|
|
Risultati da 31 a 45 di 111
Discussione: Optoma H79 vs Metavision 726: il faccia a faccia!
-
19-04-2006, 13:06 #31
Ciao a tutti,
sono molto contento che finalmente grazie all'uscita del nuovo Optoma HD7100 un numero di utenti maggiore (magari darò più facilmente reperibile) sarà in grado di vedere e apprezzare le capacità del nostro Metavision 726 dal momento che questo Optoma è un clone spudorato...
E già in america chi lo ha provato ne parla in modo entusiastico...e leggete cosa dicono del livello di contrasto anche in riferimento all'Optoma H79....comunque per me nulla di nuovo, sapevamo già tutto anche qui...e sono ancora i primi test...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...=optoma+hd7100
Ciao a tutti
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
19-04-2006, 15:04 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
finalmente grazie all'uscita del nuovo Optoma HD7100 un numero di utenti maggiore (magari darò più facilmente reperibile) sarà in grado di vedere e apprezzare le capacità del nostro Metavision 726 dal momento che questo Optoma è un clone spudorato...
Non credo che l'uscita temporale sia rilevante siccome ricordo benissimo che il toshiba MT200 è uscito prima dell'optoma H31 ma secondo optoma sono stati i giapponesi a "copiare" il prodotto, se non nell'aspetto almeno nei contenuti, ed entrambi sono discendenti del precedente IF 4805.
La mia è semplice curiosità e non vuole svilire il pregio di una macchina valida (ma rumorosa come un tosaerba) ma credo che in questo caso i vari marchi escano dalla stessa linea di montaggio, cambiano solo l'etichetta che francamente è un elemento secondario per l'acquirente (salvo dover ricorrere all'assistenza, ma facciamo gli scongiuri) e poi eventualmente ottimizzate o diversificate nella programmazione e negli elementi secondari o extra core (pensate che ridere nel ritrovarsi proiettato un nome diverso all'accensione!)
Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
19-04-2006, 17:19 #33
Certo che c'è qualcosa di strano, il Metavision 726 viene dichiarato con un contrasto di 3500:1, il Sic Cinema MKII a 4500:1, in tutti e due i casi viene dichiarato montato l'HD2+, poi esce l'Optoma 7100 e dichiara di avere la DC3 con un contrasto di 5000:1, in effetti qualcuno già ha parlato di un possibile occultamento del tipo di matrice, devo dire che avendo già da qualche mese il Sic, il nero sembra abbastanza profondo da far pensare alla DC3, ma non sono sicuro, ho scaricato i manuali dei 3 VP, sulla carta sono identici, stesso software, stesso case, stessi connettori, solo l'Optoma sembrerebbe avere il telecomando diverso, ma nel manuale le foto riportate sono del solito telecomando, veramente strano. A questo punto credo che visto le doti di queste macchine sia il caso di aprire un trhead ufficilale, chiedo a tutti i possessori di farsi avanti, mi stranizza che non l'ho abbia fatto ancora nessuno, inoltre sarebbe bello se il Manuti mettesse mani su una di queste macchine, in modo da fare un pò di chiarezza sulla cosa, e magari regalando a questo VP una recenzione delle sue, dando conferma o no, delle doti già acclamate da molti. Io personalmente mi ritengo molto soddisfatto, l'unico neo è questa fastidiosa rumorosità, che considerando il fatto che l'ho utilizzo prevalentemente di notte, a me da fastidio, ma questa è una cosiderazione soggettiva.
Ultima modifica di dimax; 19-04-2006 alle 17:23
-
19-04-2006, 17:51 #34
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Sicuramente adesso che il vpr esce sotto marchio Optoma vedremo finalmente qualche recensione. Per quanto riguarda la rumorosità io l' ho montato sopra la testa e sinceramente in modalità eco non lo sento. Concordo che in modalità normale è un trattore , però per me è già abbondantemente luminoso in modalità eco, tanto che ho sostituito il telo bianco con uno grigio. Ciao Paolo P.S. comunque con qualunque marchio esca al momento è il miglior vpr, perlomeno a prezzi umani
-
19-04-2006, 17:56 #35
Anchio l'ho montato sopra la testa, ma anche con la modalità eco di notte si sente, considera che non ho una sala HT dedicata, quindi molto spesso il volume è condizionato da mio figlio che dorme, concordo che con un volume adeguato non è assolutamente percepibile, infatti ho usato il termine "soggettivo", in merito alle doti di questo VP concordo perfettamente con tè.
-
19-04-2006, 20:38 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 428
scusate se mi insinuo nella discussione ma a sto punto se unico neo di questo proiettore ( che ho intenzione di acquistare
) mettere una ventola pu silenziosa ? scusate a sto punto ne vale la pena ( cerco cavie )
-
19-04-2006, 23:27 #37
Purtroppo la ventola è della migliore qualità possibile, il problema è che deve dissipare un calore eccessivo, quindi deve lavorare a regimi abbastanza alti, comunque in modalità ECO si sente davvero pochissimo, il problema per me non è il rumore eccessivo del VP, è il fatto che molto spesso sono costretto a ridurre il volume in modo eccessivo, non che il rumore del VP incida sulla leggibilità del sonoro, ma se fosse stato un pelo più silenzioso sarebbe stato meglio, questo vale solo per mè e per altri come mè che sono costretti per svariati motivi alla visione notturna, vengo da un CRT che non aveva ventole, e mi ero abituato al silenzio assoluto, quindi non prendete mè come metro di paragone.
-
19-04-2006, 23:31 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 428
grazie della spiegazione scusa se porgo un quesito ..... creare un box mi pare di averlo visto sul sito della liesang (credo utilizzi la stesse componenti del metav e del tuo Sic )per il fumo o meglio evitarne il contagio
in modo da ridurne il rumore? (cerco cavie )
http://www.liesegang.de/produkte/ind...=142&flang=en#
-
20-04-2006, 08:22 #39
Si mi pare di averlo visto da qualche parte, ma io non mi fiderei di un box che in qualche modo ostruisce le ventole visto il calore che genera, per il fumo, non credo che questo VP abbia questi problemi, visto che ha l'ottica sigillata, in ogni caso non credo sia un problema così importante da presupporre una soluzione a tutti i costi, se sei interessato all'acquisto perchè non vai prima a vedero in modo da capire se per tè il rumore che genera può essere un problema? Penso che per la maggioranza delle persone non sia così rumoroso.
-
20-04-2006, 08:49 #40
ragazzi continuo a sostenere che queste macchine siano identiche, vengono solo rimarchiate e quindi cercano di cambiare anche i dati sulla carta ma...."falla come vuoi sempre cucuzza è" diciamo dalle mie parti...
I dati di contrasto dichiarati non servono a nulla, conta solo il contrasto reale misurato
Anche io sarei curioso di leggere una recensione del Manuti...e pensate una volta calibrato da lui cosa potrebbe essere in grado di regalare.....la profondità, la compattezza e il livello del nero del Metavision non li ho lontanamente visti in nessun'altra macchina ancora....
per il discorso rumorosità penso sia molto rumoroso quando si accende, fa un po' di casino, poi si imposta in modalità ECO e a quel punto faccio fatica a sentirlo. Certo è più rumoroso di tanti altri ma niente di particolare assolutamente
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
20-04-2006, 09:19 #41ragazzi continuo a sostenere che queste macchine siano identiche, vengono solo rimarchiate e quindi cercano di cambiare anche i dati sulla carta ma...."falla come vuoi sempre cucuzza è" diciamo dalle mie parti...
-
20-04-2006, 09:38 #42
Aggiungo anche che parlando con persone competenti (il più noto rivenditore Hi-Fi di Palermo) mi è stato riferito che vedere la differenza fra un ottimo dc2 e un dc3 è cosa praticamente impossibile...questo conferma che il Marketing fa credere quello che vuole
e queste sigle non fanno altro che confondere le idee. Non escludo poi che negli ultimi Metavision o Sic abbiano messo le dc3, dal momento che le dc2 sembra non esistere più.
Ma alla fine della fiera dico io: cosa ce ne frega delle sigle?? L'importante è constatare di persona le prestazioni eccezionali del Metavision e dei suoi eventuali cloni, il resto è accademia
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
20-04-2006, 10:56 #43
Originariamente scritto da Gabriele
Comunque puo' darsi che l'optoma le mani ce le abbia messe sopra sarebbe illegale dire che ha la dc3 senza mettercela.
Mi sembra che nel post che hai indicato dicano proprio questo,comunque l'attendibilita' di quel signore che testa i vpr optoma secondo me va presa con le pinze, e' da quando che mi informavo per il mio vpr che lo seguo e secondo lui l'ultimo vpr dell'optoma e' sempre il migliore del mondo,e poi stranamente testa sempre e solo gli optoma.
Ciao
-
20-04-2006, 11:01 #44
Originariamente scritto da dimax
-
20-04-2006, 15:01 #45Ciao dimax addirittura sempre su avsforum nel test di jason turk la rumorosita' del 7100 e' definita "buona"
Aggiungo anche che parlando con persone competenti (il più noto rivenditore Hi-Fi di Palermo) mi è stato riferito che vedere la differenza fra un ottimo dc2 e un dc3 è cosa praticamente impossibile...questo conferma che il Marketing fa credere quello che vuole
e queste sigle non fanno altro che confondere le idee. Non escludo poi che negli ultimi Metavision o Sic abbiano messo le dc3, dal momento che le dc2 sembra non esistere più.
P.s. Sei passato da Palermo e non mi hai fatto sapere nulla?