Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 45 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 661

Discussione: [SANYO PLV-Z5] Club

  1. #481
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    Premetto che non sono nuovo della videoproiezione in quanto arrivo da un Toshiba MT200 scelto dopo una lunga indecisione con lo Z3.
    Ottimo prodotto l'MT200 ma mi ha sempre disturbato la sua rumorosità combinata da ventola più ruota colore.

    Ora mi trovo a dover ripetere un acquisto in quanto non ho più il Toshiba.
    A causa del rumore che un videoproietttore produce stavo anche valutando plasma o lcd da circa 50 pollici ma mi sembra che per il mio uso (esclusivamente DVD ora SD poi magari HD, niente canali televisivi o partite) e per i vari difetti degli schermi (scie, stampaggio, flickering, costo..) sia meglio la videoproiezione.
    E qui torno a bomba su Sanyo per la sua bassa rumorosità e per la sua predisposizione alla visione di film in totale oscurità. Per alcuni i pochi lumens dello Z5 sono uno svantaggio, per me solo un vantaggio in quanto uso un ambiente completamente buio.

    In merito al mio imminente acquisto (penso di ordinarlo la prossima settimana così me lo godo per natale) vorrei prima due chiarimenti da voi che già lo possedete:

    1. L'aberrazione cromatica, nel caso di lens shift verticale al massimo, è certa o varia da un modello all'altro?
    2. La rumorosità che produce la ventola è veramente poco udibile o si sente in qualsiasi scena muta? lo avrei ad 80/100cm dalla testa.

    Grazie a chiunque voglia rispondermi.
    Ultima modifica di Il Bandito; 27-11-2007 alle 12:46

  2. #482
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    1. L'aberrazione cromatica, nel caso di lens shift verticale al massimo, è certa o varia da un modello all'altro?
    2. La rumorosità che produce la ventola è veramente poco udibile o si sente in qualsiasi scena muta? lo avrei ad 80/100cm dalla testa.
    Io non lo sperimentata di persona, ma l'aberrazione cromatica se c'è (e con lo shift al massimo dovrebbe proprio esserci) sarà comune a tutti gli esemplari.
    Rumore. Io ho lo Z5 alla tua stessa distanza, proprio sulla testa, il poco rumore prodotto dalla ventola si sente solo nelle scene silenziose ma a me non dà alcun fastidio. Però se sei tanto sensibile al problema è meglio se trovi qualcuno che ti faccia 'sentire' il VPR dal vivo.

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    @ Clint: Grazie Clint. Lo usi in modalità eco o normale, diritto o rovesciato?

    Ho letto tutto il thread e ho trovato questo problema:
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    ... Stando sempre in modalità eco... sono passato da "off" a "soffitto" e qui c'è stato un nuovo aumento della velocità della ventola...
    - con impostazione "off" e modalità eco si arriva ai 22dB;
    - con impostazione "soffitto" e modalità eco ci si dovrebbe aggirare intorno ai 24/25dB.
    E' ancora presente questo problema sullo Z5?
    A parte qualche altra conferma, nei post successivi a questo che ho quotato, non se n'è più parlato.
    Era un problema delle prime macchine o è rimasto?

  4. #484
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Lo usi in modalità eco o normale, diritto o rovesciato?
    Lo uso rovesciato con lampada in A1 (automatico), quindi quello che ti ho detto si riferisce a questa condizione, ma anche in questo caso non ho fatto prove a confronto. Magari ti farò sapere più in là, in questo momento la mia sala HT è in fase di modifiche.

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    E' ancora presente questo problema sullo Z5?
    A parte qualche altra conferma, nei post successivi a questo che ho quotato, non se n'è più parlato.
    Era un problema delle prime macchine o è rimasto?
    In ceiling le ventole girano più forte perché si presuppone che tu lo abbia vicino al soffitto dove l'aria è più calda. Si può intervenire nel menù di servizio per ridurre la velocità delle ventole, operazione da fare verificando l'andamento delle temperature. Sul mio Z4 montato a soffitto ho pressoché dimezzato la velocità delle ventole riducendone il rumore con le temperature rimaste invariate rispetto alle condizioni standard.

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Grazie massimo, sei un grande!
    Quindi è possibile ridurre la velocità senza particolari problemi..
    avevo letto alcuni post che menzionavano questa possibilità agendo dal menù di servizio, ma non avevo ancora letto una conferma di qualcuno che lo avesse fatto.
    Io ho un soffito molto alto (306cm) e lo Z5 sarebbe a quota 220cm (quindi a 86cm dal soffitto). Direi che non dovrebbe scaldare troppo, considerando anche che più di due ore di seguito non le faccio (esclusi pochi film più lunghi) e lo uso solo di notte.
    Magari a Luglio con i 40° e il livello di umidità della mia zona fondo tutto, ma questa è un'altra storia.

    nel menù di servizio troverò le velocità espresse in modo numerico esatto(ad es. 5400 giri/minuto...) o con un indice (tipo 1,2,3..)?
    La velocità che hai impostato tu è pari a quella durante l'utilizzo in modalità ECO e posizionamento NORMALE o sei sceso più in basso?

  7. #487
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16

    Z5 fuori produzione?

    ieri, ormai deciso all'acquisto, ho chiesto ad un rivenditore la disponibilità del sanyo Z5 e mi è stato risposto che è ormai fuori produzione. Ne sapete niente? si sa già quale sarà il modello che ne prenderà il posto?

    grazie

    ciao

  8. #488
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    Io ho un soffito molto alto (306cm) e lo Z5 sarebbe a quota 220cm (quindi a 86cm dal soffitto).
    io sono messo uguale, soffitto a 3.20 e staffa di circa 0.90. Mai avuto problemi neanche d'estate.

    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    nel menù di servizio troverò le velocità espresse in modo numerico esatto(ad es. 5400 giri/minuto...) o con un indice (tipo 1,2,3..)?
    La velocità che hai impostato tu è pari a quella durante l'utilizzo in modalità ECO e posizionamento NORMALE o sei sceso più in basso?
    queste sono indicazioni per lo Z4, ma credo che per lo Z5 sia la stessa cosa, casomai fai un ricerca di verifica

    come entrare nel menu di servizio
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...77#post6380877
    come impostare le ventole in base alle temperature
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...61#post6543761

    se hai bisogno del manuale di servizio mandami un mp

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Grazie per la disponibilità ed i link. Avevo già letto qualche tuo post nel thread dello Z4, il manuale l'ho scaricato da un link che compariva lì.
    Non è che hai anche quello dello Z5?

  10. #490
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    Talking Preso!!!!! Ora quale telo?

    Si' finalmente sono andato a prenderlo!! (200km di auto ad andare e 200 a tornare per paura di casini del corriere)

    Sono ancora in attesa di provarlo sulla parete, ma vorrei subito prendere un discreto telo (rigorosamente fisso) per tirare fuori il massimo da questo gioiellino.

    Vorrei un telo con gain 1.0 facile da montare, quale dovrei acquistare? Grazie!!

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12
    salve a tutti sono nuovo del forum ed avrei una domanda da farvi 2 anni fa' comprai un SANYO PLV Z3, volevo sapere se era possibile sapere quante ore era stato acceso da qualche parte del menu, mi pare di aver lette su quest 3d che parlavate di orari di utilizzo ed immagino che non siate stati a segnarle su un foglietto ogni volta che lo accendevate e spegnevate scusate se magari ho sbagliato sezione nel chiedere un saluto a tutti.

  12. #492
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    sullo Z5 pigiando il tasto i (info) del telecomando visualizzi OSD anche questo dato.

  13. #493
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da joseph7bd
    Vorrei un telo con gain 1.0 facile da montare, quale dovrei acquistare?
    io ho un Adeo Plano (gain 1.2 ma c'è anche grey) e mi trovo benissimo, ottimo prodotto, te lo consiglio.
    http://www.adeoscreen.it/default.php...697ff1ff5b3319

  14. #494
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    sullo Z5 pigiando il tasto i (info) del telecomando visualizzi OSD anche questo dato.
    grazie mille l'ho trovato e sono a 1800 ore piu' o meno quanto e' la vita delle lampade grazie a tutti! fede

  15. #495
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    in modalità economica teoricamente intorno alle 3000 ore

    già le tue 1800 comunque sono un bel traguardo


Pagina 33 di 45 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •