|
|
Risultati da 46 a 60 di 111
Discussione: Optoma H79 vs Metavision 726: il faccia a faccia!
-
21-04-2006, 21:47 #46
E sulla luminosità? Che ne dite?
Visto che nel 7100 è dichiarata 1000 a.l. mentre nel Meta,corregetemi se sbaglio,è di 700 a.l.
P.S perchè se cosi fosse...rumorosità ridotta,luminosità innalzata. Scusatemi,ma non lo definirei un clone spudorato
-
21-04-2006, 22:56 #47E sulla luminosità? Che ne dite?
Visto che nel 7100 è dichiarata 1000 a.l. mentre nel Meta,corregetemi se sbaglio,è di 700 a.l.
P.S perchè se cosi fosse...rumorosità ridotta,luminosità innalzata. Scusatemi,ma non lo definirei un clone spudorato
-
22-04-2006, 00:21 #48
Originariamente scritto da Gabriele
": potenza dei forum!
Vi ringrazio: così io mi diverto al posto vostro!
Scherzi a parte: cerco di non leggere quello che avete scritto, per non farmi influenzare nella prova, che vorrei tenere il più oggettiva possibile. Se avete suggerimenti su cosa provare rispetto al DVI e component che faccio di solito, ditemi pure ed eseguirò! Grazie ancora per avere sollecitato questa cosa, perché non mi era venuto in mente di chiedere la macchina!
-
22-04-2006, 08:11 #49
Grande Manuti, non sai quanto mi fai contento, questa prova inaspettata dirà una volta per tutte a che rango appartiene questo VP tanto acclamato, sono sicuro che ti dirvertirai da morire.
Consigli, direi che non hai bisogno dei miei consigli, ma se proprio insisti, ti consiglio di provare sia la component che la DVI, ognuna di loro ha i sui pregi e difetti, con component riesci ad ottenere un'immagine a mio dire meno artificiale ma anche meno risoluta e sfuocata, la DVI invece ovviamente offre più dettaglio con colori saturi, ma soffre di dithering con software troppo compressi.
Inutile dire che un confronto diretto con un altro VP con DC3 sarebbe il massimo, perchè come avrai sentito, non si capisce bene la matrice che monta questo VP, alcuni (Metavision, Sic) dichiarano HD2+, altri (Optoma) dichiarano DC3, sono sicuro che non avrai nessun problema a fare un pò di chiarezza su questa cosa.
Voglio ringraziare Ferdinando per avere organizzato il tutto, ma caro Manuti, se il problema era solo avere qualcuno che ti prestasse il VP, bastava solo parlare, ti avrei inviato volentiri subito il mio.
-
22-04-2006, 08:31 #50
Dimax sei sicuro che si parla di Ferdinando?perche' Andrea parla di vpr DC3, teoricamente e da specifiche il metavision non "dovrebbe" essere DC3.... ma che casino
Comunque riguardo alla prova con le connessioni dvi e component quello che hai descritto (come risultati) avviene praticamente con tutti i vpr,immagini piu' razor e colori saturi in Dvi e piu' morbide e colori soft in component.
Poi una cosa e' il dithering e un'altra sono i difetti di compressione dei dvd che in dvi sono evidenziati,il dithering si nota nelle basse luci,la compressione dappertutto purtroppo
Ciao
-
22-04-2006, 08:57 #51Dimax sei sicuro che si parla di Ferdinando?perche' Andrea parla di vpr DC3, teoricamente e da specifiche il metavision non "dovrebbe" essere DC3.... ma che casino
, è un gran casino, tutta questa storia dei marchi puzza di marcio.
Per quanto riguarda il discorso DVI/component, concordo con tè, ma è anche vero che questo effetto può essere più accentuato in questo VP rispetto un'altro, di certo è che questo VP non perdona, se il disco non è buono non fà finta di niente.
-
22-04-2006, 09:02 #52
Certo che sè il VP in prova è l'Optoma tanto meglio, si potrebbe combinare un confronto con il Sic o Metavision, giusto per levarsi una volta per tutte questo dubbio.
-
22-04-2006, 14:02 #53
[QUOTE=fabio2678]E sulla luminosità? Che ne dite?
Visto che nel 7100 è dichiarata 1000 a.l. mentre nel Meta,corregetemi se sbaglio,è di 700 a.l.
[QUOTE]
Ciao, la luminosità dichiarata del Metavision 726 è 1000 a.l., non 700 a.l.
Aggiungo inoltre che a quanto pare (attendiamo il Manuti per un test preciso) la luminosità del Metav calibrato a 6500K dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 a.l., quindi vai alla grande con un bello schermo da 3mt di base in eco mode (stanza al buio), un valore elevato dunque
Sono molto contento anche io che Andrea Manuti possa metterci le mani sopra, se sarà l'Optoma o il Metav secondo me sarà identico, sono sicuro siano 2 cloni, assolutamente identici. Per me va benissimo DVI e component, io li ho provati entrambi e vanno bene tutti e due con i difetti e pregi che già avete esposto
A presto, bella questa cosa..!!!! Non vedo l'ora
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
23-04-2006, 02:06 #54
Multimedia Digitale Test SIC Cinema 2 MKII DC3...
Questo il nome dell'oggetto che mi dovrebbe arrivare! Quanto ai 500 Lumens, sono pronto a scommettere che ne avremo un sottomultiplo...
P.S. Grazie per l'offerta di provare il tuo, dimax! Non pensavo fosse così semplice!
-
23-04-2006, 11:05 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da fabio2678
Per quel che riguarda la luminosità posso azzardare un'ipotesi, sempre che certi dati siano attendibili, non dico in assoluto ma come proporzione: se l'optoma monta il nuovo ASIC che permette l'impiego della tecnologia "brilliant color" è spegata la maggiore luminosità. Resta solo un'ipotesi perchè finora solo i dmd 1280*768 lo hanno montato.Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
23-04-2006, 13:00 #56
Originariamente scritto da Andrea Manuti
,ti dico che ne faccio parte, in quanto intento all'aquisto (spero sia la volta buona) perchè giunto al TAV,l'ultimo di',e passata una giornata MERAVIGLIOSA immerso nelle meraviglie tecnologiche pensando d'aver visionato tutto..............beh!
Non sò come ma.....stò META me sfuggito,non che ci sia rimasto male eh!
PS non lo proverai mica con qualche lettore AMSTRAD vero???
non
era solo una battuta :
-
23-04-2006, 23:21 #57
Questa è la prima buona notizia, non voglio affrettare le conclusioni, ma direi che il mio Sic monta la DC3, visto che ha solo qualche settimana di vita, a questo punto si può tranquillamente affermare che non esistono cloni a metà, Metavision, Sic, Optoma, sono due faccie della stessa medaglia, l'unica differenza può essere legata al periodo di produzione, cioè mentre prima montava solo HD2+, adesso che la Texas ha cessato di produrre HD2+, per forza di cose sono costretti a montare la DC3.
Questa sera ho provato per la prima volta il mio Sic con l'HTPC, ancora ho la mascella che pende, assolutamente sbalorditivo, non l'ho ancora settato al meglio delle sue possibilità, ma ho già raggiunto un buon risultato utilizzando solo TT2 e resize, il dithering è completamente scomparso. Non voglio lasciare ulteriori commenti, voglio aspettare la recenzione di Andrea, ma vi assicuro che avrei molte altre cose da aggiungere.
-
24-04-2006, 19:44 #58
Originariamente scritto da dimax
ma ripeto ancora una volta, questo interessa poco secondo me.....
Concordo anche sulla visione con Htpc e se hai una Ati prova con Zoomplayer e Dscaler, la qualità ti stupirà ancora di più...
Ciao!!
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
26-04-2006, 14:09 #59
Aspetto con ansia la prova dell'illustrissimo Manuti, curiosità terribile !!!!
Volevo prendere il SIC Cinema 2 MKII, ma poi con qualcosina in più (e vi assicuro poco.....poco di più) ho preso il Domino 30H che almeno è italiano.
Comunque sono curiosissimo riguardo alle prestazioni di questo "decantatissimo" vpr.
ciao
-
26-04-2006, 15:28 #60se hai una Ati prova con Zoomplayer e Dscaler, la qualità ti stupirà ancora di più...
Qualche consiglio?