Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 39 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 577
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95

    Sottoscrivo in pieno:

    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    come saprai tra nero 1 e 2 la prima è esattamente corretta e la seconda è leggermente più calda e (dicono) più cinematografica

    con nero tratro 1 io uso temperatura media e contrasto a 0, intrevego quindi solo sulla luminosità di volta in volta a seconda del tipo di film: se è scuro alzo un pò (ma mai oltre +3) se invece è molto luminoso arrivo a -2 (ma proietto da soli 2,5 m).

    se vedi anche la recensione di AVmagazine sopra richiamata conferma questo tipo di impostazioni. all'inizio ero partito con un contrasto elevato ma poi mi sono accorto che rendendo l'immagine più naturale e corretta aumentava anche il contrasto e la profondità percepita ...
    Da possessore del tw20 come "default" tengo in nero teatro 1 la luminosità a +1 e la vario se il film lo richiede.
    Non mi dispiace nemmeno usare la temperatura colore calda, che in certe sequenze (come la battaglia spaziale iniziale della vendetta dei sith) mi lascia un'idea di maggiore "fedeltà" delle immagini alla pellicola, a mio gusto personale ovviamente!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Salve,
    sono da poco possessore (felice)di un TW20.Sarei ancora più felice di riuscire ad utilizzarlo per giocare alla ps2 con gli amici in tornei all'ultimo sangue di Winning Eleven ma che non finiscano come il mio primo su Vp con mal di testa ed occhi stanchi (non riuscivo a seguire l'azione,gli occhi mi dolevano)..Qualche consiglio su settaggi specifici per lo scopo?
    Grazie in anticipo.
    PS:Ho postato questo messaggio anche nella sezione principale,ma visto che questo è il "Thread ufficiale"...magari inserirlo anche qui tornerà utile anche ai posteri.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da luxor
    come il mio primo su Vp con mal di testa ed occhi stanchi (non riuscivo a seguire l'azione,gli occhi mi dolevano)..Qualche consiglio su settaggi specifici per lo scopo?
    ma che poiettore avevi prima? effetti arcobaleno?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    La frase "il mio primo sul Vp" si riferiva al fatto che quello di cui ho scritto è stato il mio primo"torneo" giocato sul mio videoproiettore(e unico nella mia storia)che è appunto,l'Epson TW20
    Spero di aver chiarito..rimango a disposizione per altri chiarimenti e speranzoso di ricevere un qualche consiglio.
    Grazie comunque.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da luxor
    ... non finiscano come il mio primo su Vp con mal di testa ed occhi stanchi (non riuscivo a seguire l'azione,gli occhi mi dolevano)..Qualche consiglio su settaggi specifici per lo scopo?
    Grazie in anticipo.
    non ho la playstation quindi: come è commessa al TW20 ? che condizioni di luce hai ? quanto è grande lo schermo rispetto alla distanza di visione ?

    ciao BOH?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Ciao Boh?,
    allora la connettiamo con l'adattatore del tw20 alla scart della ps2 e dell'adattatore connettiamo al Vp il solo cavo giallo.
    Giochiamo con una sola luce soffusa laterale,seminascosta e dal lato opposto allo schermo(alle nostre spalle). Lo schermo ha base 145,la distanza di visione varia;dai più vicine 2 metri ai pià lontani a 3 metri...Cosa ne pensi?
    Saluti e grazie.
    PS;per le partite giocate e guardate in tv utilizzo la modalità "Dinamico"

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da luxor
    Ciao Boh?,
    allora la connettiamo con l'adattatore del tw20 alla scart della ps2 e dell'adattatore connettiamo al Vp il solo cavo giallo.
    ...
    PS;per le partite giocate e guardate in tv utilizzo la modalità "Dinamico"
    se usi solo il cavo giallo vuol dire che usi il segnale composito che per tutti i VPR è il segnale peggiore.

    la PS2 con un apposito cavo scart-rgb può essere settata (dal setup suppongo) per uscire in RGB video: usa quindi l'adattatore epson collegando tutti e 4 gli spinotto (rosso, verde, blu, giallo) e imposta sul TW20 l'ingresso A e RGB video.

    anche per lo skybox usa la scart TV e imposta il menù TV del decoder su RGB (al posto di pal)

    vedrai che differenza con il composito (video sul Tw20)

    "dinamico" ha i colori sfalzati ma il massimo contrasto teorico. per i giochi penso che vada bene ma se cambi segnale (RGB) può essere che anche soggiorno o naturale possano essere migliore

    ciao BOH?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    223
    Al solito (ormai) grazie ancora BOH?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    nel menù nell'impostazione dell'immagine ho visto una voce che no sò a cosa serve e cioè nitidezza a cosa serve?
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    nel menù nell'impostazione dell'immagine ho visto una voce che no sò a cosa serve e cioè nitidezza a cosa serve?
    è una funzione che dovrebbe agire sui controrni delle immagini come si trova anche su molti DVD player

    secondo me è inutile o peggiora la situazione: al massimo non mi pare che aumenti la nitidezza ma anzi sembra agire più sul contrasto (sballando l'immagine), al minimo rende l'immagine forse sfocata .
    in alcun modo poi migliora la zanzariera

    ciao BOH?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    secondo voi avere un keystone di -30 può influire sulla qualità delle immagini?
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    secondo voi avere un keystone di -30 può influire sulla qualità delle immagini?
    credo proprio di si.

    io ho fatto in modo di posizionarlo senza l'ausilio del keystone, ma son stato fortunato per la disposizione della mia stanza.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    secondo voi avere un keystone di -30 può influire sulla qualità delle immagini?
    purtroppo si

    anche io avevo provato una installazione che mi costringeva all'uso del keystone (il VPR era in basso e molto inclinato verso l'alto). poi ho provato ad annullare il trapezio inclinando lo schermo (rigido): ebbene il risultato non era poi malvaggio e molto meglio del keystone .... unico difetto è un minimo schiacciamento dell'immagine
    in pratica si inclina lo schermo verso lo spettatore per renderlo il più possibile perpendicolare all'obiettivo: funziona se VPR e spettatore sono comunque sulla stessa linea di "tiro".

    ciao BOH?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    Question epson tw 20 o benq w100?

    Salve, sono un nuovo iscritto, sto cercando argomentazioni che possano darmi delucidazioni sull'acquisto si un vpr,
    è il mio primo proiettore e non vorrei spendere una cifra esagerata, ho avuto in prova uno sharp lcd, non ricordo il nome, 1200 ansi lumen, direi che mi ha soddisfatto abbastanza, la proiezione è stata fatta in una mansarda buia da una distanza di 3,8m con un collegamento analogico in component,
    visto il risultato soddisfacente, a parte la rumorosità, 35db, ho pensato all'acquisto e leggendo quà e là ho valutato tra epson tw 20 o benq w100, uno lcd l'altro dlp, come primo proiettore

    qualcuno conosce il w100 e il famoso effetto arcobaleno è evidente? non ho mai provato un dlp e non saprei proprio a cosa si possa riferire
    e per il tw 20 l'effetto grigllia è evidente proiettando da 4m?

    ringrazio in anticipo tutti coloro che possono darmi qualche consiglio

    a presto

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da bildo
    qualcuno conosce il w100 e il famoso effetto arcobaleno è evidente? non ho mai provato un dlp e non saprei proprio a cosa si possa riferire
    l'effetto arcobaleno è un fastidio fisico (nausea di visione) dovuta al fatto che i tre colori fondamentali vengono proiettati in sequenza e non insieme (come negli LCD) pertanto se la ruota colore del DLP è troppo lenta il cervello vede i tre colori invece di uno solo ....
    eccoti un esempio:
    http://www.hjemmekino.no/guide/bilder/rainbow.gif
    per il resto non conosco questo VPR

    Citazione Originariamente scritto da bildo
    per il tw 20 l'effetto grigllia è evidente proiettando da 4m?
    il TW20 ha il tiro corto per cui deve essere messo davanti o al massimo sopra lo spettatore ma difficilmente dietro.

    da 4m infatti puoi avere uno schermo di base min 235- max 350 cm mentre per evitare di vedere la zanzariera non dovresti superare i 2m di base (rapporto 2X tra distanza di visione e base) che comunque è un'ottima grandezza

    per il resto è un ottimo VPR economico per colorimetria, istallazione, ingressi analalogici ecc

    ciao BOH?


Pagina 2 di 39 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •