Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 232

Discussione: Benq PE8720

  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    @ Lanzo
    Mi risulta che il Meridian con le lenti a "corte" dovrebbe farcela.......

    Tornando sul Benq, tanto per aggiornarvi, racconto gli ultimi avvenimenti.....
    due sabati orsono, durante la visione di Skyhd appare la scritta autenticazione fallita, tale difetto si ripete su tutti i canali anche quelli SD. Quindi stesso identico difetto già presentatosi e poi riparato....

    Lo sconforto e la rabbia si impadroniscono di me... stacco il Benq e collego l'808 con l'ophit di Berti, ma anche con lui non è più possibile visionare canali sky.
    Allora è colpa del decoder Sky!!!
    Telefono a Sky, dopo la solita infinita tiritera, mi viene spiegato che tutti i canali criptati, con il decoder HD ora sono anche HDCP....
    dopo altre 3 telefonate e aver minacciato due volte di passare la cosa ad un legale sono riuscito a parlare con un tecnico che infine ha autorizzato la sostituzione del decoder.
    Ricollego il nuovo decoder, l'ophit funziona ma il Benq no.....
    Richiamo disperato Monica della Benq e le spiego il problema... lei mi promette che farà qualcosa e di stare tranquillo...
    Ieri ho ricevuto una telefonata dall'assistenza tecnica Benq: il mio prj sarà sostituito con uno nuovo!!
    Grazie Monica
    Al di là delle tristi vicissitudini per quanto riguarda l'upgrade del firmware, ritengo l'operato dell'assistenza post vendita Benq assolutamente soddisfacente..
    Per la carità, se il fw fosse arrivato aggiornato e il chip HDCP non si fosse mai bruciato sarebbe stato mooolto meglio, ma se questo fosse il livello medio di assistenza di tutti quelli con cui ho avuto problemi ... mi sarei evitato tante arrabbiature...
    Stay tuned.

    Stessa vicenda tua ( fotocopia ) ...sono già 20 giorni però che aspetto ( un pò per questo un pò per quello chissà quanto tempo ancora passerà !!! ) e la sostituzione del PJ ( Benq PE 8720 in garanzia , acquistato in marzo 2006) nonostante tutte le assicurazioni del rivenditore e della casa mamma non c'è ancora stata ed il sottoscritto grazie ad "AUTENTICAZIONE FALLITA" si paga l'abbonamento a SKY e SKY HD e non può usufruire del servizio a pagamento ( grazie a BENQ e alla presumibile fragilità del circuito o del soft della protezione HDCP del PJ !!!!)
    Ippo

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Siena
    Messaggi
    20
    lo so che è una domanda "stupida"...posseggo (con gioia )il PE8720...mi è capitata la possibilità di prendere il W10000 ad un ottimo prezzo...ma comunque so soldi!!

    ragazzi che dite, merita?? ho bisogno della spintina finale...

    ho paura di non goderne fin da subito dei benefici dell'upgrade!!!

    ciao
    marcello

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da MARCELLO
    mi è capitata la possibilità di prendere il W10000 ad un ottimo prezzo..
    Si può sapere, cosa intendi x ottimo?....o è un segreto di stato!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724


    dopo i controlli di rito sulla qualità della lente il vpr si è fermato sulla mensola.
    mini recensione:
    versione firm del 24.11.2006 1.05 green product.
    vanno ancora modicati l' overscan da 93 a 100 e il gamma da grafico a film.

    l' installazione è facilissima, con un lens shift che SENZA ABERRAZIONI sposta l'immagine di un 120% rispetto
    al centro lente sia in su che in giù.

    mi ha permesso ad esempio di mettere il proiettore su una mensola ad 200 cm di altezza, e di proiettare
    l' immagine di 200 cm base ad 65 cm da terra.

    rispetto al 7700 un significativo balzo in avanti soprattutto sulle basse luci, con steep del grigio visualizzati tutti con
    intervalli del 5% sia sulle basse che sulle alte luci.

    la mia taratura vede:
    lampada eco mode
    profilo colore caldo
    contrasto -2
    luminosità 0
    colore +8
    filtro no
    definizione no

    service menù

    gamma film
    r 76
    g 76
    b 75

    r 512
    g 443
    b 425

    r 11
    g 11
    b 11

    dlp

    b -2
    c +49
    cw +59
    wp 0
    dlp film
    cws 5xwithout

    in scaler

    video filter e data filter

    tutto su off.

    con funzionamento silenzioso da 26 db inudibili, si passa a 23 con il passaggio della cw da 5x a 4x.


    per adesso è tutto, fino al passaggio al 10.000 quando calerà di prezzo.

    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Sono uno dei (tanti...) indecisi del momento, se passare ad un full-HD (Pearl - JVC HD1) adesso e svenarsi, oppure prendere un 720p di ottima qualità e attendere ancora un paio d'anni (almeno) per vedere qualche "cadavere" passare sul fiume (formati HD, HDMI 1.3 con connettori A-B-C, spazio colore esteso... ecchediamine!!!)

    Tenete conto che ero un felice possessore di un Optoma H79, prima che passasse a "miglior vita" (sic!), e che mal sopporto gli LCD trasmissivi (anche full-HD).

    Ho letto tutto il thread, e questo vpr mi sfagiola per molte cose, prima tra tutte l'ottica e il prezzo nonostante tutto invitante.

    Ho qualche domanda per i (leggo, felici possessori) del Nostro: l'assistenza sembra davvero degna di nota, se ho ben capito BenQ è a Milano (dove abito...) quindi questo mi tranquillizza molto dopo alcune vicissitudini dell'Optoma e della distribuzione italiana. Confermate la disponibilità del produttore?

    Poi: ho visto il vpr in vendita su di un noto sito online di Merano e poco meno di 2800€: se l'assistenza la svolge BenQ posso anche evitare di impazzire qui a Milano a cercare un dealer che lo abbia in casa (e a quel prezzo). Qualcuno conosce il sito in questione? Vende prodotti con regolare garanzia Italiana?

    Ultima domanda: ho uno schermo fisso da 244cm di base, e una stanza dedicata con pareti pitturate di nero (vi lascio immaginare la faccia degli operai quando ho ristrutturato casa... ): proietterei da poco più di 5 metri (530cm circa) e l'ottica a tiro lungo mi pare possa fare al caso mio... Non fidandomi ASSOLUTAMENTE del tool del sito ProjectorCentral (già sperimentato con relativa ulcera coll'H79), secondo voi "ci sto" con la mia diagonale? E ancora: sarei molto tentato di prendere uno schermo ancora un po' più grande (300cm), ma poi tra distanza e luminosità ho paura di esagerare e avere sì un'immagine grande ma con i colori troppo slavati e poco incisivi.

    Chiudo qui, scusandomi per il megapippone, ma davvero, se qualcuno vuole/può aiutarmi...

    Grazie comunque!!!

    Ciao!
    Marco

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    hai calcolato la profondità del proiettore?
    con quella distanza devi stare su un 250 di base anche per non aprire tutto lo zoom.
    l' assistenza è a milano.
    il custmere care benq è ottimo per me.
    quel prezzo lo puoi avere da qualunque onesto rivenditore benq, dove prima dell' acquisto lo visioni personalmente.
    proprio l' abbassamento del prezzo ha livellato la differenza tra rivendita online e negozio

    ciao alex.

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    hai calcolato la profondità del proiettore?
    con quella distanza devi stare su un 250 di base anche per non aprire tutto lo zoom
    La distanza è la stessa alla quale proiettava il mio H79, che ha un'ottica leggermente più wide. Comunque sia la distanza misurata è proprio tra l'otttica e lo schemo e volendo posso sia spostare lo scaffale in avanti di quasi mezzo metro, sia prendere uno schermo più grande (grande come la tentazione a farlo... l'idea di un bel 300cm di base... al TAV era proprio di quelle dimensioni lo schermo sul quale proiettava mi pare).

    Sono sempre più tentato (ancora di più dopo essermi sciroppato tutti i thread su AVMagazine e AVS Forum...), nel senso che pur puntando alla full-HD oggi è ancora troppo forte il fattore novità, e i costi non sono così proporzionati alle pur aumentate qualità dei primi vpr a piena risoluzione (per non parlare delle sorgenti HD!!!).

    Ciao e grazie!
    Marco

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    per marco:
    switch hdmi denon 3806 cavo hdmi 10 mt nobrand
    htpc dvi-hdmi 720 50hz
    denon 1920 hdmi 720p
    humax 2000 in component 1080i
    humax 5000 dtt in svideo

  9. #189
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Grazie Alex, da Sabato pomeriggio vi saprò dire (previa taratura "frattaroliana" ) come si comporta col mio Oppo.

    Ciao!
    MArco

  10. #190
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Aggiornamento sulla mia viceda "Autenticazione falloita" col Benq PE8720.
    Ebbene sì finalmente la BenQ mi ha inviato il pJ sostitutivo , un'altro bel 8720 .
    Questo non presenta il "difetto" di cui sopra e ti fa vedere tutti gli Sky prog. senza problemi, per ora !
    Non ho controllato se il firmware del PJ è l'ultimissimo. Il tutto sembra funzionare a dovere. Ma...c'è sempre un ma.
    E' da tempo che noto questo problemuccio , ma sino ad ora non avevo fatto apello a qualcuno. Ora mi farebbe molto piacere sapere se c'è il modo di porre rimedio.
    Tutto lo dirò in parole povere e non tecnicamente, spero non me ne vogliate.
    Dunque il problema è la microscattosità che noto nei movimenti dellla camera nei filmati riprodotti inviati dal mio PC ( Scaleo Siemens da 3,2 giga, 1 giga di DDR ram ) con uscita analogica VGA-DVI ( ATI 700 , PCI Express) all' ingresso RGB del PJ . Con altro PJ in mio possesso il Panasonic 900 questo non succede affatto ! Il fenomeno non si verifica col BenQ se visualizzo i films anche in HD provenienti dal decoder HD SKY o dal Player DVD da tavolo attraverso l'ingresso HDMI!
    Ho provato a variare i parametri della scheda video tipo frequenza ma non succede nulla , cioè tutto resta come prima. Ho anche installato diversi player software ( powerdvd 7,, intervideo windvd 7 e 8 ) ma il fenomeno persiste imperterrito, Tolta la microscattosità il resto funziona ma la visione dei films è compromessa ( cioè è molto artificiale !).
    Da che può dipendere tutto ciò , forse da una incompatibilità dei segnali in ingresso al PJ? Che si può fare ? C'è qualche cosa che mi sfugge , forse una particolare tartura/settaggio della scheda video del PC per renderla totalmente compatibile col BenQ ?
    Grazie.
    Ippo

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    mi sa che devi spostare la tua domanda nella sezione htpc.

    il problema è di sicuro nel tuo pc.

    hai provato a salire in dvi-hdmi?
    frequenza di refresh?
    l' ingresso vpr cosa ti visualizza? 50 o 60?

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Thumbs up

    Rieccomi nel thread per ringraziare tutti i presenti per i consigli e i suggerimenti pre-acquisto del nostro BenQ!

    Finalmente ho alle spalle un po' di giorni di test e posso parlare a ragion veduta del neo acquisto.

    Intanto il mio firmware non corrisponde a nessuno di quelli indicati qui sul forum. Adesso sono in ufficio quindi non ricordo esattamente la versione, ma è una leggermente più recente rispetto a quelle indicate nei post precedenti.

    Questo ha delle conseguenze enormi sui valori di taratura suggeriti, anche di Emidio. E quando dico enormi dico davvero enormi, nel senso che appena arrivato ho impostato il tutto coi valori sia di Emidio che di alcuni di voi e... mi è venuto un mezzo infarto!

    La scala di grigi era una scala di marroncini! Il livello del nero era talmente alto che non era nemmeno un grigio scuro, peggio di tutto l'immagine era mostruosamente rumorosa.

    Dopo il panico, ho riazzerato ai valori di default e... avevo già, così, una colorimetria e una scala di grigi eccellente!

    Ho lavorato qualche giorno intorno ai valori di default, e adesso l'immagine non ha praticamente più dithering, ha un livello del nero molto buono, e una scala dei grigi praticamete perfetta, dal -5 al 109% (cosa questa che col mio vecchio H79 non riuscivo ad ottenere, ingoiandomi sia il -5 che il 109).

    L'ottica è davvero di ottima fattura, un enorme passo avanti rispetto all'Optoma. Il rovescio della medaglia è che è talmente "razor" che adesso vedo praticamente ogni difetto possibile di encoding e del materiale originale...

    Per adesso chiudo qui. Nel fine settimana, se a qualcuno interessa, posso mettere i miei valori di calibratura (occhio perché io proietto in una stanza completamente oscurata e coi muri pitturati di nero opaco).

    Ciao!
    Marco

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ciao
    Con quali fonti stai pilotando il tup vpr?

    Grazie
    Mimmo

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Intanto il mio firmware non corrisponde a nessuno di quelli indicati qui sul forum.


    interessante questo dato. Vista la frequenza con cui BenQ aggiorna i firmware, non mi stupisce...

    potresti postare la release, appena puoi?

    ciao

    gianluca

  15. #195
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Un vecchissimo (ma glorioso) Sony 7700 + Cinematrix via Component
    Un dvd Oppo in DVI
    Un dvd Neuneo in DVI/Component
    Un pc laptop Thinkpad T60p dual core con lettore HD DVD della Xbox 360 via VGA-Component BNC.

    Ciao!
    Marco


Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •