Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 29 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 424
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    cc65 ha scritto:
    Ciao a tutti, è il mio primo post e... sò già che parto col piede sbagliato ma non vorrei spendere male i miei soldini.....
    Sarei intenzionato ad acquistare un vpr e seguo con attenzione quanto da voi scritto sul mt200, ma molti me lo sconsigliano in quanto dlp... rainbow... giramenti di testa.... nausea etc etc e visto che ci sono lcd con la stessa risoluzione ma che costano 800€, il dubbio mi attanaglia, è possibile che tra voi non ci sia qualcuno che li ha visionati entrambi?
    Non ho voluto aprire un nuovo thread su sta cosa e vi chiedo di essere il + obiettivi possibile senza farvi influenzare dal fatto che avete un dlp, è possibile che nessuno di voi risenta di questo "difetto"?
    L'idea che qualcuno della famiglia possa aver "nausea" guardando un cartone animato non mi attira molto.....
    Grazie comunque e ciao a tutti.
    un po' tutti gli abbiamo visionati prima di comprare. La scelta è molto soggettiva. Sono stati scritti fiumi di thread a riguardo. Solito consiglio snervante per chi legge è di scegliere con i propri occhi; e per cortesia lascia stare la nausea che nessuno ha mai vomitato guardando un film

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16
    BigLivius ha scritto:

    <cut>
    e per cortesia lascia stare la nausea che nessuno ha mai vomitato guardando un film
    Dipende dal film
    Comunque quello che mi preoccupa è il fatto che possa creare dei "mal di testa" e rendere la visione fastidiosa, il mio pensiero è: forse ( non ho mai verificato) io non subisco l'effetto "rainbow" ma se altri della mia famiglia\amici, sì? se esiste questo rischio forse è meglio un lcd, il problema è provarli\visionarli..... mah, comincerò col girare e al massimo punto il TW10h, poi quando avrò più esperienza\conoscenza passerò a qualcosa di più costoso.
    Quello che mi crea un altro tipo di dubbio è che al prezzo del mt200 si trovano degli lcd con risoluzioni maggiori, penso equivalga a definizioni più nitide delle immagini, o no?
    Ciao e grazie

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    cc65 ha scritto:
    Ciao a tutti, è il mio primo post e... sò già che parto col piede sbagliato ma non vorrei spendere male i miei soldini.....
    Sarei intenzionato ad acquistare un vpr e seguo con attenzione quanto da voi scritto sul mt200, ma molti me lo sconsigliano in quanto dlp... rainbow... giramenti di testa.... nausea etc etc e visto che ci sono lcd con la stessa risoluzione ma che costano 800€, il dubbio mi attanaglia, è possibile che tra voi non ci sia qualcuno che li ha visionati entrambi?
    Non ho voluto aprire un nuovo thread su sta cosa e vi chiedo di essere il + obiettivi possibile senza farvi influenzare dal fatto che avete un dlp, è possibile che nessuno di voi risenta di questo "difetto"?
    L'idea che qualcuno della famiglia possa aver "nausea" guardando un cartone animato non mi attira molto.....
    Grazie comunque e ciao a tutti.

    Ciao cc65,
    oltre che a quotare quanto gia' ti è stato detto da BigLivius, posso dirti che io prima di scegliere l' MT200 ho avuto modo di visionare, per quanto riguarda gli LCD, il Sanyo Z1 e il Sanyo Z2, quest' ultimo che cmq si posizionava su una fascia di prezzo un po piu alta rispetto al Toshiba.
    Non staro' qui a dirti quale delle due tecnologie è piu' performante, perche entrambe negli ultimi tempi hanno fatto passi da gigante, ed entrambe offrono delle prestazioni elevatissime rispetto al prezzo con il quale vegono proposti al pubblico.
    Semplicemente ti diro' che sono due tecnologie differenti, ognuna con i propri pro e contro. Gli LCD entry-level, ormai lo sappiamo tutti, possono essere, chi piu chi meno, affetti da una serie di difetti quali: effetto griglia eccessivamente visibile, una percentuale di incappare in dead pixel molto piu alta di quella dei DLP, i neri che in generale tendono al griglio scuro, ed infine il vertical banding, quest' ultimo che distolse definitivamente la mia attenzione dal Sanzyo Z2 che, perlomeno quando lo provai, ne era discretamente affetto in alcune scene.
    Ovviamente io adesso ti ho fatto carrellata dei possibili difetti in cui uno puo' incappare scegliendo un LCD entry-level (specifico entry-level perche salendo di prezzo la situazione migliora di molto), ma non è detto che optando per un LCD entry-level noterai necessariamente questi difetti, o meglio non è detto che questi "probabili" difetti ti diano necessariamente fastidio.
    D' altro canto è vera anche una altra cosa; il tallone di achille dei DLP, ovvero il tanto discusso effetto Rainbow, se percepito in maniera esagerata puo' fare più danni di tutti i difetti dell' LCD messi assieme.
    A proposito dell' MT200 e dell' effetto rainbow quoto un mio post che si trova a pagina 1 di questo topic:

    "Ad ogni modo, personalmente percepisco l' arcobaleno sul proiettore in questione (che ricordo monta una ruota a 6 segmenti e 4X), ma lo percepisco in una maniera del tutto "leggera", e assolutamente non fastidiosa o che comunque puo' compromettere l' intera visione del film". In linea generale, in scene chiare, ambientate di giorno l' arcobaleno è praticamente invisibile, si fa sentire leggermente appunto in scene decisamente scure, ma va' specificato che nel momento in cui si ci distrae, e non si "pensa" piu' all' arcobaleno (e quindi l' occhio non va piu a "cercarlo") questo diventa impercettibile anche nella scene piu' scure.

    E aggiungo un altra cosa: in questi 3 mesi che ho avuto l' MT200 ho visto film con mia madre, mio padre, mio fratello, alcuni dei miei cugini e circa altri venti miei amici e nessuno durante o al termine della proiezione ha mai commentanto con un: "mi gira la testa...ho nausea...ecc..."

    Concludo, soffermandomi brevemente sull' ultima frase in grassetto della citazione sopra riportata. Se si è affetti da rainbow e si comincia a sbattere velocemente gli occhi dalla destra alla sinistra dello schermo il rainbow si manifestera' in tutta la sua magnificenza, quindi stara' a te magari decidere se hai comprato un proiettore DLP per vedere un film o se l' hai comprato appositamente per vedere il rainbow

    Saluti
    Stefano

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Secondo il tuo punto di vista (dato che sono diversi mesi che hai questo VPR), una base di schermo da 1,8 mt è troppo grande da vedere ad una distanza di 3 mt? noterei troppi pixel ?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16
    Grazie mille per i consigli, comincio a farmi l'idea che comunque i difetti ci sono sia su lcd che dlp, quindi valuto il fatto che uno (mt200) costa 1250\1300€ e l'altro TW10H 750\800€, con la differenza potrei prendere un buon telo ( forse motorizzato da soffitto) e tra un annetto vendere l'epson e passare a un dlp migliore, con risoluzione migliore e forse meno "rainbow", che ne pensate?
    Ciao e grazie

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    pmirco ha scritto:
    Secondo il tuo punto di vista (dato che sono diversi mesi che hai questo VPR), una base di schermo da 1,8 mt è troppo grande da vedere ad una distanza di 3 mt? noterei troppi pixel ?
    Onestamente credo che 3 metri di distanza per uno schermo di 1,8 m di base siano un po' pochi. Io con uno schermo di 2m di base, e un punto di visione distante dallo schermo ca. 4m e mezzo non noto nessun effetto griglia. Pero' se mi sposto quel metro e mezzo piu avanti (i tuoi 3m) i pixel cominciano a farsi vedere e la visione non è delle migliori (è anche vero pero' che tu avresti una base di schermo 20cm piu piccola della mia, quindi c'e' da considerare un margine di miglioramento).
    Secondo me sono due le cose che puoi provare a fare, o opti direttamente per uno schermo leggermente piu' piccolo, oppure cominci ad ordinare il proiettore, ed effettui delle prove proiettando sul muro, in modo da avere un idea: se vedi che da 3m con una base di 1,8m non hai problemi allora prendi uno schermo da 1,8m; se con questa grandezza noti difetti di sorta, allora ordini uno schermo un po' piu piccolo

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    cc65 ha scritto:
    Grazie mille per i consigli, comincio a farmi l'idea che comunque i difetti ci sono sia su lcd che dlp, quindi valuto il fatto che uno (mt200) costa 1250\1300€ e l'altro TW10H 750\800€, con la differenza potrei prendere un buon telo ( forse motorizzato da soffitto) e tra un annetto vendere l'epson e passare a un dlp migliore, con risoluzione migliore e forse meno "rainbow", che ne pensate?
    Ciao e grazie

    In tutta sincerita', credo sia un ottima idea, il TW10H è una delle macchine maggiormente performanti sotto il rapporto qualita'/prezzo, nonche' uno dei migliori modi per introdursi nel mondo della videoproiezione con una spesa molto contenuta. Prendendo adesso l' Epson, ci staresti bene per piu' di anno, dopo il quale, forte di un esperienza anche piu' "matura" nel settore, potresti orientarti verso qualche macchina piu' performante
    Senza contare che i soldi risparmiati acquistando il TW10H, come tu stesso hai detto, li investiresti in un buon telo, magari motorizzato che ti rimarra' per un bel po' di anni

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Squall Strife ha scritto:
    Onestamente credo che 3 metri di distanza per uno schermo di 1,8 m di base siano un po' pochi. Io con uno schermo di 2m di base, e un punto di visione distante dallo schermo ca. 4m e mezzo non noto nessun effetto griglia. Pero' se mi sposto quel metro e mezzo piu avanti (i tuoi 3m) i pixel cominciano a farsi vedere e la visione non è delle migliori (è anche vero pero' che tu avresti una base di schermo 20cm piu piccola della mia, quindi c'e' da considerare un margine di miglioramento).
    Secondo me sono due le cose che puoi provare a fare, o opti direttamente per uno schermo leggermente piu' piccolo, oppure cominci ad ordinare il proiettore, ed effettui delle prove proiettando sul muro, in modo da avere un idea: se vedi che da 3m con una base di 1,8m non hai problemi allora prendi uno schermo da 1,8m; se con questa grandezza noti difetti di sorta, allora ordini uno schermo un po' piu piccolo
    Sinceramente non ho molta scelta, nel senso che ho utilizzato il programma di toshiba per vedere che schermo si riesce ad avere con una distanza di proiezione di 4 mt, e risulta 1,7 mt, però non riesco a capire se sono 1,70 oppure 1,79........
    Quindi considerando la soluzione peggiore ho detto 1,8 mt.
    A me piacerebbe avere un'immagine con base 1,5 però con il toshiba non è possibile. Non è che mi riesci a dire qual'è la base minima che si può ottenere da una distanza di 4 mt...
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    18
    cc65 ha scritto:
    Grazie mille per i consigli, comincio a farmi l'idea che comunque i difetti ci sono sia su lcd che dlp, quindi valuto il fatto che uno (mt200) costa 1250\1300€ e l'altro TW10H 750\800€, con la differenza potrei prendere un buon telo ( forse motorizzato da soffitto) e tra un annetto vendere l'epson e passare a un dlp migliore, con risoluzione migliore e forse meno "rainbow", che ne pensate?
    Ciao e grazie
    Ciao cc65, se propenderai per il TW10H (ottima macchina per rapporto qualità/prezzo concordo con Squall Strife) ricordati una cosa molto importante:
    non visionare più un mt200...potresti dare le testate al muro per quei 500 euri di differenza!

    Non te lo dico solo perchè posseggo il toshiba, ma anche perchè sono passato da un lcd (anche se abbastanza datato) a un dlp, Io ho rischiato: nel senso che l'ho acquistato senza visionarlo perchè stavo entrando in paranoia (come te forse) per la scelta. Ad oggi posso dire (esagerando!!!) che questo vpr non ha difetti, soprattutto se collegato in progressivo, ed è sicuramente uno dei migliori per rapporto qualità prezzo nella sua fascia (La risoluzione 854x480, se tu consideri una videoproiezione casalinga con una base di 2 mt ti assicuro che non è un problema). Una qualità simile l'ho vista solo nel mitico infocus 4805 che però costa ben 1700 euri!!!! Potrebbe anche essere una scelta definitiva!
    Mi spiace se ti ho confuso le idee, ma credimi quei 500 euro di diff ci sono tutti...e forse anche di più.

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    pmirco ha scritto:
    Sinceramente non ho molta scelta, nel senso che ho utilizzato il programma di toshiba per vedere che schermo si riesce ad avere con una distanza di proiezione di 4 mt, e risulta 1,7 mt, però non riesco a capire se sono 1,70 oppure 1,79........
    Quindi considerando la soluzione peggiore ho detto 1,8 mt.
    A me piacerebbe avere un'immagine con base 1,5 però con il toshiba non è possibile. Non è che mi riesci a dire qual'è la base minima che si può ottenere da una distanza di 4 mt...

    Purtroppo l' unico riferimento che potevo darti era il calcolatore di distanza di Son-Video, che comunque non credo sia perfetto al 100%.
    Certo dalla tua distanza 1,5m di base sarebbe davvero perfetto, il problema a quanto pare sarebbe l' installazione del vpr, anche se non ho ancora ben capito che tipo di problemi hai nel posizionamento.

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    Richiesta d'aiuto ai possessori dell'MT200

    Ciao a tutti.Sono ad un passo dall'acquisto del mio primo vpr.Leggendovi ed anche in considerazione del prezzo,l'MT200 sarebbe in cima alla lista delle mie preferenze.Non mi interessa una grande dimensione d'immagine.Cinquanta pollici-vedasi una discussione in proposito aperta dal sottoscritto su questo forum-mi andrebbero più che bene.Avrei però un limite di posizionamento dovuto al fatto che il vpr andrebbe ad essere posizionato con l'obiettivo una ventina di cm più in alto rispetto al centro dello schermo.Si tratta di una limitazione insuperabile,oppure no?
    Grazie per l'eventuale aiuto

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337

    Re: Richiesta d'aiuto ai possessori dell'MT200

    sat2003 ha scritto:
    Ciao a tutti.Sono ad un passo dall'acquisto del mio primo vpr.Leggendovi ed anche in considerazione del prezzo,l'MT200 sarebbe in cima alla lista delle mie preferenze.Non mi interessa una grande dimensione d'immagine.Cinquanta pollici-vedasi una discussione in proposito aperta dal sottoscritto su questo forum-mi andrebbero più che bene.Avrei però un limite di posizionamento dovuto al fatto che il vpr andrebbe ad essere posizionato con l'obiettivo una ventina di cm più in alto rispetto al centro dello schermo.Si tratta di una limitazione insuperabile,oppure no?
    Grazie per l'eventuale aiuto

    Ciao sat,
    da quello che leggo, mi pare di capire che il proiettore verra' posizionato su qualcosa tipo una mensola o uno scaffale; ad ogni modo prima di tutto è bene sottolineare una cosa importantissima nella scelta di questo proiettore.
    Infatti il Toshiba MT200 non proietta il linea con la base dello schermo, vale a dire che se tu allinei il proiettore con la base dello schermo, otterrai un immagine la cui base sara' spostata verso l' alto di circa 40cm (se non di piu').
    Ovviamente capovolgendo il proiettore, e posizionandolo a soffitto, otterrai che invece di proiettare verso l' alto, proiettera' verso il basso.

    L' installazione a soffitto sicuramente è quella piu' complicata (ci ho messo un bel po' di tempo per installarlo per bene a soffitto), proprio per il fatto che nn proietta il linea con la base; certamente c'e' da dire anche che puoi inclinarlo verticalmente sfruttando in seguito il keystone, ma è piuttosto sconsigliato far uso (specie se eccessivo) di questa funzione, la quale, porta ad un degrado generale dell' immagine.

    Spero di essere stato chiaro, per qualsiadi domanda sono qui

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    PER pmirco:

    Girando tra i vari PDF,ufficiali rilasciati da Toshiba, ho trovato uno schema molto semplice che fornisce la diagonale dello schermo in base alla distanza di proiezione, ti posto uno screen, magari puo' risultarti utile



  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    per Squall Strife

    Questa non ci voleva!
    Senti un pò:io devo posizionarlo a circa 2m dallo schermo, o su una mensola sopra la testa del letto oppure a soffitto,ma si tratta del soffitto inclinato di una mansarda;il punto di massima altezza dal pavimento è di circa 185cm.Ma l'altezza di 40cm della base dello schermo rispetto all'obiettivo è fissa o regolabile?Scusami,ma questo punto mi sembra un pò controverso.
    Ciao e grazie

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    ehm...siete all'improvviso spariti tutti?


Pagina 8 di 29 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •