Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 39 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 577
  1. #286
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da vipermario
    ciao, probabilmente la tua è proprio polvere, io ho comprato il tw20 ad ottobre e ai primi di dicembre mi è comparso prima un "bollino" grigio (visibile solo su sfondo completamente nero) e poi altri due grigio-verdi.

    tentativi di pulizia dall'esterno (ad es sulla lente) sono inutili, e ti sconsiglio anke di aprire il vpr perchè se non sei esperto dell'operazione puoi fare più danni che altro (dal disallineamento delle matrici alla creazione di condensa).

    il mio consiglio è di portarlo in riparazione, in garanzia non ti fanno pagare nulla e nel giro di una settimana ti torna a casa.

    da quel momento non ho più avuto problemi di polvere, una delle motivazioni datami dal cento assistenza è la formazione di polvere durante l'imballaggio e il conseguente stoccaggio del vpr, quindi una volta pulito passerà un bel po' prima che ti si riformi, sempre che tu usi i consigli riportati sopra dagli altri!

    ciauz!
    capito..avevo pensato di prendere una bomboletta di aria compressa (di quelle per pulire l'interno dei pc) e provare a buttare aria nelle fessure dell'uscita dell'aria calda del proiettore...ma a sto puinto penso sia inutile..

    per la garanzia non so fino a che punto mi conviene l'ho acquistato su mediaworld online e il centro epson autorizzato + vicino è a 70 km di distanza... non ho tanta voglia di arrivare cosi lontano e nemmeno di spedirlo alla mediaworld perchè credo che con loro non mi torna indietro pèrima di 2 3 settimane

  2. #287
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19
    A me sembra che siano scomparsi da soli i 'bollini'...! Mi erano apparsi dopo averlo usato in modalità 'soggiorno' per quasi due ore, di solito lo tengo in 'nero teatro1'...

  3. #288
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    sembra o sono scomparsi davvero?ultimamente nn lo sto usando + anche perchè sto un po scocciato x questa cosa...pensavo di provare a pulirlo da solo anche se è in garanzia

  4. #289
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    19
    Sono scomparsi 2 dei 3 che c'erano, uno è rimasto ma da poco fastidio visto che si vede appena a schermo completamente nero...

  5. #290
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    allora era proprio polvere ....

    ricordatevi di pulire i filtri (sotto al VPR) almeno una volta al mese o secondo l'uso: basta estrarli e lavarli con acqua e poi farli asciugare prima di rimetterli dentro

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  6. #291
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135

    499...

    Ciao a tutti, spero di aggiungermi anch'io, dopo un travagliato e dubbioso periodo, a questo forum di amici/possessori del tw20, lo faro' precisamente dal 16 al 22 giugno prossimi in occasione della promozione wellcome (catena di negozi di computers e/o affini) che lo ha messo in vendita allo stesso prezzo di mw online e cioè 499 euro, lo segnalo per diritto di cronaca se ci fosse qualche altro forumer o visitatore interessato...

  7. #292
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    allora era proprio polvere ....

    ricordatevi di pulire i filtri (sotto al VPR) almeno una volta al mese o secondo l'uso: basta estrarli e lavarli con acqua e poi farli asciugare prima di rimetterli dentro

    ciao BOH?
    ma dici che se uso una bomboletta di aria compressa nelle fessure per l'uscita dell'aria calda magari riesco a toglierlo uno?o rischio solo di far danni

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    danni danni danni!

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da hadler
    ma dici che se uso una bomboletta di aria compressa nelle fessure per l'uscita dell'aria calda magari riesco a toglierlo uno?o rischio solo di far danni
    attento che è facile far danni tipo il disallineamento delle matrici

    al massimo puoi provare ad aprire lo sportello della lampada e soffiare dentro, ma delicatamente senza aria compressa ...

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da hadler
    ragazzi ho notato a sinistra della proiezione un alone tondo verde...si nota solo quando è completamente nero lo schermo...non da molto fastidio ma avendo il vpr da nemmeno 2 mesi vorrei toglierlo...ho provato a pulire l'obiettivo con una pezzolina per le lenti degli okkiali ma non è venuto via...ho provato anche a tneerlo acceso nella modalità teatro ma non è andato via...sapreste consigliarmi un metodo per eliminarlo?
    Anche sul mio dopo 3 mesi di vita sono comparsi due bollini, ma preferisco tenerli (si notano solo su sfondo nero) che mandare in assistenza il vpr, anche se in garanzia, tanto secondo me é proprio un difetto del VPR e magari dopo poco si riformano nuovamente. (e pensare che ho tenuto sempre coperto il VPR con un panno proprio per paura della polvere)
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    un piccolo sfogo: ma perchè se il TW20 è nato per essere messo a tavolino tra lo spettatore e lo schermo ad una altezza minima pari a quella dello schermo, è staro fatto di BIANCO LUCIDO E RIFLETTENTE !!!

    capisco che montato a sofffitto bianco sia ottimo e bello, ma a tavolino riflette che è una bellezza

    comunque io ho risolto coprendolo durante la visone con un bel cartoncino nero opaco (che copre sopra e dietro) in modo che al buio il VPR scompare del tutto

    da quanche giorno ho anche un plasma 42" (l'ho messo in camera dove prima proiettavo): il nero è certamente migliore, ma ora che il VPR è tornato in sala, mi godo di nuovo una bella immagine a 70" e mi sento al cinema (con impianto HT a piena potenza )

    ciao a tutti e buona visione e divertimento

    BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    un piccolo sfogo: ma perchè se il TW20 è nato per essere messo a tavolino tra lo spettatore e lo schermo ad una altezza minima pari a quella dello schermo, è staro fatto di BIANCO LUCIDO E RIFLETTENTE !!!

    guarda lascia stare non l'ho mai capito nemmeno io!!!e ce ne sono un sacco di vpr così!...quando (spero il più lontano possibile nel tempo) dovrò cambiare il tw20 perchè la lampada si è bruciata uno dei parametri che valuterò sarà il colore e l'opacità del case del vpr!


    ritornando al discorso sui bollini create dalla polvere, è possibile che vadano via da sole, infatti un modo per provare ad eliminarle è mettere per qualche giorno il vpr in una delle modalità che fanno andare la lampada (e di conseguenza la ventola) al massimo...io all'epoca dei mie bollini ci avevo provato, ma non è servito, anzi, se ne era aggiunta un'altra e a quel punto l'ho portato in assistenza...ma non è detto che voi non siate più fortunati!

  13. #298
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    verona
    Messaggi
    29
    ciao a tutti, sono alessandro e sono un nuovo fortunato possessore di questo mitico tw20. Ormai è un paio di mesi che ce l'ho. Vi confesso che l'ho preso senza informarmi ed è stata davvero una piacevole sorpresa scoprire le grandi potenzialità che offriva nonostante il basso prezzo.

    Vengo al dunque,il mio "impiantone" è formato dal supereconomico daewoo dv-2000s (che secondo me funziona comunque bene) collegato ad un vecchio amplificatore per l'audio e direttamente al vpr per il video. Utilizzo un cavo s-video di qualità essendo, assieme alla scart e al composito, l'unica uscita video che butta fuori.
    - utilizzando un cavo scart e l'adattore fornito in dotazione avrei dei miglioramenti secondo voi?

    inoltre,sono intenzionato alla costruzione di uno schermo rigido,che tipo di telo devo prendere? io pensavo al blackout della peroni... tenete presente che proietto in taverna e soprattutto la sera. Le dimensioni dello schermo saranno 264 x 149. Il vpr è in posizione decentrata rispetto al centro dello schermo e sono costretto a shiftare l'immagine al massimo a sinistra. E' posto a circa il doppio della base di proiezione,e alla stessa distanza ci sono gli spettatori (il vpr è su un mobile). In altezza invece è esattamente a metà dello schermo. La posizione secondo me è buona e non rompe le palle. Metterlo a soffitto sarebbe troppo problematico. La qualità di visione è soddisfacente.

    Per ora proietto impostando il lettore dvd su 16/9 e il vpr su normale o su zoom (per i film in 4/3) oppure su squeeze (per i film in 16/9).
    In questa situazione,quando un film è in 16/9 mi vengono le bande nere proiettate, sopra e sotto l'immagine del film,sempre all'interno dello schermo. Quando invece guardo un film in 4/3, o mi vengono le bande nere priettate ai lati (impostando su normale) oppure occupo tutta l'area dello schermo impostando su zoom,ma parte dell'immagine viene ovviamente tagliata. Lo zoom dell'immagine tramite la ghiera sull'obiettivo è ora impostato al minimo possibile

    tutto questo discorso per sapere se le mie supposizioni sono corrette,se le dimensioni dello schermo vanno bene e se ci sono migliorie nelle impostazioni delle dimensioni che potrei adottare per ridurre le bande nere proiettate sullo schermo. C'è un modo per far sì che un film in 16/9 mi occupi tutta l'area di visione come succede per i 4/3 impostando il vpr su zoom? Devo necessariamente prevedere l'adozione di mascherature mobili orizzontali e verticali a seconda del formato proiettato? Odio le bande nere proiettate...

    Sono un neofita e mi rendo conto che questo è solo l'inizio e che vorrò sempre di più... con calma e piccoli passi andrò avanti

    un appasionato di cinema prima o poi ci casca nel vortice dell'HT!

    Vi ringrazio e scusate la logorraggine

  14. #299
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    verona
    Messaggi
    29
    non mi ero reso conto che i dvd che giustamente vengono visualizzati con le bande nere sopra e sotto sono dei 2,35:1 ... quelli in 1,85:1 vengono perfettamente visualizzati a tutto schermo. Per tutto il resto attendo il vostro giudio, grazie!

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da b4l0rd0
    non mi ero reso conto che i dvd che giustamente vengono visualizzati con le bande nere sopra e sotto sono dei 2,35:1 ... quelli in 1,85:1 vengono perfettamente visualizzati a tutto schermo. Per tutto il resto attendo il vostro giudio, grazie!
    appunto per i film in 2,35:1 le bande nere "ci devono essere"

    se proprio vuoi zoomare (tipo pan&scan) il modo c'è: metti il DVD su 4:3 pan&scan e poi il VPR su zoom: così il DVD provvederà trasformare l'immagine in 4:3 e a tagliarti i lati, e poi lo zoom del VPR ti eliminerà anche le bande nere sopra e sotto del formato 2,35:1. io la eviterei come la peste sia perchè "deturpi" il film, sia perchè degrada moltissimo la qualità dell'immagine.

    per le bande neri io uso due schermi diversi a seconda del formato: 16:9 o 2,35:1 (ma sono più piccoli e leggeri del tuo )

    infine se il tuo VPR ha l'uscita scart settabile in RGB allora, con l'agdattaore epson e il vpr in RGb video (imput A) potresti avere qualche miglioramento rispetto all's-video ....

    per lo schermo non so aiutarti dato che non mi intendo di DIY, ma certo il tuo è bello grosso per il TW20.

    io comunque ti consiglio l'acquisto di un DVD player di marca con uscita COMPONENT e "progressive scan": vedrai che miglioramenti rispetto all's-video, specialmente con il DVD settato al massimo dettaglio .

    ciao e buona visione

    BOH?
    Ultima modifica di BOH?; 15-06-2007 alle 13:37
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E


Pagina 20 di 39 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •