Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 327
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    beh, se senti qualcuno del forum, ti potrà dire che il SIM2 ha molte armi dalla sua, ma se vuoi sapere la mia opinione personalissima, ormai è un prodotto che non vale più di 2000 euro nuovo. E' una matrice ottima per i film in dvd pal, che risolve a livello nativo, quindi senza difetti e upscaling di sorta, ma con i prossimi venturi formati HD, quali la già attuale Xbox360, il sat HD, e i vari BDR e HD-DVD oramai ha poco da dire.

    Resta sottinteso che riesce a risolvere anche il Sim2 il compito di riprodurre sia il 720p che il 1080i, ma tra matrice ormai superata, e mancanza di ingressi digitali, credo abbia fatto il suo (glorioso) tempo....

    io andrei sul Mistupisci....(se proprio volessi andare sul DLP)

    Tutto naturalmente IMHO

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    che spavento!

    Gabriele... per un'attimo mi hai fatto vedere i "fantasmi" di digital video che nella introduzione della rece del mitsu dice:che le bande sopra e sotto, con materiale 16/9, si vedono sempre.
    Mi sembra strano pero' tu ti sia fatto "fregare" da un riflesso o proiezione non corretta.
    Vabbe' comunque l'importante e' che l'allarme e' rientrato.
    Ciao

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Gabriè, ti aspetto in pv per il contatto che ho con la MAv per un super telo con il retro nero!!!(Quello che ho io eccezinale)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao ragazzi,

    allora la situazione è questa: non è un problema del mio vpr, questo è stato assodato. Resta per me il leggero fastidio che ho dovuto allungare il mio telo di circa 5cm sopra e 5cm sotto, per evitare che si vedano queste bande di luce. Voglio precisare che non si tratta di "bande", ma proprio della matrice che risulta maggiore di 1280*720. Vi faccio un esempio per essere più chiaro: quando visualizzo il desktop, adesso lo visualizzo senza nessuna luce sopra e sotto, ma lo stesso desktop risulta un po' inscritto all'interno della cornice. Uno schermo 16/9 con base 2mt ha un'altezza di 1,12mt, ebben il mio attualmente è alto 122, questi 10 cm circa sono distribuiti fra sopra e sotto

    Il morale della favola è che se avete uno schermo bordato nero sopra e sotto e fra le bordature nere ci sta la superficie visibile, allora nessun problema, nel mio caso la maggior parte dei film che è in 2:35:1, mi sembrreranno un po' più piccoli, non perchè sci sono distorsioni o altro, ma per effetto dell'allungamento del telo sopra e sotto......
    Spero di essermi spiegato.....certo devo dire che uesta cosa nella mia condizione mi rompe un po'...

    p.s. in hdmi non sono riuscito in nessun modo a mappare 1280*768, devo provare in vga ma è una connessione che non mi interessa molto, anzi per nulla

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    io continuo a pensare che stai cercando di ficcare un 15/9 in un 16/9, ecco tutto..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Continuo a non capire.....

    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Ciao ragazzi,

    allora la situazione è questa: non è un problema del mio vpr, questo è stato assodato. Resta per me il leggero fastidio che ho dovuto allungare il mio telo di circa 5cm sopra e 5cm sotto, per evitare che si vedano queste bande di luce. Voglio precisare che non si tratta di "bande", ma proprio della matrice che risulta maggiore di 1280*720. Vi faccio un esempio per essere più chiaro: quando visualizzo il desktop, adesso lo visualizzo senza nessuna luce sopra e sotto, ma lo stesso desktop risulta un po' inscritto all'interno della cornice. Uno schermo 16/9 con base 2mt ha un'altezza di 1,12mt, ebben il mio attualmente è alto 122, questi 10 cm circa sono distribuiti fra sopra e sotto

    Il morale della favola è che se avete uno schermo bordato nero sopra e sotto e fra le bordature nere ci sta la superficie visibile, allora nessun problema, nel mio caso la maggior parte dei film che è in 2:35:1, mi sembrreranno un po' più piccoli, non perchè sci sono distorsioni o altro, ma per effetto dell'allungamento del telo sopra e sotto......
    Spero di essermi spiegato.....certo devo dire che uesta cosa nella mia condizione mi rompe un po'...

    p.s. in hdmi non sono riuscito in nessun modo a mappare 1280*768, devo provare in vga ma è una connessione che non mi interessa molto, anzi per nulla
    Quindi, in definitiva, anche se mappi la matrice sparandogli un segnale 720p dal HTPC i 48 pxls in + rimangono cmq accesi e quindi visibili.... giusto?
    Non si spengono completamente come sostenevi qualche giorno fa.
    Rimango in attesa di tua gentile conferma,
    Actarus

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    be' allora dobbiamo dire la verita' questa e' una cosa abbastanza fastidiosa,uno acquista uno schermo 16/9 bordato nero,lo fa' per avere un stacco netto tra immagini e schermo ed avere una sensazione di contrasto migliore,se ci arriva della luce anche se "nera"questo stacco non c'e' piu' punto e basta.
    Allora non capisco mitsubishi se costruisci un vpr dedicato all'home teather, perche' questa matrice inconsueta per film in 16/9 ma anche per le future tx in hd?
    dvht nella rece aveva ragione a riguardo delle bande!
    Aspetto il vpr per vedere quanto questa situazione rompe.
    ciao

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Scusa gabriele,ma hai provato a fare qualche tentativo con l'overscan per vedere se si risolve questo problema....perche ' sui vari forum internazionali solo un utente aveva tirato fuori questa "deficenza"pero' credevo avesse risolto.
    Facci sapere se la cosa e' irreversibile.
    Ciao

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    no ragazzi non è un problema di overscan. A proposito bisogna assicurarsi che questo sia impostato su 100% per avere la mappatura 1:1
    della 1280*720.

    Mario sta cosa rompe anche a me, sono d'accordo con te e in vera difficoltà sai...ci sentiamo anche in privato per pensieri più precisi

    Ciao a tutti

    Gabriele

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Il bello di vedere...

    ...un film in 1.85:1 sta nel fatto che non ci sono le fastidiose bande "grigie" sopra e sotto !....ma con questo pj te le becchi lo stesso!!

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    103
    Ieri sera ho collegato il Mitsubishi (fuori dalla scatola sembra quasi un giocattolo) e mi sono divertito un po' a proiettare su muro da circa 4 metri di distanza. Ho utilizzato il component del mio Marantz DV8300, nettamente superiore al collegamento in s-video. Ottima mi è sembrata la funzione di Brilliant Color che ravviva parecchio l'immagine.

    Ciao
    Maurizio

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    domanda:

    Citazione Originariamente scritto da Bluenote
    Ieri sera ho collegato il Mitsubishi (fuori dalla scatola sembra quasi un giocattolo) e mi sono divertito un po' a proiettare su muro da circa 4 metri di distanza. Ho utilizzato il component del mio Marantz DV8300, nettamente superiore al collegamento in s-video. Ottima mi è sembrata la funzione di Brilliant Color che ravviva parecchio l'immagine.

    Ciao
    Maurizio
    Delle bande grigie 24+24px che ci dici?

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Quindi, in definitiva, anche se mappi la matrice sparandogli un segnale 720p dal HTPC i 48 pxls in + rimangono cmq accesi e quindi visibili.... giusto?
    Questo è quello che dice anche la recensione su DVHT.
    Sono tornato bambino.

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    io continuo a pensare che stai cercando di ficcare un 15/9 in un 16/9, ecco tutto..

    walk on
    sasadf
    Quoto,
    per fare un lavoro fatto bene ci vorrebbe uno schermo formato 15/9,
    tutto qui...
    Hai provato a mapparlo con PowerStrip a 1280x768?

    Fabio

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Quindi, in definitiva, anche se mappi la matrice sparandogli un segnale 720p dal HTPC i 48 pxls in + rimangono cmq accesi e quindi visibili.... giusto?
    Questo è quello che dice anche la recensione su DVHT.
    Ciao caro Nemo!
    Io, pur avendo letto e riletto la recensione, pero' non ho trovato il punto dove si afferma che le linee in piu' da 720 a 768 "restano comunque accese": mi sapresti dire il punto della recensione che si puo' interpretare in questo modo?
    Grazie mille.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •