Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 29 PrimaPrima ... 18242526272829 UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 424
  1. #406
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    come vedi in firma ho uno schermo di 180cm di base e quelle foto sono state fatte da circa 350cm.
    Osp... non l' avevo notata, grazie.

    Approfitto per un' ultimo quesito: come ho già detto, le immagini di pagina 25 parlano da sole. Nonostante ciò, dati i "soli" 750 Ansi Lumen del tuo Toshiba, vorrei sapere se, lì dal vivo, ti sembrano sufficenti a riempire tutto lo schermo oppure se tu senta il bisogno di qualche Ansi lumen in più.

    Grazie di nuovo

  2. #407
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    ....................... Nonostante ciò, dati i "soli" 750 Ansi Lumen del tuo Toshiba, vorrei sapere se, lì dal vivo, ti sembrano sufficenti a riempire tutto lo schermo oppure se tu senta il bisogno di qualche Ansi lumen in più.
    Forse non ci crederai ma nonostante io l'ho impostato su basso sono comunque troppi per i miei gusti, tant'e' che nelle scene chiare mi si illumina tutta la stanza nonostante siano mi sembra appena 650 A.L.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  3. #408
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    ...io l'ho impostato su basso sono comunque troppi per i miei gusti, tant'e' che nelle scene chiare mi si illumina tutta la stanza nonostante siano mi sembra appena 650 A.L.
    Molto interessante, anche perchè personalmente tendo ad avere paura di un' eventuale insufficiente luminosità in questi apparecchi.

    Di conseguenza mi sembra di intuire che tu abbia scelto uno schermo con base minore di 200cm non a causa della scarsa luminosità, anzi...

    Quando hai acquistato il Toshiba tm200, sei andato a colpo sicuro oppure c' erano altri "pretendenti" nei paraggi? Mi riferisco soprattutto a videoproiettori con caratteristiche simili (matrice nativa in 16/9, risoluzione 854 x 480), tipo il BenQ W100. Non ho trovato altri DLP in giro, oltre ai due citati.

    Grazie per la disponibilità

  4. #409
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    ..............Di conseguenza mi sembra di intuire che tu abbia scelto uno schermo con base minore di 200cm non a causa della scarsa luminosità, anzi...
    infatti ho scelto quella base proprio per la sua non alta risoluzione e devo assicurarti che quello schermo lo vedo tranquillamente senza scorgere alcun pixel dalla diatanza di circa 400cm che e praticamente il doppio della grandezza della base.
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
    Quando hai acquistato il Toshiba tm200, sei andato a colpo sicuro oppure c' erano altri "pretendenti" nei paraggi? Mi riferisco soprattutto a videoproiettori con caratteristiche simili (matrice nativa in 16/9, risoluzione 854 x 480), tipo il BenQ W100. Non ho trovato altri DLP in giro, oltre ai due citati....
    sono andato a colpo sicuro senza averlo neanche visionato e quindi mi sono fidato dei molti elogi discussi in questo thread e poi il rapporto qualita' prezzo e indiscutibile.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  5. #410
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    allora se ti e' possibile collegalo innanzitutto in dvi e lascia tutto in default, perche questa macchina e tarata a "pennello" dalla fabbrica......fidati

    Mimmo
    il problema e' che esco in component
    hai notato differenze notevoli tra component e dvi?

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da nannanati
    il problema e' che esco in component
    hai notato differenze notevoli tra component e dvi?
    Purtroppo il component non l'ho provato, quindi non saprei dirti la differenza di segnale rispetto al dvi, ma comunque qui nel forum c'e' chi lo ha collegato ad una xbox in component ed ha affermato che e' un "bel vedere". quindi?
    p.s. a cosa lo colleghi? xche tieni conto che anche la sorgente ha la sua importanza ed io appunto ho notato, credimi, una grandissima differenza dal mio precedente samsung hd 950 all'attuale denon

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  7. #412
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    Purtroppo il component non l'ho provato, quindi non saprei dirti la differenza di segnale rispetto al dvi, ma comunque qui nel forum c'e' chi lo ha collegato ad una xbox in component ed ha affermato che e' un "bel vedere". quindi?
    p.s. a cosa lo colleghi? xche tieni conto che anche la sorgente ha la sua importanza ed io appunto ho notato, credimi, una grandissima differenza dal mio precedente samsung hd 950 all'attuale denon

    Mimmo
    lo collego al philps 963 sa, vede molto bene ,volevo solo sapere le impostazioni che usano altri(tipo contrasto luminosità colore e altre)per migliorare ancora...

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da nannanati
    lo collego al philps 963 sa, vede molto bene ,volevo solo sapere le impostazioni che usano altri(tipo contrasto luminosità colore e altre)per migliorare ancora...
    a parte che non credo ce ne sia bisogno e poi penso che una regolazione e' sempre condizionata dal collegamento che si ha a disposizione e soprattuto dal tipo di sorgente collegata.
    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  9. #414
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    102
    Se posso dire la mia, con qualunque tipo di collegamento, compreso il composito per vedere la TV normale, il Toshiba MT200 restituisce sempre un'immagine di ottima qualità. E' chiaro che i risultati migliori si ottengono con la DVI e con il Component, senza dimenticare l'ottima presa VGA.
    Ho potuto anche testare il vpr collegato con un lettore DVD Samsung con uscita HDMI in grado di upscalare il segnale a 720p/1080i e devo dire che i risultati si vedono

  10. #415
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Mikes
    Se posso dire la mia, con qualunque tipo di collegamento, compreso il composito per vedere la TV normale, il Toshiba MT200 restituisce sempre un'immagine di ottima qualità. E' chiaro che i risultati migliori si ottengono con la DVI e con il Component, senza dimenticare l'ottima presa VGA.
    Ho potuto anche testare il vpr collegato con un lettore DVD Samsung con uscita HDMI in grado di upscalare il segnale a 720p/1080i e devo dire che i risultati si vedono
    .
    ...stai parlando del samsung blu ray?o del samsung 950?

  11. #416
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    85
    Salve a tutti !
    Possiedo anch'io questo meraviglioso VP da quasi un'anno!
    Non ho avuto altre esperienze precedenti ma dopo aver letto alcuni post in questo thread mi sono convinto subito su cosa avrei acquistato.
    Ora credo sia arrivato il momento (piano piano) di muovermi nel mondo dell'alta definizione e vorrei partire dal lettore DVD.
    La mia domanda è questa; avendo già un cavo component che collega le 2 sorgenti (DVD/VP) collegandolo al futuro player DVD-HD con i 3 jack e sul toshiba con un adattatore sulla DVI (non riesco a postarvi l'immagine dell'adattatore) riuscirò a beneficiare di una migliore visione (ce ne fosse ulteriormente bisogno ) oppure questa soluzione non permette il passaggio del 1080i/p ? (ovviamente su un VP -HD)
    Grazie
    (scusate se mi sono allungato troppo!)

  12. #417
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da AVPasssion
    ....La mia domanda è questa; avendo già un cavo component che collega le 2 sorgenti (DVD/VP) collegandolo al futuro player DVD-HD con i 3 jack e sul toshiba con un adattatore sulla DVI (non riesco a postarvi l'immagine dell'adattatore) riuscirò a beneficiare di una migliore visione (ce ne fosse ulteriormente bisogno ) oppure questa soluzione non permette il passaggio del 1080i/p ? (ovviamente su un VP -HD)
    Premesso di non aver mai provato il component, ma di essere passato dall's-video a dvi-d, il miglioramento e' stato notevole per il semplice motivo che l'immagine ha acquistato molta tridimensionalita', colori + caldi, effetto ghost "0" in poche parole un'immagine "ottima", tanto che in certi dvd d'"atteggio" la visione e' da hd. Alla tua domanda posso dirti con certezza che cambiando il lettore non miglioreresti piu' di tanto il risultato visto che il vpr ha una matrice 480p, pero' trattandosi di upgrade e partendo dal lettore il minimo che dovresti fare e' quello di collegardo se hai la possibilita' con un cavo diretto hdmi>dvi-d proprio per avere innanzitutto l'immagine di un segnale digitale che e' diversa dall'analogico del component e poi per non andare incontro a perdite di segnale che possono causare i vari adattatori.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  13. #418
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    Premesso di non aver mai provato il component, ma di essere passato dall's-video a dvi-d, il miglioramento e' stato notevole per il semplice motivo che l'immagine ha acquistato molta tridimensionalita', colori + caldi, effetto ghost "0" in poche parole un'immagine "ottima", tanto che in certi dvd d'"atteggio" la visione e' da hd. Alla tua domanda posso dirti con certezza che cambiando il lettore non miglioreresti piu' di tanto il risultato visto che il vpr ha una matrice 480p, pero' trattandosi di upgrade e partendo dal lettore il minimo che dovresti fare e' quello di collegardo se hai la possibilita' con un cavo diretto hdmi>dvi-d proprio per avere innanzitutto l'immagine di un segnale digitale che e' diversa dall'analogico del component e poi per non andare incontro a perdite di segnale che possono causare i vari adattatori.

    Mimmo
    GRAZIE per la risposta.....
    la mia domanda era dettata anche dal fatto che il toshiba accetta segnali a 1080p/ì anche attraverso la connessione component e quindi ho dedotto (da perfetto ignorante) che collegandolo ad un lettore HD ed utilizzando il mio cavo component (sono 10 mt di cavo sarebbe peccato buttarlo !) fosse come collegarlo ad un HTPC con i miglioramenti del caso!
    Ciao
    Ultima modifica di AVPasssion; 13-02-2007 alle 14:18

  14. #419
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da AVPasssion
    GRAZIE per la risposta.....
    la mia domanda era dettata anche dal fatto che il toshiba accetta segnali a 1080p/ì anche attraverso la connessione component e quindi ho dedotto (da perfetto ignorante) che collegandolo ad un lettore HD ed utilizzando il mio cavo component (sono 10 mt di cavo sarebbe peccato buttarlo !) fosse come collegarlo ad un HTPC con i miglioramenti del caso!
    Ciao
    penso che i prossimi dvd hd usciranno con l'uscita hdmi , ti conviene ,quando comprerai il suddetto dvd di comprare un cavo hdmi dvi...anche se ti consiglio di aspettare gli sviluppi di questa tecnologia e vederti il toshiba in component che è gia un bel vedere..

  15. #420
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    102

    Forse potrebbe esservi utile sapere che almeno nel mio caso, avendo acquistato un lettore DVD Samsung modello HD-860 con uscita HDMI, ho provato prima il collegamento in component che automaticamente mi imposta il VPR a 480p senza però la possibilità di variare risoluzione. Diversamente collegandolo con un cavo HDMI -> DVI (visto che l'MT200 non ha l'ingresso HDMI), dal Samsung ho la possibilità di impostare il segnale a 720p/1080i, ed entrambi vengono accettati dal Toshiba con un evidente miglioramento dell'immagine. Quindi rimane molto importante il lettore che ci andate a collegare.


Pagina 28 di 29 PrimaPrima ... 18242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •