|
|
Risultati da 136 a 150 di 424
Discussione: *** thread ufficiale Toshiba Mt200 ***
-
11-03-2005, 15:30 #136pmirco ha scritto:
Per Squall Strife:
Ormai è diverso tempo che hai questo VPR. Dopo diverse ore di visione (a quante ore sei arrivato?) ti sei "abituato" alla visione, inizi a notare cose che non ti piacciono, piccoli difetti che solo diverse ore di funzionamento possono essere visti?
Mi interessa questa tua testimonianza, e perchè no, potresti divertirti (se ti va) di scrivere una tua recensione....
cosa ne dici?
ciao e grazieSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
13-03-2005, 14:59 #137
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Germany
- Messaggi
- 54
Ciao sono anch'io alla disperata ricerca del giusto DLP per un budget di spesa di 1500 euro circa. Debbo dire che sono rimasto talmente colpito dal tuo entusiasmo per il Toshiba MT200, che l'altro giorno sono andato a provare sia lui che l'altro di cui si parla molto bene Il Panny 700. Ebbene, ammetto la mia ignoranza in materia, ma il Toshiba non sfigurava affatto, anzi i colori mi sembravano anche molto piu' saturi.
Quindi probabilmente alla fine credo che accettero' il tuo consiglio.
Volevo solo chiederti, ho la possibilita' di collocarlo in 2 posti diversi, e volevo sapere che grandezza di immagine potevo ottenere a seconda della collocazione, anche per decidere quale screen acquistare. In una ho circa 3 metri di distanza dallo screen nell'altra circa 6.Quindi volevo sapere,cortesemente, a 3 metri distanza usando anche lo zoom, l'immagine piu' grande che potevo ottenere (larghezza della base), e la stessa cosa x l'altra distanza, magari stavolta usando lo zoom per rimpiccolire un'immagine forse troppo grande.
Spero di essere stato chiaro.
Ti ringrazio
-
13-03-2005, 19:54 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
-
14-03-2005, 07:40 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
ad una distanza di 3mt nn credo che tu possa superare uno schermo di base 170/175
cmq questo vpr ha un bianco veramente eccellente.......
colori vivacissimi,nonostante lo abbia provato solo con Xbox e ps2 come sorgente dvd,quindi come qualità di segnale = il minimo del minimo.......
unico difetto che rilevo è che quel senso di leggero intorpidimento agli okki che si presenta generalmente DOPO aver smesso di guardarlo ,si è si attenuato ma non è sparito del tutto........
spero che questo problemino causato dai miei okki sparisca,mi scoccerebbe vendere questo gioiellino dopo nemmeno 7 ore di proiezione...........
-
14-03-2005, 08:42 #140Vipak ha scritto:
Ciao sono anch'io alla disperata ricerca del giusto DLP per un budget di spesa di 1500 euro circa. Debbo dire che sono rimasto talmente colpito dal tuo entusiasmo per il Toshiba MT200, che l'altro giorno sono andato a provare sia lui che l'altro di cui si parla molto bene Il Panny 700. Ebbene, ammetto la mia ignoranza in materia, ma il Toshiba non sfigurava affatto, anzi i colori mi sembravano anche molto piu' saturi.
Quindi probabilmente alla fine credo che accettero' il tuo consiglio.
Volevo solo chiederti, ho la possibilita' di collocarlo in 2 posti diversi, e volevo sapere che grandezza di immagine potevo ottenere a seconda della collocazione, anche per decidere quale screen acquistare. In una ho circa 3 metri di distanza dallo screen nell'altra circa 6.Quindi volevo sapere,cortesemente, a 3 metri distanza usando anche lo zoom, l'immagine piu' grande che potevo ottenere (larghezza della base), e la stessa cosa x l'altra distanza, magari stavolta usando lo zoom per rimpiccolire un'immagine forse troppo grande.
Spero di essere stato chiaro.
Ti ringrazio
Ciao Vipak, benvenuto
Allora, purtroppo non potendo spostare il proiettore (che ho installato a soffitto) non posso provare a vedere "materialmente" che base ottengo da una distanza di tre metri.
Il linea generale comunque, quoto quanto detto da Pido: da quella distanza penso che puoi ottenere una distanza che va da 1.70cm a 1.75cm o qualcosa di piu'.
In ogni caso, casomai nel leggere il topic non ci avessi fatto caso, posto nuovamente di seguito due link utili per orientarsi con le misure:
Il primo è un immagine tratta direttamente dal manuale ufficiale dell' Mt200:
MANUALE TOSHIBA MT200
Il secondo è un link che ti porta al sito di Son-Video, dove è disponibile un calculator appositamente per l' Mt200 dove impostando la distanza di proiezione ti viene fornita la base minima e massima che puoi ottenere.
TOSHIBA MT200 CALCULATOR
Spero di esserti stato d' aiuto
Saluti
Stefano
-
14-03-2005, 08:48 #141Pido ha scritto:
unico difetto che rilevo è che quel senso di leggero intorpidimento agli okki che si presenta generalmente DOPO aver smesso di guardarlo ,si è si attenuato ma non è sparito del tutto........
spero che questo problemino causato dai miei okki sparisca,mi scoccerebbe vendere questo gioiellino dopo nemmeno 7 ore di proiezione...........
Che al termine di una proiezione di 2 ore ci si puo' sentire la vista un po' stanca magari è normale, pero' da come la descrivi, la cosa sembra essere fastidiosa.
A che distanza ti trovi dallo schermo durante una proiezione? Non è che sei troppo vicino e quindi la vista si appesantisce troppo?
-
14-03-2005, 08:57 #142
Dalla foto, mi pare di capire che sei intenzionato a installare il proiettore a soffito, ad una distanza, dallo schermo, di circa tre metri.
Problemi non dovresti averne; per le grandezza della base che puoi ottenere da quella distanza, puoi fare riferimento al post sopra dove rispondevo a Vipak
C'e' solo una cosa che devi considerare, ovvero che l' MT200 non proietta in linea con la base, per cui installandolo a soffitto, e quindi capovolto, l' immagine tendera' ad essere proiettata leggermente verso il basso, per cui o regoli il telo in funzione di questa cosa, oppure inclini leggermente il proiettore in senso verticale. Attenzione pero', a non esagerare con l' inclinazione del vpr, pena un marcato effetto trapezio che, è comunque risolvibile tramite la funzione keystone, la quale ti consiglio di usare proprio se non puoi farne a meno
-
14-03-2005, 09:24 #143pmirco ha scritto:
Cosa mi dici.. nulla?
Come trovo il tempo una piccola rece vedro' di farla, per il momento come al solito, vado di fretta per cui mi limito a delle brevi considerazioni
Il linea generale mi ritengo davvero molto, ma molto soddisfatto; al momento come gia' avevo specificato, il mio MT200 è collegato in component ad un Panasonic S-97 con risultati davvero eccellenti. L' ultima esperienza, della sera scorsa, è stata con IO ROBOT, con il quale il Toshiba mi ha stupito come mai fino ad ora. Un immagine pulitissima accompagnata da un ottimo dettaglio sia sui primi piani che sui fondali, e una colorimetria davvero compatta e brillante.
Davvero non credevo che l' Mt200 potesse spingersi cosi' "avanti"; merito anche dell' ottimo master del film.
Difetti che posso lamentare, al momento sono pochi e poco rilevanti, ma comunque c'e' da dire che con alcuni film, non proprio eccellenti sotto il pdv video, a volte puo' capitare di imbattersi in un "rumore video" discretamente visibile, anche se c'e' da specificare che faccio lavorare sia il vpr sia il lettore DVD con i circuiti di riduzione rumore completamente disattivati, questo perche' puo' capitare che tali funzioni implementino a loro volta artefatti di sorta.
Altro piccolo difetto, questa volta riguardante l' aspetto costruttivo del vpr, e comunque riscontrabile anche in altri modelli, è la messa a fuoco manuale dell' obbiettivo. Puo' capitare infatti che al termine della proiezione, volendo chiudere l' obbiettivo con l' apposito "tappo" si vada a smuovere proprio il meccanismo di messa a fuoco, sul quale il tappo stesso si appoggia. Certo con un po' di accortezza e delicatezza il problema non si pone, ma un 3-4 volte mi è capitato di dover effettuare nuovamente la messa a fuoco per una nitidezza ottimale
Comunque sia, forse ho trovato il modo di allacciare il lettore DVD al vpr tramite un cavo DVI to HDMI di 10m, quindi a breve sapro' darvi anche le impressioni su questo tipo di connessione
Saluti
Stefano
-
14-03-2005, 10:27 #144
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Germany
- Messaggi
- 54
Squall Strife ha scritto:
Ciao Vipak, benvenuto
Allora, purtroppo non potendo spostare il proiettore (che ho installato a soffitto) non posso provare a vedere "materialmente" che base ottengo da una distanza di tre metri.
Il linea generale comunque, quoto quanto detto da Pido: da quella distanza penso che puoi ottenere una distanza che va da 1.70cm a 1.75cm o qualcosa di piu'.
In ogni caso, casomai nel leggere il topic non ci avessi fatto caso, posto nuovamente di seguito due link utili per orientarsi con le misure:
Il primo è un immagine tratta direttamente dal manuale ufficiale dell' Mt200:
MANUALE TOSHIBA MT200
Il secondo è un link che ti porta al sito di Son-Video, dove è disponibile un calculator appositamente per l' Mt200 dove impostando la distanza di proiezione ti viene fornita la base minima e massima che puoi ottenere.
TOSHIBA MT200 CALCULATOR
Spero di esserti stato d' aiuto
Saluti
Stefano
seguendo il tuo consiglio ho avuto risposta ai miei dubbi.
Ho visto che a 3 metri di distanza ottengo al massimo un'immagine di 165 x 93, ho fatto delle prove virtuali e non mi sembra male, ma vorrei sapere se è abbastanza coinvolgente o magari troppo grande per essere guardata da una distanza di circa 3 metri.
Ciao e grazie
Roberto
-
14-03-2005, 10:47 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
Visto come l'ho installato,mi trovo il proiettore sopra la testa
quindi distanza di proiezione 3,6mt
Mi piace molto questo proiettore,però concorderai con me che deve essere rilassante guardarlo,sopratutto per me che mi diverto più che a guardare i filma a giocare con la console
ps2 o xbox
raffrontandolo con l'epson tw10h del mio amico,questo vpr ha colori molto migliori,solo che se guardo il suo 2 ore non succede nulla,mentre se guardo questo,avverto poco e nulla durante la visione,il leggero fastidio,lo noto quando ,finita la proiezione,ritorno alla luce
ma come ripeto nn è da imputare al proiettore,bensì al fatto che io sono sicuramente più suscettibile all'effetto arcobaleno di altri...........
ho chiesto a mio padre e mia madre se notassero nulla di strano durante la proiezione e se avessero un anche leggero senso di fastidio agli okki
ovviamente loro nn hanno problemi,risulta tutto ok,lo sfigato sono io ahimè........
-
14-03-2005, 12:51 #146Vipak ha scritto:
Grazie mille Stefano,
seguendo il tuo consiglio ho avuto risposta ai miei dubbi.
Ho visto che a 3 metri di distanza ottengo al massimo un'immagine di 165 x 93, ho fatto delle prove virtuali e non mi sembra male, ma vorrei sapere se è abbastanza coinvolgente o magari troppo grande per essere guardata da una distanza di circa 3 metri.
Ciao e grazie
Roberto
Ad ogni modo penso che uno schermo di 160cm di base da una distanza di 3m vada piu che bene sia in termini di punto di visione che di coinvolgimento
-
14-03-2005, 13:02 #147Pido ha scritto:
Visto come l'ho installato,mi trovo il proiettore sopra la testa
quindi distanza di proiezione 3,6mt
Mi piace molto questo proiettore,però concorderai con me che deve essere rilassante guardarlo,sopratutto per me che mi diverto più che a guardare i filma a giocare con la console
ps2 o xbox
raffrontandolo con l'epson tw10h del mio amico,questo vpr ha colori molto migliori,solo che se guardo il suo 2 ore non succede nulla,mentre se guardo questo,avverto poco e nulla durante la visione,il leggero fastidio,lo noto quando ,finita la proiezione,ritorno alla luce
ma come ripeto nn è da imputare al proiettore,bensì al fatto che io sono sicuramente più suscettibile all'effetto arcobaleno di altri...........
ho chiesto a mio padre e mia madre se notassero nulla di strano durante la proiezione e se avessero un anche leggero senso di fastidio agli okki
ovviamente loro nn hanno problemi,risulta tutto ok,lo sfigato sono io ahimè........
Bhe' gli LCD è risaputo che offrono un immagine molto piu rilassante di quella dei DLP, quest' ultimi leggermente piu affaticanti per la vista specie nei casi in cui si soffre di rainbow.
Per quanto mi riguarda, come avevo specificato in uno dei primi post di questo topic, sono discretamente affetto da rainbow, ma nonostante questo con il proiettore in questione non ho mai avuto problemi particolari e anzi col tempo pian piano mi ci sono abituato sempre di piu fino a non farci quasi piu caso nelle ultime proiezioni (ovvio che se comincio a sbattere gli occhi a destra e sinistra...rainbow a go-go).
Per quanto riguarda quell' effetto di pesantezza che tu avverti al termine di una "sessione" io penso che potrebbe trattarsi di farci semplicemente un po' di abitudine
Magari, visto che dici che le sessioni piu lunghe sono quelle con Ps2 e Xbox, cerca di fare qualche piccola pausa ogni mezzora, perche' considera che con i videogiochi ci sono frequenti scrolling di immagine in orizzontale e verticale, e giocare su uno schermo di 2 metri di base per l' occhio è un bell' "impatto"
-
14-03-2005, 14:14 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
grazie mille per le info,
in effetti è possibile che sia così anche perchè come dicevo avendolo guardato solo 6/7 ore magari mi ci abituo....
però forse con il senno di poi,un lcd fa più al caso mio.....
-
14-03-2005, 17:05 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
possibile che magari utilizzando un pc come sorgente l'effetto venga attenuato?oppure è indipendente dal segnale?
-
14-03-2005, 17:40 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Squall Strife ha scritto:
Dalla foto, mi pare di capire che sei intenzionato a installare il proiettore a soffito, ad una distanza, dallo schermo, di circa tre metri.
Problemi non dovresti averne; per le grandezza della base che puoi ottenere da quella distanza, puoi fare riferimento al post sopra dove rispondevo a Vipak
C'e' solo una cosa che devi considerare, ovvero che l' MT200 non proietta in linea con la base, per cui installandolo a soffitto, e quindi capovolto, l' immagine tendera' ad essere proiettata leggermente verso il basso, per cui o regoli il telo in funzione di questa cosa, oppure inclini leggermente il proiettore in senso verticale. Attenzione pero', a non esagerare con l' inclinazione del vpr, pena un marcato effetto trapezio che, è comunque risolvibile tramite la funzione keystone, la quale ti consiglio di usare proprio se non puoi farne a meno