|
|
Risultati da 406 a 420 di 424
Discussione: *** thread ufficiale Toshiba Mt200 ***
-
14-01-2007, 21:52 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Approfitto per un' ultimo quesito: come ho già detto, le immagini di pagina 25 parlano da sole. Nonostante ciò, dati i "soli" 750 Ansi Lumen del tuo Toshiba, vorrei sapere se, lì dal vivo, ti sembrano sufficenti a riempire tutto lo schermo oppure se tu senta il bisogno di qualche Ansi lumen in più.
Grazie di nuovo
-
14-01-2007, 21:59 #407
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
14-01-2007, 22:20 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Di conseguenza mi sembra di intuire che tu abbia scelto uno schermo con base minore di 200cm non a causa della scarsa luminosità, anzi...
Quando hai acquistato il Toshiba tm200, sei andato a colpo sicuro oppure c' erano altri "pretendenti" nei paraggi? Mi riferisco soprattutto a videoproiettori con caratteristiche simili (matrice nativa in 16/9, risoluzione 854 x 480), tipo il BenQ W100. Non ho trovato altri DLP in giro, oltre ai due citati.
Grazie per la disponibilità
-
14-01-2007, 22:33 #409
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
18-01-2007, 11:51 #410
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da mimmomixvideo
hai notato differenze notevoli tra component e dvi?
-
18-01-2007, 15:12 #411
Originariamente scritto da nannanati
p.s. a cosa lo colleghi? xche tieni conto che anche la sorgente ha la sua importanza ed io appunto ho notato, credimi, una grandissima differenza dal mio precedente samsung hd 950 all'attuale denon
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
24-01-2007, 20:45 #412
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da mimmomixvideo
-
24-01-2007, 21:50 #413
Originariamente scritto da nannanati
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
25-01-2007, 11:10 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 102
Se posso dire la mia, con qualunque tipo di collegamento, compreso il composito per vedere la TV normale, il Toshiba MT200 restituisce sempre un'immagine di ottima qualità. E' chiaro che i risultati migliori si ottengono con la DVI e con il Component, senza dimenticare l'ottima presa VGA.
Ho potuto anche testare il vpr collegato con un lettore DVD Samsung con uscita HDMI in grado di upscalare il segnale a 720p/1080i e devo dire che i risultati si vedono
-
10-02-2007, 00:15 #415
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Mikes
...stai parlando del samsung blu ray?o del samsung 950?
-
11-02-2007, 23:21 #416
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 85
Salve a tutti !
Possiedo anch'io questo meraviglioso VP da quasi un'anno!
Non ho avuto altre esperienze precedenti ma dopo aver letto alcuni post in questo thread mi sono convinto subito su cosa avrei acquistato.
Ora credo sia arrivato il momento (piano piano) di muovermi nel mondo dell'alta definizione e vorrei partire dal lettore DVD.
La mia domanda è questa; avendo già un cavo component che collega le 2 sorgenti (DVD/VP) collegandolo al futuro player DVD-HD con i 3 jack e sul toshiba con un adattatore sulla DVI (non riesco a postarvi l'immagine dell'adattatore) riuscirò a beneficiare di una migliore visione (ce ne fosse ulteriormente bisogno) oppure questa soluzione non permette il passaggio del 1080i/p ? (ovviamente su un VP -HD)
Grazie
(scusate se mi sono allungato troppo!)
-
13-02-2007, 09:34 #417
Originariamente scritto da AVPasssion
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
13-02-2007, 14:14 #418
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da mimmomixvideo
la mia domanda era dettata anche dal fatto che il toshiba accetta segnali a 1080p/ì anche attraverso la connessione component e quindi ho dedotto (da perfetto ignorante) che collegandolo ad un lettore HD ed utilizzando il mio cavo component (sono 10 mt di cavo sarebbe peccato buttarlo !) fosse come collegarlo ad un HTPC con i miglioramenti del caso!
CiaoUltima modifica di AVPasssion; 13-02-2007 alle 14:18
-
14-02-2007, 18:59 #419
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da AVPasssion
-
14-02-2007, 22:56 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 102
Forse potrebbe esservi utile sapere che almeno nel mio caso, avendo acquistato un lettore DVD Samsung modello HD-860 con uscita HDMI, ho provato prima il collegamento in component che automaticamente mi imposta il VPR a 480p senza però la possibilità di variare risoluzione. Diversamente collegandolo con un cavo HDMI -> DVI (visto che l'MT200 non ha l'ingresso HDMI), dal Samsung ho la possibilità di impostare il segnale a 720p/1080i, ed entrambi vengono accettati dal Toshiba con un evidente miglioramento dell'immagine. Quindi rimane molto importante il lettore che ci andate a collegare.