|
|
Risultati da 136 a 150 di 295
-
21-09-2004, 14:12 #136
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
Tra pochi giorni...
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum, anche se lo leggo da molto, molto tempo...
Ho fatto il grande passo, tra pochi giorni sarò un felice (spero) possessore del TW200H!
Entro nel club...
Ovviamento ho subito una bella domanda per i guru epsoniani.
Posseggo un dvd Sony dvp900, ovviamente non progressive scan... mi conviene passare ad un player con uscita vga e progressive tipo questo qui.
grazie
andrea
-
21-09-2004, 14:31 #137
non saprei, di features ne ha molte, anche se in VGA non esce con mappatura nativa del TW200 (720x1280)
puoi utilizzarlo in component a 720P per il miglior risultato.
il prezzo è decisamente buono, non ho riscontri qualitativi però. prova a cercare in rete qualche recensione, magari su qualche forum USA.
di solito ad un player di fascia alta, oltre i 1000 €, consiglio sempre l'HTPC, in questo caso la differenza di prezzo e troppa per un confronto.
bene, un altro nordico con il TW200, non può farmi che piacere, con tutti quei centro-sudisti che monopolizzano la dislocazione territoriale
-
21-09-2004, 15:14 #138stazzatleta ha scritto:
bene, un altro nordico con il TW200, non può farmi che piacere, con tutti quei centro-sudisti che monopolizzano la dislocazione territoriale
Scherzi a parte, caro Andrea ottimo acquisto, soprattutto perche il TW200H ha risolto il principale difetto della versione precedente, ossia lo schermo nero quando si mette a fuoco (operazione difficilissima con il fuoco motorizzato).
L'ausilio dell'immagine invece consente messe a fuoco decisamente più facili...
Beato te
ciaoMauro Cippitelli
-
21-09-2004, 15:33 #139
Problemi dimesioni immagini.
A tutti i possessori di TW200.
Anche voi avete la gestione dell'immagine come: Auto, Normal, Squeeze, Zoom, Through, Squeeze Through, Panoramico come sul TW500 ??? Suppongo di si !
Allora, quello che succede con segnale in Component o in RGB ( tranne che in Video e S-Video ) e che la modalita' Auto e' in grigetto e NON selezionabile. Quello che ne consegue, con questi tipi di segnale e' che l'immagine ottenuta non occupera' mai tutta la matrice se non in modalita' Squeeze o Panorama dove comunque si notano chiaramente le abberrazioni dovute a queste modalita'. In Squeeze, l'immagine risulta uniformemente allargata e ad es. i volti piu' "grassottelli" del formato originale ( Inguardabile ), in Panorama, le aberrazioni riguardano i lati che risultano non a fuoco e si ha un effetto di ingrandimento come se l'immagine passasse davanti a 2 lenti. Vi risulta ?? Possibile che per ottenere una immagine tutto schermo senza aberrazioni si deve fare per forza un rescaling ?? Allo stato attuale risulta che in modalita Normale il formato DVD 720x576 viene renderizzato su una matrice di 800x600 !Dando luogo ad una immagine ridotta dove come larghezza massima si ha la dimensione che si avrebbe sulla matrice vista pero' in 4:3.
Aiuto !
-
21-09-2004, 15:48 #140
Re: Problemi dimesioni immagini.
Highlander ha scritto:
[...] In Squeeze, l'immagine risulta uniformemente allargata e ad es. i volti piu' "grassottelli" del formato originale ( Inguardabile ), [...]
-
21-09-2004, 16:00 #141
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- novara
- Messaggi
- 59
grazie
ringrazio stazzatleta e maurocip per le celeri risposte!!
Proverò a cercare qualche recensione del player in questione...
Altrimenti un altro player progressive che non abbia costi esagerati? Intorno ai 200-300 euro.
Non vedo l’ora di averlo per le mani
bye_andrea
-
21-09-2004, 16:10 #142
Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
Pepporec ha scritto:
Io uso la modalità squeeze settando sul LETTORE dvd la modalità 16:9 quindi l'immagine occupa tutta la matrice pur restando con le giuste proporzioni!
-
21-09-2004, 16:11 #143
Re: Problemi dimesioni immagini.
Highlander ha scritto:
Aiuto !
Se tu metti il DVD in modalità 16/9 ed il VPR in modo normale, allora avrai una immagine in 4/3 compressa (sembrano tutti secchissimi).
Dovrai quindi portarla in squeeze e godrai dell'immagine anamorfica (quindi perfetta e scalata in modo da riempire tutta la matrice).
Collegandoci un sintonizzatore TV (che esce in 4/3) dovrai riportare il settaggio sul VPR a Normal, altrimenti appariranno tutti grassi.
Se usi through vedrai l'immagine piccola in 4/3 perchè sfrutterai solo la parte di matrice che è impegnata dalla sorgente.
Zoom ha un solo utilizzo pratico: se guardi un film 16/9 da un sintonizzatore TV (che appunto è 4/3), l'immagine sarà particolarmente piccola (oltre alle bande nere laterali della matrice ci saranno le bande nere orizzontali dell'adattamento TV del film in 16/9); mettendo zoom riempirai per magia lo schermo in 16/9 ma avrai una qualità piuttosto bassa.
ciaoMauro Cippitelli
-
21-09-2004, 16:15 #144
Re: Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
Highlander ha scritto:
Anche io ! Ma non la riempie. Con Squeeze si ma allarga le facce.
Comunque non se ne esce: è la combinazione tra le due macchine che ti da le immagini giuste.
Se non erro il tuo stesso layout (pioneer 868 più TW500) ce l'ha alex_co_99.
Prova a contattare lui, che io sappia gode di immagini eccellenti...
ciaoMauro Cippitelli
-
21-09-2004, 16:37 #145
Re: Re: Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
maurocip ha scritto:
Allora prova a settare il DVD player su normale, alle volte avesse un settaggio strano....
Comunque non se ne esce: è la combinazione tra le due macchine che ti da le immagini giuste.
Se non erro il tuo stesso layout (pioneer 868 più TW500) ce l'ha alex_co_99.
Prova a contattare lui, che io sappia gode di immagini eccellenti...
ciao
Io attuamente sono in 16:9 Wide su Pio e Panorama su TW500. Immagine ottima e proporzionata al centro ma sfuocata e aberrata ai lati..
-
21-09-2004, 16:41 #146
Re: Re: Re: Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
Highlander ha scritto:
Si ! Lui ha settato il Pio su 16:9 Restricted e il TW500 su Squeeze. Cosi' facendo su Squeeze non si hanno quasi aberrazioni ma qualitativamente,al mio occhio, sembra un interlacciato rispetto a un Progressive !
Io attuamente sono in 16:9 Wide su Pio e Panorama su TW500. Immagine ottima e proporzionata al centro ma sfuocata e aberrata ai lati..
Nel mio caso (denon 2900 in component verso il TW200) l'immagine è talmente buona che l'utilizzo di DVDO Iscan HD in VGA non apportava migliorie significative.
Ora non so se il Pio in DVI verso il TW500 abbia qualche problema.
Mi spiace di non esserti stato utile.
ciao e buon settaggioMauro Cippitelli
-
21-09-2004, 16:43 #147
Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
maurocip ha scritto:
....
Se usi through vedrai l'immagine piccola in 4/3 perchè sfrutterai solo la parte di matrice che è impegnata dalla sorgente......ciaoComincio ad avere dei dubbi !
-
22-09-2004, 08:20 #148
Re: Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
Highlander ha scritto:
Allora, come suppongo, in teoria, quando lo colleghero' HDMI-HDMI e dal Pio selezionero' il 1280x720 ( si puo fare solo in HDMI ) in modalita' Through del TW500 devo riempire tutta la matrice ! Speriamo sia vero !!!Comincio ad avere dei dubbi !
Una cosa....non riesco a capire i problemi che hai per la parte interlacciato/progressivo. Cioè, collegato in component, pio settato su 16:9 e vpr su squeeze ti da un segnale interlacciato ??
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
22-09-2004, 12:58 #149
Re: Re: Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
alex_co_99 ha scritto:
Una cosa....non riesco a capire i problemi che hai per la parte interlacciato/progressivo. Cioè, collegato in component, pio settato su 16:9 e vpr su squeeze ti da un segnale interlacciato ??
Alex
Dico che al mio occhio, se setto il Pio su 16:9 restricted e il Tw500 su Squeeze l'immagine torna giusta ma qualitativamente e' come la differenza che si potebbe avere alla stessa risoluzione tra un int. e un progr. Prova a vedere ( nella parte centrale perche sui laterali da aberrazioni ) la qualita' e i contorni in Pio settato su Wide e TW500 su Panorama. Dove non ci sono aberrazioni, l'immagine e i contorni sono + definiti... come su Normal.
Fammi sapere
-
23-09-2004, 23:27 #150
Re: Re: Re: Re: Problemi dimesioni immagini.
alex_co_99 ha scritto:
Anche in HDMI con la modalità "attraverso" non riempiresti tutta la matrice perchè avresti diretta la risoluzione del dvd inteso come software. Ma stai tranquillo che in hdmi i problemi di interfaccia/aspect li risolvi tutti. ....
Alex
Anche se ci siamo sentiti telefonicamente, posto per chiarezza di chi ci legge.
Arrivati i Cavi Monster:
Pio e Tw500 HDMI-HDMI. Se il Pio e' settato nel menu' HDMI su 1280x720 il TW500 su Through restituisce tutta la matrice.
Per la precisione, le modalita' aspetto selezionabili sono solo 3 ( Auto, Normal e Through) tutte le altre sono in grigetto non selezionabili. Ma l'immagine e' la stessa Tutta la matrice.
In questa modalita' ( mappaggio 1:1 ), pero' anche selezionando la modalita' Auto un DVD 4:3 viene sempre rimappato alla matrice snaturandone le proporzioni, come se in questa modalita' si perdono i dati relativi al formato Video. Invece, in modalita' Auto ma in 720x576p i formati cambiano automaticamente (es. La Bella Addormentata, promo in 4:3, menu 1:78:1, film 2:35:1 ).
P.S.Come ti ho detto x telefono ho ancora delle riserve sull'aspect ratio in generale...