|
|
Risultati da 331 a 345 di 700
Discussione: OPTOMA H79 *** Thread ufficiale ***
-
18-03-2006, 16:13 #331
Originariamente scritto da doctor
non so cosa succeda usando il processore, perché non l'ho valutato personalmente. 15 metri sono parecchi: io in mezzo metto dei repeater, perché altrimenti è molto facile veder comparire del rumore...
-
18-03-2006, 17:05 #332
Come sorgente preferisco (forse) oppo!
Dopo varie prove ho tratto la conclusione che come qualita' d'immagine complessiva preferisco l'oppo rispetto ad htpc.
Le mie conclusioni sono:
Definizione:meglio htpc con il plus ffdshow
Colori:meglio htpc piu' "incollati"
Compattezza immagine:meglio Oppo si riduce il "formicolio" rispetto ad htpc.(quando c'è)
Dettagli zone scure:non so come mai, ma l'oppo scende sensibilmente di piu' rispetto alla scheda video,finalmente il candelabro nella famosa scena di Proximo(il gladiatore) si vede bene.
Fulidita' panoramiche:qui l'oppo e' liscio come l'olio.
Per non parlare poi che con il lettore dvd nel salone regna il "silenzio piu' assoluto".
Una caratteristica importante che ho notato nell'h79 e' che "regge" benissmo i filtri aggiuntivi tipo ffdshow.
Per ottimizzare il settaggio con l'oppo lo faccio passare in dvi nel dvdo che ha delle regolazioni piu' controllate rispetto a quelle del lettore dvd.
E' chiaro che e' una questione di gusti pero' preferisco avere un'immagine leggermente piu' morbida, pero' piu' compatta e piu' profonda.
In questo momento e' cosi' pero poi' mi stufo e magari cambio idea e vai con il "razor" htpc.
Ciao
P.S.Ho modificato il post perche' precedentemente avevo fatto delle prove con lo sharpness dell'oppo a zero convinto invece di averlo settato in "low" e non avevo notato artefatti(grazie non c'era).
Quindi ho cancellato il punto dove dicevo che se ne traevano benefici perche' invece purtroppo arrivano anche disturbi.
salutiUltima modifica di mario; 19-03-2006 alle 19:12
-
18-03-2006, 18:39 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Spero che il rumore non sia tanto.......altrimenti devo cambiare la posizione del vpr.
-
19-03-2006, 15:17 #334
Ciao Doctor,io ho provato con un cavo di 10 metri maschio/femmina + 2 metri maschio /maschio quindi 12 metri totale con "giunta", e purtroppo si evdidenziavano (sul nero) dei puntini verdi fastidiosi.Quindi ho dovuto mettere dopo i 12 metri un ripetitore dell'atlona dvi-dvi alimentato, e ho risolto il problema(150 euro sul mercatino usato).
Ciao
-
19-03-2006, 19:26 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da mario
A presto.Rino.
-
20-03-2006, 08:43 #336il proiettore talvolta decide di non accendersi del tutto o meglio non si accende la lampada e poi si spegne da solo facendo illuminare il led rosso di errore.
Ciao
-
20-03-2006, 09:25 #337
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Se si trattasse di un bug, credo che dovrebbe capitare con tutti i proiettori.
A me, per fortuna, non è mai successo niente del genere.
L'unico mio problema, già lamentato, é che casualmente il proiettore all'accensione si manifesta più rumoroso del solito, come se qualcosa vibrasse.
Niente di insopportabile, però il problema c'é.
Ciao
Luigi
-
20-03-2006, 09:44 #338
Solo a titolo statistico, io (toccando ferro...) non ho riscontrato nessuno dei problemi che state evidenziando (rumori, spegnimenti, ecc.).
Ciao!
Marco
-
20-03-2006, 10:06 #339
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Fortunatamente a me non è ancora successo nulla di strano.
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
20-03-2006, 12:00 #340
Anche a me fino ad ora nessun problema.
Solo, impostando i parametri di Andrea, mi sono accorto di avere brite on mentre sono sicurissimo di averlo impostato ad off la prima volta che lo avevo acceso
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
20-03-2006, 12:33 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
idem
Originariamente scritto da endymion76
-
20-03-2006, 18:16 #342
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 90
Salvo i due pixel morti (e macchina sostituita) non ho avuto nessun altro problema.
Sto solo aspettando di installare un cavo DVI;
l'attuale collegamento RGBHV non è il massimo della vita, neanche con i settaggi del "Magister" ...
Ciao
RobertoHT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate
-
21-03-2006, 17:19 #343
False start
Anche a me si è presentato una volta il problema di cui si parla: mancata accensione della lampada, luce rossa a intermittenza. E come agli altri ho risolto spegnendo e riaccendendo il proiettore. Questo per aggiungere un dato statistico alla discussione.
-
22-03-2006, 20:39 #344
Considerazione:
E' palese ed appurato che le impostazioni di fabbrica con cui viene venduto questo pj sono iper-sballate.
E' palese ed appurato che il software-firmware che equipaggia l'h79 non è stato sviluppato per tale macchina.
E' palese ed appurato che tale software di gestione è pessimo ed approssimativo.
La domanda sorge spontanea:
Che voi sappiate quelli della optoma hanno intenzione di rilasciare un software specifico degno di questa macchina?
Grazie a tutti x una risposta.
Acta.
-
23-03-2006, 17:25 #345
Ignoro se siano intenzionati a farlo, certo è che di tempo ne hanno avuto e siccome non l'hanno ancora fatto io non sarei tanto ottimista...
Ciao!
Marco