Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 169
  1. #91
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Lo smooth screen ce l'ha solo Panasonic.
    Tecnologia secondo me abbastanza inutile.
    Secondo i punti di vista: sul 900 effettivamente dava un effetto "blur" piuttosto fastidioso, ma sull'AX100 l'immagine rimane molto "razor sharp" con la matrice invisibile anche a 30 cm dallo schermo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Da ieri faccio parte anch'io del gruppo Hitachi tx300!
    Arrivo da un Panny 700 e da quello che ho visto finora (mi sono gia' gustato un film ieri sera) la differenza piu' evidente è un maggiore contrasto,silenziosita',non che il Panny fosse rumoroso ma questo sembra spento, una migliore nitidezza e niente vertical banding. Di contro la lentezza dell'iris si nota e una certa tendenza ad affogare i neri.Devo comunque provare a tararlo meglio, secondo me ci sono dei margini di miglioramento.

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Premetto di non possedere (purtroppo) alcun proiettore, quindi posso fare riferimento solo a quanto letto nelle varie discussioni.

    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Lo smooth screen ce l'ha solo Panasonic.
    Tecnologia secondo me abbastanza inutile.
    Effettivamente, guardando le foto dell' Hitachi pj-tx300 scattate da si3v (spero sempre di riuscire a conoscerne le dimensioni) l' immagine appare priva di qualsiasi artefatto; restano pur sempre delle foto, per cui non c' è la possibilità di valutare in maniera oggettiva.

    D' altro canto, riportando un passaggio scritto da nemo30 nella discussione ufficiale sul SONY HS60 paragonato ad un Panasonic, si legge:

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Purtroppo abituati al panny 700 si vede subito il reticolo della matrice del sony. Davvero se non vedi i panny non comprendi cosa significhi per un lcd non vedere la matrice. Smooth screen per la vita!
    Per quanto riguarda invece il Panasonic AX100, Marlenio ha detto:

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ... sull'AX100 l'immagine rimane molto "razor sharp" con la matrice invisibile anche a 30 cm dallo schermo.
    Invece nella discussione ufficiale dell' AX100, ho visto scritto:

    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Zanzariera: non si vede, nemmeno nelle scene chiare, se si resta alla giusta distanza di visione.
    Chiaro che 30 cm non è la giusta distanza di visione, per cui il dubbio rimane.

    In definitiva, prendendo ad esempio uno schermo con base di 2,5m e una distanza di osservazione di 3m, è percepibile la grata sull' Hitachi oppure no?

    Grazie ancora per tutta l' attenzione

    PS
    E' per caso disponibile da qualche parte un glossario per sapere cosa significhino termini come "effetto blur", "razor sharp" o "vertical banding (VB)"?

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    In definitiva, prendendo ad esempio uno schermo con base di 2,5m e una distanza di osservazione di 3m, è percepibile la grata sull' Hitachi oppure no?
    Secondo me così rischi seriamente di vederla la zanzariera.
    Io ho da pochi giorni un Sanyo Z5 e, con una base di 2 metri, da 4 metri di distanza la zanza non la vedo MAI. Direi che inizio a vederla da sotto i 3 metri.
    E' chiaro che se vuoi un effetto "prima fila", considerando le misure da te citate, il Panasonic è probabilmente il vpr più indicato.

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    Effettivamente, guardando le foto dell' Hitachi pj-tx300 scattate da si3v (spero sempre di riuscire a conoscerne le dimensioni)
    Scusate, ho letto per caso la discussione...

    Dimmi pure che ti serve...

    p.s. approfitto per un aggiornamento sul proiettore: Dopo qualche mese ho già 3 macchie verdi, che si notano solo quando l'immagine è nera (probabilmente polvere sul retro dell'ottica). Noto anche una tentende blu sulla metà destra dell'immagine proiettata (questo è decisamente più fastidioso, sembra di avere la temperatura colore calda a sinistra e fredda a destra). Per il resto è perfetto (salvo un mezzo infarto provocato da una mancata accensione dopo che il proiettore era stato spento e riacceso nel giro di 20 minuti )

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Tre macchie verdi...

    Tre macchie verdi e variazioni di tonalità ....
    Spero proprio di "non" avere in futuro questi problemi.

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    Non sono problemi mortali eh...

    Le macchie si vedono UNICAMENTE quando lo sfondo è completamente nero.

    La diversa tonalità si nota solo con il desktop di windows... durante la visione dei film è impossibile notarla

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Tre macchie verdi e variazioni di tonalità ....
    Spero proprio di "non" avere in futuro questi problemi.
    Di gia?!
    Ma quante ore ha il vpr?

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ...mi sa che questo proiettore fa filtrare un po troppa polvere. Tra questo e il tx200, sembra il problema più ricorrente. Questa cosa mi infastidisce assai, perchè era la mia quasi prima scelta, ma se dopo poco devo trovarmi con problemi del genere...quarderò altrove

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    alone colorato

    In effetti ho notato una leggera differenza, sui colori uniformi di una dominante verde sul lato destro dello schermo e di una dominante blu sul
    lato sinistro...
    Che sia un problema di polvere dopo solo 85 ore di funzionamento ?
    Se è un problema di pulizia qualcuno può suggerirmi un modo per
    sistemare la cosa senza mandare il vpr in assistenza !!

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Ragazzi io vorrei acquistare questo tx 300 ma purtroppo mi sono venuti dei dubbi per questo problema della polvere....sapete consigliarmi se davvero è meglio lasciar perdere e considerare altri vpr?
    p.s..adesso ho un epson tw10h da due anni circa ad una distanza di visione di 5 mt e il vpr a 4 mt circa (un po troppo per tw10h ...lo so..infatti voglio sostituirlo anche per questo motivo). Sono soddisfatto per le prestazioni considerando il prezzo...però ormai è obsoleto!
    Chi può darmi informazioni utili per la mia scelta è bene accetto.
    Grazie in anticipo

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    sul discorso polvere volevo chiedere questo: qualcuno si è adoprato per costruire un "box" o qualcosa di simile che ossa proteggerlo ?
    nella mia installazione non sarebbe rovesciato e quindi già sarebbe più facile.
    Ovviamente bisognerebbe garantire il riciclo dell'aria, e qui arriviamo alle dolenti note perchè se la polvere entra proprio dall'aria l'unica è mettere dei filtri al box.
    Che ne pensate ?
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Mi sembra molto rischioso.....!
    Rischieresti di bruciarlo.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Bisognerebbe scoprire come pulirlo dalla polvere senza portarlo tutte le volte in assistenza.
    C'è qualche volontario che vuole provare?

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263

    si probabilmente hai ragione, la gestione del calore potrebbe sballare e poi come detto se la polvere comunque entra dall'aria che aspira...
    nessuno ha provato a smontare l'oggetto in un qualche modo per avere accesso all'interno ?
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •