Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 39 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 577
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    50

    Ragazzi, salve a tutti
    E' dal 2004 che vi seguo e l'ultima volta (circa 1 anno fa) avevo postato sul forum la mia idea di realizzarmi una saletta home teather in una stanzetta piccola. Poi per vari problemi che non sto qui a elencarvi è andato tutto a farsi friggere...
    Ci riprovo quest'anno. La stanza è sempre piccola, ma un po' le dimensioni sono migliorate. La mia distanza di visione sarà di circa 230/250 cm. Avevo pensato di prendere proprio un tw20 e di proiettare con una base di 170cm. Voi che ne dite? Non ho molte pretese, secondo voi può andare come VERY VERY VERY entry level?
    Per l'audio avevo pensato a qualche sintoamplificatore yamaha senza particolarissime prestazioni, dato anche l'ambiente molto piccolo. Infine volevo qualche consiglio sul lettore dvd...all'inizio avevo puntato lo strablasonatissimo OPPO, però poi leggendo mi sono reso conto che su component non rende affatto. E dato che la risoluzione con ingresso su component è uno dei punti di forza del tw20 mi chiedevo se mi potevate consigliare qualche altro lettore dvd simile all'OPPO ma più funzionale alle mie esigenze. Grazie mille anticipatamente

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da lemurian
    La mia distanza di visione sarà di circa 230/250 cm. Avevo pensato di prendere proprio un tw20 e di proiettare con una base di 170cm. Voi che ne dite? Non ho molte pretese, secondo voi può andare come VERY VERY VERY entry level?
    Per l'audio avevo pensato a qualche sintoamplificatore yamaha senza particolarissime prestazioni, dato anche l'ambiente molto piccolo. Infine volevo qualche consiglio sul lettore dvd...
    Grazie mille anticipatamente
    ciao

    il programmino epson mi dice che da 250 cm puoi avere uno schermo da cm. 150 a 220 quindi 170 mi pare ottimo. vedrai un pò di zanzariera ma sarai così immerso nel film che dopo un pò te la scorderai

    il TW20 è l'entry level per eccellenza costa poco ma rende comunque immagini ottime per colorimentria e anche contrasto (800:1 misurato ).

    per il DVD serve quello con la migliore uscita component senza upscaling o HDMI: io ormai uso un DVD Recorder (pioneer) alla faccia della qualità ma molti parlavano bene del SONT NS76 come migliore uscita component del momento

    per l'audio io ti consiglio un buon investimento dato che il sinto-ampli si upgrada più lentamente (ora vanno quelli con processore video e switch hdmi, ma le codifiche audio sono ferme da secoli ...). gli Yamaha comunque per me sono i migliori entry level, ma preferisco MARANTZ o ONKIO (musicalità o potenza) o anche HK o Denon

    ciao BOH?

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Gentilissimi possessori di Epson TW20 e tecnici di videoproiezione...

    Avrei una domanda da porvi...

    Sto meditando l'acquisto di un videoproiettore economico e questo Epson a prima vista sembra proprio quello che fa per me.

    Non sono molto esperto di videoproiezione e quindi in questi giorni mi sono recato in svariate mediaworld per avere una prova sul campo di quello che sarà il mio prossimo acquisto...ovvero un videoproiettore.

    Solo in una mediaworld ho potuto vedere in azione un videoproiettore economico ovvero il Sharp XR10S DLP.

    Io per via delle svariate discussioni a riguardo dei punti negativi dei DLP economici mi sarei orientato verso un LCD.

    Comunque, il proiettore da me visionato all'azione mi ha lasciato positivamente sorpreso, sia per lo Sharp che per la videoproiezione in generale...sono rimasto ammaliato...

    Bene la domanda è se un proiettore come lo Sharp XR10S può essere considerato "simile" o "di pari qualità" rispetto all'Epson TW20???

    Vi ringrazio in anticipo, sperando che qualcuno di voi mi sappia delucidare in merito...

    Ciao a tutti!

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    ciao

    lo Sharp XR10S è un VPR business vista la luminosità e la risoluzione 800x600 non 16:9 ma comunque maggiore dei 720x576 dei DVD PAL. Comunque ha ben tre ingressi component (su VGA). purtroppo la ruota colore è solo 3X e 4 spicchi quindi è facile soffrire di arcobaleno.
    non so quale cip interno usi e se sia buono ma SHARP comunque come EPSON è un'ottima marca di proiettori (sharp x i DLP).

    isomma potrebbe essere un buon prodotto molto entry level DLP se non si soffre di arcobaleno.
    io però non l'ho mai visto in azione. inoltre bisogna sempre valutare l'istallazione oltre che l'immagine

    ciao BOH?

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    9
    ciao a tutti
    ho finalmente acquistato il mio primo videoproiettore, l'Epson TW20.
    Al momento lo utilizzo collegato al mio notebook tramite cavo s-video, la risoluzione in ingresso è 1024x768.
    Proietto su una parete di circa 3 metri di base, la distanza del proiettore dalla parete è di circa 4 metri e il punto di visione è a circa 6 metri.
    Forse la dimensione dello schermo è un po' troppo per questo vpr ma dal mio punto di visione la zanzariera quasi non si nota e sembra davvero di essere al cinema!
    Ho notato che il fascio proiettato dal vpr sulla parete non è completamente riempito dall'immagine, rimane una specie di cornicie nera... è normale?

    ciao a tutti!

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6

    collegamento a htpc

    cioa ragazzi attualmente collego il mio vpr tw20 in component ad un dvd recorder...ma sono veramente cosi' evidenti i miglioramenti collegando il vpr a piu' alta risoluzione ad un pc?in caso affermativo valuterei l'ipotesi di un htpc..
    grazie a presto!!

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    non ho un HTPC (anche se ho un notebook con presa VGA e DVI) perchè non saprei dove cominciare con i programmi. quello che so però è che il miglior collegamento possibile è il VGA ovvero il segnale RGBHV del PC magari alla stessa risoluzione del TW20 (mappatura 1:1).

    secondo molti il TW10H migliorava tantissimo con il VGA rispetto al component

    per la mappatura 1:1 ancora nessumo ci è riuscito e lo stesso TW20 non sembrerebbe supportare tale risoluzione (vedi elenco monitor supportati nel manuale).

    la risoluzione 1280x720 dovrebbe quindi essere la migliore perchè è quella che impegna al minimo lo scaler (720p : 1,5 = 480p) ed infatti risulta che il TW20 operi in "normale" a questa risoluzione

    inoltre il PC dovrebbe funzionare da scaler/deintellacer molto meglio di qualsiasi lettore da tavolo se non altro per la potenza di calcolo certamente maggiore ...

    infine per quanto riguarda il bordo nero intorno dipende da come si imposta il TW20: se si mette schermo "più grande" allora non vi è alcun ritaglio ai bordi che possono però risultare neri per colpa della sorgente. se danno fastidio i bordi neri si può mettere schermo su normale (es io lo suo sulle trasmissioni di SKY ma non con i DVD)

    ciao BOH?

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Innanzi tutto devo ringraziare BOH perchè i suoi commenti mi sono stati di grande utilità e mi hanno aiutato a capire molte cose...

    BOH avrei un ultima domandina da porti...

    Premettendo che non sono dotato di fonti HD...ma ho un PC e un DVD con uscita component (progressive scan)...

    Volevo chiederti se prima di acquistare il TW20 avevi visionato proiettori simili (economicamente)? e quale è stato il confronto col TW20...

    e infine se acquistare un proiettore HD ready tipo il sanyo Z4 con la mia configurazione (PC DVD) mi procurerebbe un miglioramento?

    Grazie!!!!

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6

    collegamento a htpc

    ho provato il collegamento al pc...la qualità è decisamente migliore.
    mi domandavo:con il collegamento a pc il vpr potrebbe quindi gestire segnali hd anche senza essere hd ready...come gestibilità dell'impianto pero' non è il max!
    è una scelta difficile...!

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da brolyzzy
    Volevo chiederti se prima di acquistare il TW20 avevi visionato proiettori simili (economicamente)? e quale è stato il confronto col TW20...

    e infine se acquistare un proiettore HD ready tipo il sanyo Z4 con la mia configurazione (PC DVD) mi procurerebbe un miglioramento?
    economicamente simili al TW20 non ce ne sono a quel prezzo non si trova nulla di meglio.

    allo stesso modo è certo che un qualsiasi VPR LCD 1280x720 (epson, panasonic, sanyo o hitachi) è assolutamente superiore al TW20 anche solo con i DVD (SD) per non parlare dell'HD.

    il TW20 accetta l'HD (via component o VGA, quindi analogico) ma certo proietta sempre in SD

    il TW20 l'ho preso ad occhi chiusi in offerta lancio a ott.2005 perchè conoscevo il TW10H con la sola idea di provare a proiettare qualche film (avevo visto in azione il PANNY AE700): solo dopo ho imparato tante cose sulla videoproiezione e appena avrò la possibilità di una installazione fissa farò certamente l'upgrade ... in ogni caso per l'uso attuale mi pare ottimo e comodissimo

    sicuramente l'uso dell'HTPC esalta le potenzialità di qualsiasi VPR ma io ho preso il TW20 proprio per la facilità e comodità d'uso: avendo una istallazione volante se oltre a posizionare VPR e schermo devo pure smanettare con il PC ...
    eppure tutti quelli che hanno configurato un HTPC non sono mai più tornati indietro ... ma è un vortice in cui non voglio entrare, per cui attendo fiducioso le vostre esperienze e chissa ...

    ciao BOH?

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    29
    ciao ragazzi!
    sono neo-possessore di questo proiettore, acquistato al Mediaworld di Modena in offerta sottocosto a 499eur!
    Dovrei montarlo a soffitto... ho visto che il supporto originale Epson costa una follia.... avete qualche consiglio??

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    92
    Comprato oggi anche io, sottocosto da mediaworld a 499.

    Prima impressione:

    Lo vedo meglio collegato al decoder di sky piuttosto che con il lettore dvd quindi credo che dovro' usare un lettore migliore...

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da giki
    Lo vedo meglio collegato al decoder di sky piuttosto che con il lettore dvd quindi credo che dovro' usare un lettore migliore...
    allo skybox si collega in RGBs dalla scart TV con scart e adattatore epson (imput A)

    al DVD è meglio collegarlo in component (progressivo o intellaciato a secondo della qualità del deintellacer interno al DVD player). comunque prova anche in RGB video (dalla scart con l'attatore) ma evita come la peste qualsiasi collegamento in composito (imput video - RCA giallo)

    per l'istallazione a soffitto si trovano tante staffe univesali più economiche di quella epson e se vedi qualche post prima clokwork ha avuto un'ottima idea

    ciao BOH?

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anch'io l'ho preso sabato da Mediaworld!

    Dopo averlo confrontato in un altro negozio con proiettori di classe superiore mi sono deciso a prenderlo perchè, tranne la risoluzione, i colori e la risposta sui colori scuri mi sono sembrati di ottimo livello. Considerando che per ora non ho sorgenti HD e che lo schermo di proiezione sarà di 135cm di base credo non valesse la pena salire di livello (e dalle prove fatte con segnale DVD non processato non valeva assolutamente la pena per schermi fino a 160 cm visti da 3,5 m).
    Non l'ho preso in negozio perchè volevano 750 euro. Mi dispiace aver "sfruttato" il negoziante per queste prove ma 250 euro di differenza è veramente notevole (se me lo metteva a 600 euro l'avrei preso in negozio).

    Ora mi metto alla ricerca di uno schermo da 135 di base per 75 cm di altezza. Mi serve uno schermo facilmente montabile/smontabile perchè per almeno 1-2 anni non posso fare un'installazione fissa e allo stesso tempo non voglio prendere uno schermo a cavalletto perchè tutti quelli che ho visto in giro non sono perfettamente piani (non li ho visti nei negozi da nuovi ma in diverse installazioni e quindi più o meno usati).

    Per vedere se funzionava ho proiettato su una parete bianca e posso confermare che nonostante lo "schermo" così inadatto la riproduzione dei colori è davvero ottima e piacevole.

    Chi mi aiuta con la ricerca dello schermo?

    Inoltre, nero teatro 1 a me è sembrato quello che rende di più, ho visto giusto? Quanto perdo connettendo in s-video invece che con scart + suo adattore? Il problema è che riavvolgere 5 m di cavo scart non è facile come 5 m di cavo s-video (per ora l'ho provato solo con il cavo scart).

    Scusate le tante domande ma sono un vero novizio in ambito video?

    Grazie.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 18-12-2006 alle 10:02

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    29

    su ebay ho trovato questo supporto!
    che ne dite?
    Ultima modifica di gherson; 18-12-2006 alle 13:45


Pagina 6 di 39 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •