|
|
Risultati da 1 a 15 di 68
Discussione: Confronto diretto tra Panny 100 Panny 300 e Z1
-
16-05-2003, 16:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 128
Confronto diretto tra Panny 100 Panny 300 e Z1
Carissimi Amici ,
Ieri sera abbiamo avuto il piacere di ricevere a casa nostra alcuni amici e relativi proiettori, e con l'ausilio del ns meraviglioso htpc (con Holo) e il lettore Philips 963, abbiamo potuto effettuare delle comparative moooolto interessanti.
Lascio la parola agli intervenuti, che spero vogliano commentare con garbo e PACATEZZA!!
Noi ci riserviamo per i commenti finali e foto !
Presenti :
Lorenzo 419 + Zetino
Fingolfin + Panny300
Daniele The Fly + Coca Cola
Gavix
LucaLazio + Targe in omaggio per i Conti....BELLISSIME !
Stefno + Pastarelle
HOLLY
I CONTI Fenalik Con Pannino 100
E' stata una serata Divertentissima e Salutiamo con affetto e simpatia tutti i nostri cari Amici
Il Conte e La ContessaIl Loro sembiante nessun uomo conosce eccetto nelle fattezze di coloro che Essi hanno generato tra il genere umano.
-
16-05-2003, 16:43 #2
Ehmbè?
Dove sono gli intervenuti?
Gavix, The Fly, Fingolfin?
Lorenzo, ti sei andato a nascondere con la coda fra le gambe?ciao
-
16-05-2003, 16:57 #3
Re: Ehmbè?
VINICIUS ha scritto:
Dove sono gli intervenuti?
Gavix, The Fly, Fingolfin?
Lorenzo, ti sei andato a nascondere con la coda fra le gambe?
Ma dimmi lo hai già ricomprato quel gioiellino del 963?
-
16-05-2003, 17:14 #4
Il Conte mi ha fregato sul tempo per pochi minuti, stavo cercando le parole per poter esprimere pienamente la mia gratitudine.
Ieri sera ho conosciuto persone simpaticissime ed espertissime in questo hobby che ci appassiona e talvolta ci fa star male.
Una particolare menzione la merita l'ospitalità dei Conti: unica.
Ora, dopo la sviolinata, cominciamo il resoconto.
Arrivo ore 21 circa: Panny 100 in azione con scrivania Windows su telo Ikea Tupplur beige.
Non credevo, nella mia ignoranza da PC, di poter vedere così bene le scritte sulla scrivania.
Il film demo era, caso strano, quello degli Anelli e la scena incriminata (vedi sparo a zero sul Panny 100) quella sulla neve (numero 32, se non ricordo male).
Effettivamente si notava un leggero "velo" o pettine sulle parti più chiare e i pixelini c'erano tutti.
Ma, vi assicuro, pochi mesi fa avrei urlato: COMPRATELO SUBITO!!!!!
Poi si collega il Sanyo Z1 a risoluzione nativa: stessa scena, mooooolto meno pettine ma c'era. e c'erano anche i pixelini.
Di buono c'era la tridimensionalità veramente notevole.
Qui è scattato il confronto tra Tupplur e le pezze di telo Peroni: sul Tupplur, a parte la leggera dominante giallina, penso facilmente eliminabile, si notava una profondità che scompariva sul telo bianco.
Ed eccoci al Panny 300: appena acceso chiamo il fiero proprietario del Sanyo e gli chiedo se sente la ventola, mi risponde "No, che non la sento, E' SPENTO!!!!"
Ragazzi.......era acceso!!!!!
Quando cominciano gli spezzoni, la prima cosa che NON si vede sono i pixel:.
Il momento più bello è stato quando un fiero proprietario di CRT ha esordito dicendo:"Si vede proprio bene questo proiettore!!".
Lì mi sono commosso!!!
Differenze Z1-Panny 300?
Naturalezza cromatica: 300
Dettaglio: Z1
Purtroppo a mezzanotte, come Cenerentola, son dovuto andar via, ma ho saputo che sono stati riaccesi tutti i proiettori e mandato il 300 in HDTV con Bikini destination.
Passo la parola a chi è rimasto oltre.
Ringrazio nuovamente i Conti e tutti i partecipanti; sperando di poter fare un incontro simile al più presto a casa mia.
Ciao, Luca.
-
16-05-2003, 17:46 #5
Come? Ah.. ehm scusate!
Stavo finendo di digerire le pastarelle.
Grazie ai Conti per l'ospitalità e la simpatia, e a tutti gli altri per la piacevole serata.
Devo dire che il 300 è una macchinetta carina, e si vede bene, anche se nei limiti dell'LCD (nero? grigio.)
Se non avessi potuto scegliere il crt per problemi di spazio, sceglierei questo proiettore tranquillo di ottenere visioni soddisfacenti e piacevoli.
Infatti come ho detto varie volte, soffro il Rainbow in modo terribile, come soffro pure il refresh del crt a 50Hz, e pure i fanalini posteriori della Lancia Thesis... Quindi niente DLP, almeno nella fascia di prezzo fino ai 3000 Euro.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
16-05-2003, 18:24 #6
L'ospitalità del Conte e della Contessa è unica come sempre!
Serata piacevolissima e riuscitissima.
-
16-05-2003, 19:41 #7
... decisamente una bellissima serata passata in piacevole compagnia di amici tra risate, proiettori e complicita' reciproca; con il solo fine di divertirsi. Ovviamente splendida l'ospitalita' dei conti, sicuramente non da meno la simpatia di tutti i partecipanti.
L'unico sconfitto della serata: sicuramente il philips.
E ora sotto a chi tocca!Ciao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
16-05-2003, 19:48 #8
Beh a questo punto mi inserisco anch'io con un breve rapporto della
magnifica serata. Prima di tutto voglio però associarmi con gli altri negli elogi alla simpatia e alla straordinaria ospitalità che abbiamo ricevuto.
L'incontro è stato veramente utile per testare le varie macchine collegate con varie fonti ed è stato bello conoscere altre persone
che come me e molto più di me coltivano questa passione e dai quali ho molto da imparare.
Non essendo quindi un esperto non starò a dilungarmi troppo sui dettagli tecnici. Posso solo dire di essere d'accordo con le affermazioni degli altri. Alla fine si tratta anche di gusto personale. Per chi non sopporta lo screendoor e vuole un'immagine più morbida e brillante il 300 è la macchina giusta...per chi invece preferisce un'immagine più "scolpita" a scapito della griglia dei pixel, lo Z1 è una bella scelta. C'è da dire, a difesa del 300 su questo punto, che il proiettore è stato provato con impostazioni di default e che quindi magari tarandolo a dovere si riesce anche a migliorare l'incisività dell'immagine.
Devo dire di essere molto soddisfatto del mio acquisto a questo punto, considerato il fatto che anche dei possessori di crt hanno elogiato il Panny 300 e che alla fine della serata è risultato il vincitore anche se la lotta con lo Z1 è molto serrata essendo anch'esso una bella macchina davvero.
Molto interessante anche la tenda di Ikea che, con un prezzo irrisorio, offre buone prestazioni.
L'unica cosa che ha veramente deluso tutti è il famoso Philips 963SA.
Abbiamo tutti avuto modo di vedere le famigerate bande verdi di cui tanto si parla oltre ad altri problemi vari. Magari anche quello andava settato in qualche maniera ma collegando i proiettori con l'htpc la differenza, in meglio ovviamente, era netta.
Ora non mi resta che dedicare molto tempo ad ottimizzare il mio proiettore per tararlo al meglio grazie all'incontro di ieri e a quello che ho appreso guardando all'opera le altre persone più esperte di me.
Ciao a tutti!
Fingolfin
-
16-05-2003, 21:40 #9
Re: Re: Ehmbè?
lorenzo419 ha scritto:
No eccomi Vinny.
Ma dimmi lo hai già ricomprato quel gioiellino del 963?
Se inoltre ci dite (strisce verdi a parte) cosa aveva che non andava 'sto 963, forse riusciamo a capire se esso era difettoso (come molti lo sono stati) oppure no.ciao
-
17-05-2003, 14:13 #10
un sentito ringraziamento a tutti ....
Sempre utili confronti del genere per capire quale sia la migliore scelta......
quindi per Voi il vincitore, anche se di un millimetro, risulta il 300?
sasadfUltima modifica di sasadf; 18-05-2003 alle 16:59
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-05-2003, 10:05 #11
Le mie conclusioni!
Avevamo un 963 (con linee) e un HPTC by Lino con Holo e 9500 come sorgenti e il Panny100 lo Zetino ed il Panny300 come proiettori.
Inizio col ribadire per l'ennesima volta che il telo grigio chiaro è meglio di quello bianco e Grazie agli spezzoni che ha portato luca ( mille grazie per il manualino) ne abbiamo avuto la prova.
Impressioni sul tre bambini:
Tutti e 3 soffrono dell'effetto pettine ma in maniera diversa. Il Panny100 è quello che ne soffre maggiormente di tutti e durante la visione distraee molto. Di seguio c'è lo Zetino che ne soffre molto meno del 100 ma un pelo in più del 300, ma incredibilmente a mio avviso è meno fastidioso quello dello Z1. Vi spiego subito il perchè. Questo pettine che è + attenuato nel 300 dal sistema antizanzariera compare in certi panning come nello Zetino, ma essendo l'immagine del 300+ piatta, meno incisa, meno profonda (sempre a causa dell'antizanzariera che mette come un velo sull'imagine) l'occhio tende a concentrarsi di meno sul sogetto (magari un viso) ed invece a cogliere maggiormente i contorni (come il cielo) dove è + evidente. In ogni caso mentre sul Panny 100 è molto fastidioso sullo Z1 e sul 300 è certamente accettabile.
L'AE300 mi ha colpito molto per la silenziosità e per i colori, ma non per la nitidezza o la profondità. L'interfaccia dei menù non mi è piaciuta, mentre alcune possibilità di regolazioni molto. I colori sono molto "belli" anzi "vivi". Mentre lo vedevamo io dicevo appunto che rispetto allo Zetino l'immagine era + "brillante". Ma dopo l'esperienza di ieri da Lino posso dire che questi colori (sia del AE300 che sopratutto dell Zetino) sono si belli ma non reali. Forse quelli del 300 sono un pelo troppo carichi mentre quelli dello Zetino sono poco brillanti.
Sicuramente come ho già scritto è emerso che il Panny 300 lavora molto meglio con un lettore progressivo che con l'htpc mentre è il contrario per lo Zetino. Certo la fusione di questi due prodotti darebbe risultati eccezionali.
Le mie conclusioni sono le seguenti
Panny 100 buon prodotto che ha fatto storia, ma non regge il confronto con gli altri due. Colori buoni, pettine eccessivo.
Zetino, ottimo prodotto da usare con HTPC a 1:1, la profondità è migliore rispetto al 300, i colori sono peggiori, la fluidità dell'immagine mi è apparsa la migliore dei 3. Molto comodo il lens shift.
Ae300, prodotto ottimo da usare con Lettore progressive, non si vede la zanzariera ma questo introduce un velo che leva profondità, i colori sono molto belli. A mio avviso se avesse l'1:1 e non avesse l'anti zanzariera sarebbe senza dubbio il migliore dei tre.
Tutti e tre vanno rigorosamente usati con un telo grigio. Lasciate stare i filtri nd2 e compratevi la tulpur per iniziare ed in attesa che qualcuno trovi un materiale alternativo.
Il 963 è stata la pecora nera della serata, ma dato che non era aggiornato caliamo un velo sulla questione in attesa di conferme o smentite.
Concludo dicendo che oggi se dovessi comprare un proiettore sarebbe sicuramente un CRT, ma che se dovessi scegliere tra lo Z1 ed il 300 la mia scelta ricadrebbe ancora sullo Zetino! Ma qui si tratta di gusti ed esigenze personali. In ogni caso saluto tutti i partecipanti alla serata che è stata piacevolissima e molto costruttiva.
-
18-05-2003, 13:53 #12
Lorenzo....ma quell'effetto-pettine di cui parli sono per caso le righine orizzontali che notavo io sulle immagini chiare negli spostamenti laterali in accelerazione?
Ciao
-
18-05-2003, 13:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 128
No sono verticali , e sono ferme ...non dipendono dagli spostamenti.
Si notano molto sul cielo o su immagini molto chiare .Il Loro sembiante nessun uomo conosce eccetto nelle fattezze di coloro che Essi hanno generato tra il genere umano.
-
18-05-2003, 16:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
Io sul mio 300 noto tutti i difetti degli LCD: livello del nero troppo alto, scarso contrasto, pixel visibili, foglio di carta velina sull'immaggine. Ma NON riesco a vedere l'effetto pettine (righe verticali al 50% di grigio) e sono seriamente preoccupato visto che porto gli occhiali: domani prenoto una visita oculistica.
ciaoVPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
Virgilio
-
18-05-2003, 22:55 #15virgilio ha scritto:
Io sul mio 300 noto tutti i difetti degli LCD: livello del nero troppo alto, scarso contrasto, pixel visibili, foglio di carta velina sull'immaggine. Ma NON riesco a vedere l'effetto pettine (righe verticali al 50% di grigio) e sono seriamente preoccupato visto che porto gli occhiali: domani prenoto una visita oculistica.
ciaoUltima modifica di lorenzo419; 18-05-2003 alle 23:03