|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: i neri degli LCD
-
18-11-2004, 09:15 #1
i neri degli LCD
ho sempre letto molto riguardo al fatto che gli LCD non riuscivano a riprodurre i neri con sufficiente livello di "nero", ma tendevano ad essere dei "grigi scuri".
Il mio panny700 ha ormai 120h di funzionamento sul groppone, ma devo dire che io non mi sognerei mai di lamentarmi dei neri che vedo nelle mie immagini.
Faccio il paragone col mio TV 16:9 100Hz acquistato 2 anni fa.
Vi invito a guardare Lord Fener in Star Wars: è di un nero vertiginoso (modo immagine NORMALE).
E' il 700 che ha fatto un salto di qualità rispetto al passato ?
Oppure centra qualcosa anche la pellicola o il riversamento su dvd ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-11-2004, 09:26 #2
Almeno questa è un bella notizia
Perché non ci dici come e a cosa hai collegato il vpr e su che schermo proietti (tipo, base e distanza) magari mettendolo nella firma. Da settimana prossima i possessori del 700 dovrebbero aumentare di una ventina, se tutti palesano la propria installazione, potremo fare dei reffronti interessanti.
mandi
Paolo
-
18-11-2004, 09:29 #3
nero
sicuramente anzi sono sicuro che è così, i neri in star wars sono al limite della perfezione.potresti provare per mettere alla frusta il tuo panny la versione del pianeta delle scimmie e mi riferisco all'ultimo uscito e non quello con charlton heston. lì credo che il tuo panny verrà messo alla corda.
pubblica qualche screen schoot.
ciao da green hornet.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
18-11-2004, 09:35 #4
Re: nero
greenhornet ha scritto:
...
pubblica qualche screen schoot.
ciao da green hornet.
gli screen shot per valutare la resa dei neri lasciano sempre il tempo che trovano. in genere il contrasto delle foto rispetto a quanto realmente visto e' sempre piu' alto: le bande nere risultano sempre nerissime quando in realta' non e' cosi'...
pero' a mio parere gli ultimi lcd non sono male e se si ha l'accortezza di predisporre uno schermo con una bella cornice nera (magari variabile) la resa e' molto buona.
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
18-11-2004, 10:09 #5
Re: i neri degli LCD
MauMau ha scritto:
ho sempre letto molto riguardo al fatto che gli LCD non riuscivano a riprodurre i neri con sufficiente livello di "nero", ma tendevano ad essere dei "grigi scuri".
Vi invito a guardare Lord Fener in Star Wars: è di un nero vertiginoso (modo immagine NORMALE).
Tieni presente infatti che "se uso una macchina da 10,000 lumen, per dire, il mio occhio sara` colpito da una quantita` di luce tale che le parti piu` basse, in termini di luminosita`, le percepiro` come davvero buie" (Andrea Aghemo).Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
18-11-2004, 10:13 #6Paolo UD ha scritto:
Almeno questa è un bella notizia
Perché non ci dici come e a cosa hai collegato il vpr e su che schermo proietti (tipo, base e distanza) magari mettendolo nella firma. Da settimana prossima i possessori del 700 dovrebbero aumentare di una ventina, se tutti palesano la propria installazione, potremo fare dei reffronti interessanti.
mandi
Paolo
- lettore pioneer 454
- cavo SCART 5m (marca Bandwidth)
- schermo Maxivideo/ScreenLine AMLETO 16:9 base 203 guadagno 1,2 (muro retrostante rivestito con panno nero)
- distanza vpr-schermo 3,6 mVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-11-2004, 10:22 #7
Re: Re: i neri degli LCD
Peval ha scritto:
Il problema del livello del nero sugli LCD non si manifesta su un particolare "nero" in una scena piena di luce ma in una scena completamente buia in cui devono emergere dei particolari.
Tieni presente infatti che "se uso una macchina da 10,000 lumen, per dire, il mio occhio sara` colpito da una quantita` di luce tale che le parti piu` basse, in termini di luminosita`, le percepiro` come davvero buie" (Andrea Aghemo).
Può darsi che non ci siano proprio tutti i dettagli delle zone scure della maschera di Fener (ma come faccio a sapere se c'erano sulla pellicola originale di 25 anni fa?) ma il "livello" del nero è bassissimo.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-11-2004, 10:52 #8
Re: i neri degli LCD
MauMau ha scritto:
E' il 700 che ha fatto un salto di qualità rispetto al passato ?
Però non dimentichiamoci che il Panny 700 per ottenere siffatto risultato (nero + nero del nero) utilizza un'escamotage elettronico, ovvero un "adaptive iris" che altro non è che un iris che automaticamente diminuisce od aumenta il passaggio di luce a seconda della luminosità "generale" dell'immagine.
Inoltre al variare della luminosità "Cine4home" dice che il VPR modifica automaticamente il Gamma ovvero processa e adatta l'immagine proprio in una sua componente principale, ma qualitativamente come lavora ??
Visto che ci siamo ulteriore dubbio: data un'immagine fissa qual'è il reale contrasto e quindi la profondità della stessa ????
Detto in termini spicci: qual'è il contrasto a norme ANSI ????
P.s.: tutto ciò non è per fare polemica, è che vorrei veramente capire se l'"adaptive iris" lavora bene oppure è solo uno specchietto ......Ultima modifica di Peval; 18-11-2004 alle 13:51
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
18-11-2004, 12:28 #9
Re: i neri degli LCD
MauMau ha scritto:
ho sempre letto molto riguardo al fatto che gli LCD non riuscivano a riprodurre i neri con sufficiente livello di "nero", ma tendevano ad essere dei "grigi scuri".
Il mio panny700 ha ormai 120h di funzionamento sul groppone, ma devo dire che io non mi sognerei mai di lamentarmi dei neri che vedo nelle mie immagini.
Faccio il paragone col mio TV 16:9 100Hz acquistato 2 anni fa.
Vi invito a guardare Lord Fener in Star Wars: è di un nero vertiginoso (modo immagine NORMALE).
E' il 700 che ha fatto un salto di qualità rispetto al passato ?
Oppure centra qualcosa anche la pellicola o il riversamento su dvd ?
I risultati sono stati che... ho preso il 4805 senza esitazioni!
Per me il nero e' basilare: vedere un cielo stellato "grigio" e' quasi insopportabile... Lo so sono fissato.
Comunque, la prova che3 faccio io non e' tanto con i neri "completi", ma con le scene molto scure (es: il gladiatore prima dell'uscita nel Colosseo). I particolari non devono "affogare", il dettaglio deve essere nitido e definito.
E ne' lo Z2, ne' il Panny 500 mi davano risultati validi, per quanto siano ottimi proiettori, il 4805 si'. Comunque, considera che sono con l'HTPC via DVI ho ottenuto il nero che voglio io.
Per quanto riguarda il Panny 700, sto aspettando la prova, che ho prenotato. A proposito, quanto lo hai pagato? L'ho visto proprio oggi a 1699 Euro in un negozio qui a Roma.
Ciao,
-
18-11-2004, 12:35 #10
anche io pensavo cosi' del mio vecchi LCD ,forse c'avevo fatto l'abitudine,ma io ho visto il panny 500 e siamo lontani ,anzi molto lontani dal nero
,senza togliere niente al 700 e alla sua resa generale!
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
18-11-2004, 13:46 #11
Ragazzi il nero di un LCD (per tecnologia costruttiva) sarà sempre inferiore (o più grigio, così ci capiamo) di un DLP.
Entrambi poi sono lontani dal CRT (per me anche i mostruosi 3 chip ancora non arrivano al CRT, ma non ho prove strumentali a conforto), soprattutto su macchine economiche.
Il nero su un LCD (panny 700 o 70000) è comunque un grigio scuro, magari molto scuro, ma sempre grigio è.
Se poi (come ricordo da MW quando fu provato il TW500) nel tararlo viene abbassato il livello del nero, il grigio scuro sembra più nero, peccato che poi spariscono i dettagli.
A parte gli arcobaleni, le virtù degli LCD sono altre, ma lasciamo stare il nero.
ciaoMauro Cippitelli
-
18-11-2004, 13:52 #12
Re: Re: i neri degli LCD
Peval ha scritto:
Torniamo a bomba sulla domanda: chiaramente sì.
Però non dimentichiamoci che il Panny 700 per ottenere siffatto risultato (nero + nero del nero) utilizza un'escamotage elettronico, ovvero un "adaptive iris" che altro non è che un iris che automaticamente diminuisce od aumenta il passaggio di luce a seconda della luminosità "generale" dell'immagine.
Inoltre al variare della luminosità "Cine4home" dice che il VPR modifica automaticamente il Gamma ovvero processa e adatta l'immagine proprio in una sua componente principale, ma qualitativamente come lavora ??
Visto che ci siamo ulteriore dubbio: data un'immagine fissa qualè il reale contrasto e quindi la profondità della stessa ????
Detto in termini spicci: qual'è il contrasto a norme ANSI ????
P.s.: tutto ciò non è per fare polemica, è che vorrei veramente capire se l'"adaptive iris" lavora bene oppure è solo uno specchietto ......
Posso invece dirti che col fermo immagine non mi sembra che i neri diventino più chiari, nè che l'immagine perda di tridimensionalità.
P.S. caro Peval, noi LCDisti gli specchietti non li vogliamo. Rivolgiti a chi ne ha qualche milione nel vpr!!!
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-11-2004, 13:56 #13maurocip ha scritto:
Ragazzi il nero di un LCD (per tecnologia costruttiva) sarà sempre inferiore (o più grigio, così ci capiamo) di un DLP.
Avere dinamica fra le scene scure e quelle chiare è importante, ma lo è altrettanto esprimere dinamica fra le parti scure e quelle chiare della stessa scena: sono in grado di farlo questi nuovi prodotti LCD ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
18-11-2004, 14:41 #14
Re: Re: i neri degli LCD
[QUOTE]Marlenio ha scritto:
[Per quanto riguarda il Panny 700, sto aspettando la prova, che ho prenotato. A proposito, quanto lo hai pagato? L'ho visto proprio oggi a 1699 Euro in un negozio qui a Roma.
marlenio
ove nulla osti
siccome vorrei visionarlo poichè sono indecisto tra dlp infocus 4805 e panny 700lcd non è che mi posso aggregare alla tua prova visto che anche tu sei di roma per meglio comprendere e chiederti consigli visto che sono non capisco niente di elettronica anche se leggo questo forum da febbraio di H.T.proiettori cavi, guadagno, collegamenti prese e tanto altro ancora
ah dimenticavo però ho le targhe di sasà
da buon neofita ti elenco il mio pur piccolo impiantino (ma per la mia educazione di ascolto e più che buono)
ampli onkyo501
centre 8 wharfhedale
diff anteriori sempre wharfe...8.1 ma cambio con le 8.4
surroun posteriori w2
sub power cube8Ultima modifica di sirfax; 18-11-2004 alle 14:59
-
18-11-2004, 14:45 #15maurocip ha scritto:
A parte gli arcobaleni, le virtù degli LCD sono altre, ma lasciamo stare il nero.
ciaoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII