Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 327
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    e la tua signature, già degna, si arricchirà di nuova perla....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    78
    Scusate l'ot ma sasà non riesco a mandarti i MP e non rispondi alle mail

    ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao ragazzi,

    non ho molte parole in questo momento, l'ho connesso soltanto questa sera al mio pc finalmente, in hdmi con scheda video Ati Radeon 9550. L'immagine è SBALORDITIVA, ho appena spento e faccio fatica a riprendermi. Ho visto parte del Signore degli anelli e Star Wars 3, l'immagine è profondissima, il dettaglio con l'Hpc e l'Hdmi schizza alle stelle, ho usato i parametri di J. Turk e l'immagine è semplicemente stupenda, non so veramente cosa altro dirvi, apena vi arriverà commenteremo meglio, altro non so aggiungere, sono veramente in difficoltà...

    Ho provato anche dei video ad alta definizione e a quel punto stavo per svenire, mai visto nulla di simile. Vi consiglio vivamente di cercare in rete il filmato "Venetia" e anche "Odoru", entrambia a 720p, entrambi incredibili, non crederete ai vostri occhi, vi sembrerà di essere sulla gondola o in strada a Venezia. Posso dirvi che la mia ragazza c'è rimasta di sasso e già considerava incredibile l'immagine proiettata dal toshi Mt200.....a volte gli occhi e le parole dei non addetti ai lavori valgono molto di più di tutte le recensioni e dissertazioni fra esperti: "mamma mia, è incredibile" sono state le sue parole mentre contava i fili delle casacche di Ghimlin nel Signore degli anelli.....

    Spero abbiate visto di recente vpr del calibro dell'Optoma H79 per capire cosa avrete di fronte....e a quali macchine è superiore...

    a questo punto fremo anche io perchè vi arrivi subito, voglio commentare con voi!!!! Tenetemi aggiornato

    p.s. non posso fare screenshots perchè al momento non ho una macchina impostabile in manuale e poi secondo me gli screenshots non renderebbero per nulla...


    Gabriele

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    mi e' caduta un po' di bava,mi sento come un bulldog assetato, alle 12 del 15 agosto
    L'attesa diventa insopportabile pero' se penso al cobuy dell' h79 sto' meglio

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Ciao ragazzi,

    non ho molte parole in questo momento, l'ho connesso soltanto questa sera al mio pc finalmente, in hdmi con scheda video Ati Radeon 9550. L'immagine è SBALORDITIVA, ho appena spento e faccio fatica a riprendermi. Ho visto parte del Signore degli anelli e Star Wars 3, l'immagine è profondissima, il dettaglio con l'Hpc e l'Hdmi schizza alle stelle, ho usato i parametri di J. Turk e l'immagine è semplicemente stupenda, non so veramente cosa altro dirvi, apena vi arriverà commenteremo meglio, altro non so aggiungere, sono veramente in difficoltà...

    Ho provato anche dei video ad alta definizione e a quel punto stavo per svenire, mai visto nulla di simile. Vi consiglio vivamente di cercare in rete il filmato "Venetia" e anche "Odoru", entrambia a 720p, entrambi incredibili, non crederete ai vostri occhi, vi sembrerà di essere sulla gondola o in strada a Venezia. Posso dirvi che la mia ragazza c'è rimasta di sasso e già considerava incredibile l'immagine proiettata dal toshi Mt200.....a volte gli occhi e le parole dei non addetti ai lavori valgono molto di più di tutte le recensioni e dissertazioni fra esperti: "mamma mia, è incredibile" sono state le sue parole mentre contava i fili delle casacche di Ghimlin nel Signore degli anelli.....

    Spero abbiate visto di recente vpr del calibro dell'Optoma H79 per capire cosa avrete di fronte....e a quali macchine è superiore...

    a questo punto fremo anche io perchè vi arrivi subito, voglio commentare con voi!!!! Tenetemi aggiornato

    p.s. non posso fare screenshots perchè al momento non ho una macchina impostabile in manuale e poi secondo me gli screenshots non renderebbero per nulla...


    Gabriele
    Gabriele, mi puoi dire su che base proietti, ho letto su http://www.projectorcentral.com che per una base di 1,60 m a 3m di distanza risulta essere troppo luminoso me lo puoi confermare. Ciao

    Andrea

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Gabriele,

    allora dillo che sei bastardone e ci vuoi far rosicare tutti come scimmie nella trepida attesa!

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da havana
    Gabriele, mi puoi dire su che base proietti?
    Andrea
    Ciao, proietto su un 2mt di base da circa 3.40mt, luminosità perfetta. Sono d'accordo che su quella base da quella distanza possa essere molto luminoso, ma non penso troppo, considera che la prima cosa che ho fatto è stato di impostare la lampada in low e chiudere l'IRIS. Ripeto la luminosità è perfetta, con un nero profondissimo. Ho provato pure su un muro con 2,60mt di base, stesse impostazioni e anche in questo caso la luminosità era eccellente. Penso possa riempire senza difficoltà alcuna schermi di 3mt e più

    Gabriele

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ho letto la recensione su DVHT


    CAvolo, le misure mi hanno lasciato senza parole!!!

    Una linearità così perfetta non l'avevo vista mai, nemmeno sui top di gamma!!!


    Eppoi sapere che il vpr suddetto è stato progettato a braccetto direttametne coi tecnici della TI, è alquanto rassicurante, ed allarmante per gli avversari...

    SE non fosse per quel grave difetto dell'assenza del LS, starei già pensandoci serissimamente...(avrei difficoltà estreme a sistemarmelo in camera)....

    Avete riscontrato anche voi quella tendenza del bianco a migrare verso tonalità bluastre, oppure era difetto dell'esemplare in prova su DVHT?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Ho letto la recensione su DVHT


    CAvolo, le misure mi hanno lasciato senza parole!!!

    Una linearità così perfetta non l'avevo vista mai, nemmeno sui top di gamma!!!


    Avete riscontrato anche voi quella tendenza del bianco a migrare verso tonalità bluastre, oppure era difetto dell'esemplare in prova su DVHT?!

    walk on
    sasadf
    Ho già commentato le mie opinioni su tale recensione...ma sicuramente le misurazioni non possono essere distorte...
    Una lieve tendenza al blu, l'ho notata anche io, risolta in meno di 5sec. tramite le impostazioni video che sono davvero di una completezza eccezionale. Ribadisco, continuano a confrontarlo con macchine come il Panny 900 e compagni quando dovrebbero spingersi molto, ma molto oltre....non sono assolutamente questi i suoi avversari, lo sono solo a livello economico e niente più...

    Gabriele

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    . Ribadisco, continuano a confrontarlo con macchine come il Panny 900 e compagni quando dovrebbero spingersi molto, ma molto oltre....non sono assolutamente questi i suoi avversari, lo sono solo a livello economico e niente più...

    Gabriele
    appunto per il fatto che sono avversari a livello economico (neanche tanto essendoci alla fin fine sempre minimo 600 euro di differenza) credo che il confronto sia stato molto utile.
    Da esso e' si' emersa la superiorita' del 3000 ma con un occhio di riguardo alle prestazioni del 900, il cui eventuale acquisto da parte di un utente "normale" e non disposto a spendere di+ non significherebbe il voler rinunciare ad una immagine di qualita' (questo a mio avviso il succo della rece)

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Da esso e' si' emersa la superiorita' del 3000 ma con un occhio di riguardo alle prestazioni del 900, il cui eventuale acquisto da parte di un utente "normale" e non disposto a spendere di+ non significherebbe il voler rinunciare ad una immagine di qualita' (questo a mio avviso il succo della rece)[/QUOTE]

    no, è qui che non siamo d'accordo...in questa rece non emerge la superiorità dell'Hc3000....sembrano uguali, ma sono lontani anni luce in realtà. Questo come dici tu non pregiudica le ottime caratteristiche e l'ottima qualità del Panny o del Sanyo Z4, entrambi ottimi, ma sono sempre lcd, non confrontabili a livello prestazionale a dlp di tale levatura.

    Comunque non voglio accendere inutili diatribe fra dlp e lcd...ma solo parlare dell'Hc3000 con chi, come me, ha creduto nelle eccezionali doti di questa macchina, e fra qualche giorno lo avrà in casa... l'official club è nato proprio per questo o no??
    Ragazzi io ho appena avuto notizie positive per quanto vi riguarda...spero mi confermerete il tutto...anche in privato
    Dovrebbero partire oggi...!! Incrociamo tutti le dita e ce ne sono un buon numero....

    Gabriele

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    78
    Domanda scema ...ma con il proiettore è compreso qualche cavo di collegamento ?

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da Danisevoo
    ma con il proiettore è compreso qualche cavo di collegamento ?
    si, ti danno un vga-vga e un vga-svideo

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    78
    la qualità dei cavi è buona vero?

    cia

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    problemino di posizionamento...???


    Ciao ragazzi,

    voglio esporvi una piccola perplessità. Ho notato che proiettando su uno schermo di 2mt di base, quindi 1,12mt si altezza, l’immagine risulta più grande dello schermo stesso. Mi spiego meglio: fin dall’accensione, prima che compaia il desktop, l’immagine proiettata è più grande del mio schermo, circa 10 cm in altezza, sia sopra che sotto. Lo schermo che possiedo è un Sopar Superior a cavalletto di 2mt x 2mt, adattato a 2mt x 1.12 mt, in formato 16/9 dunque. Con il Toshiba Mt200 l’immagine era perfettamente centrata, non “traboccava” come adesso. Lateralmente non ci sono problemi, ma sopra e sotto vedo l’immagine proiettata più grande della cornice dello schermo, questo si traduce in una maggiore luminosità nella parte superiore che va a sbattere sul muro bianco e la parte inferiore che sbatte e riflette sulla base grigia della base dello schermo a cavalletto. Praticamente l’immagine che vedo sullo schermo è come se fosse parte di una un po’ più grande, inscritta in essa insomma. Se riduco lo zoom tutto rientra perfettamente, ma perdo chiaramente un po’ di grandezza ai lati, l’immagine risulta in questo modo più piccola della superficie utile dello schermo insomma. La parte superiore quasi non la vedo, non mi da molto fastidio, sotto invece, forse per via della superficie grigia, il riflesso è maggiore e lievemente fastidioso. Come mai tutto questo? Non è un problema di mappatura dal momento che il 720p è mappato perfettamente 1:1, ma allora? Un problema di posizionamento?? Boh….collegato in component a casa a Palermo con il normale lettore dvd non ho notato questa cosa, anche collegato in vga al pc non dava questa immagine più grande dello schermo (anche li ho usato un cavalletto ma più piccolo), almeno non ho notato nulla.

    Aggiungo che lo schermo era regolato sul Toshi Mt200, a livello di altezza per la perpendicolarità allo schermo dal momento che proietto per ora da un tavolino, non ho cambiato nulla nello schemo perché mi scocciava risistemarlo. Ho cambiato però il tavolino, con uno più alto per via dell’offset notevolmente inferiore rispetto a quello dell’Mt200. Non c’è nessuna distorsione geometrica, l’immagine è perfetta, nessun trapezio e non uso lo shift delle linee eccedenti…ma quindi?????

    Grazie per i consigli!

    Gabriele


Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •