Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 169
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64

    ..chi osa mettere in dubbio il nero del tx300 ??? guardate che il nero è nero al 100% ...il cruscotto della macchina!!?! ..scherzo, però, modestamente anche con il mio scarafaggio vedo daddio.. e sono d'accordo che se provi i programmi in hd non torni più indietro. bello, bello, ogni volta che mi siedo, lo accendo e mi guardo qualche bel filmone ..uauuu! che godimento!! ..solo che ora ho gli occhi che rimbalzano da un angolo all'altro alla ricerca della polvere, da quando anche tu "passion" sei stato contaminato sono mooolto preoccupato, sono sulla soglia delle 150 ore (mi tocco per scaramanzia), spero non si presenti traccia.. ma il tuo tx è appeso?, sospeso? io ogni sera lo copro finchè non lo riuso, esternamente davanti l'obiettivo quando è acceso vedo tata polvere, la tolgo con qui panni per gli occhiali e poi sparisce ma temo entri lo stesso. spero tanto di no... auguri per il tuo scarafaggio!
    (ma quel magnifico z5 sanyo con le ottiche sigillate presenta tracce??)
    ciauz.

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Io lo tengo appeso al soffitto a circa 50 cm in modo di arrivare bene alla macchina per la manutenzione. La polvere che si vede davanti all'obiettivo è irrilevante perchè non si vedrà mai, ma se la stessa si insinua dal filtro o da altre parti....sono problemi.Si deposita all'interno delle lenti e non so come intervenire. Comunque tempo fa anche il sanyo z5 ha presentato questo problema, almeno così ha postato un altro utente e stessa sorte per qualche epson..Le macchie si vedono solo su sfondo nero senza segnale e sono quasi sempre circolari e verdastre ma impercettibili all'occhio durante la visione di immagini.DSCN2102 small.JPG
    Ultima modifica di passionvpr; 13-03-2007 alle 17:04
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    Salve,
    ho preso il proiettore sopra mensionato a fine dicembre, da una settimana ho notato una macchia verde scura visibile solo quando lo schermo è nero,leggendo qualche post precedente ho capito che è un problema dato da polvere, ho smontato il proiettore ed ho usato il compressore per soffiare
    qua e la...ma la macchia è sempre li...Cosa devo fare per eliminare il problema, qualcuno mi indica il punto da pulire???

    Grazie a tutti
    Antonio

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    ciao wash ...hai pulito anche dove sta montata la lampada?
    Io ancora devo smontarlo e capire come togliere le macchie verdi..
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    si ho pulito l'allggio lampada ed anche oltre la lampada ma nulla ora vorrei provare con l'aspirapolvere...magari...ti tengo aggiornato

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da torseon
    ..chi osa mettere in dubbio il nero del tx300 ??? guardate che il nero è nero al 100% ...il cruscotto della macchina!!?!
    Queste discussioni di 'livello del nero' sono interessanti ma un po' sciocche quando si parla di un VPR di qualunque modello e tipo. Ora mi spiego, quando si usa uno schermo bianco in una stanza con luci ambientali, come si fa' ad ottenere un nero piu' elevato del 'nero' dello schermo senza l'immagine proiettata?

    Cioe' lo schermo bianco (senza VPR in azione) non e' perfettamente 'nero' e non lo sara' ancora di piu' quando aggiungi la luce del VPR. Il 'nero' non e' mai nero nemmeno al cinema. La cosa piu' importante e' il livello di contrasto di un VPR.

    Il TX300 e' esattamente uguale come prestazioni ecc... al modello TX200 meno che il colore, come gia' scritto su forum tedesco. Percio' vale la pena di risparmiare qualche scudo (se il TX200 si trova ovviamente). Ciao e Buona Pasqua.

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    è addirittura peggio, il nero è anche minore perchè l'immagine va anche lei a fare parte delle "luci ambientali".
    ovviamente per misurare il nero di un vpr bisognerebbe avere una stanza completamente oscurata, con schermo apposito, con pareti e pavimento scuri etc etc.
    anche il contrasto risente delle condizioni ambientali, prova ne è il fatto che quando accendete le luci si riduce completamente
    io del mio nero sono contento, so che non è il vpr a limitarmi ma le condizioni della sala, e nel futuro devo lavorare su quelle (prima l'audio però)
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    Questo è il thread del tx 300

    Il moderatore nemo ha chiuso una nuova discussione perchè già esisteva questa...quindi per tutti i possessori del tx300 questa discussione è da considerare come il THREAD de nostro proiettore... Cerchiamo di far conoscere questo stupendo vpr a tutti.... chi ha foto di qulache immagine in hd può condividerle con gli altri ,specialmente per chi è indeciso sull'acquisto...anche se non sono proprio il massimo per determinare la scelta però....un aiutino.
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da passionvpr
    Cerchiamo di far conoscere questo stupendo vpr a tutti.... chi ha foto di qulache immagine
    Chiediamo a Paloalto se ci posta qualche screenshot...

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da vash84
    ...ho smontato il proiettore ed ho usato il compressore per soffiare
    qua e la...
    Non è proprio il caso di usare il compressore, il getto d'aria è troppo forte e potrebbe disallineare i pannelli LCD. Per la pulizia ti consiglio quelle pompette a mano che si usano in ambito fotografico. Hanno la forma di una palla da rugby (almeno quella che ho io) e una cannuccia ad un'estremità per l'espulsione dell'aria. Stanno comodamente in una mano. Comprimi la "palla" con la mano e l'aria esce dalla cannuccia. Io ho un altro VPR e mi ero preso un "dust blog" (un bel cerchio verdastro visibile nelle scene scure), ma sapendo dove soffiare l'ho rimosso abbastanza presto. Riguardo al punto esatto dove soffiare, è un pò difficile da spiegare a parole...devo trovare un link ad un sito dove era descritta nel dettaglio la procedura di pulizia delle matrici LCD, al momento non lo trovo.

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sono molto interessato a questo VPR, qualcuno potrebbe postare qualche screenshot con scene molto scure e ricche di dettagli? Tipo qualcosa da Sin City o la scena d'apertura con le astronavi della Vendetta dei Sith? Anche molte scene dei film del signore degli anelli si prestano a questi test. Ho letto che il nero dell'Hitachi è particolarmente buono per essere un LCD e mi interessa capire come si comporta l'iris dinamico in scene molto scure (si riescono a cogliere i dettagli, ma senza alzare il gamma che "schiarisce" la scena?) e in scene scure, ma con fonti di luce, ad esempio la scena della "nascita" di Dart Vader, ci sono molte fonti di luce, ma anche zone d'ombra, tipo quando è in piedi a fianco dell'imperatore (dove si può notare la trama del suo abito scuro e le zone d'ombra sul volto). Di solito le scene "miste" (cioè tendenzialmente molto scure, ma con alcune zone molto luminose) mettono in crisi l'iris dinamico, che schiarise troppo le zone d'ombra oppure smorza la luminosità dei punti più chiari della scena.

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    vorrei sapere come nitidezza come se la cava?

    allora io ho visto il sony aw15 e panasonic 100 nonostante le condizioni non adatte in cui gli ho visti sia io che altri 2 amici abbiamo esclamato che il sony era prettamente superiore,figurati vedendolo come dio comanda!!
    perche'?
    perche' il panny 100 aveva un immagine piu' sfocata meno dettagliata(non so' come spiegarlo)mentre in poche parola il sony era piu' nitido,definito,non so'!!!
    spero che l'hitachi sia cosi':

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...sc&start=10665

    date un'occhiata a questo forum ci sono vari esempi con 2 foto uguali di 2 vpr(sanyo z5 e epson tw700) li' dice che la prima e' sempre del sanyo z5 e che e' la piu' nitida e dettagliata
    vorrei sapere da qualcuno che possiede il tx 300 se prendeendo esempio dalle foto,l'immagine di questo vpr e' nitida come la 1 o la seconda foto di ogni esempio?
    quella di ogni prima foto per me e' nitidezza!!!
    risp presto perche' vorrei comprare questo benedsetto vpr!!
    ah e se qualcuno ha anche delle foto in cui dimostrano quello che cerco ne sarei gratissimo!!!
    ciao

  13. #133
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Dalle foto non è che si possa capire molto...cambiando la fonte, il collegamento o alcune impostazioni del VPR il risultato finale potrebbe cambiare di molto e comunque da una foto spesso non si vede lo SDE o altri eventuali problemi.

    Anch'io sono intreressato (molto) all'Hitachi PJ-TX300 perchè è stato l'unico VPR LCD sul quale tutte le recensioni (e i pareri degli utenti) sono state concordi sul fatto che abbia dei neri molto profondi, pari e spesso superiori a molti DLP (anche misurazioni alla mano, non solo "ad occhio"). Inoltre sembra che l'Hitachi sia particolarmente nitido/definito, tanto che è considerato uno dei migliori VPR da abbinare ad un HTPC.

    Chiaro che tutto quanto ho scritto non vada preso come oro colato, ma quando leggi tante conferme in giro e nessun parere discordante ti viene da pensare che, anche in realtà, le cose stiano davvero così. Come al solito l'ideale sarebbe provare il VPR, ma per me (come per tanti altri, immagino) è impossibile trovare l'Hitachi in demo (figuriamoci collegarlo ad un PC!), quindi tocca affidarsi ad altro per poter scegliere.

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    duke fleed

    e come mai projectorcentral non l'ha messo in lista se e' cosi' quotato?
    e c'e' il sanyo z5 al 3 posto(che sara' anche 1 gran vpr)

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Forse perché non l'hanno manco recensito?

    Guarda che il fatto che non sia molto diffuso non significa che non sia valido (ci sono comunque più recensioni sul modello precedente, il TX200), se ci pensi anche i plasma della Hitachi sono poco noti, ma ciò non toglie che siano tra i migliori. Tutte le recensioni che ho letto ne parlano bene, i possessori pure e nei pochi confronti comparati che ho letto ("contro" Panasonic, Sanyo, Epson, etc.) ne esce sempre benissimo (e tutti sottolineano la profondità del nero e quanto l'immagine sia "sharp").

    Comunque io sono quasi deciso, il tempo di mettere da parte ancora un pò di soldi e poi mi sa tanto che me lo compro. Epson l'ho già scartato per i neri troppo sollevati, Panasonic aveva troppi problemi tecnici sull'AX100 e IMHO resta solo, al limite, il Sanyo a competere con l'Hitachi, questo per quanto riguarda le mie esigenze (neri e "sharpness"). C'è anche il BenQ W500, ma ci sono troppe poche recensioni in giro e pare che il nero, per quanto molto buono, sia troppo "uniforme", con una perdita di "leggibilità" delle immagini più scure.


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •