Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    8

    300, Z1, HTPC


    Salve a tutti!

    Questo thread mi sembra il posto giusto in cui postare 3 recensioni che ho trovato in rete, scritte da persone che in teoria dovrebbero aver provato i proiettori!
    Il mio dilemma è tra Panny 300 e Z1, ma probabilmente questo dilemma si risolverà con Z2 e Panny 500! (Si sa una data esatta?)

    Su projector central (prima review) dicono che il 300 è meglio per HTPC.
    Le altre 2 review non ricordo dove le ho prese, ma una insulta lo Z1 (credo che siano stati incompetenti loro nei settaggi...) e l'altra invece parla dell'ormai celebre mappaggio 1:1.
    Ora, dalle vostre impressioni (parlo a coloro che hanno visto quella fatidica sera...), questo benedetto mappaggio serve e a qualcosa oppure il 300 riesce comunque ad andare come lo Z1 (a parte le considerazioni già fatte in post precedenti che valgono comunque)?
    Mi sembra di capire che non serva a nulla, leggendo i post precedenti!

    Altro problema: la tenda Tupplur è ancora in produzione? Che tipo di tenda è? Le hanno cambiato nome che non la trovo sul sito www.ikea.it?
    E poi, il prezzo attuale di Z1 in Italia minimo è 1400 e rotti Euro di VideoDigit, vero? E se compro all'estero, la garanzia 3 anni Sanyo mi vale in Italia? E a che negozio ordino?

    Ringrazio tutti!!! Scusate per la lunghezza!


    PROJECTORCENTRAL: If you want to stick with a regular DVD player, and you are not sitting too close to the screen, then save the money and go for the PLV-Z1. If you want to use a computer, or you want to sit in the range of 1.5x the screen width or closer to the screen, you will be better off investing the extra money to eliminate the pixelation that you'd otherwise have with the Z1.


    1: Most of all I like movies of the 16:9 format as there are no dark stripes, all matrix pixels work and the lamp produces less useless heat. Unfortunately, it's not that comfortable to watch movies on the PC screen through the VGA connection. First of all, the matrix resolution doesn't coincide with the standard ones; plus, the signal goes through double interpolation from the movie resolution to the video card's current mode and then to the matrix resolution. Besides, we couldn't make the video card's vertical scanning frequency coincide with the projector's internal frame frequency, and the image torn and jerked when it shifted horizontally. There is also a flare light from the rear air vent which however does not make a great effect.



    2: Speaking of projectors, this is probably where the HTPC can do the most compared to a separate DVD-player. Almost all projectors has something called their "native resolution", which means some semi-weird number of pixels corresponding EXACTLY to the number of pixels that are on the LCD display or DLP chip. When the projector gets fed this exact screen size, the resulting image is a lot better than what you get with just feeding it a "normal" output from a standard DVD player. This is generally what the HTPC/projector people strive for. Also called 1:1 pixel match. In addition to this, most projectors have a higher resolution than your average DVD movie is stored as, and a HTPC does a very good job of scaling the movie up to the projectors resolution and feeding it that image instead. And it will look even better still. A word of warning here though, is that finding this exact resolution is a case of educated trial and error. And in some cases, people have been unable to find this 1:1 resolution for a given projector. The Panasonic AE300 (it has many names, most of them contain '300') is one of them, in which case a HTPC will not do you too much extra compared to a normal DVD player in terms of picture quality. It certainly won't be worse though, but it won't be amazingly better either.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Che bello questo thread!!!!!
    Mi ricorda la giovinezza
    A proposito di Z2: senti questi, http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29715866
    Ne parlano bene, soprattutto con il Samsung HD935 che scala a 720p.
    Fosse la soluzione dei nostri problemi per i prossimi 6 mesi?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: 300, Z1, HTPC

    enricovillani ha scritto:
    Salve a tutti!

    Questo thread mi sembra il posto giusto in cui postare 3 recensioni che ho trovato in rete, scritte da persone che in teoria dovrebbero aver provato i proiettori!
    Il mio dilemma è tra Panny 300 e Z1, ma probabilmente questo dilemma si risolverà con Z2 e Panny 500! (Si sa una data esatta?)
    Mhhhhh

    Il dilemma panny300 / Z1 si risolverà con Z2 e Panny500? Non ti troverai nelle medesime condizioni con un dilemma piuttosto analogo? Ovvero Panny500 / Z2 ?

    Sul forum sono state scritte decine e decine di pagine di confronti tra i due proiettori. Molte persone li hanno potuti confrontare direttamente. Ovviamente non c'è stato un vincitore assoluto. Alcuni hanno preferito l'uno piuttosto che l'altro e viceversa.

    Lucalazio per esempio ha preferito il Sanyo, così come Lorenzo419, Sasadf e tanti altri. Poi troverai invece il gruppo dei Siciliani, con a capo il Peppemar (il più agguerrito) che hanno apprezzato maggiormente il Panasonic. In effetti il 300, in unione ad un dvd player progressive, restituisce un'immagine che mi terrà alla larga da eventuali upgrade per almeno due generazioni di macchine.

    Personalmente non mi interessa lo shift lens del Sanyo, preferisco il sistema di riduzione dell'effetto griglia del Panasonic, anche se non è perfetto e la griglia in parte continua a disturbare. Il livello di dettaglio, nonostante il sistema di riduzione della griglia, rimane convincente, anche se alcuni hanno avuto l'impressione che sia leggermente meno spinto di quello dello Z1.

    Ciao
    ciao

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    8
    Grazie per le risposte!
    A me in realtà non interessano le prestazioni di questi magnifici proiettori in generale, ma solo nel caso specifico di pilotaggio con HTPC e uno schermo di 2 metri di larghezza (diagonale 90") in stanza completamente oscurata!
    Qual'è il migliore in questo specifico caso?
    Inoltre quale negozio offre garanzia Sanyo e un buon prezzo?
    Io sono di Brescia, quindi non mi conviene comprare da Digit con la garanzia Digit e poi andare a Roma per farmelo aggiustare!

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    13

    Dubbio amletico

    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum. Sono sempre più convinto di voler comprare lo zetino (che nome! :-P), ma ho visto che quasi tutti voi utilizzate un htpc. io lo attaccherei a una xbox come lettore. Lo so che non è giusto, lo so che l'immagine non sarebbe perfetta etc etc, ma non me la sento di comprare un lettore dvd da aggiungere alle mie tre console, ricevitore sat + ampli. Secondo voi, sto facendo una cazzata a pensare di prendere un proiettore?
    Grazie a tutti per le risposte.
    Ale

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Dubbio amletico

    Seven ha scritto:
    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum. Sono sempre più convinto di voler comprare lo zetino (che nome! :-P), ma ho visto che quasi tutti voi utilizzate un htpc. io lo attaccherei a una xbox come lettore. Lo so che non è giusto, lo so che l'immagine non sarebbe perfetta etc etc, ma non me la sento di comprare un lettore dvd da aggiungere alle mie tre console, ricevitore sat + ampli. Secondo voi, sto facendo una cazzata a pensare di prendere un proiettore?
    Grazie a tutti per le risposte.
    Ale
    Per quanto riguarda le cazzate:
    1) Si a non collegarlo con lettore dvd (con + o - 100€ puoi trovare un Toshiba SD220 con uscite component);
    2) No a pensare si prendere un proiettore LCD;
    3) Si se ti veniva in mente di prendere un CRT usato.

    PS Complimenti x la levataccia.

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    13
    Ciao Gipal,
    non è levataccia, ma semplicemente fuso orario :-)
    lo so che è una cazzata, ma non ho semplicemente lo spazio per mettere un'ulteriore accessorio HT in casa.... Perdonatemi!
    Scherzi a parte, per il lettore di xbox (LO SO CHE FA SCHIFO, lo dico io, così spero di stroncare la discussione sul nascere) posso comprare il cavo con il composito (credo sia quello), e magari posso momentaneamente ovviare al problema. Altrimenti ho un ottico dalla PS2 all'ampli. Prima o poi (se cambio casa, quando lo faccio, etc etc) mi comprerò un lettore dvd per la sola visione dei film, ma per ora videogioco parecchio e preferisco non aggiungere un ulteriore soprammobile.
    Sei tu quello che mi ha proposto di prendere lo zetino su IHHC? se sì, mi hai veramente stimolato una marea di riflessioni. Sono quasi deciso a ordinarlo in un sito tedesco (costa 1180 eurini + ssp - lo voglio paragonare con i prezzi qui a singapore).

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: 300, Z1, HTPC


    enricovillani ha scritto:
    ... questo dilemma si risolverà con Z2 e Panny 500!
    io non trascurerei l'Epson TW500: il "terzo incomodo"


    Emidio


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •