Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 111
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227

    Optoma H79 vs Metavision 726: il faccia a faccia!


    Mi permetto di fare una mini-recensione di quanto visto un paio di giorni fa, in compagnia del buon amico Actarus, proprietario di un H79.

    Sono andato a trovarlo.....ma potevo forse non portarmi Metavision 726 e htpc al seguito....?!?!?!

    Naturalmente no!

    .....non sono certo il mitico magister ....ma un paio d'occhi li ho anche io, per questo spero che vi farà piacere avere un po' di impressioni da chi ha visto i 2 vpr fianco a fianco!

    1) Per ora l'htpc la fa da padrone rispetto alle altre sorgenti. Per il confronto abbiamo usato 2 htpc con ati 9600, entrambi con theatertek, in overlay, software il gladiatore, dischi test vari, ecc. (che novità!! )

    2) con impostazioni di default.......il metavision è tarato "quasi perfetto", contro una taratura a dir poco scandalosa dell'h79, che non rende assolutamente giustizia alla macchina, capace di ben altre performance.

    Voti: 9 vs 3

    3) Il livello del nero del metav è più profondo rispetto a quello dell'h79 (non di tanto.....una cosa visibile, ma non clamorosa....per avere i numeri, servirebbero appositi strumenti, che noi non abbiamo )

    Voti: 9 vs 8

    4) il dettaglio sulle basse luci del metav è superiore, anche qui....la differenza non è "enorme", ma un po' si vede......

    Voti: 9 vs 7

    5) colorimetria.......in questo caso forse si potrebbe tirare fuori di più dall'h79.....nel nostro limitato tempo a disposizione abbiamo raggiunto risultati discreti, ma migliorabili. Nella prova di visione con il Gladiatore, l'immagine del metavision presentava colori un po' troppo caldi.....ma l'abbiamo lasciato li dov'era, stanchi di smanettare...

    Voti: 8 vs 6

    6) l'h79 di actarus era afflitto da problemi di pixel che "scintillano" casualmente.....UPDATE.......risolto.....era il cavo!

    7) il telecomando dell'optoma è stato un po' una delusione, range non molto esteso e risposta lenta nel menu (a volte esasperante!), quello del metav è preciso ed ha un range buono.......la risposta del menu del metav è discreta, potrebbe essere più veloce.
    Va detto che è impossibile regolare i parametri dell'optoma con cognizione di quello che sta succedendo, "grazie" ad una finestrona gialla che occupa una bella fetta dello schermo...nel metav è possibile far scomparire il menu e ridurre ad una riga nella parte bassa l'impostazione che si sta regolando.

    Voti: 8 vs 5

    8) ancora menu.........la differenza tra i 2 proiettori in questo caso è imbarazzante! L'h79 sembra avere un menu per bambini, e solo entrando nel service menu si ha accesso alle regolazioni serie.
    In questo caso il metav offre davvero tutto quello che un calibratore potrebbe desiderare, ed i controlli sulla colorimetria sono davvero precisi.

    Voti: 10 vs 4

    9) rumorosità: il metav fa il rumore di 2 pc accesi! Con l'impianto 5.1 non da fastidio, ma di certo con il metav avere il pc ultra-silent non vi servirà a nulla!!! L'h79 invece sparisce a 10cm di distanza....esemplare!

    Voti: 4 vs 10

    10) assistenza........anche questo conta.......e purtroppo il metav soffre parecchio della gioventu, mentre l'optoma ha una rete di assistenza almeno europea, che garantisce maggiore supporto:

    Voti: 5 vs 8

    11) dimenticavo.......questi vpr agganciano veramente di tutto.......solo per caso abbiamo acceso il pc di actarus, che era in 1080i/60 e l'h79 stranamente non agganciava....abbiamo attaccato il metav.....et voila...
    Riportati ai 720 nativi tutti e 2 accettano tutte le frequenze fondamentali per una visione ottimale dei filmati (48,50, 60.... e se siete curiosi anche i 72 e 75 hz) quindi sono davvero ottimi entrambi!

    Voti: 10 vs 9

    Queste le mie impressioni.......in definitiva l'h79 sembra uscirne conciato veramente male, ma non era mica malvagio

    .....forse si è solo trovato davanti un avversario inaspettato !

    Per quanto Actarus mi sembrasse concorde, lascio a lui la parola x correggere/criticare ecc.ecc.

    Buona visione a tutti!
    Ultima modifica di fantasyl; 17-02-2006 alle 09:07

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Convengo su tutto.

    Convengo pienamente su tutti i punti e, se mi permettete, vorrei approfondire meglio le considerazioni fatte a riguardo del punto n.5 della lista di Fantasyl dove io al momento metterei un ?.
    Come detto da Roby con il 79 siamo dovuti partire da una situazione pessima.
    Mentre il Metav partiva da una taratura cognitiva (anche se occhiometrica) raggiunta dopo alcuni mesi di proiezione.
    In + a detta di Roby il metav esce da fabbrica sostanzialmente a posto ... quindi all'inizio era davvero improponibile il confronto.
    Tuttavia ci siamo resi conto (soprattutto visionando un' immagine conosciuta come il desktop di winzoz "colline") che il metav è affetto da una leggera ma visibile dominante rossa.
    Abbiamo tentato di correggere ma senza sostanziali miglioramenti.
    Questo effetto si riflette sulla visone di normale materiale filmico con un effetto di attenuazione dell'escursione dinamica del quadro complessivo.
    Abbiamo infatti convenuto che sul metav sembrava ci fosse montato un filtro ND2 (credo la sigla sia questa...).
    Nello specifico alcune scene del Gladiatore (quelle nell'arena), con questo tipo di attenuazione, sebravano girate all'alba con colori tenui e contenuti.
    In + la sopracitata componente rossa conferiva alla luce ambientale una gradazione "rosa" tipica delle prime luci del mattino e quindi "sfalsata" rispetto agli intenti del regista (credo).
    Dal canto suo l'H79 da questo punto di vista (dopo i 2000 interventi atti ad eliminare + dominanti possibili) ci ha fatto vedere una colorimetria sicuramente ancora non corretta ma assolutamente più spregiudicata ed incisiva ... peccato che allo stato attuale non siamo riusciti a risolvere il problema della compressione sulle alte luci ....!
    Tuttavia le scene nell'arena sembravano girate in pieno giorno ed il desktop di winzoz era + fedele a quello che vedo tutte le sere sul mio pc di casa.
    Il mio intento nei prossimi giorni, lavoro permettendo, sarà quello di tentare di recuperare qualche tacca in più di dettaglio sui bianchi alti e sistemare la HOLO sul mio HTPC in modo da poterla presentare al confronto delle sorgenti indetto per il proximo mercoledì.
    Cmq questa sera io e mio padre ci siamo visti qualche spezzone in HD e devo dire che lo stacco 3d e l'incisività cromatica mi hanno appagato parecchio.
    Clip migliori visionate: Kingdom of Heaven mp4, Batman Begins mp4, Ice age 2 mp4 e una clip sulla formula1 TS.

    In conclusione credo che l'H79 abbia le potenzialità per raggiungere ottimi livelli ma non senza un massiccio intervento esterno, magari coadiuvato da una sorgente che permetta quei settaggi iperfini che il software interno al momento non permette.
    Da questo punto di vista non ritengo l'H79 un pj user friendly o, + semplicemente, un pj adatto a chi come me è al suo primo pj.
    Per tarare ad hoc questa macchina ci vuole Manuti!
    Al contrario il Metav è una macchina plug'n play!!
    Ottimo da subito!

    Tutto sommato sono contento ... forse il pj lo tengo ... deciderò nei prossimi giorni ... ho la speranza di riuscire a spremere, anche se non nell'immediato, l'H79 ancora.
    Ora voglio concentrarmi su una sorgente sola (HTPC) ... poi vedremo.
    Un saluto,
    Actarus.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Giusto per dare un'idea.....le impostazioni del metav sulla colorimetria erano tutte quelle di default.....

    La "taratura occhiometrica" di qualche mese di visione (con vari smanettamenti in tutti i menu), mi ha per ora portato solo a regolare luminosità e contrasto di qualche punto in più (la prima) e di qualche punto in meno (il secondo)

    E' vero che sul desktop "colline" (sulle nuvole), i bianchi sembravano virati al rosso.......ma venendo da un'immagine con forti componenti blu e verdi (optoma), potrebbe anche essere un'impressione.....

    Se siete mai stati sotto una luce verde per qualche secondo, e poi avete osservato una luce bianca.....mi potrete capire benissimo (la vedrete violacea )

    Vero è che nel gladiatore nella scena dello scontro con le tigri sull'optoma sembrava mezzogiorno con il sole a picco (e solarizzazioni sui gialli piuttosto evidenti), mentre nel metav al massimo erano le 9 del mattino (immagine più scura, con colori più caldi, quasi da alba).

    Insomma, a che ora l'hanno girata, quella scena ?!?

    Proverò comunque ad abbassare i rossi, perchè in fondo indizi di immagine troppo calda l'avevo avuti anche da altre fonti ("guerra di screenshot" nel generale)

    .....e comunque ci rivedremo ancora con Acta e con i 2 vpr per approfondire!
    Ultima modifica di fantasyl; 17-02-2006 alle 15:30

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Dimenticanza...

    Il buon Fantasyl si è dimenticato di un ulteriore punto a vantaggio del Metav.
    Lo aggiungo io.

    12) L'immagine proiettata su schermo dall'H79 presentava una geometria dei bordi non corretta.
    Il bordo orizzontale superiore e quello verticale destro non erano perfettamente retti.
    Si parla di aberrazioni minime ma sicuramente visibili.
    Il Metav invece presentava una geometria perfetta!

    Voto:
    Metav 10 vs 8 H79

    Actarus.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Grandioso, è da almeno 3 mesi ( cioè da quando ho acquistato il Metavision ) che aspettavo questo confronto e grazie a voi ho soddisfatto la mia curiosità. Già al TAV mi ero convinto della superiorità del Metav ( non solo verso Optoma ma praticamente verso tutti i proiettori esposti alla manifestazione ) però insomma ammetto che l'oggetto del mio desiderio, prima del colpo di fulmine Metav, era proprio l' H79, per cui......grazie ancora. Però c' è una cosa che mi sta sul gozzo: possibile che a nessun recensore venga in mente di provare questa meravigliosa macchina che è il Metav? Veramente a nessuna rivista può interessare proporre qualcosa di nuovo ai propri lettori, un proiettore in grado di poter offrire un rapporto prezzo-prestazioni veramente al di là dell' immaginabile? Possibile che in Italia solo quei 10? che l' hanno acquistato sanno dell' esistenza di questa meravigliosa macchina? Un' ultima nota: a pag 19 dell' ultimo Digital Video c' è la foto del nuovo pr Optoma Hd 7300 con chip 720p DC3 che altro non è che.....il mio Metav 726!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Update

    Oggi ho fatto tabula rasa.
    Ho messo i settaggi del H79 tutti a zero.
    Ho ripristinato la mia vecchia HOLO I sul HTPC e collegato il mio lettore stand alone Pioneer 668 Mod.SDI.
    Ho rifatto tutta la calibratura basandomi sui test del DVD di AVMAGAZINE provvidenzialmente dimenticato da Fantasyl a casa mia.
    Tutte le regolazioni sono state apportate agendo sui settaggi super-fini (altro che quelli del H79!) del software della immersive e credo di essere arrivato ad un ottimo punto.
    Mi sembra (devo x forza di cose affidarmi alla memoria) di avere colmato tutte le lacune che penalizzavano l'H79 rispetto al metav.
    Tuttavia per esserne certi aspetto di ri-avere l'occasione di visionare i 2 pj side by side.
    A presto,
    Actarus.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    .....anche io non vedo l'ora di riconfrontare i 2 vpr x analizzare i miglioramenti......è stato molto istruttivo!!

    [OT=ON]
    Per un confronto attendibile però devi regolare il tutto anche usando theatertek liscio (no ffdshow) sulla 9600.....altrimenti le sorgenti cambiano e il confronto si sposta a pio sdi+holo vs 9600.......mhhh.....e si sa già chi vince
    [OT=OFF]

    Alcune lacune dovrebbero essere irrecuperabili (livello del nero, dettagli basse luci.....)...meno male

    Appena rifatto il confronto posteremo nuovamente le nostre impressioni, e vi terremo aggiornati!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    piccolo ot:
    dove lo si trova il metavision 726?
    on-line.... sito www..??

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Per un confronto piu obiettivo infatti sarebbe stato meglio aspettare qualche giorno per dare modo a actarus di dargli una "sistemata" al h79
    Purtroppo le impostazioni di default sono inguardabili se vi fate un giro nei siti internazionali chiunque lo abbia recensito consiglia caldamente una calibratura,meglio se con strumenti.
    Io il mio h79 l'ho mandato a "studiare" e fra qualche giorno torna,ma nel frattempo l'ho potuto vedere dopo una calibrazione non definitiva e mi sembrava gia' un'altro vpr, con colori molto piu' naturali e finalmente maggiori dettagli nelle basse luci.
    Non riesco a capire optoma (e anche altra case per la verita')come faccia a vendere (4.400 di listino)un vpr con queste impostazioni,non solo se poi vuoi fare delle regolazioni ha un menu' davvero scarso.
    Peccato perche' poi l'immagine (dopo la calibrazione ) e' davvero godibile.
    Non ho mai visto il metavision ma se davvero va cosi' bene e' un best buy.
    Prero' mi domando, se e' vero che l'optoma hd7300 non e' altri che il meta726 e se si gia' si vede molto bene, perche' viene venduto con un processorevideo in bundle(obbligatorio) e con in piu' il dc3?
    ciao
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Non ho mai visto il metavision ma se davvero va cosi' bene e' un best buy.
    Prero' mi domando, se e' vero che l'optoma hd7300 non e' altri che il meta726 e se si gia' si vede molto bene, perche' viene venduto con un processorevideo in bundle(obbligatorio) e con in piu' il dc3?
    ciao
    Ciao
    Il Meta 726 è molto più di un best buy secondo me....e aveva già fatto vedere a tutti di cosa fosse capace.....

    l'hd7300 viene venduto con un processore video forse per esaltarne la qualità video...boh non saprei. (il Marketing è ovunque...)

    Per il discorso dc3 ho le mie 2 idee:

    1) il dc3 è solo moda, nessun valore aggiunto rispetto ai dc2 "seri" come quello del Meta 726, anzi...

    2) Il Meta possiede un dc3 ma non viene dichiarato dal produttore (in ogni caso però sarebbe stupido e inutile perchè questo dc3 non da nulla in più comunque per cui perchè non dirlo?) Questo lo escluderei, ma anche qui c'entra il Marketing e magari se avessero messo la scrittina "dc3" lo avremmo pagato 6.000 euro....

    In ogni caso dc2 o dc3 parliamo di aria fritta e finchè non lo si vede in azione non si capisce cosa tira fuori.

    La qualità del Meta risiede molto nell'ottica, a quanto pare molto superiore a quella di Optoma. Aspetto con ansia mercoledì per vederli dal vivo e giudicare di persona

    Se l'Optoma migliora una volta calibrato immaginate a questo punto il Meta 726 calibrato a dovere....

    Ciao a tutti

    Gabriele

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    un mio parere...

    @fantasyl: Non ci crederai ma i dettagli sulle basse/alte luci li ho tirati fuori tutti dopo nemmeno 5 minuti di taratura sfruttando la grande versatilità dei settaggi Immersive.
    Forse c'è ancora una leggera dominante verde ... ma senza un test specifico diventa difficile rendersene conto.

    @Ganbry:Io non credo che riuscirete a tirare fuori molto di + dal metav. La taratura con cui esce dalla fabbrica è quasi perfetta e qualche tacca in più di contrasto piuttosto che di luminosità non stravolgerà la visione.
    Differente il discorso x l'H79 che viene venduto settato molto male.

    Ora come ora con la macchina quasi ok credo che le differenze tra i 2 pj siamo, se ci sono, veramente minime ed assimilabili.

    Purtroppo credo che mercoledì non sarò + in possesso del Pj.
    Simone mi sta organizzando il ritiro in quanto la macchina è affetta da un piccolo difetto.
    Il Pj poggia attualmente su un piano orizzontale.
    Da questo stesso piano il Metav proiettava un rettangolo perfettamente inscritto nel telo a muro.
    Al contrario l'H79 (a piedini completamente avvitati) proietta un rettangolo inclinato di diversi gradi rispetto alla cornice del telo.
    E' come se la matrice fosse stata montata storta rispetto l'asse della scocca del pj.

    Di conseguenza gli update su questo 3ad tarderanno un pochino ad arrivare ... portate pazienza

    Un saluto,
    Actarus.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Acta hai provato a inclinarlo leggermente da un lato...?? Ricordo che il mio MT200 aveva l'ottica inclinata di circa 15 gradi rispetto al punto di proiezione, forse l'H79 ha un'ottica simile....bisognerebbe chiedere a chi lo possiede, non riesco ad aiutarti oltre purtroppo


    Gabriele

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da gsx1200
    piccolo ot:
    dove lo si trova il metavision 726?
    on-line.... sito www..??
    Eccolo.
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Scusate ma il metavision in questione ha anche il lens shift verticale e orizzontale???
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    @fantasyl: Non ci crederai ma i dettagli sulle basse/alte luci li ho tirati fuori tutti dopo nemmeno 5 minuti di taratura sfruttando la grande versatilità dei settaggi Immersive.
    Forse c'è ancora una leggera dominante verde ... ma senza un test specifico diventa difficile rendersene conto.
    ........
    Ora come ora con la macchina quasi ok credo che le differenze tra i 2 pj siamo, se ci sono, veramente minime ed assimilabili.
    Un saluto,
    Actarus.
    Dacci qualche indicazione sui dati di taratura dell'H79; anche se non varranno per un'altra catena video, credo siano un dato molto interessante per tutti

    Grazie
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •