|
|
Risultati da 31 a 45 di 574
Discussione: hd600x disponibile
-
26-03-2010, 17:19 #31
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da dapaladi
).
Esistono colori appositi o tinte particolari da poter spruzzare su stoffa?
-
26-03-2010, 17:53 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da dapaladi
-
26-03-2010, 18:34 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
Lorenzo, facci sapere come si comporta coi segnali di vario tipo (sempre se puoi
) tipo in Vga, Hdmi, S-video e composito.
poi se noti problemi di altro tipo (Rainbow, artefatti con segnale SD, ecc)
Non si trova nessun tipo di reviuw sulla rete ( beh forse è uscito da troppo poco)
-
26-03-2010, 18:53 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da suzuki
-
26-03-2010, 19:28 #35
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
Dimenticavo. Ho visto iron man l'altra sera e nelle scene scure ho visto il noto effetto rainbow. Tengo a precisare però che l'ho proprio cercato. Se me ne fossi sbattuto altamente non me ne sarei nemmeno accorto
.
Come prove posso solo testare l'hdmi e VGA perchè non ho sorgenti che trasmettono il segnale con altri metodi (s-video e component).
Mi piace sto aggeggio
Poi quando ho finito lo piazzo nella sua borsetta e via!
Ah dimenticavo di nuovo: il mac riconosce il vpr come un Optoma hd67...
-
26-03-2010, 19:39 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
Originariamente scritto da Lorenz0990
anche qui il HD67 ha 4000 di contrasto e 1800Lumen invece di 3500 e 1600L
poi sempre uno bianco l'altro nero
-
26-03-2010, 21:11 #37
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 48
ma questo h600 non è hd66 vero?
-
26-03-2010, 22:32 #38
No è hd600x
Quello che non capisco è questa corsa alla luminosità: in ht bastano e avanzano 1000 al 1600/1800 sono veramente tanti
-
26-03-2010, 22:45 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
@ Caprettone
vorrei chiedere a te che conosci bene il 700X ,cosa ne pensi del fatto che il 600X non ha l'ingresso component e che nel manuale manca la voce TRUEVIVID?
Io potrei prendere tramite un amico il 600X a 550€ , mentre il 700X l'ho trovato solo a 590€...
Lo dovrei usare in Pub dove non posso spegnere completamente le luci dici che i lumen in + del 600X potrebbero essermi utile?
-
27-03-2010, 07:35 #40
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
ce l'ha l'ingresso component!
C'è un adattatore component-vga compreso nella confezione
-
27-03-2010, 10:47 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da davide799
@caprettone: i lumens sono tanti ma tieni presente che con materiale 3d ed i relativi occhiali la luminosità è più che dimezzata...
@lorenz0990: non so di vernici speciali per lenzuoli, ma visto che vuoi spendere il minimo possibile prova a mettere davanti al proiettore t-shirt grige di varie gradazioni e vedere se la situazione migliora, e nel caso compri un lenzuolo grigio che sicuramente costa meno delle vernici per videoproiezione che sono costose. se invece per te fare buio nella stanza non è un problema io al posto del lenzuolo penserei ad una tenda a rullo ikea tupplur bianca, in molti l'hanno usata con successo al posto di uno schermo e costa veramente poco (35 euro per un 200x195)
stavo riguardando ora le tue foto e mi pare che le dimensioni di proiezioni fossero piuttosto piccole, se davvero è questa la tua situazione prova anche a proiettare su tessuti neri, magari potresti fare come me col mio vecchio setup di cui parlo nel topic sopracitato e prendere una tenda tupllur nera...
-
27-03-2010, 12:06 #42
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da dapaladi
Allora per quanto riguarda le dimensioni dell'immagine proiettata, siamo sui 160 cm di base. C'è da dire che le foto le ho fatte in camera di mia sorella (che non c'era) e lo spazio disponibile era quello. Ora, in camera mia, se appendo un lenzuolo bianco sulla libreria e ho un'immagine di 180 di base, quindi non proprio piccolissima ma neanche enorme.
Per quanto riguarda il buio, l'abbassare le tapparelle non è assolutamente un problema, tranne per il fatto che avendo una stanza abbastanza "chiara" mi si illumina la stanza appena accendo il proiettore.
Dici che aumenterei il contrasto su di una tenda nera? magari sto pomeriggio provo.
Grazie ancoraUltima modifica di Lorenz0990; 30-03-2010 alle 07:57
-
27-03-2010, 13:48 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
Originariamente scritto da Lorenz0990
Si questo l'ho capito, ma il 700X ha un ingresso component dedicato senza metterci l'adattatore, quindi qui si è risparmiato un pochino.
Forse pensano che basta l'ingresso HDMI e quello VGA dato che mi pare che anche altri prodotti nuovi optoma non presentano il component.
-
27-03-2010, 14:36 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Dapaladi io ho 2 ligra,uno da 240 e uno da 180,li ho montati veloci e non ho problemi di distensione di tela,ma te quanto tempo fa li hai presi?io da pochi giorni,puo darsi abbiano cambiato qualcosa.Ritornando all'hd600x,bisogna anche considerare che gli ansi lumen alti servono per il 3d,chissa quanta luminosita' si perde con gli occhialini!
-
27-03-2010, 14:48 #45
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da davide799
Con gli occhialini vedi abbastanza, se li togli resti abbagliato