero a presto di trovare recensioni....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Il pupo dovrebbe essere un pelo migliore dell' HD70 testato da Manuti, ma nulla di sconvolgente.
    E' prevista l'uscita di un ulteriore modello, chiamato HD71, di cui non si conosce ancora il posizionamento all'interno della gamma optoma.
    Si tratta di un ulteriore step in avanti rispetto all'HD65 e all'HD70, ma non necessariamente migliore del vecchio HD72
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Invece secondo me, avendoli visti uno accanto all'altro) è un pelino inferiore all'hd70 un po' in tutto (parlando soprattutto di contrasto e qualità dei colori); ha giusto un po' di luminosità in più!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    43
    Da quando ho letto la frase quasi sibillina del Magister Manuti al CES 2008 di Las Vegas ("Sarà il nuovo best buy, questo HD65?") la mia intenzione di acquistare un vpr business ha cominciato a deviare verso il suddetto.

    Secondo voi quel pelino di luminosità in più (1600 lumen dichiarati) può essere sufficiente per un utilizzo come vpr business ?
    Sto cercando una macchina per uso misto e un Hd come questo mi interesserebbe parecchio visti sia il peso (circa 2kg) che il prezzo (un po meno di 800€).
    Ma ce la farà questa "scatoletta" Optoma a proiettare slides pps anche ambienti non completamente oscurati o peggio, luminosi?

    Salutando ringrazio anticipatamente chi se ne farà interesse.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Io mi sento di consigliartelo come vpr ht entry level, ma non come vpr business. Per ambienti luminosi punterei su vpr con 3000 o + di a.l. Asta la vista
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48
    1600 al sono pochi in un ambiente luminoso.


    Passami il metro di misura veramente empirico.....
    .....diciamo che puoi arrivare a gestire questo proiettore, come presentation, almeno con le tapparelle abbassate a metà, non oltre.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Approfitto della presenza di Optoma_Italia,
    -e anche questo piccolo servizio in più che ci date peserà sulla mia scelta finale-
    per chiedere: su quale criterio dovremmo basarci per scegliere tra HD70 e HD65?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48
    Iniziamo col dire che il glorioso HD70 è uscito di produzione ed ha lasciato il posto all'HD65, che da parte sua ha un costo inferiore, più lumen, un parte elettronica di gestione immagini superiore e l'HDMI v 1.3 a 10bit. Unico neo, la ruota colore ruota più lentamente, il che significa un filo (ma proprio un filo) in più di rainbow rispetto al primo. Ma la qualità d'immagine nettamente superiore ripaga pienamente il piccolo difetto.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Ma supporta i 1080/24p?
    Cioè i bluray (o HD DVD) si vedono a scatti o no?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48
    Si supporta i 1080p 24fps

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48
    No non si vedono a scatti, e lo scaler non è niente male.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    @ OPTOMA_ITALIA
    Grazie delle info
    Beh allora credo propio che lo compro, con queste caratteristiche e quel prezzo sarà un vero best buy

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da OPTOMA_ITALIA
    Iniziamo col dire che il glorioso HD70 è uscito di produzione ed ha lasciato il posto all'HD65
    Per caso ci sono in vista aggiornamenti per l'HD73?
    Sarebbe interessante un bel hd-ready di fascia media da porre tra l'entry level e i full hd.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •