Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206

    "Quello che intendevo dire è (cerco di spiegarmi meglio) che una recensione obiettiva, deve dire "si vede 7 e costa tot", non può dire "per quello che costa si vede 9 (se si vede obiettivamente 7)"



    Concordo pienamente!!!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da carbo
    Bè almeno a Padova le riviste arrivano prima: i proiettori no! Così mi tocca andare a comprarli in Sicilia! Non si capisce più niente di come gira sto mondo!
    Cmq ho letto la recensione di DVHT: Emidio ha proprio ragione, bisognerebbe confrontarli dal vivo i proiettori. Purtroppo sia lo Z1 che il 300 hanno i loro pro e contro che ognuno dovrebbe valutare in base alle proprie esigenze e al proprio gusto. Penso che nel confronto tra queste due macchine la soggettività pesi molto.
    Aspettiamo altri giudizi da chi avrà la possibilità di confrontarli.
    ....Pro e contro? quali contro carbo, quelli che gli ingressi DVI non accettano la mappatura 1:1?, per il resto sembrano solamente "pro", salvo poi Emidio che giustamente, nel thread di MODER, invita a visionare i prodotti prima di acquistare, ma per qualche decina di migliaia di persone che leggono la rivista ma che non partecipano al Forum e non possono leggere il consiglio di Emidio?...beh, quelli leggono e comprano, magari l'Epson LCD a 6400 euro perchè l'articolo ne parla bene, o magari, al contrario lo Z1, che costa "molto" meno e di cui se ne parla altrettanto bene, allora perchè spendere 6400 euro?...bella confusione eh? è proprio il termine giusto, CONFUSIONE, quella che si crea nella testa del neofita quando chi scrive non vuol far del male a nessuno, quando non si segue una logica di giudizio ferrea e severa che sia uguale per tutti i prodotti ed i produttori, i quali dovrebbero sapere che la macchina che sarà recensita, sarà sottoposta a severi esami e giudizi che ne potrebbero segnare le sorti, e non, al contrario, una pubblicità che ne favorisce indirettamente l'acquisto.
    Questo è la mia opinione ed è quanto mi aspetto da una rivista tecnica specializzata che vuole informare i propri utenti, altrimenti sarebbe sufficiente la pagina delle tabelle relative alla prova, e da quella ognuno trae le proprie conclusioni.

    ciao
    stefano61

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da viganet
    Evidentemente non ci siamo capiti, poco male.
    Tu stai parlando con uno che si è comprato il tritubo a scatola chiusa dagli USA, per massificare il rapporto qualità/prezzo
    Pensa un pò se per non è fondamentale!!

    Quello che intendevo dire è (cerco di spiegarmi meglio) che una recensione obiettiva, deve dire "si vede 7 e costa tot", non può dire "per quello che costa si vede 9 (se si vede obiettivamente 7)"

    Il rapporto qualità/prezzo è evidentemente fondamentale, ma il fatto che un vpr costi poco non deve indurre un recensore a chiudere un occhio su eventuali difetti che chi legge (e poi compra) deve sapere.

    Ovviamente questo è un discorso generale e non riferito a DVHT le cui recensioni sono super obiettive (sennò non occuperebbe la posizione che occupa nel cuore degli appassionati).
    La mia non è assolutamente polemica ne lo vuole essere, ma ti chiedo...
    In base a quale scala si da il voto ad un proiettore?
    Se devo dare un voto ad una utilitaria od una berlina posso valutarla escusivamente rispetto ai canoni di una ferrari? che voto darei? 4 al massimo 5. Sicuramente no. Allora la paragono ad altre utilitarie o berline. Dato che per i VP non siamo a questi liveli, e perchè la berlina di ieri è la 500 allora diciamo per quel che costa và da dio.

    E a mio avviso è giusto farlo.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da lorenzo419
    La mia non è assolutamente polemica ne lo vuole essere, ma ti chiedo...
    In base a quale scala si da il voto ad un proiettore?
    Se devo dare un voto ad una utilitaria od una berlina posso valutarla escusivamente rispetto ai canoni di una ferrari? che voto darei? 4 al massimo 5. Sicuramente no. Allora la paragono ad altre utilitarie o berline. Dato che per i VP non siamo a questi liveli, e perchè la berlina di ieri è la 500 allora diciamo per quel che costa và da dio.

    E a mio avviso è giusto farlo.
    Volevo dire la berlina di ieri è la 500 di oggi.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    bè in un certo senso è vero che non si può prescindere dal prezzo di una macchina, in effetti non ho capito cosa c'entrava l'epson con le altre 3 macchine. Anche ***** uno alla fine acquista in base alla propria disponibilità economica, per esempio: se io potessi spendere 3.000 vorrei sapere qwial'è la migliore macchina in quella fascia. L'analisi di Emidio è perfetta dal punto di vista tecnico gli manca so quel "qualcosa in più" per aiutare il lettore a destreggiarsi nel mercato dei videoproiettori. Quello che avrei avuto piacere di trovare alla conclusione della rece è se valeva la pena di spendere 2.900 per un Lcd? O se per quella cifra conviene magari guardare anche al di fuori di quelle 4 macchine tipo DLP.
    Secondo me questa è anche una scelta da parte di Emidio di lasciare la massima libertà di scelta allo sguardo del lettore senza influenzarlo, anche ***** come possiamo vedere in questo forum la qualità visiva di un proiettore è molto soggettiva.

    ....Pro e contro? quali contro carbo, quelli che gli ingressi DVI non accettano la mappatura 1:1?,
    Sinceramente stefano61, mi sembra di non aver assunto alcuna posizione: anzi forse se non hai capito bene il 300 me lo compro subito! Certo gli manca qualcosa rispetto allo z1 ma anche lo z1 ha qualcosa in meno del 300.
    La mia domanda riguardo la mappatura è solo pura curiosità. Se il 300 avesse la mappatura 1:1 sarebbe stato nettamente superiore allo z1, quindi mi domando a cosa sia dovuto questo difetto(questione tecnica, di costo, superficialità, ignoranza....)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Sinceramente stefano61, mi sembra di non aver assunto alcuna posizione: anzi forse se non hai capito bene il 300 me lo compro subito! Certo gli manca qualcosa rispetto allo z1 ma anche lo z1 ha qualcosa in meno del 300.
    La mia domanda riguardo la mappatura è solo pura curiosità. Se il 300 avesse la mappatura 1:1 sarebbe stato nettamente superiore allo z1, quindi mi domando a cosa sia dovuto questo difetto(questione tecnica, di costo, superficialità, ignoranza....) [/B][/QUOTE]

    ciao carbo, scusami, ma nel mio post non mi riferivo alle cose che hai scritto tu, ed anche se tu avessi assunto una posizione sarebbe comunque stata legittima e rispettabile, è solo un piccolo equivoco, mi sono solo legato al tuo "pro e contro" per dire poi le cose che pensavo in linea generale sugli articoli che appaiono nelle riviste specializzate.

    tutto qua e scusami di nuovo se ti ho dato a pensare che mi riferissi alle tue parole.

    ciao
    stefano

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da viganet
    Quello che intendevo dire è (cerco di spiegarmi meglio) che una recensione obiettiva, deve dire "si vede 7 e costa tot", non può dire "per quello che costa si vede 9 (se si vede obiettivamente 7)"

    Scusa Viga ma credo che mai nessun recensore abbia voluto intendere questo!
    Si chiama rapporto qualità prezzo perchè si dovrebbe dividere un valore di qualità per un valore di prezzo.
    Più il rapporto è alto e meglio è, a prescindere dal peso dei singoli valori.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Originariamente inviato da carbo
    ... volevo sottolineare anche il fatto chei prezzi con cui sono pubblicati non sono propriamente quelli di mercato...
    Originariamente inviato da stefano61
    ... ma una rivista che offre un "servizio" al consumatore, a mio parere "deve" essere più rigida nella disamina...
    Sono d'accordo anch'io.
    Ma è molto difficile sapere in anticipo lo "street-price" dei prodotti. Così difficile che, quando ci ho provato con una quatrna di display al plasma l'anno scorso, sono stato addirittura (e giustamente) ripreso da più di un negoziante. Nel senso che i prezzi erano ancora più bassi di quelli che avevo citato

    Se l'azienda ci comunica un prezzo di listino X, magari molto più alto rispetto a quello di mercato, è un problema dell'azienda e basta. Nei limiti del possibile, quando riesco ad avere qualche certezza in più, cerco sempre di dare qualche elemento per capire effettivamente che tipo di sconticino possiamo attenderci dal rivenditore. Ma purtroppo non è sempre possibile.

    Per quanto riguarda il discorso sui voti, sia per le misure che per gli aspetti "soggettivi" nelle comparative, questi sono da considerare sempre in senso assoluto. Ma allo stesso modo, poiché mediati da persone differenti (nell'ultimo caso eravamo io, Franco Guida ed Emanuele Pascucci), sono sempre da prendere con le molle.

    Inoltre la media tra tutti i voti espressi non è pesata come quella per le misure. Magari per qualcuno l'estetica è molto più importante. Per altri è di secondaria importanza rispetto alla qualità d'immagine o alla versatilità per l'installazione.


    Infine, vi ricordo che questo non il forum di Digital Video. Quindi non abbiate pietà...

    Emidio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Infine, vi ricordo che questo non il forum di Digital Video. Quindi non abbiate pietà...
    Questa volta sono costretto ad astenermi: dopo l'ultima dichiarazione del Moroni, riguardante la sua cosiderazione dei lettori, non leggo più Digital Video!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Marco Rosanova
    Quello che intendevo dire è (cerco di spiegarmi meglio) che una recensione obiettiva, deve dire "si vede 7 e costa tot", non può dire "per quello che costa si vede 9 (se si vede obiettivamente 7)"

    Scusa Viga ma credo che mai nessun recensore abbia voluto intendere questo!
    Si chiama rapporto qualità prezzo perchè si dovrebbe dividere un valore di qualità per un valore di prezzo.
    Più il rapporto è alto e meglio è, a prescindere dal peso dei singoli valori.
    Tuttavia Marco se Qualità/prezzo=10 siamo nel caso di un'equazione con 2 incognite: es qualità=10 prezzo=1; qualità=1 prezzo=1/10; qualità=infinito, prezzo=infinito....questo valorenon ci dice niente quindi!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Marco Rosanova
    Questa volta sono costretto ad astenermi: dopo l'ultima dichiarazione del Moroni, riguardante la sua cosiderazione dei lettori, non leggo più Digital Video!
    Marco a cosa ti riferisci?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    Infine, vi ricordo che questo non il forum di Digital Video. Quindi non abbiate pietà...

    Emidio
    Beh allora dico la mia senza mezzi termini: su DVHT, ma anche su altre riviste, non si legge mai cose del tipo "non vale la pena acquistare questo prodotto", "c'è di meglio", "X è meglio di Y, se dovete spendere i vostri soldi fatelo con X" ecc...solo il Manutoide lo faceva (con gli LCD, con i CRT non ci riesce proprio! ).

    A volte vengono dei dubbi che le recensioni siano davvero imparziali...

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Beh allora dico la mia senza mezzi termini: su DVHT, ma anche su altre riviste, non si legge mai cose del tipo "non vale la pena acquistare questo prodotto", "c'è di meglio", "X è meglio di Y, se dovete spendere i vostri soldi fatelo con X" ecc...solo il Manutoide lo faceva (con gli LCD, con i CRT non ci riesce proprio! ).

    A volte vengono dei dubbi che le recensioni siano davvero imparziali...
    bravo Michele, stavo scrivendo un post proprio su questo e mi stavo perdendo nei meandri filosofici, quando sei arrivato tu, 4 parole in sintesi e massimo risultato. Mi associo in tutto e per tutto, a cosa serve elucubrare tanto sul rapporto qualità/prezzo se qualsiasi prodotto recensito è splendido?
    Non discuto le capacità tecniche e di disamina di chi scrive, tanto di cappello, ma porca miseria, il coraggio di dire pane al pane e vino al vino qualcuno ce l'ha oppure no? Perchè chi scrive lascia fare brutti pensieri a chi legge?, perchè sono oramai "costretto" a pensare che i Produttori spingano, o meglio paghino, o meglio minaccino le riviste di non mandargli più un solo prodotto in visione se non a patto che se ne parli bene? ed il tutto a discapito di chi legge e soprattutto di chi poi compra!
    ....ahhhhhhhhhhhhhh, mi sono tolto questo peso!!! finalmente mi sento più leggero, e scusa Emidio, oltretutto ho una stima di te infinita, ma nella tua lunga carriera, ti sarà mai capitato di recensire un prodotto "INGUARDABILE", li abbiamo visti tutti ed è impossibile non l'abbia fatto anche tu, mi puoi allora dire in quale numero hai scritto che è inguardabile che ne compro 10, anzi 100 copie da appendere alla parete dell'ufficio come ricordo di una verità oramai rara?

    è uno sfogo non personale eh?

    ciao
    stefano61

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Originariamente inviato da stefano61


    è uno sfogo non personale eh?
    Ovviamente anche il mio post è senza alcuna polemica/attacco a chiccessia!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •