Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 228

Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Smile


    Anch'io....

    Ciao a tutti!!

    Marco

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Anche io ci sono!

    Ciao e ben tornati
    civale

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Grazie Acris!

    Un grazie di cuore ad Acris (Raffaele) per la sua cortese, competente e piacevole ospitalità!
    Spero tanto che, in questo forum, tutti possano essere come lui.

    Grazie ancora!

    Marco

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    carbo ha scritto:
    Vedo di rispolverare questo thread con un paio di domande: da buon possessore di z200 pilotato con htpc ieri ho cercato di applicarmi e di mapparlo 1:1 a 1024x576 con refresh verticale 50,236 Hz, devo dire che si vede molto ma molto meglio rispetto ad altre risoluzioni però il problema è che il proiettore me lo riconosce come 800x600. Ho provato frequenze intermedie per vedere se mi aggancia qualche altra risoluzione ma niente da fare. Qualcuno mi sa aiutare a far riconoscere i 580p?
    Poi volevo chiedervi come avete fatto ad attaccare il filtro nd2 al proiettore: io ne ho uno della HOYA che entra nell'obiettivo però non si avvita. Lo avete fissato con dello scotch o avete usato qualche accorgimento particolare?
    Grazie
    Giacomo
    Qualcuno mi sa aiutare?
    Grazie
    Giacomo

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Non hai specificato se hai il cavo DVI ma credo di si poiche non vedresti nulla in VGA mappandolo 1024*576.

    Comunque tranquillo!!! lo stai mappando uno 1:1 se ti dichiara 800 * 600 è un bug del firmware, e comunque lo fa a tutti noi felici possessori di z200, HTPC e cavo DVI (a parte a esorciccio che mi par di ricordare è riuscito a far scrivere altri numeri strani..).

    per quel che riguarda il filtro direi che non ne vale la pena, (io in realta non ho provato) ma ne ho sentito parlare molto bene per gli LCD e male per i DLP, comunque Marco puo dirti qualcosa di piu visto che lui la prova l'ha fatta!

    ciao

    Raffaele

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    acris ha scritto:
    Non hai specificato se hai il cavo DVI ma credo di si poiche non vedresti nulla in VGA mappandolo 1024*576.

    Comunque tranquillo!!! lo stai mappando uno 1:1 se ti dichiara 800 * 600 è un bug del firmware, e comunque lo fa a tutti noi felici possessori di z200, HTPC e cavo DVI (a parte a esorciccio che mi par di ricordare è riuscito a far scrivere altri numeri strani..).

    per quel che riguarda il filtro direi che non ne vale la pena, (io in realta non ho provato) ma ne ho sentito parlare molto bene per gli LCD e male per i DLP, comunque Marco puo dirti qualcosa di piu visto che lui la prova l'ha fatta!

    ciao

    Raffaele
    Ok, allora mi tranquillizzo Il problema era proprio che esorciccio diceva che mapppandolo 1:1 doveva riconoscerlo come 580p ma se mi dici che anche a voi fa così sto tranquillo. Riguardo il filtro ND2, io c'è l'ho già, quindi volevo provare a sfruttarlo, capendo se c'era qualche idea un pò più ingegnosa che non fissarlo con dello scotch.
    In ogni caso grazie mille acris
    Ciao
    Giacomo

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Si sono riuscito a mapparlo 1:1 e mi dava 800x600 poi ancora con altri refresh 1024x600,ma con la nuova unità che mi hanno dato in sostituzione della mia con il refresh di 50,263 mi riconosceva 580P,ma sono solo dettagli,perchè la sostanza non cambia,ho messo 50,263 non per farmi comparire 580p ma perchè a 50,000 la sicncronia verticale non era perfetta,solo questo


    Ciao a tutti

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Esorciccio ha scritto:
    Si sono riuscito a mapparlo 1:1 e mi dava 800x600 poi ancora con altri refresh 1024x600,ma con la nuova unità che mi hanno dato in sostituzione della mia con il refresh di 50,263 mi riconosceva 580P,ma sono solo dettagli,perchè la sostanza non cambia,ho messo 50,263 non per farmi comparire 580p ma perchè a 50,000 la sicncronia verticale non era perfetta,solo questo


    Ciao a tutti
    Anch'io ho provato con questo refresh ma mi da sempre 800x600, probabilmente è un problema di firmware.
    Ma tu usi ND2? In caso affermativo per attaccarlo sul proiettore usi del banale scotch o hai trovato qualche altro metodo? Per esempio sul mio ex pany 300 riuscivo ad avvitarlo ma nello z200 l'obiettivo è più stretto.
    Ciao
    Giacomo

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    esorciccio, dai scherzavo io!!!

    era solo perche anche io a 50.263 continuo ad ottenere 800 x 600 scritto!!!

    pero a 50.000 non vedo problemi di sincronismo verticale... i misteri dell'elletronica digitale...

    che firmware hai/abbiamo/avete??? proviamo a vedere se esistono firmware piu avanzati... stasera a casa controllo e scrivo...

    ciao

    Raffaele

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    come si fa vedere il firmware????

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63

    Ho fatto i compiti

    C'è qualcuno che me li corregge?
    ...cioè.. insommma... va bene così?

    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=155309

    Grazie della pazienza e ...pietà!

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Per vedere la versione software devi leggerla nel menu di servizio
    per entrarci premi questa sequenza di tasti:
    su
    su
    giu
    giu
    destra
    sinistra
    enter

    poi vai su ver e copia...

    io sono:
    build X88 REL1012d revision 1.37
    bootcode 1.0
    config 1.26 2003/12/08
    romcode 1.81 2003/12/9
    gui 1.46 2003/11/17

    a voi...

    ciao
    Raffaele

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    carbo ha scritto:
    Anch'io ho provato con questo refresh ma mi da sempre 800x600, probabilmente è un problema di firmware.
    Ma tu usi ND2? In caso affermativo per attaccarlo sul proiettore usi del banale scotch o hai trovato qualche altro metodo? Per esempio sul mio ex pany 300 riuscivo ad avvitarlo ma nello z200 l'obiettivo è più stretto.
    Ciao
    Giacomo



    Si uso un ND2 ho comprato un filtro mooooooolto garnde ,mi sembra 52mm,e intorno ci ho messo del cartone e nastrato con natro adesivo,quindi per applicarlo mi basta infilarlo esternamente all'obbiettivo


    ecco una foto

    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=143788


    eccone un'altra

    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=143785

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Non credo che il tuo ND2 sia 52 mm...visto che il diametro dell'ottica è 55 mm ed il tuo è più grande...
    Comunque, se usi un 55 mm, puoi limare, con pazienza e precisione, il filetto per l'avvitamento del filtro all'obiettivo della macchina fotografica e, con un po' di tentativi, inderirlo ad incastro.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    In effetti penso che quello che ho io è un 52mm in quanto entra nell'obiettivo a filo ma non si avvita, mi sa a questo punto che lo incastro e gli do un giro di scotch.
    Ciao
    Giacomo


Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •