Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 39 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 574

Discussione: hd600x disponibile

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    Avete notato che in due anni il 700x non è praticamente calato di prezzo? Credo che da quì a qualche mese con l'avvento del 600x avrà un brusco calo e qunid sarà ancora più appetibile Giuste le perplessità sulla lampada del nuovo 600x: se costerà come quelle della concorrenza, vedi epson, mitsu e panasonic, perderà certamente queche punto e meriterà sicuramente qualche riflessione in più. Per quanto riguarda le prestazioni non vedo per quale motivo non debbano essere superiori, sono passati due anni, ciò non toglie che basarsi sui valori di targa è assolutamente inattendibile. Il livello di contrasto maggiore ad esempio non determina un miglior nero se consideriamo che abbiamo un livello di luminosità maggiore. Ricordiamoci infatti che il valore di contrasto è il rapporto tra la massima e la minima luminosità, di conseguenza se il 600X che ha 1500 al avesse lo stesso valore di contrasto del 700x che ne ha 1300 avrebbe certamente un nero meno profondo del suo predecessore. Ovvero:
    hd700x 1300 al contrasto 1:3000: 1300 diviso 3000= 0.43 al livello di nero
    hd600x 1500 al contrasto 1:3500: 1500 diviso 3500=0.43 al livello di nero
    Con questi semplici calcoli si capisce chiaramnete che da valore di targa, che ha comunque valenza relativa, i due proiettori hanno praticamente lo stesso livello di nero proprio perchè il maggio contrasto compensa ma maggiore luminosità. Ricordo inoltre che il hd65 1600 al ha un rapporto di contrasto di 1:4000 e ha la stessa qualità d'immagine del 700x.
    Saluto.
    Non riesco a capire il tono del messaggio. Sei pro o contro l'hd600x?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Lorenz0990
    Non riesco a capire il tono del messaggio. Sei pro o contro l'hd600x?
    Secondo me lui la pensa così:
    "Aspettiamo e vediamo che dalla scheda tecnica non si capisce se è meglio o peggio del HD700X"

    Giusto Caprettone?

    cmq Lorenz se puoi fammi sapere in P.M. dove l'hai preso e quanto l'hai pagato il 600X-3D

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Si effettivamente rileggendo capisco il tono. La sua era una considerazione più che uno schieramento da una o dall'altra parte. Ehh quando si è stanchi in università ci si distrae .
    Mandato PM

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Esatto, anche perchè non avrei motivo di criticare un prodotto che non conosco. Credo comunque che il 600x sia la naturale evoluzione del 700x e come tale qualche miglioramento dovrà pure averlo anche se credo non abissale. Spero solo che queste modifiche non compromettano i punti di forza del 700x ovvero: rapporto ampiezza immagine/distanza molto buono e lampada molto economica. comunque il tempo dara tutte le risposte.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Altro giro altro aggiornamento:ho parlato al telefono con un tecnico optoma,mi ha detto che per vedere il 3d deve essere trasmessa la trasmissione o il film o quello che volete in 3d,non ha un disposotivo interno che rende le immagini 3d come nelle tv che stanno uscendo ora,quindi e' compatibile con tutto ma il dispositivo deve trasmettere in 3d,come occhialini vanno bene quelli del cinema a quanto ho capito,e funziona con la scheda nvidia per pc.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    il proiettore è arrivato ieri pomeriggio e non ho avuto modo di provarlo per bene. Non potrò farvi grandi recensioni perchè 1) è il mio primo proiettore e sono abbastanza niubbo,2) sono in una stanza abbastanza piccola con un bel lenzuolo bianco (ancora da stirare ) .
    A parte tutto è veramente piccolino e leggero. L'ho messo sul treppiede della fotocamera e sta su che è una meraviglia .
    Quando apri la confezione lo trovi rinchiuso in una pratica borsetta marchiata Optoma per portarlo in giro , che ha le tasche imbottite di materiale cartaceo informativo.
    All'inizio mi sono stupito di non aver trovato nemmeno un manuale, (c'è una guida "flash" per il primo utilizzo) ma poi ho capito che non era nemmeno necessario perchè l'installazione e la regolazione dei parametri è semplicissima.
    Fa abbastanza rumore, ma ripeto, sono in una stanza piccolina.
    Per chi mi chiedeva lumi in quanto a luminosità, direi che la differenza fra standard e luminoso è, a mio parere, minima. Se accendo tutte le luci con la finestra aperta ovviamente l'immagine "scompare", ma farò foto al riguardo.

    Intanto mi fermo qui perchè devo andare in università

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    ok fammi sapere piu approfonditamente appena puoi ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Si Si Lorenzo facci sapere le tue impressioni al piu' presto e quali sono le particolarità che hai potuto notare (menu di impostazioni/calibrazione ecc).

    Vorrei comprarlo nei prossimi giorni (volevo prendere HD700X)

    scusate rapporto di zoom 1,1 cosa significa?
    poi sul sito Optoma non ne ho trovato traccia vorrei sapere le caratteristiche e la connettività.

    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Credo sia il solito zoom dell'hd700x

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    Credo comunque che il 600x sia la naturale evoluzione del 700x e come tale qualche miglioramento dovrà pure averlo anche se credo non abissale.
    Io un poco sono perplesso

    Una cosa che ho visto sul manuale del 600X e che è scomparso l'ingreso component (c'è invece un ingreso RS-232 ma non ho capito a cosa serve).

    Poi sempre sul manuale ho visto che il 600X non ha il TRUEVIVID, invece nel 700X c'è come poi del resto nei prodotti Optoma + costosi tipo HD20...

    qui trovi il manuale del 600X , magari tu dato che conosci bene il 700X puoi capire dalla sua lettura se hanno lasciato fuori qualche altra feature importante per la qualità d'immagine.
    http://www.optoma.eu/searchsite.aspx?s=hd600x

    Io intanto sono sempre + confuso se prendere il 600 o il 700...se poi il 600X non è un evoluzione del 700 ma è solo una versione "Castrata" con in piu' la predisposizione 3D (che a me poi manco serve..)????

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Eccomi qua.
    Allora ora vi posterò un pò di foto per farvi vedere come si comporta la bestiolina.
    Premetto:
    1) sto proiettando su di un muro bianco. Ciò significa che il contrasto ed i colori non saranno così buoni come invece sarebbero proiettando su un telo apposito.
    2) essendo abbastanza deficiente in materia, vi chiedo cortesemente di darmi una mano se volete altri test (ovvero dovrete dirmi come fare )

    Queste sono le porte dell'optoma:


    Come vedete, pare manchi l'ingresso component...ma sarà così? No! é compreso infatti nella confezione un adattatore component-VGA.

    Come film di riferimento ho preso il trailer di Avatar.
    Qui le foto con tapparelle alzate, in una giornata bigia:


    Ehm i pizzi non sono miei , sono in camera di mia sorella




    insomma secondo me con la luce non è proprio il massimo...non ho voluto ritoccare le foto di proposito perchè altrimenti sfalsavo lla resa visiva reale.
    Invece col buio mostra tutto il suo splendore



  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Queste le impostazioni








    Ripeto sono su un muro e la digitale fa quello che può. Dovrei provare il 3d ma non ho gli occhialini...
    Secondo me il suo sporco lavoro lo fa egregiamente, a patto però che la proiezione avvenga su di un supporto adeguato.
    Le scene molto chiare ad esempio, magari in 16:9, non avendo le bande nere appaiono scialbe, in quanto proiettate su di un muro totalmente bianco.

    Spero di avervi accontentati.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    mhm ho guardato or ora il manuale online...nel menu del mio proiettore non ci sono cose che invece sono riportate nel manuale...tipo la funzione SuperWide..boh.
    Altra cosa: il telecomandino che ho riporta la scritta HDMI2 dove invece dovrebbe esserci scritto 3D...
    Secondo me hanno preso l'hd700 e ci hanno cambiato qualche cosetta

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    grazie mille per le foto,ne potresti fare qualcuna per favore in modalita' luminosa e con la luce accesa?

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    proiettando su un muro bianco anche se mette la luminosità al massimo si vedrà malissimo lo stesso, ci vuole uno schermo grigio per vedere in modo accettabile. tra l'altro lo schermo grigio anche al buio è il più indicato per proiettori di fascia economica che non hanno neri particolarmenti profondi come questo, il miglioramento del nero è sicuramente percepibile.


Pagina 2 di 39 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •