|
|
Risultati da 466 a 480 di 700
Discussione: OPTOMA H79 *** Thread ufficiale ***
-
08-08-2006, 07:38 #466
UFFA...
Buongiorno a tutti...
Ieri sera ho avuto in parte tempo per sperimentare...
Mi sono accorto di una cosa: avevo accesso la X360con PGR3 (gioco di auto da corsa ndr.); la consolle e' collegata in component allo Yamaha. il quale a sua volta e' collegato in component al VPR. Questa la catena hardware se non che' qualsiasi modifica al menu del VPR (gamma, contrasto, luminosita') mi sono accorto non avere alcun riscontro a livello di gioco!!!?
Avete qualche riscontro simile? E' un problema della catena?
Any suggestion?
Grazie
AndreaFirma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.
-
08-08-2006, 07:44 #467
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
problema simile
Originariamente scritto da gasugasu
-
08-08-2006, 07:45 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
per cristalfive ed endymion 76
avete due p.m.
-
08-08-2006, 08:28 #469
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Ciao Rino, bentornato!!!!
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
08-08-2006, 15:36 #470
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
dubbi sulla risoluzione 1920*1080p
Caro Mirko,
Hai provato ad effettuare comunque il resize a 1920*1080, ma lasciare la risoluzione in uscita a 1280*720?
Sono sicuro che il resize porti netti vantaggi in termini di risoluzione, ma francamente credo che poi convenga (non ho provato la 1080p, né al momento potrò farlo a breve) uscire comunque alla risoluzione della matrice del proiettore, evitando così l'intervento del suo scaler.
Per carità, sarò felice di essere smentito.
A proposito prova anche, se non lo avessi già fatto, il resize a 2x cioé 1440*1152, che secondo me é ancora meglio.
Ciao a tutti
Luigi
-
08-08-2006, 15:55 #471
Originariamente scritto da luipic
Non ci capisco piu' nulla.. e le poche certezze che avevo me le demolite...
Ciao
AndreaFirma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.
-
08-08-2006, 15:58 #472
Io cmq sia mappo sempre 1:1
Io cmq per evitare qualsiasi tipo di inconveniente (aberrazioni di immagine) mappo sempre e solo 1:1 cioe' se 1280*720 oppure 1920*1080
In ambo 2 i casi il vpr non dovrebbe intervenire giusto?...
Ciao
AndreaFirma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.
-
08-08-2006, 16:00 #473
Originariamente scritto da luipic
Ciao
AndreaFirma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.
-
08-08-2006, 16:41 #474uscire nella stessa risoluzione del VPR... Facendo un resize superiore pero'! Provero'
1) Dal PC è SICURAMENTE meglio uscire con la risoluzione nativa del VPR, altrimenti non avrebbe senso di usare un PC con tutti gli ammenicoli software che servono, come lettore e sopratutto come SCALER.
2) Secondo alcuni è utile utilizzare Ffdshow per UPscalare l'imagine di un video es. 720x576 a 1920x1080 e po lasciare alla scheda video del PC il ddownscale del flusso da inviare al VPR.
3) IMHO
4) Ciao
5)
-
08-08-2006, 16:58 #475
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da Enrider
Il pc come lettore ha ancora senso in quanto l'elettronica della scheda video e il software di riproduzione in accoppiata a tutti gli ammennicoli che ho descritto sopra, sono un gradino di (quasi) tutti i lettori stand alone in commercio.
La cosa sorprendente è proprio questa. Lo scaler dell'h79 interviene si' ( e ci mancherebebbe) ma in modo non cosi' invasivo come per le risoluzioni più basse. Provate a impostare 1024*768 e fate i dovuti raffronti. Il punto è che a risoluzioni cosi' elevate (progressive) gli artefatti dello sclaer del VPR si notano assai meno che a basse risoluzioni.
2) Vero. Infatti ffdshow fa proprio questo. Riscala i frame alle risoluzioni volute. C'è da dire che io ho sempre parlato di maggior contrasto e risoluzione percepita.
3) Ihmo pure io
4) Bau
5) Mi sono posto il problema che mi fossi bevuto io stesso il cervello e proprio per questo, ieri sera ho invitato una paio di amici che solitamente sono ospiti nella mia saletta. Sono usciti stringendomi le mani. Ovviamente ho barato un po' perchè gli ho fatto (ri)vedere il DVD perfetto. Pero', diavolo, stavo proiettando in HD, e pure bene.
6) Sono più soddisfatto di prima. E' questo che conta.
7) Magari approfondiamo al TAV di persona.....
8) Ciao vado a casa.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
09-08-2006, 06:39 #4767) Magari approfondiamo al TAV di persona.....
Ciao Endy
-
09-08-2006, 08:17 #477
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Azz....mattiniero eh?..5.39 del mattino?
Approfitto del mio ultimo post e della risposta di Enrider per fare un mini sondaggio sugli "Optomisti" presenti al Tav.
Vedro' di tenere aggiornato il sondaggio:
_ IO (venerdi sicuro, forse sabato).
_ Doctor ( venerdi quasi sicuramente, forse sabato).
_ Enrider (venerdi con diritto di modifica).
_XAndyoneX (speriamo che qualcuno dica si...)
Intanto riconfermo che la validità (sempre IHMO ovviamente) dei settaggi "sperimentali" e controcorrente. Ieri sera ci siamo rivisti X-men con sommo gaudio e con i secchi davanti il divano per raccolgiere la bavaUltima modifica di endymion76; 10-08-2006 alle 14:52
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
09-08-2006, 08:22 #478_ Enrider (non si sa quando ma c'è).
Ciao
-
09-08-2006, 08:31 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da luipic
Forse, tradito dalla foga e dall'entusiasmo, non posto abbastanza l'accento sulla logica che mi ha portato a tali impostazioni.
Provando il VMR9 (giusto per sfizio), mi sono accorto che, effettivamente, mancava un po' di dettaglio e di contrasto percepito.
Esistono diversi modi per aumentare entrambi. Il primo lo si aumenta con ffdshow ( a parità di sorgente ovviamente) e il ben noto algoritmo di Resize (il Lanczos). Per il contrasto percepito, sempre utilizzando ffdshow, o si utilizzando gli algoritmi "proprietari" di ffdshow, oppure si usa Avisynth. Il vantaggio di Avisynth è che alcuni script sono assai più efficaci e flessibili degli omonimi di Ffdshow. Il LimitedFasterSharpen è il più noto e quello che, a mio avviso, ha fornito i risultati migliori.
Lo "sfizio" del 1080p è quello che é: un sfizio che ha portato ad una piacevole sorpresa soggettiva. Si vede meglio.
In questi giorni vedro' di utilizzare delle tecniche di psicologia spicciola rimettendo la risoluzione a 1280*720 e rifacendo vedere alcuni pezzi degli stessi film alle stesse persone, ovviamente senza dir loro nulla. Vediamo come reagiscono.....Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
09-08-2006, 11:07 #480
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
In avisynth io utilizzo solo il limited sharpen ed effettuo da ffdshow il resize 2x con l'algoritmo lanczos 4.
Preferisco il resize 1440*1152 rispetto al 1920*1080, però a settembre riproverò.
Mio piacerebbe venire al Tav, impegni lavorativi e familiari permettendo: sarebbe una bella occasione per conoscerVi di persona.
Ciao
Luigi