|
|
Risultati da 46 a 60 di 577
Discussione: *** Epson TW20 - thread ufficiale ***
-
16-11-2006, 09:11 #46
New Entry
Ciao a tutti, anche se son registrato e vi leggo da tempo non mi capita di postare spesso ma, visto che son quasi deciso ad entrare nel mondo della Videoproiezione....
Sarei intenzionato a comperare un TW20 visto che lo si trova sui 500€ e che, comunque, il mio budget è inferiore agli 800€ e che su alcuni DLP ho visto arcobaleno.
Il dubbio principale è sulla 'zanzariera'.
Il mio punto di visione (divano) disterebbe circa 3,50 mt. dallo schermo e vorrei avere uno schermo da 2,20 Mt di base.
Per capirci, la zanzariera mi da una visione 'sgranata' o, ad esempio, paragonabile alla qualità di un Lcd o Plasma SD con sorgente TV analogica (ad esempio) o l'immaginie è meglio definita?
Non cerco la perfezione (anche perchè il budget non me lo consente), però, visto che son delusissimo da LCD e plasma con sorgente TV vorrei capire meglio.
Sia chiaro che il VPR lo utilizzerei esclusivamente per la visione di DVD!
Scusate l'OT, qualcuno sa spiegarmi brevemente cosa è il vertical banding?
Il TW20 ho letto che non ne soffre particolarmente, è vero?
GRAZIE e complimenti per il curatissimo sito!
P.S: Conoscete negozi in Genova dove si possano vedere un po' di macchine in azione?
Altra cosa... Vedo che molti vendono TW20+Thomson sender..... Che è sto Thomson sender e a che serve?Ultima modifica di Clockwork; 16-11-2006 alle 09:18
-
16-11-2006, 10:13 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da fabriziomx5
l'unico problema è che l'ingresso component e quello RGBs (RGB video) sul TW20 coincidono (imput A) per cui la connessione contemporaneamente è quasi impossibile. inoltre per l'RGB video si usa l'adattatore epson e il cavo scart (21 pin) mentre per il component serve l'apposito cavo con tre RCA.
ogni volta quindi dovrai cambiare manualmente il collegamento sul TW20
l'alternativa è usare sia per lo skybox che per il DVD solo l'RGB video e quindi un unico cavo scart+adattatore epson.
altra alternativa (la mia attuale) è avere un DVD recoder che faccia da lettore DVD e da convertitore RGBs/component per lo skybox per cui colleghi lo skybox al DVDR e questo al TW20 solo in component (unca cosa è che devi accendere il DVDr ogni volta che vuoi vedere sky sul VPR)
ciao BOH?
-
16-11-2006, 10:39 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
Originariamente scritto da Clockwork
Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.
-
16-11-2006, 10:49 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Clockwork
la zanzariera non sgrana l'imagine: i difetti a cui ti riferisci sono dovuti al processo di conversione del segnale TV analogico (molto disturbato) in digitale. Con i DVD e il collegamento component sul TW20 l'immagine è sempre perfetta (specialmente se lo zoom è al centro per evitare aberrazioni)
Originariamente scritto da Clockwork
comunque sul mio Tw20 non l'ho mai visto ne ho sentito che ci sia dato che è un difetto degli LCD ad alte risoluzioni
Originariamente scritto da Clockwork
del segnale video e audio: purtroppo lavora in composito e becca le interferenze per cui è inutilizzabile con un VPR digitale, al massimo con la TV analogica (CRT) non troppo grande o distante dalla sorgente.
ciao BOH?
-
16-11-2006, 16:12 #50
Grazie molte sia Kekko che Boh
Considerate che io collegherei in S-Video visto che il mio HT integrato (non uccidetemi.....eheheh) esce solo o S-video o RCA Gialla Video
Considerato che la zanza non dovrei patirla + di tanto e che Boh mi assicuri un'immagine pulita e non 'sgranata' (e il prezzo) penso che entro fine mese farò il passo...
Boh, tu hai il tw20, hai qualche snapshot fotografico da mandarmi e/o linkare?
Dimenticavo: collegando al vpr il box digitale terrestre (per le partite) premesso che talvolta, avendo segnale un poco debole c'è sganciamento con sfarfallio immagine, c'è pericolo x la lampada del vpr?Ultima modifica di Clockwork; 16-11-2006 alle 16:16
-
17-11-2006, 12:55 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Clockwork
comunque possibile che non abbia neanche una uscita scart RGB da collegare all'input A con l'adattatore epson ?
Originariamente scritto da Clockwork
Originariamente scritto da Clockwork
ciao BOH?
-
21-11-2006, 16:36 #52
Scusate se OT, ma mi è arrivato oggi...
Ho appena fatto alcune prove e......
VI VOGLIO BENE!!!! E' una meraviglia!!!
Non ho corretto manco 'na lineetta dai menù, proietto su un telo in pvc x tovaglie da cucina e entro in S-Video per cui direi che, piano piano, posso solo migliorare.....
Solo 1 domanda...
C'è un cavetto grigio con un jack tipo cuffiette e tre 'magneti?' piccolissimi con una parte adesiva...
Che è?
E' roba dei Thomson sender, x caso?
-
21-11-2006, 17:05 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Clockwork
appena puoi passa al componet e prova come schermo anche un pannello di masolite (MDF) binco opaco: costa pochissimo e certo avrai meno onde e riflessi
Originariamente scritto da Clockwork
lo spinotto va nel trasmettitore A/V (quello vicino alla sorgente) mentre i tre "magneti" sono dei led a infrarosso da posizionare (uno per ogni apparecchio) davanti al ricettore del telecomando della sorgente (senza coprirlo del tutto però) in modo da poter comandare la sorgente anche dalla altra stanza (dal ricevitore A/V).
io uso L'A/V sender per mandare il segnale del DVDrecorder dal salone alla TV in camera e comando e vedo sia SKY che il DVDR ...
mi raccomando niente video sender per il TW20
ciao BOH?
-
22-11-2006, 18:12 #54
Domanda, spero, banale...
Installandolo a soffito o, comunque, appeso, funziona rovesciato, vero?!?!
-
22-11-2006, 20:15 #55
Mi rispondo da solo.... tutto OK
1) Montando a soffitto con alimentazione sempre attaccata c'è modo x spegnere il VPR senza che rimanga in stand by con lucina arancio accesa?
2) La PS2 collegata in S-Video si vede in bianco/nero, i settaggi di uscita del segnale della PS mi danno come opzioni RGB o Component, è dovuto a questo il problema? Devo per forza collegare RGB o Component x aver colori, quindi?
3) Oggi ho montato il Vpr 'a soffitto' praticamente sopra la distanza di visione... Lo schermo è passato da un 180 di base ad un 200 quasi leggermente abbondanti in tele. C'è qualche trucco per poterlo rimpicciolire leggermente?
-
23-11-2006, 11:27 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 6
aiuto per installazione epson tw20
ciao ragazzi!proprio oggi mi è arivato il nostro vpr..avrei due domande...
1)premetto che io opterei per una installazione a soffitto:
come stabilisco le posizioni relative di vpr e telo?cioè devo mettere il vpr in corrispondenza della metà dello schermo ....o altro?scusate la banalità della domanda, ma è il mio primo vpr. la distanza vpr telo è di 4.4m.
2)come collegamenti ho pensato di dotarmi di un dvd recorder con hard disk interno, con uscita component:ho pensato di collegare in component il vpr al dvd recorder, e poi collegare ad esso play station e decoder sky...che ne pensate?(per ora infatti ho rimandato la spesa del sinto.)
grazie a prestissimo!
p.s con schermo di base 2.2 a 4.4 metri di distanza, come è la visione?ciao
-
23-11-2006, 16:26 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Clockwork
Originariamente scritto da Clockwork
Originariamente scritto da Clockwork
in ogni caso se qualcuno ha conoscenze di lenti e ottica magari potrebbe suggerirci qualche lente da mettere davanti all'obbiettivo per aumentare il tiro (come sulle macchine fotografiche)
ciao BOH?
-
23-11-2006, 16:41 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da bencla2006
per cui se vuoi restare con 2,2 m di base devi avvicinare il VPR al telo. prova comunque a fare qualche prova sul muro magari con VPR su tavolino e poi lo rovesci
il VPR deve essere posto verticalmente tra il bordo superiore e inferiore dello schermo e (se puoi) al centro orizzontalmente o di poco spostato ai lati del centro.
qui trovi le immagini per l'installazione:
http://www.phileweb.com/news/photo/2...SSHIFT_big.jpg
Originariamente scritto da bencla2006
.
assicurati che il DVDR abbia la scart in RGB e il DVDr farà da convertitore in component (anche progressivo ma io preferisco intellacciato) oltre che da DVD e recorder
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 23-11-2006 alle 16:44
-
23-11-2006, 18:00 #59
Permettetemi un po' OT..
Ho trovato fra la roba della mia scheda video un adattatore da S-Video a Component (blu-rosso-verde)
E' utilizzabile e avrei miglioramenti visto che dal mio dvd esco solo in s-vido o composito (giallo) ?
-
23-11-2006, 19:21 #60
Ops.... another question:
Ho utilizzato il Vpr ieri e avanti ieri sera per veder 2 film per una durata totale di circa 3 ore, 3 ore e mezza ma il contatore ore della lampada marca sempre 0H, è normale?