Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 39 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 574

Discussione: hd600x disponibile

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    proiettando su un muro bianco anche se mette la luminosità al massimo si vedrà malissimo lo stesso, ci vuole uno schermo grigio per vedere in modo accettabile. tra l'altro lo schermo grigio anche al buio è il più indicato per proiettori di fascia economica che non hanno neri particolarmenti profondi come questo, il miglioramento del nero è sicuramente percepibile.
    Purtroppo però non avendo risorse economiche sufficienti per comperare un telo, e non potendo verniciare il muro con prodotti adeguati, l'unica alternativa è dipingere il lenzuolo che attualmente uso (non per dormire! ).
    Esistono colori appositi o tinte particolari da poter spruzzare su stoffa?

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    proiettando su un muro bianco anche se mette la luminosità al massimo si vedrà malissimo lo stesso, ci vuole uno schermo grigio per vedere in modo accettabile. tra l'altro lo schermo grigio anche al buio è il più indicato per proiettori di fascia economica che non hanno neri particolarmenti profondi come questo, il miglioramento del nero è sicuramente percepibile.
    ciao l'eventuale hd600x lo proietterei su un ligra 180 cmx102 a cornice grigio,posso anche fare il buio totale,ma non posso tenere sempre il soggiorno al buio,dici che con lo schermi grigio vedo bene anche con un po di luminosita?optoma mi ha scritto consigliandomi di piu il dw318 da 2500 ansi lumen per stanze piu luminose,sono indeciso!

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Lorenzo, facci sapere come si comporta coi segnali di vario tipo (sempre se puoi ) tipo in Vga, Hdmi, S-video e composito.

    poi se noti problemi di altro tipo (Rainbow, artefatti con segnale SD, ecc)

    Non si trova nessun tipo di reviuw sulla rete ( beh forse è uscito da troppo poco)

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da suzuki
    Lorenzo, facci sapere come si comporta coi segnali di vario tipo (sempre se puoi ) tipo in Vga, Hdmi, S-video e composito.

    poi se noti problemi di altro tipo (Rainbow, artefatti con segnale SD, ecc)

    Non si trova nessun tipo di reviuw sulla rete ( beh forse è uscito da troppo poco)
    e' uscito da talmente poco che neanche il tecnico optoma italia lo aveva nel listino,non sanno neanche i prezzi delle lampade ancora.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Dimenticavo. Ho visto iron man l'altra sera e nelle scene scure ho visto il noto effetto rainbow. Tengo a precisare però che l'ho proprio cercato. Se me ne fossi sbattuto altamente non me ne sarei nemmeno accorto .

    Come prove posso solo testare l'hdmi e VGA perchè non ho sorgenti che trasmettono il segnale con altri metodi (s-video e component).

    Mi piace sto aggeggio
    Poi quando ho finito lo piazzo nella sua borsetta e via!

    Ah dimenticavo di nuovo: il mac riconosce il vpr come un Optoma hd67...

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Lorenz0990

    Ah dimenticavo di nuovo: il mac riconosce il vpr come un Optoma hd67...
    quindi come con il 700X che era la versione Europea del Hd65 ma con + lumen e + contrasto.

    anche qui il HD67 ha 4000 di contrasto e 1800Lumen invece di 3500 e 1600L
    poi sempre uno bianco l'altro nero

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    48
    ma questo h600 non è hd66 vero?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    No è hd600x Quello che non capisco è questa corsa alla luminosità: in ht bastano e avanzano 1000 al 1600/1800 sono veramente tanti

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    @ Caprettone

    vorrei chiedere a te che conosci bene il 700X ,cosa ne pensi del fatto che il 600X non ha l'ingresso component e che nel manuale manca la voce TRUEVIVID?

    Io potrei prendere tramite un amico il 600X a 550€ , mentre il 700X l'ho trovato solo a 590€...
    Lo dovrei usare in Pub dove non posso spegnere completamente le luci dici che i lumen in + del 600X potrebbero essermi utile?

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    ce l'ha l'ingresso component!
    C'è un adattatore component-vga compreso nella confezione

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da davide799
    dici che con lo schermi grigio vedo bene anche con un po di luminosita?
    secondo me sì e ti bastano e avanzano i 1600 lumens dell'hd600x, anzi lo dovrai usare in modalità standard, non al massimo di luminosità. io ho un hd65 che ha la stessa luminosità e contrasto dell'hd600x e proiettando da 4 metri di distanza su uno schermo grigio di 240x135 vedo piuttosto bene anche con finestre e luci accese, ovviamente materiale con una buona luminosità tipo scene di giorno e simili, i neri basta anche poca luce per vederli 'lavati'. con uno schermo più piccolo ed una distanza minore l'effetto è sicuramente migliore, fino a pochi mesi fa io proiettavo su uno schermo grigio da 160x90 ed al minimo era comunque troppo luminoso, tanto che per vedere dei bei neri su film scuri avevo iniziato a proiettare su una tenda ikea tupplur nera ( http://www.avmagazine.it/forum/showt...=130459&page=3 ). a proposito, lo schermo da 160x90 era un ligra qadro e quello 240x135 di adesso è adeogroup plano, e se tornassi indietro non ricomprerei mai un ligra: non so se sono stato sfortunato io ma il montaggio del ligra è stato un calvario di parecchie ore, il telo di proiezione era un fazzoletto e per estenderlo alla superfice di proiezione le cuciture (fatte male) hanno ceduto in molti punti, ed inoltre la superficie alla fine era piuttosto irregolare. il materiale dell'adeo è invece più spesso e meno elastico e l'ho montato con estrema facilità in mezz'ora, ed è completamente uniforme. tra l'altro bianco o grigio il prezzo non cambia. con pochi euro in più poi ho poi potuto prendere la cornice coperta di velluto nero che assorbendo completamente la luce rende anche più semplice la regolazione del proiettore, perchè anche se l'immagine è più grande di qualche millimetro rispetto alle dimensioni dello schermo tu vedi solo quello che va sullo schermo, mentre sul metallo un pò di riflesso del bordo lo vedi comunque e devi quindi fare una regolazione perfetta, cosa che per me richiede un sacco di tempo col proiettore al soffitto.

    @caprettone: i lumens sono tanti ma tieni presente che con materiale 3d ed i relativi occhiali la luminosità è più che dimezzata...

    @lorenz0990: non so di vernici speciali per lenzuoli, ma visto che vuoi spendere il minimo possibile prova a mettere davanti al proiettore t-shirt grige di varie gradazioni e vedere se la situazione migliora, e nel caso compri un lenzuolo grigio che sicuramente costa meno delle vernici per videoproiezione che sono costose. se invece per te fare buio nella stanza non è un problema io al posto del lenzuolo penserei ad una tenda a rullo ikea tupplur bianca, in molti l'hanno usata con successo al posto di uno schermo e costa veramente poco (35 euro per un 200x195)
    stavo riguardando ora le tue foto e mi pare che le dimensioni di proiezioni fossero piuttosto piccole, se davvero è questa la tua situazione prova anche a proiettare su tessuti neri, magari potresti fare come me col mio vecchio setup di cui parlo nel topic sopracitato e prendere una tenda tupllur nera...

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    @lorenz0990: non so di vernici speciali per lenzuoli, ma visto che vuoi spendere il minimo possibile prova a mettere davanti al proiettore t-shirt grige di varie gradazioni e vedere se la situazione migliora, e nel caso compri un lenzuolo grigio che sicuramente costa meno delle vernici per videoproiezione che sono costose...
    Wow grazie dei consigli
    Allora per quanto riguarda le dimensioni dell'immagine proiettata, siamo sui 160 cm di base. C'è da dire che le foto le ho fatte in camera di mia sorella (che non c'era ) e lo spazio disponibile era quello. Ora, in camera mia, se appendo un lenzuolo bianco sulla libreria e ho un'immagine di 180 di base, quindi non proprio piccolissima ma neanche enorme.

    Per quanto riguarda il buio, l'abbassare le tapparelle non è assolutamente un problema, tranne per il fatto che avendo una stanza abbastanza "chiara" mi si illumina la stanza appena accendo il proiettore .
    Dici che aumenterei il contrasto su di una tenda nera? magari sto pomeriggio provo.

    Grazie ancora
    Ultima modifica di Lorenz0990; 30-03-2010 alle 07:57

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Lorenz0990
    ce l'ha l'ingresso component!
    C'è un adattatore component-vga compreso nella confezione

    Si questo l'ho capito , ma il 700X ha un ingresso component dedicato senza metterci l'adattatore, quindi qui si è risparmiato un pochino.

    Forse pensano che basta l'ingresso HDMI e quello VGA dato che mi pare che anche altri prodotti nuovi optoma non presentano il component.

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Dapaladi io ho 2 ligra,uno da 240 e uno da 180,li ho montati veloci e non ho problemi di distensione di tela,ma te quanto tempo fa li hai presi?io da pochi giorni,puo darsi abbiano cambiato qualcosa.Ritornando all'hd600x,bisogna anche considerare che gli ansi lumen alti servono per il 3d,chissa quanta luminosita' si perde con gli occhialini!

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da davide799
    chissa quanta luminosita' si perde con gli occhialini!
    Eggià, basta che vai al cinema e ti rendi subito conto.
    Con gli occhialini vedi abbastanza, se li togli resti abbagliato


Pagina 3 di 39 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •