|
|
Risultati da 151 a 165 di 577
Discussione: *** Epson TW20 - thread ufficiale ***
-
18-01-2007, 11:00 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
nuovo DVD con regolazione Dettaglio
ciao a tutti
ormai è tanto che ho il TW20 e ne sono contento ma solo da quanche giorno ho scoperto la funzione DETTAGLIO nel menù regolazione video del mio DVDR Pioneer
ebbene messo al massimo il dettaglio, l'immagine (che sul TV CRT appare piena di rumore video e troppo contrastata e quasi troppo dettagliata tanto da vedere anche tutte le varie imperfezioni) sul TW20 appare bellissima e di un dettaglio fantastico tanto da far (quasi) sparire la zanzariera (almeno io non la vedo piùrispetto a prima)
visto che sarei dell'idea di spostare questo VPR in un'altra stanza con un DVD nuovo, prima di comprare un pioneer DVD 490, vorrei sapere se qualcun altro dei fortunati possessori del TW20 ha provato la funzione DETTAGLIO (o NITIDEZZA) su tale DVD o su DVD di altre marche e con quali risultati sul TW20 ...
ciao BOH?
PS: la funzione nitidezza sul TW20 invece mi pare assolutamente inutile
-
19-01-2007, 10:13 #152
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
x BOH
Anche se non ho ben capito se cerchi informazioni specifiche sul pio 490, o informazioni generali su lettori di altre marche/modelli comunque abbinati al TW20, ti posto lo stesso le mie impressioni.
Io ho acquistato da qualche giorno il pio 696 e sono soddisfatto del risultato generale: in component progressivo si vede e si sente bene (non ti dico neanche prima con quale "chiodo" vedevo i dvd !!!).
Legge tranquillamente i DVD -/+ R/RW, sia quelli masterizzati da PC che quelli registrati con DVDR.
La funzione NITIDEZZA impostata a FINE introduce una miglioria rispetto all'impostazione standard del lettore. La funzione DETTAGLIO non la tengo presente. Stasera guardo e lunedi ti dico se l'ho trovata.
Sulla qualità dell'immagine non posso dirti altro, sono ancora in attesa di poter realizzare uno schermo decente.
Per la funzione NITIDEZZA del TW20 sono pienamente daccordo.
Se vuoi altre info devi solo chiedere.
A proposito, mi daresti qualche consiglio sullo schermo ? Devo valutare una serie di parametri (grandezza,distanza,ecc) e mi farebbe piacere qualche tuo consiglio, anche in PM.
Saluti.
BitterBitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black
-
19-01-2007, 11:22 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Anche se non ho ben capito se cerchi informazioni specifiche sul pio 490, o informazioni generali su lettori di altre marche/modelli comunque abbinati al TW20, ti posto lo stesso le mie impressioni.
[/QUOTE]
mi interessa sia il 490 sia qualsiasi altro DVD player con la funzione "dettaglio"
Originariamente scritto da bitter2
Originariamente scritto da bitter2
poi lo schermo fisso è sempre meglio di quello avvolgibile che è sempre a rischio "pieghe".
grazie delle info (il 696 è certo meglio del 490 ma sarebbe sprecato per il mio uso)
ciao BOH?
-
22-01-2007, 12:20 #154
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
OK ! Sono ritornato dal week-end e ti posso rispondere.
Credo che stiamo parlando della stessa cosa.
Nel tuo 530 esiste la funzione DETAIL (regola il contrasto dei bordi delle immagini). Nel pio 393, 490, 696 esiste la funzione SHARPNESS (regola la nitidezza dei bordi delle immagini: fine,standard,soft). Ovviamente da mettere a fine !
Se vuoi i link ai manuali, devi solo chiedere.
Per lo schermo 16:9 pensavo ad una base di 220 cm con una distanza di visione di 440 cm.
Ma a che distanza devo mettere il vpr ?
Saluti.
BitterBitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black
-
22-01-2007, 18:26 #155
Originariamente scritto da bitter2
Questo è il link giusto al sito della Epson alla pagina per scaricare il programmino,
http://esupport.epson-europe.com/Fil...4ED8FF31857322
utilissimo per fare i calcoli prima dell'acquisto...
io ti consiglierei 2 metri di base e il proiettore, magari a tavolino come faccio io...a circa 2,30 metri dall'area di proiezione...
Così dovresti avere una qualità piacevole...
Io ho punto di visione a 3 metri e il vpr lo colloco a 1,60 mt dall'area di proiezione di 140 cm di base...e lo schermo è enorme e dettagliatissimo
Cmq contano molto ovviamente le sorgenti...io uso solo PC con cavo VGA doppioschermato di 5 metri, e risoluzione di 1280*720.
O in component con la sopracitata funzione nitidezza FINE, e cavo di alta qualità di 5 metri
-
23-01-2007, 08:54 #156
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 68
grazie brolyzzy.
Il programma mi calcola, con una base di 220, una distanza in wide di 250 ed in tele di 370. Domanda: wide e tele stanno per zoom al minimo ed al massimo ?
Pensavo di costruire lo schermo con base da 220 e sovrapporre una schermatura di 20. Se un domani cambio il vpr, tolgo la schermatura sovrapposta e la passo intorno allo schermo.
Il cavo component l'hai fatto tu o lo hai comprato ?
Per quanto riguarda la visione, effettivamente mi sembra un pò stancante rispetto alla televisione. Non sò se mi devo abituare oppure devo ridurre lo schermo. Capita anche a qualcun altro ?
Saluti.
BitterBitter Theater: VPR Epson EMP-TW20 <--> DVD Player Pioneer DV-696AV-S <--> Amplificatore Harman Kardon AVR132 <--> Sistema audio 5.1 JBL SCS-140 <--> Schermo Autocostruito 100" tela Peroni Black
-
23-01-2007, 11:37 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da bitter2
per lo schermo considra che più è grande e più l'immagine è meno definita e la visione più stancante (effetto partita di tennis: gli occhi si muovono di più ...) ma di contro è maggiore l'effetto coinvogimento
ciao BOH?
-
23-01-2007, 16:22 #158
Originariamente scritto da bitter2
Io con uno schermo di 140 cm di base da 3 mt mi trovo benissimo, la visione la trovo assolutamente meno stancante di un tv, la qualità è ottima...consiglierei di stare leggermente al di sotto del rapporto 2x per avere una visione ottimale.
Proietto su muro bianco appena rivenriciato...è una verniciatura comune bianca opaca , leggermente a buccia d'arancia, e devo dire di non sentire assolutamente il bisogno di acquistare uno schermo...che per me diventerebbe un problema per il trasporto (tutta l'attrezzatura ce l'ho nel monolocale dove studio) ed in più mi limiterebbe per una eventuale regolazione delle dimensioni dello schermo.
Trovo che questo proiettore si adatti meglio ad un utilizzo, non fisso...ma addirittura portatile, per via del suo tiro corto...
cmq ovviemente di un po' aumenteresti la qualità con uno schermo
per il cavo component l'ho comprato da Pix e mi trovo bene
eccolo http://www.pixmania.com/it/it/168423...tream-mas.html
Infine wide e tele....sono le 2 impostazioni massime...nella realta tu giri la ruota del proiettore e aumenti e diminuisci a piacere la dimensione dello schermo entro quei 2 limiti.
Per Dvaide: si la funzione impostata su FINE aumenta la qualità.Ultima modifica di brolyzzy; 23-01-2007 alle 16:26
-
23-01-2007, 16:26 #159
@ brolyzzy
Attenzione al punto 2h del Regolamento, grazie.<<< Gherson HT >>>
-
25-01-2007, 14:52 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
ragazzi c'è qualche possessore del TW20 di Firenze per caso?
io avevo il TW200 e ho sempre guardato provato i 1280x720 lcd e dlp e anche i tritubo,
adesso quasi quasi volevo mettere un vpr in camera da letto e il tw20 da quello che leggo andrebbe bene , ma onestamente non ho mai visto vor con questa risoluzione e non so cosa aspettarmi da un vpr di questa fascia di prezzo...
e soprattutto vorrei vedere se c'è vertical banding,
quindi se ci fosse qualche possessore di Firenze e mi ospitasse per 15 min...
magari porto la classica bottiglia di vino chianti degli ospiti!!o qualche file HD...che forse è meglio!
saluti
-
25-01-2007, 16:34 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da hal-9000
se poi vuoi provare fonti HD mi sa che il TW20 sarebbe proprio una delusione
è un ottimo entry level ma certo il maggior limite è proprio (se non solo) la risoluzione bassa
in camera da letto poi diventa difficile anche l'installazione dato il tito corto
comunque il TW20 è esposto quasi sicuramente nei negozi mediaworld
ciao BOH?
-
25-01-2007, 17:07 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
ciao,
grazie per la risposta,
in effetti vorrei appunto usarlo solo per i DVD ora che l'HD stà esplodendo,non ho molta voglia di spendere soldi su un 1280x720 visto che tra diciamo un anno il parco film sarà consistente da giustificare l'aquisto di un full HD (che costerà 1000 euro di meno...)
in generale mi piace un immagine morbida ,e onestamente la tendenza di spremere i dvd al limite a me non piace molto,poichè si finisce per settare un sistema che va bene con i DVD perfetti,poi quando ti capita un master non all'altezza si nota subito e la troppa risoluzione diventa uno svantaggio,
poi proprio perchè volevo fare una cosa piccolina (diciamo 1,3 mt di base)ho pensato che magari questo vpr vada bene...
riguardo al tiro,mi dici che è corto....mmm....che immagine posso avere da 220cm di distanza (che è la max distanza in cui sarebbe l'ottica)?
sai dirmi se c'è vertical banding?
riguardo a mediaworld...eviterei poichè le loro sale sono luminosissime e le sorgenti lasciano davvero a desiderare....
saluti
-
26-01-2007, 08:28 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da hal-9000
Originariamente scritto da hal-9000
Originariamente scritto da hal-9000
Originariamente scritto da hal-9000
non mi pare di aver mai sentito di VB sul TW20 data anche la matrice a bassa risoluzione
Originariamente scritto da hal-9000
ciao BOH?
-
26-01-2007, 08:31 #164
ciao, alla coppo di ponte a greve, scandicci, hanno il tw20 montato e se chiedi te lo possono accendere.
Accanto hanno uno sharp xr10x, un DLP di costo doppio rispetto al TW20.
La sala ovviamente non è al buio completo, ma sono gentili e se vuoi ti abbassano la luce, non tantissimo ma secondo me già ti fai un'idea.Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
26-01-2007, 11:38 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
grazie per le risposte!
anche per me il VB è davvero fastidiosissimo...preferisco vedere la griglia più pronunciata che un VB random che si vede e non si vede e in maniera non lineare e geometrica (apparendo proprio come un difetto...)
cosa è questa coppo?
un negozio che vende HI-FI , TV etc...?
è collegato con un lettore decente che sappia o col classico lettore da 50 Euro in s-video?
salutiUltima modifica di hal-9000; 26-01-2007 alle 11:49