|
|
Risultati da 31 a 45 di 232
Discussione: Benq PE8720
-
16-08-2006, 00:09 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 136
Scusate io posseggo il suddetto proiettore dall'inizio di quest'anno e non ho riscontro particolari problemi nell'utilizzo . Lo utilizzo collegato sia in HDMI al sat decoderHD della SKY che ad un dvd player fornito di uscita HDMI. Inoltre sfrutto l'ingresso RGB per l'uso col PC.
Poichè provvengo dal BenQ 8700 col quale avevo trovato un'ottimo equilibrio nella visione dei film in DVD grazie alle tarature fatte col menù nascosto, mi domandavo se esisteva la stessa possibilità per l'8720. Qualcuno ne sa qualcosa ?Ippo
-
19-08-2006, 10:41 #32
Originariamente scritto da ippo
ciao
gianluca
-
02-09-2006, 17:24 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Confermo!! Funziona.
Ho ritirato il pj e finalmente ho trovato il tempo per fare un paio di screenshot.
Il Benq 8720 non mi ha dato problemi è funziona molto bene con i famigerati segnali in ingresso sul collegamento HDMI.
Eccovi alcuni screenshot del pj collegato ad un IscanHD che esce in 720p a 50hz.
Il DVDO è a sua volta collegato ad un Denon 2800 SDI.
http://89.96.238.20/files/DSC_0015.JPG
http://89.96.238.20/files/DSC_0020.JPG
http://89.96.238.20/files/DSC_0025.JPG
(Non posto sul forum direttamente le foto data la dimensione delle stesse.)
Nella foto DSC_0020 si vedono i dettagli del segnale in uscita dal dvdo.
Inoltre nella parte bassa destra si vede l'osd del proiettore che indica "HDMI 720 ..."
Spero di aver dissipato i dubbi di chi è scettico...
Ciao !Ultima modifica di Mark; 02-09-2006 alle 17:29
-
17-09-2006, 20:08 #34
@ Mark
Sapessi quanto ho apprezzato questo tuo post....
-
18-09-2006, 16:02 #35
Solo per chiudere la bagarre...
Originariamente scritto da BRIAN
Originariamente scritto da BRIAN
In ogni modo il modello 8720 che ho avuto a disposizione per i 4 giorni del Top Audio per la comparativa 1080p contro 720p andava bene e credo che tutti quelli che sono venuti a vederlo potranno testimoniare.
Originariamente scritto da BRIAN
Concludo dicendo che le due macchine analizzate dal Manuti avevano effettivamente i limiti riscontrati dal Magister. E vorrei ben vedere che il Manuti scriva cose non vere! D'altra parte, la macchina che ho avuto a disposizione lo scorso week-end è andata veramente molto bene.
Aggiungo che se il "simpaticone" che è passato a "ripurile" il ripostiglio dove avevamo lasciato il materiale al Top Audio non avesse portato via - tra le altre cose - il mio PC con software per la calibrazione, saremmo probabilmente riusicti ad avvicinale le prestaioni del W10.000, almeno per gamma, punto del bianco e correttezza cromatica.
Anche noi comunque aspettiamo comunque un sample per una prova completa e dettagliata.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-09-2006, 18:23 #36
Emidio, grazie per le precisazioni.
Ad ogni buon conto, nessuno dubita dei problemi riscontrati da Manuti nel corso del test effettuato; d’altro canto, qualche esemplare sf**ato potrà anche esserci, perbacco. Semmai, questo potrebbe rappresentare un buon banco prova per la verifica della tempestività e della competenza del produttore nella risoluzione delle problematiche emerse.
Dimenticando ora ogni polemica, vorrei ricondurre – se possibile – questo thread in un ambito più “istituzionale”, parlando delle caratteristiche e delle prestazioni del pj in topic, scambiando le impressioni del caso con chi lo possiede o con chi lo ha potuto visionare, visto che sin’ora se n’è parlato molto poco.
Comincerei con un particolare di notevole rilievo: la release del firmware installata.
La prima release risale infatti all’agosto 2005, ed è la n. 1.04. Vi sono stati diversi aggiornamenti, l’ultimo dei quali è l’1.15.
Ebbene, l’aggiornamento del firmware è – IMHO – semplicemente FONDAMENTALE.
E ciò in quanto non solo vengono fixati alcuni bugs (es., il livello del nero, bloccato con la prima release a 7,5 ire), ma anche viene radicalmente modificata la curva del gamma e la correttezza cromatica. Sebbene qualche operatore (come Eric Awtry di Dream Theathre Consulting) abbia affermato che, con una corretta opera di taratura, sia possibile raggiungere i risultati dell’ultima release anche partendo dalla vecchia e originaria versione, è indubbio che il compito si presenterebbe PROIBITIVO per un normale utente provvisto, al massimo, dei soliti dischi test, ed in assenza della strumentazione (e della capacità/competenza) di un operatore professionale.
Giusto per parlare della qualità dell’assistenza BenQ, vorrei sottolineare – per inciso – che mi è bastata una telefonata ed un viaggio al centro di assistenza (da me deciso, poiché altrimenti ti prelevano il pj a domicilio e ti danno un muletto…) per avere l’aggiornamento suddetto.
segue
-
19-09-2006, 15:19 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
ottimo prj
ciao a tutti,
nessuno mi pagherà per scrivere ciò, ma desideravo darvi la mia modesta opinione.
Sabato ero presente al Top audio ed ho assistito alla demo del sopracitato vpr; posso dirvi che sia io che le persone che erano con me siamo rimasti sbalorditi dalla ottima qualità dei 2 modelli testati !!! Non abbiamo osservato alcun problema visibile.
Personalmente sono molto indeciso se acquistare l'Infocus IN76 (trovabile ad un ottimo prezzo) oppure il BenQ con l'offerta valida fino a fine mese.
Datemi pure tutti i consigli riteniate!.
Peccato che alla demo lo staff non abbia potuto dimostrare tutto quanto previso, ringraziamo il furbacchione! Grazie per la chiacchierata tecnica post demo che abbiamo avuto occasione di fare.
-
19-09-2006, 19:21 #38
Originariamente scritto da Stefano_62
Per quanto possa essere performante "l'IN76", sono prodotti che alla
nascita, facevano parte di diverse categorie di appartenenza
p.s. se vuoi il puntino sulla I, il Benk utilizza il Dark Chip 3 ....e cià
pure il Lens Shift Ottico
-
20-09-2006, 14:35 #39Personalmente sono molto indeciso se acquistare l'Infocus IN76 (trovabile ad un ottimo prezzo) oppure il BenQ con l'offerta valida fino a fine mese.
L'in 76 lo pagherete (attualmente) minimo un 1000 euro meno.
ringraziate Manuti che ha sollevato un polverone ed ha fatto si che sulle macchie successive hanno corretto i difetti.
Onguno scelga cosa li pare, è certo che l'optoma HD 70 ora come ora sembra il piu conveniente di tutti 1000 euro so 1000 euro
@Admin
Avevo gia chiarito amichevolmente 1 mese fa la bagarre col moderatore , forse ti sei perso qualche post.
PS
Dark 2 o Dark 3 la differenza non la vedono tutti anche se c'e', ma soprattutto fra il benq e infocus ci son 1000 euro di diffferenza e con l'optoma 2000, ora il punto è giudicare se questa differenza sta in quei soldi.
Io personalmente 3000 euro in un 720 nativo non li spenderei ora come ora, magari il prossimo anno di questi tempi con 3000 € pagherò un 1080 nativo
Poi questa e' la mia condizione personale (cioè di uno che ha già un 720)
Tuttavia se fossi uno che non ha un 720 prenderei in seria considerazione di prendere l'optoma per un annetto e poi il prossimo anno dopo l'estate un bel full-HD.
Riconosco a Benq l'ottima scelta commerciale di ribassare i prezzi sicuramente qualcuno se lo prendera'
-
20-09-2006, 14:36 #40
@Stefano 62
Cerca di vedere l'in 76 e l'optoma poi decidi
-
20-09-2006, 19:42 #41
Originariamente scritto da BRIAN
ho già due amici che hanno vpr a cui scoppia la lampada che hanno avuto come soluzione solo uno sconto su una macchina nuova.
lampade che dovrebbero essere sostituite in garanzia.
per mia esperienza la serietà di benq è ottima.
per il problema di aggancio dellahdmi, dato che il mio era uno dei primi 7700, mi è stato sostituito il vpr con uno nuovo.
ritornando in topic, l' abbiamo visto tutti al tav l' 8720,e l' unica cosa negativa è per quelli chel' an preso prima dellA PROMOZIONE, e quelli che lo prenderanno dopo.
ciao alex.
-
20-09-2006, 20:57 #42
voglio testimoniare il mio interesse e la mia approvazione nei confronti di questo benq 8720, ottimo vpr che lascia presagire una futura (non ancora eh) morte dei crt, nessun artefatto visibile alla giusta distanza, poco rainbow, matrice invisibile ma soprattutto poco dithering e buon 3d
la prova comparativa di Emidio è stata utilissima, onesta e simpatica
l' unica richiesta che vorrei inoltrare è quella di provare il vpr a 48hz risoluzione che risolverebbe i problemi di scattosità con i file hd transport stream
grazie
-
20-09-2006, 21:39 #43
Originariamente scritto da MARCELLO
il vpr era recensito correttamente, bastava poi andare dal negoziante e vedere collegata la macchina in hdmi.
funzionava? finita la storia.
la verità è che sarebbe ora di finirla di parlare di difetti di macchine che non si hanno.
o di qualità scadenti di quelle chenon si è visto di persona.
valutato e soppesato, e soprattutto a questo prezzo, mi sa che cambierò anch'io il mio 7700, che tra l' altro non ho mai glorificato sparlando di altri.
marcello goditi il tuo vpr.
ciao alex.
-
21-09-2006, 09:51 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da BRIAN
Diversamente, machine come il SIM a 3 chip (anch'esso 1280x720) non avrebbero ragione di esistere.
Nel caso specifico penso anche che gli apparecchi da te citati non siano tra loro confrontabili perchè appartenenti a classi di prodotto diverse; è non è solo una questione di DC3 si o DC3 no.
Restano in ogni caso fermi i meriti di Optoma per aver introdotto sul mercato una macchina così economica.Ultima modifica di Marco; 21-09-2006 alle 10:23
-
21-09-2006, 12:14 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da BRIAN
io sono in Friuli Venezia Giulia.... la BenQ mi manda a prenderlo a Genova perchè qui non hanno rivenditori ufficiali.
Infocus 76 e Optoma qui da me nisba!
Infocus IN76 visto al TopAudio ma con schermo Xscreen ch altera tutto !!!!
devo solo fidarmi di voi, non ne facevo una questione di risparmio, ma visto che non crescono sull'albero volevo avere il giusto compromesso qualità-prezzo.
grazie cmq a tutti. se prima ero confuso tra 2 vpr ora lo sono fra 3 !!! (è una battuta, naturalmente)
Che bel !