|
|
Risultati da 136 a 150 di 577
Discussione: *** Epson TW20 - thread ufficiale ***
-
11-01-2007, 11:14 #136
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
x BOH
A quanto ho letto ieri in rete, la situazione dovrebbe essere questa:
- il Denon 1730 non ha il farouja, dicono che è scarso sull'audio, ed ha un dac di 10 bit - 108 mhz.
- il sony ns76 non è in produzione, e non c'è attualmente un modello della stessa fascia di prezzo che lo sostitisca.
- l'Onkyo non ha uscita audio digitale ottica.
- Gli LG e Samsung vengono evitati come la peste.
- Qualcuno prende i Panasonic (devo derificare i modelli).
Quasi quasi...... prendo il Pioneer 696.
Però, leggendo l'ultimo post, mi chiedo se anche il 696 permette di convertire la scart in component.
Che mi suggerisci ?
Grazie.
Bitter.
-
11-01-2007, 11:19 #137
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
Altra domanda:
ma se prendo un lettore dvd più economico che non converte da scart a component, posso costruire un cavo da scart verso VGA ed utilizzare l'altro ingresso del TW20 ? Tanto li posso selezionare con il telecomando.
Bitter.
-
11-01-2007, 11:41 #138
BOH? aspetto una tua rispostina
Come al solito, dimostrami di essere una certezza
Bye
-
11-01-2007, 18:16 #139
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Originariamente inviato da Qwerty_14
Per Chuck.... se sul Pc hai sia l'uscita VGA che la DVI puoi lasciare connessi i due cavi, quello che va' al Monitor e quello che va' al VPR impostando di volta in volta la visualizzazione dall'uno o dall'altro.
Da quando ho connesso il Pc al VPR mi sto trasferendo tutti i DVD sull'HD perche' mi sembra che tramite PC si vedono meglio.... e' solo una mia impressione o e' dovuta al fatto che il mio lettore DVD/Divx e' uno Yamada 6700 ....e quindi 'na ciofeca ??
Sul discorso della qualità rimando ogni considerazione a dopo che avrò fatto tutti i collegamenti.Non sò se il tuo lettore sia più o meno buono,ma il mio ha quella funzione "dettaglio" citata da BOH? che mi intriga.
Il collegamento al PC lo faccio più che altro per la lettura dei divx.
Ciao e buon proseguimento
-
11-01-2007, 20:19 #140
Non sottovalutare il PC.....
Originariamente scritto da Chuck
Certo, la rottura e' che devi accendere il PC, boot, XP e mazzi vari.... ma vuoi mettere, un lettore DVD del PC costa 15 euro..... e non hai nemmeno bisogno che sia compatibile DIVX.... poi se ci aggiungi una Soundblaster seria ..... allora puoi fare a meno anche del Dolby Surround.....basta un ampli ...... e vai...
Ciao
Q_14
-
11-01-2007, 20:25 #141
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 50
ragazzi finalmente la mia saletta è quasi pronta. Da ieri mi sono cimentato col VPR prima non lo avevo fatto perchè mi sono concentrato sull'allestimento della stanza. Posto le mie impressioni:
Qualità, per me che sono un neofita, ECCELSA! Colori brillanti, buona definizione e tutto questo avendolo provato in S-VHS, non vedo l'ora di testarlo in component!!!
Per quanto riguarda il famoso effetto zanzariera, direi che è praticamente impercettibile, io mi immaginavo qualcosa di fastidioso e invece nulla, forse forse mi fa sentire maggiormente al cinema. C'è da dire che io proietto con una base davvero piccola 140cm e distanza di proiezione 3mt.
Ora qualche domanda:
1) Ho provato il cavo RGB SCART in dotazione, ma collegando dvd player e vpr con quello i colori sfasano totalmente...cosa può essere?
2) Se vedo le ore di utilizzazione restano sempre a ZERO nonostante già lo abbia utilizzato per circa 6 ore.
3) Lo schermo su cui proietto è 16:9 (1:85:1), cioè 140cmX78,75cm. Se metto in modalità AUTO (o normal), le immagini in 4:3 come lo screen saver del lettore dvd le vedo giuste, ovvero il vpr mi aggiunge 2 bande nere ai lati mantenendo così il 4:3. Poi però se metto un film in 16:9 (1:85:1 oppure 2:35:1) al momento di riprodurre rimpicciolisce tutto crando una sorta di rettangolo contornato ovunque da bande nere. Poi basta che cambio la modalità e passo da NORMAL a ZOOM e tutto si vede benissimo. In cosa sbaglio? La funzione zoom non dovrebbe essere proprio per il contrario? Ovvero film ad es. registrati con dvd-rec quindi senza crop delle bande nere che necessitano appunto dello zoom per eliminare le suddette?
4) Sareste così gentili da postare le vostre impostazioni ottimali per il VPR...ovvero modalità schermo (Nero teatro ecc.), i valori di luminanza contrasto ecc...
GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE!!!
-
12-01-2007, 08:08 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 4
distanza di posizionamento
ciao a tutti
intanto faccio i complimenti a tutti x questo sito sempre aggiornato
e sempre pieno di utili informazioni.
anch'io sono un possessore del tw20 e mi stò apprestando a posizionarlo a soffitto ma volevo sapere visto che ho la possibilità di variare la distanza del proiettore quale è la migliore otticamente parlando per avere circa 80pollici: la minore con lo zoom al minimo, l'intermedia o quella piu lontana. credo che l'ultima la scarterei da solo perchè di solito con il tele si riduce anche la luminosità, ma ho paura che con il grandangolo possano esserci delle abberazioni ottiche.
ciao a tutti boso
-
12-01-2007, 09:18 #143
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
X Lemurian
Cerco di rispondere a qualche domanda, anche se sono un neofita della videoproiezione (ma ho voglia di imparare e di scambiare le mie esperienze):
1) se parli dell'adattatore a corredo http://www.avmagazine.it/articoli/vi...on-tw20_4.html
controlla sul dvd player come è settata l'uscita su scart.
2) il manuale dice che nelle prime 10 ore di funzionamento segna sempre zero, poi inizia a contare.
3) se vedi 16:9 devi impostare SQUEEZE
4) leggi un pò su questo forum, comunque in linea generale si preferisce il Nero Teatro 1 e 2 per una visione più "effetto cinema" ed anche per usare il VPR in EcoMode allungando di conseguenza la vita della lampada.
X Boso
che io sappia la distanza migliore è con lo zoom al centro. Ovviamente assicurati di fare un calcolo preciso della distanza tra schermo e proiettore (magari con il programma sul sito Epson) per lo schermo 80" che intendi visualizzare.
Ciao.
Bitter
-
12-01-2007, 09:56 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da bitter2
io ho un DVD recorder pioneer e mi trovo bene ma non so come sia il dvd player 696 sul piano video, so che è molto buono sul piano audio e se ha la funzione dettagli nel menù di regolazione video (come sul mio DVDR) la trovo ottima per il tw20
Originariamente scritto da bitter2
l'unico modo per far arrivare l'RGB Video al TV20 è solo dall'ingresso A al posto del component.
per questo anche io al posto di prendemi un nuovo DVD player component ho preso un DVD recorder (magari con HD) che oltre a registrare (da SKY cinema) mi converte l'RGBs (dello skybox o DTT) in component : così vado con un solo cavo component al TW20 e comunque non devo stare ogni volta a cambiare manualmente i cavi (rgb o component) sul TW20
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 12-01-2007 alle 10:03
-
12-01-2007, 10:18 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
per lemurian
1) devi controllare che la scart del DVD sia settat su RGB e usare l'imput A del TW20 su RGB video
3) il tuo DVD player è settato (menu TV) su 4:3 mentre il TW20 è 16:9. per cui ti consiglo di metter il DVD su 16:9 e il TW20 su squeeze (16:9) per una migliore definizione.
se invece lasci il DVD su TV 4:3 (sempre letterbox mi raccomando!) allora dovrai usare per forza o normale o lo zoom (ma a scapito della qualità).
4) io uso nero teatro 1 e contrasto a 0 mentre regolo la luminosità in base al film (più è scuro e più alzo)
ciao BOH?
PS: confermo per tutti che con il PC si ottieme il miglior segnale possibile RGBHV ovvero VGA e grazie alle potenzialità di calcolo e regolazione del PC anche la miglore immagine possibile: peccato che ancora nessuno sia risucito ad agganciare la risoluzione nativa 854x480 del TW20 anche se la 1280x720 da ottimi risultati essendo facilemte gestibile dallo scaler
-
12-01-2007, 10:45 #146
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 50
Ragazzi, grazie mille per le risposte!
Ora però è sorto un altro problema
Io per fare le prove avevo proiettato con un piedistallo al centro della stanza da circa 2mt.
Poi oggi ho montato il supporto a parete, quello definitivo. Vado per mettere in funzione il proiettore e....SORPRESA. Lo schermo, con zoom messo al minimo supera comunque la base di 140cm!!!! Non c'è un modo per rimpicciolire? Mi scoccia dopo avere fatto diventare quella parete una groviera con ben 8 tasselli...dovere smontare tutto
Vi prego aiutatemi
-
12-01-2007, 17:56 #147
Sei stato un po' ingenuo, però, Lemurian....
Anche solo poche decine di centimetri cambiano per il rapporto distanza/base proiezione...
Io ho rischiato lo stesso tuo problema, ma son riuscito a stare a pelo su base 2 mt...
Ho paura che se non ti rivolgi a obiettivi fotografici adattati non c'è altra soluzione.
-
14-01-2007, 23:50 #148
Ciao Ragzzi!
Alla fine mi sono deciso a comprarlo!
Sono andato alla Mediaworl e il prezzo era di 599€ ma facendo notare al commesso che sul sito lo vendevano a 499€, me lo ha venduto a 499!
Attualmente lo collego in component ad un lettore dvd pioneer 393 e attraverso la funzione "nitidezza" come dice il buon BOH? raggiungo un immagine davvero qualitativa considerando il rapporto qualità/prezzo.
E' vero gli LCD sono molto belli da quardare e non affaticano minimamente la vista!
per quanto riguarda la base di proiezione, più grande è meglio è, ma per la qualità mi tengo sui 140 cm da 3 mt.
Ho ordinato un cavo VGA da 5 metri doppioschermato e placcato, per collegarlo al pc.
Ne sono estremamente soddisfatto.
Ciao
-
15-01-2007, 12:43 #149
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 50
ragazzi, alla fine ho risolto in un modo un po' barbaro...
Dato che l'immagine come spiegato prima usciva fuori dallo schermo, sono tornato in modalità NORMAL e ingrandisco quella fino a farla rientrare nei 140cm di base, anche se in realtà il proiettore sta proiettando ben oltre fuori dallo schermo (ma si nota poco perchè in realtà proietta il nero). Peccato che questa soluzione va benissimo per il formato 2:35:1, bene per il formato 1:85:1, ma malissimo per il formato 1:33:1 ovvero il 4:3, lì infatti l'immagine fuoriesce tantop dal mio schermo
L'unica sarebbe comprare una staffa da soffitto, rimettere il proiettore in corrispondenza del punto da dove proiettavo all'inizio per provare (circa 270, 280cm)e vedere se col lens shift riesco a calare l'immagine fino al punto desiderato.
Considerate che il centro del mio schermo è a 150cm da terra e che le staffe che scendono dal tetto stanno max sui 50cm...che fatica sta taratura...
-
15-01-2007, 17:00 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da lemurian
così poi abbassi di moltissimo la risoluzione del TW20 che diventa 640x480.
anche io cercavo il modo di aumentare il tiro del TW20 in modo da aumentare la distanza di proiezione (mi piacerebbe avere il TW20 dietro) ma finora non ho trovato nulla di utile
se trovi qualche lente fammi sapere ...
ciao BOH?